Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1600GT - K1600GTL - K1600B


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 08-05-2012, 11:09   #326
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

paolok:
... alla fine è proprio quello che volevo far capire...

Non prendete le mie parole come " un'offesa personale "...

Pubblicità

__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea  
Vecchio 08-05-2012, 11:11   #327
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da paolok Visualizza il messaggio
Ma se il consumo di olio fosse prossimo allo zero come su tante altre moto, non sarebbe meglio??
la risposta è si, ma solo se prescindi dall'aspetto consumo di carburante che invece è correlato.

la domanda a mio parere andrebbe posta diversamente..

è meglio un motore che abbia un consumo di olio irrisorio e faccia 14 km con un litro di benza, o uno che consuma 1 kg di olio per 10.000 km e fa 20 con un litro di benza???

X Mary..tranquillo..perché mai ci si dovrebbe offendere..stiamo solo confrontando i nostri punti di vista..
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea  
Vecchio 08-05-2012, 11:26   #328
paolok
Mukkista doc
 
L'avatar di paolok
 
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Ad ovest di Paquino (MI)
Messaggi: 2.763
predefinito

Tempo fa andavo in giro con un amico con un CBR 1100 XX 170 CV.
Una moto già vecchia ma con un motore meraviglioso...potentissimo, con una coppia da paura, ecc.
Andando al mio stesso passo, cioè tranquillo, consumava pochissima benzina, sicuramente oltre i 16/17 km/l e mi diceva che il consumo di olio non sapeva neanche cosa fosse...
Secondo me BMW doveva pensare ad ottenere questo risultato, specialmente da un motore progettato nel terzo millenio.
P.s.: io 20 km/l non sono mai riuscito a farli con nessuna moto, men che meno con il k6!
__________________
K 1600 GT 2022+AKRA

Ultima modifica di paolok; 08-05-2012 a 11:30
paolok non è in linea  
Vecchio 08-05-2012, 11:36   #329
Giovanni Cataldo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Regno Unito
Messaggi: 1.661
predefinito

Non credo che nessuno si deva offendere, si esprimono opinioni.

Non sono sicuro che il fatto di consumare meno deva andare a discapito di un maggiore consumo d'olio.
Se questa moto ha una normativa euro3 e' perche' ha delle basse emissioni, se si consuma olio come fanno queste emissioni ad essere basse???
Forse sono io che non capisco.
__________________
Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
K1600GTL
Giovanni
Giovanni Cataldo non è in linea  
Vecchio 08-05-2012, 11:44   #330
settecentouno
Pivello Mukkista
 
L'avatar di settecentouno
 
Registrato dal: 08 Jan 2012
ubicazione: milano
Messaggi: 208
predefinito

A volte la risposta a delle opignoni suona come offesa se ne sono viste ultimamente
settecentouno non è in linea  
Vecchio 08-05-2012, 11:49   #331
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Io per ora non ho ancora dovuto rabboccare nulla, ma ho fatto solo 2500km da quando l'ho presa (con 2000km).
Non so se sono "fortunato", "incoscente" (per non averlo controllato di continuo e aspettando la segnalazione da cruscotto), o se ciò sia dovuto ad una guida particolarmente turistica.

Per le gomme è troppo presto (per me) per parlare, ma sono in completo accordo con chi spiega che la durata della gomma non sia imputabile ad un "problema" della k6.
Che io sappia il consumo dipende da:
  1. stile di guida
  2. coppia
  3. velocità media
  4. peso
  5. tipi di asfalto

(...credo di averli messi più o meno in ordine di importanza...)

Di questi fattori gli unici due ad essere "nel dna" della moto sono il peso e la coppia... e forse il suo "peccato" principale e quello di far venire voglia di usare tutta la coppia e di tenere facilmente medie più elevate che alcune altre moto

Che per scaricare quella coppia e per accelerare, curvare e frenare quel peso le gomme si consumino prima... mi sembra piuttosto "normale" (a parità di tecnologia e tenuta degli pneumatici).
Io sono convinto che con una guida turistica e usando il polso destro in modo da viaggiare come se si fosse su una RT... si consumerà solo un pochino di più di una RT (per la differenza di peso). Il problema è che credo sia quasi impossibile trovare qualcuno che guidi così e che possa confermare questa tesi
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea  
Vecchio 08-05-2012, 11:53   #332
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Giovanni Cataldo Visualizza il messaggio
..Non sono sicuro che il fatto di consumare meno deva andare a discapito di un maggiore consumo d'olio.
Se questa moto ha una normativa euro3 e' perche' ha delle basse emissioni, se si consuma olio come fanno queste emissioni ad essere basse???
Forse sono io che non capisco.
non ho né la competenza né la pretesa di spiegare io questa faccenda...ma ripeto, questo è ciò che dichiara Castrol:

"I motori moderni..... adottano soluzioni volte a ridurre consumi di carburante ed emissioni che possono renderli piuttosto sensibili al consumo d’olio. Una delle aree del motore in cui si perde più energia per attrito è proprio l’accoppiamento fasce/cilindro. Il dimensionamento di tale accoppiamento è un aspetto molto delicato in fase di progettazione e al giorno d’oggi si disegnano fasce in grado di lavorare con una bassa pressione dell’olio proprio per ridurre l’attrito e aumentare l’efficienza del motore; questo tipo di soluzione però può portare a maggiori perdite di lubrificante quando esso non sia in grado di formare un film lubrificante molto resistente alla temperatura e alle sollecitazioni meccaniche. Le fasce vengono inoltre spostate sempre più in alto, con il risultato che l’olio si trova a lavorare sempre più vicino alla camera di scoppio...."
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea  
Vecchio 08-05-2012, 12:06   #333
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da paolok Visualizza il messaggio
P.s.: io 20 km/l non sono mai riuscito a farli con nessuna moto, men che meno con il k6!
Io lo scorso week-end ho fatto due giri da una giornata. Entrambe di circa 350km, con zainetta, bauletto, borse ed in assetto (peso) quasi "da viaggio".
Tutte statali o stradine con qualche breve puntatina di tangenziale, percorso prevalentemente collinare e/o da strada tortuosa lungo una costa rocciosa.
Il mio consumo medio in entrambe quei giorni è stato di quasi 22Km/l
Il consumo minimo (ovvero la media su un tratto di circa 80km di statale, fatta tra i 50 ed i 90km/h) è stato di 23,8 km/l

(N.B. i consumi medi sono stati verificati con il calcolo al rifornimento da pieno a pieno)

Nell'uso normale invece che contempla molta "città", con tratte molto corte (quindi aumento di consumi da motore freddo) e molte salite e discese... sono all'incirca sui 15-16 km/l
Con la precedente 1150RT, in viaggio turistico facevo circa 18-19 ed in citta circa 11-12 km/l
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea  
Vecchio 08-05-2012, 12:19   #334
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Giovanni Cataldo Visualizza il messaggio
Se questa moto ha una normativa euro3 e' perche' ha delle basse emissioni, se si consuma olio come fanno queste emissioni ad essere basse???
Neanch'io ho una risposta "scientifica", ma secondo me è errato associare "consumo olio" con "emissioni".
E' vero che l'olio, bruciando, produca inquinanti.. ma la quantità d'olio bruciata è insignificante rispetto al carburante e quindi credo che l'apporto di sostanze inquinanti sia trascurabile.
Non è invece trascurabile (credo) la differenza di assorbimento di energia (e quindi di consumo... e quindi di inquinanti) che possa essere data da uno scorrimento meccanico meglio "oliato".
Credo quindi che la spiegazione della Castrol sia legata ad un compromesso considerato favorevole dal costruttore tra "trafilaggio di olio nel cilindro" e "maggiore lubrificazione".

Questo ovviamente non esclude che si possa raggiungere una lubrificazione "equivalente" con altri metodi (come ad esempio tolleranze minori o rivestimenti superficiali di materiali particolari o altro); ma anche in questi casi, se si adotta ANCHE una lubrificazione "sprecona" i benefici si sommano.
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea  
Vecchio 08-05-2012, 12:30   #335
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Panco, vedo che i tuoi dati sui consumi, malgrado tu viaggi con zavorra ed io sempre solo non si discostano dai miei..

io sono rimasto molto sorpreso dai bassi consumi di questa moto, quando si viaggia rilassati e si rimane entro i 90 orari, fare i 22-23 km litro è a portata di mano se si viaggia in 6° con andatura turistica.

Ovviamente se si sale con l'andatura i consumi aumentano !
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea  
Vecchio 08-05-2012, 12:51   #336
Giovanni Cataldo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Regno Unito
Messaggi: 1.661
predefinito

Non sono cosi' tecnico e quindi anche per me forse e' difficile capire come funzioni esattamente il consumo d'olio.
Il consumo benzina invece e' una cosa molto difficile da paragonare, troppi i fattori che fanno la differenza.
Comunque sia per la mole e la cilindrata si difende bene.
__________________
Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
K1600GTL
Giovanni
Giovanni Cataldo non è in linea  
Vecchio 08-05-2012, 13:23   #337
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Sui consumi... aggiungerei che sono molto soddisfatto... anche considerando che, a parità di tecnologia, un plurifrazionato dovrebbe avere delle resistenze e attriti maggiori rispetto ad un mono o bicilindrico.
Considero quindi quasi sorprendente che al confronto tra la mia vecchia RT (minor peso, minor coppia, minor potenza) il k6 possa essere addirittura più parco.
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s

Ultima modifica di pancomau; 08-05-2012 a 13:46
pancomau non è in linea  
Vecchio 08-05-2012, 17:50   #338
Magomox
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 14 Jul 2008
ubicazione: Montepulciano
Messaggi: 24
predefinito

Ciao, ho appena riabbassato il tel dopo lunga conversazione con il conce bmw.
Domani gli porto la moto..COL CARRELLO!
Ultimo rabbocco e olio al max (misurato libretto delle istruzioni alla mano dopo aver percorso 100km, cioè a moto stracalda ed effettuato aggiornamento asta olio)a 8000km.
Sabato giretto in abruzzo (650km) km totali attuali 10000, sono tornato a casa con la spia accesa, ho effettuato misurazione:
-motore caldissimo
-cavalletto centrale
-attendo,al minimo,accensione ventole e lascio accesa la moto un minuto
-spengo la moto, aspetto un minuto
-misuro infilando l'asta "senza tuttavia avvitarla" come scritto sul libretto
VUOTA
L'asta si sporca per non più di un paio di millimetri!
Ho serenamente parlato con il conce dicendo che rinuncio al viaggio in sicilia con la mia k1600 (cacchio) programmato per la prox settimana e domani gli LASCIO la moto finchè non l'ha aggiustata.
Si AGGIUSTATA perchè mi ha detto che probabilmente non c'è niente di strano se consuma l'olio.. che vuole appurarne la quantità (giusto) ma che potrebbe essere un conumo TOLLERABILE.
TOLLERABILE??!!??!!
Io compro un gioiello come questo e vado in giro colBARILE ???=?
Ok no problem, credo che domani ci chiariremo appena avrà visto quanto olio manca.
In caso contrario pretendo una dichiarazione scritta dalla concessionaria e poi vedremo se BMW italia la pensa allo stesso modo.
IO 0,5 Litri d'olio ogni 1000 km non li tollero (e che è una 2 tempi?)
se è così torno al boxer
Magomox non è in linea  
Vecchio 08-05-2012, 17:58   #339
Cristian Mariani
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 29 Feb 2012
ubicazione: San Martino in Pedriolo (Bologna)
Messaggi: 405
predefinito

azz, nella magior parte dei casi come capita anche a me stiamo sui 0,5 litri per 4500/5000km
nella tua condizzione effettivamente non ti muovi di casa senza la tanica dietro
__________________
K1600GT in fase di raccolta km ;)
Cristian Mariani non è in linea  
Vecchio 08-05-2012, 18:16   #340
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Mag..il consumo da te segnalato è tale che, se confermato non credo sia giusto parlare di consumo..

la mia GS (mai avuta in vita mia una moto che consuma più olio) consuma 300 cc di olio per 1.000 km quindi il consumo da te rilevato non è certo classificabile "nella norma"...



facci sapere cosa emerge....
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea  
Vecchio 08-05-2012, 18:17   #341
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

Magomox:

facci sapere come va a finire..., certamente è sconvolgente!
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea  
Vecchio 08-05-2012, 18:25   #342
SoloKappistaASogliola
Mukkista doc
 
L'avatar di SoloKappistaASogliola
 
Registrato dal: 20 Nov 2009
ubicazione: KAPPISTA Doc - Riding in BARI - SUD Italia - meglio noto come SKAS
Messaggi: 5.101
predefinito

Il problema delle moto che "normalmente" consumano olio è che poi quando ce ne è una che lo consuma davvero nessun concessionario crede al proprietario!! cmq la procedura di misurazione dell'olio è davvero degna di una commedia di Pirandello... ekkekkazz!!
__________________
K100RS16v - K1200RS - K1200GT (ora in giro per la Toscana) - Royal Enfield Interceptor 650 Mark III
SoloKappistaASogliola non è in linea  
Vecchio 08-05-2012, 18:34   #343
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

e non è tutto...

va considerato anche, cosa che mi sono dimenticato di citare e che, attenzione, vale anche per il GS ed altre BMW, la misurazione dell'olio ha detta del capoofficina BMW da cui mi servo, andrebbe effettuata non solo a motore caldo, ma dopo l'avvenuta apertura del circuito dell'olio del radiatore olio, altrimenti viene falsata di brutto perché mancherebbero all'appello oltre mezzo chilo d'olio che rimarrebbe sequestrato nel radiatore!!...
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea  
Vecchio 08-05-2012, 20:01   #344
TAG
Mukkista doc
 
L'avatar di TAG
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.141
predefinito

Magomox, speriamo il meccanico si metta la mano sul cuore e trovi la soluzione di un consumo che in quella misura, sicuramente disturberebbe chiunque

qualora lo ritenesse conforme, secondo me BMW della dichiarazione del conce non se ne fa nulla

semplicemente perchè il conce si sarà già consultato con BMW e si sarà parato il cul@ prima di ridarti la moto dichiarando che secondo lui è normale...

il consiglio è cercare di non essere in guerra col conce, e, se lui non trovasse soluzione, prima di far dichiarare in maniera collegiale (da lui e da BMW) che la tua moto è conforme così, di provare da un altro conce magari più disponibile, eventualmente anche in altra zona d'Italia (a quel punto sarebbe il meno, se è in grado di risolvere)

se ti bruci la carta della battaglia delle dichiarazioni, rischi che la moto presa a mano da qualcun altro, trovi l'intoppo di eventuali sostituzioni con la partecipazione di BMW

è solo un consiglio
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
TAG non è in linea  
Vecchio 08-05-2012, 21:14   #345
Giovanni Cataldo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Regno Unito
Messaggi: 1.661
predefinito

questa cosa ha dell'assurdo, se non ci sono chiazze per terra si dovrebbero avere le gocce d'olio che colano dagli scarichi.....dove va a finire tutto questo olio?
__________________
Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
K1600GTL
Giovanni
Giovanni Cataldo non è in linea  
Vecchio 08-05-2012, 21:19   #346
TAG
Mukkista doc
 
L'avatar di TAG
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.141
predefinito

se si potesse andare a vedere, forse ci sarebbe qualche trafilaggio interno, e qualche candela più umida delle altre...

la mia è pura ipotesi
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
TAG non è in linea  
Vecchio 09-05-2012, 07:46   #347
Magomox
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 14 Jul 2008
ubicazione: Montepulciano
Messaggi: 24
predefinito

no chiazze d'olio in garage (ho messo un cartone per essere sicuro)
no trafilature visibili esternamente sul motore.
gli scarichi si anneriscono in 100/200km e sono unti.

@ TAG
grazie del consiglio, di sicuro non entrare in conflitto è la cosa giusta,comunque credimi..
a lui conviene venire a capo del problema perchè altrimenti da un problema mio questo diventa un problema suo.
Non è che si debba mettere la mano sul cuore ma semplicemente deve fare il suo lavoro onestamente e seriamente.
Basta vedere quanto olio è rimasto nel motore in 2000 km per capire che un problema esiste, e dire che la moto è a posto così è come affermare che Cristo è morto dal freddo!
Vi aggiorno ciao
Magomox non è in linea  
Vecchio 09-05-2012, 08:43   #348
Luc.....
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Jul 2008
ubicazione: Castelnovo di Sotto "RE"
Messaggi: 1.677
predefinito

Aggiunto altri 500cc a 28800 Km.... ora tagliando e richiami astina olio ...
__________________
F800 R. Criss phfifer
kgt 1600 26 aprile 2011 54000 km.
Lucadallaglio1979@gmail.com
Luc..... non è in linea  
Vecchio 09-05-2012, 08:54   #349
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

Magomox

Il problema del consumo " esagerato " di olio, qualora fosse riscontrato anche dal concessionario, ha 3 soluzioni:

-sostituzione guide valvole e gommini e fasce-raschiaolio ( apertura totale del motore ! );
-sostituzione totale del motore;
-tenersi la moto...così com'è.

In nessun altro modo è possibile intervenire sul consumo olio.

Certo dispiace molto avere una moto nuova a cui si smonta completamente un motore o viene sostituito.

Quando si sostituisce un motore, quello che si rimette è sempre un motore " di giro " cioè non è un motore " vergine ".
Non vorrei trovarmi in questa situazione, è un grosso guaio...!
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea  
Vecchio 09-05-2012, 09:01   #350
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

Luc...

tu quanto olio hai aggiunto in 10.000 km, facendo il conto complessivo e tornando a livello a cui hai ritirato dopo il tagliando precedente?
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:04.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©