Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 01-05-2012, 23:27   #126
Cristian Mariani
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 29 Feb 2012
ubicazione: San Martino in Pedriolo (Bologna)
Messaggi: 405
predefinito

io ho sempre dietro questo della cullman 23€ chiuso è 20cm +o- e aperto 110cm e regge bene la refex con teleobiettivo 70-300


Uploaded with ImageShack.us

Pubblicità

__________________
K1600GT in fase di raccolta km ;)
Cristian Mariani non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-05-2012, 23:28   #127
Vitellino
Mukkista doc
 
L'avatar di Vitellino
 
Registrato dal: 08 Feb 2005
ubicazione: Insubria
Messaggi: 4.034
predefinito

Molto bella l'ultima trottalemme. Io niente moto, anzi ho comprato la fotocamera dopo aver venduto il mezzo.
Con il mio modesto 18-105:

58mm, ISO100, f/5, 1/800".
__________________
"Ehi, ce n'est pas ma faute!"
Vitellino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2012, 00:35   #128
Viggen
Mukkista doc
 
L'avatar di Viggen
 
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
predefinito

Bellissima foto!
Io mi portavo il Manfrotto Monopod. Alla fine basta nel 90 % delle occasioni, poi va bene se lo vuoi dare in testa a qualcuno...

Ultima modifica di Viggen; 02-05-2012 a 00:38
Viggen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2012, 07:55   #129
condor
Kappista doc
 
L'avatar di condor
 
Registrato dal: 24 Dec 2002
ubicazione: Palermo
Messaggi: 6.110
predefinito

bella Vitellino,
dov'è?
__________________
K1100RS '97 382.000 km
condor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2012, 11:32   #130
Manga R80
AGER! AGER!
 
L'avatar di Manga R80
 
Registrato dal: 19 Sep 2002
ubicazione: Tra Emilia e Romagna, nobody's land
Messaggi: 4.868
predefinito

@ condor: la moto totale esiste ed è la HP2 enduro, e tu lo sai, ma non lo ammetti facilmente.

La HP2 è lo zoom delle moto. Fa tutto, abbastanza male.

Parlami invece dell'incisione. Raccontami perchè un vetro leica incide e uno di pierino il rottincuore no.

Dimmi, anche, cosa significa "incide".

Perchè per vedere la luce, bisogna dare spazio, importanza alla luce, quella che c'è fuori, ma anche quella che passa per il vetro e si stampa dentro.

E bisogna cercare la luce, quella giusta. E qui i miei sacramenti perchè come al solito "quella luce" è sparita senza che io avessi la macchinetta dietro, si sprecano.
__________________
io avevo una BMW HP2 ENDURO.......
Manga R80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2012, 11:45   #131
condor
Kappista doc
 
L'avatar di condor
 
Registrato dal: 24 Dec 2002
ubicazione: Palermo
Messaggi: 6.110
predefinito

si è vero. L'HP2 è la M3 delle moto.
spero te la freghino dal garage e ti lascino una cagata fumante sul cofano della X3 aziendale.

Il cosiddetto resolving power di un vetro è dato dalla scelta delle terre che compongono le sue lenti, dalla lavorazione di questi, dagli strati di antiriflesso, dalla schermatura di riflessi interni al contenitore degli elementi e dallo schema ottico. Tanto meno puoi automatizzare tanto più devi pagare un operaio specializzato che si metta li col pennello a verniciare i bordi delle lenti.
Verniciare l'interno dell'obiettivo
Montare il gruppo ottico usando mastici di alta qualità
etc etc
Poi dallo schema ottico scegli se vuoi che menta a fuoco tutti e tre i colori dello spettro RGB sullo stesso punto, e allora hai un APOcromatico. Il che aiuta per il contrasto e per annullare quell'effetto di sfrangiamento dei colori ai bordi delle cose soprattutto verso il perimetro del fotogramma.

Ma non tutte le ottiche possono avere tutte le qualità insieme.
Per questo ne serve più d'una, anche della stessa lunghezza focale, per diversi scopi.
Io avevo tre 50 diversi per Leica. Uno per lo sfocato, uno per il contrasto, uno perché ho fatto una cazzata a comprarlo e l'ho subito dato al porco, per metterlo in posizione di sudditanza psicologica. D'altronde aveva appena comprato una M8 e non aveva un vetro da attaccarci sopra. Quale miglior occasione per spander merda.

Per vedere la luce si, bisogna dare spazio, ma alla cassa toracica. Applicando il respiro.
La luce si vede e si riconosce allenando l'occhio a riconoscerla osservando le cose, la pittura, Rembrandt, Rubens, Vermeer, i fiamminghi, Caravaggio. E chissà quanti altri.
E il lavoro di chi con la luce ha lavorato molto, facendone un'alleata: Penn, Avedon, Mappeltorph, Weston, Demarchelier, Ritts
e anche qui potrei spander merda per ore

Spero di averti risposto e soprattutto ti rinnovo il mio più cordiale 'fanculo'
che ti si infradici l'HP2, senza che tu te ne accorga.
__________________
K1100RS '97 382.000 km
condor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2012, 11:46   #132
IlMaglio
Mukkista doc
 
L'avatar di IlMaglio
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Roma - Tonezza del Cimone - Schio
Messaggi: 8.422
predefinito La luce

http://www.parrocchiadiopadre.org/jo...e-gentile.html
__________________
Ex Bmw 1150 RT e BMW R 1200 GS
IlMaglio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2012, 12:09   #133
Vitellino
Mukkista doc
 
L'avatar di Vitellino
 
Registrato dal: 08 Feb 2005
ubicazione: Insubria
Messaggi: 4.034
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da condor Visualizza il messaggio
bella Vitellino,
dov'è?
E' il Naviglio Grande a Turbigo. Quella dietro è la vecchia centrale termoelettrica (interessante soggetto, chissà dentro!).
__________________
"Ehi, ce n'est pas ma faute!"
Vitellino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2012, 12:34   #134
trottalemme
Mukkista doc
 
L'avatar di trottalemme
 
Registrato dal: 08 Oct 2009
ubicazione: Verona
Messaggi: 2.114
predefinito

@Condor: ma... per Canon c'è qualche buon obbiettivo secondo la tua esperienza?
(so già i perculamenti che mi tiro appresso, ma pazienza; una volta che hai l'occasione di chiedere qualcosa a qualcuno che sembra sappia di cosa parla, cerchi di approfittarne).
__________________
http://viaggiandoincontrare.com
trottalemme non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2012, 12:37   #135
condor
Kappista doc
 
L'avatar di condor
 
Registrato dal: 24 Dec 2002
ubicazione: Palermo
Messaggi: 6.110
predefinito

ce ne è di molti.
Io uso canon da anni.
decinaia e decinaia

vuoi un buon 20?
uno zoom allrounder molto buono? che minchia vuoi?
__________________
K1100RS '97 382.000 km
condor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2012, 12:41   #136
trottalemme
Mukkista doc
 
L'avatar di trottalemme
 
Registrato dal: 08 Oct 2009
ubicazione: Verona
Messaggi: 2.114
predefinito

Mmm... partiamo da un buon 20 che mi piacciono le focali corte.
__________________
http://viaggiandoincontrare.com
trottalemme non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2012, 15:45   #137
condor
Kappista doc
 
L'avatar di condor
 
Registrato dal: 24 Dec 2002
ubicazione: Palermo
Messaggi: 6.110
predefinito

bhé il venti canon non è il migliore sul mercato...
perché non ti prendi un 18 Zeiss? metti a fuoco a meno con la conferma led in macchina...

questo è un gran bel vetro
__________________
K1100RS '97 382.000 km
condor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2012, 16:02   #138
trottalemme
Mukkista doc
 
L'avatar di trottalemme
 
Registrato dal: 08 Oct 2009
ubicazione: Verona
Messaggi: 2.114
predefinito

Grazie dell'indicazione. Proprio prima di guardare gli aggiornamenti su QDE, stavo dando un'occhiata a Zeiss 21mm f/2.8 ZE. Cosa ne dici?
__________________
http://viaggiandoincontrare.com
trottalemme non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2012, 18:23   #139
essemme
Mukkista doc
 
L'avatar di essemme
 
Registrato dal: 27 Oct 2002
ubicazione: da dove ti vedo
Messaggi: 7.223
predefinito

http://www.photozone.de/canon_eos_ff...eiss18f35eosff

http://www.photozone.de/canon_eos_ff...ss_zf_21_28_5d
__________________
c'è troppa democrazia.
tutti froci col culo degli altri.

R100RS-R1300GS ADV
essemme non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2012, 18:40   #140
camelsurfer
Mukkista doc
 
L'avatar di camelsurfer
 
Registrato dal: 30 Apr 2007
ubicazione: S. Bonifacio (VR)
Messaggi: 6.321
predefinito

Nella descrizione del 18 mm:
Quote:
Specifications...
Hood > included, pedal shaped
__________________
R1100S '98
Space is the place.
camelsurfer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2012, 19:05   #141
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Ma i vetri vintage li avete mai presi in considerazione?
Visto che parlate di focali corte e fisse...
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2012, 19:08   #142
trottalemme
Mukkista doc
 
L'avatar di trottalemme
 
Registrato dal: 08 Oct 2009
ubicazione: Verona
Messaggi: 2.114
predefinito

Vetri vintage? Mia moglie mi ha riempito la casa di improbabili coppe e calici art decò.
__________________
http://viaggiandoincontrare.com
trottalemme non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2012, 19:13   #143
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

http://oldlenses.blogspot.it/2010/03...-35mm-f28.html

http://www.pebbleplace.com/Personal/..._Distagon.html

http://www.ebay.it/itm/obiettivo-Con...#ht_500wt_1183

http://www.ebay.it/itm/Carl-Zeiss-Co...#ht_3611wt_949

Io non prenderei in giro tua moglie
Prima di spendere 1200 euro per un prime Zeiss di ultima generazione (ottimo eh per carità) ... farei qualche prova.

Ultima modifica di chuckbird; 02-05-2012 a 19:16
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2012, 19:31   #144
condor
Kappista doc
 
L'avatar di condor
 
Registrato dal: 24 Dec 2002
ubicazione: Palermo
Messaggi: 6.110
predefinito

certo, il 21 regge meglio del 18
pigliati il 21
sono fatti benissimo.
Il mio 85 è fantastico.
Ma voglio prendermi una galileiano per i ritratti, quindi lo vendo.
__________________
K1100RS '97 382.000 km
condor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2012, 19:36   #145
trottalemme
Mukkista doc
 
L'avatar di trottalemme
 
Registrato dal: 08 Oct 2009
ubicazione: Verona
Messaggi: 2.114
predefinito

"Galileiano"?
__________________
http://viaggiandoincontrare.com
trottalemme non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2012, 20:14   #146
bazzeccola
Mukkista doc
 
L'avatar di bazzeccola
 
Registrato dal: 20 Apr 2010
ubicazione: Subalpinia
Messaggi: 2.189
predefinito

Dunque, si parla del 17/40 f4 di Canon. Per essere uno zoom (l'unico che ho) si comporta molto bene. Ottima resa del colore, soffre un poco il sensore, ma su pellicola, nella sua categoria non ha rivali. E' ingombrante ma rende decisamente meglio del suo collega di blasone il 16/35 f2.8 che su dgt FF richiede pesanti correzioni di fringing nei passaggi tra zone chiarissime (la zona VIII del vecchio californiano) e scure. Ho passato ore a correggere degli scatti di architetture (non miei) fatti con questo vetro che IMHO son soldi gettati. Detto questo non posso che consigliare lenti non zoom di ottima qualità adatti a quello che si intende fare. Io sono un normalista e cerco sempre di scattare col 50 sul 35mm, l'80 con il seisei e via dicendo quando posso.
Mie ottiche da ripresa migliori in assoluto: Canon FD 55 1.2 asph SSC (a tutta apertura viaggia sulle 70 linee/mm ai bordi estremi), Zeiss Planar 100 3,5 montatura C, nero, per hassie, mamiya 140 macro C con lenti flottanti, un vecchissimo goertz apo 4 lenti da 14 pollici (360 circa) per 4X5, il 200 EF 2.8 L US, il 50 cron leica M wetzlar sei lenti testa svitabile, per il ritratto lo Zozzanon 150 S f3.5 per Zozza SQ. Il tutto su pellicola. Su DGT un'ottica ragguardevole su APS-C è il macro 60 f2.8 S US.

amen.
__________________
...Firma? Quale firma? Io non firmo gnente!
bazzeccola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2012, 21:09   #147
IlMaglio
Mukkista doc
 
L'avatar di IlMaglio
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Roma - Tonezza del Cimone - Schio
Messaggi: 8.422
predefinito

Scusate, sono arretrato, ma cosa ci azzecca lo Zeiss con Canon?
A parte questo interrogativo, io credo che nelle comuni foto da dilettante - ma non solo - cioè generiche e cioè in genere paesaggi e vario reportage "domestico" siano in pratica inutili e non apprezzabili per non dire che siano vanificate le teoriche o potenziali superiori qualità degli obiettivi fissi. Anche lo zoom, poi, va usato al modo che si conviene ..
Infatti, fin dall'inizio, le normali condizioni di ripresa in queste situazioni non sono quelle che permettono di sfruttare le superiori qualità dell'ottica fissa, a cominciare dall'illuminazione. Nel paesaggio, poi, a parte l'abbondante ma "complessa" illuminazione intervengono la varietà dei soggetti e dei colori nonchè il pulviscolo atmosferico, fattori questi che della superiore qualità dell'ottica fissa, magari Zeiss, io credo se ne fanno un baffo. I risultati con un adatto zoom di qualità ben usato io credo che non siano facilmente distinguibili nelle normali e corrette forme di riproduzione e di visione. Ma quanto le "ingrandite" le vostre foto? E a quale distanza le guardate? E che software e monitor usate?
Altro mi pare il discorso su foto professionale in studio o in ambienti "coperti", con illuminazione ed esposizione perfetta, colori omogenei, aria limpida, linee essenzialmente geometriche. Soggetti già di per se' destinati alla foto perfetta.
Certo, un po' di ottica fissa bisogna averla, perchè in certe condizioni e per certi soggetti .. sono (genericamente) meglio.
Di solito poi i difetti tecnici si notano in una foto sostanzialmente sbagliata, con gravi errori del manico ..

A proposito, mi aspettavo che quel 18 mmm Zeiss costasse di più. Ma che, adesso li fanno pure loro in Oriente? Tokina for all!!

PS: le avete vsite le foto del Condor con telefonino su internet? ecco, io comimcerei da lì. Quando avessi imparato a fare normalmente qualcosa di simile .. Poi, la scimmia è la scimmia ... e l'orango e l'orango. Vojo la D4 con zoommone 35/180, il macro, mo' di quale focalae lo fanno, c'è l'85? Il 20, per incominciare. Un telino poi non può mancare (mai usato il 105 Topcor e il 135 Nikkor). Flassh dedicatissimo.
Il cavalletto ce l'ho. Le borse pure.

Dimenticavo: il manuale sulla foto digitale ... magari l'enciclopedia .. I rudimenti a suo tempo appresi vanno integrati.
__________________
Ex Bmw 1150 RT e BMW R 1200 GS

Ultima modifica di IlMaglio; 02-05-2012 a 21:12
IlMaglio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2012, 09:25   #148
condor
Kappista doc
 
L'avatar di condor
 
Registrato dal: 24 Dec 2002
ubicazione: Palermo
Messaggi: 6.110
predefinito

posso essere sintetico?

A) un vetro bono fa foto bone pure col pulviscolo. E la differenza la vede pure un mulo.

B) ve lo ricordate ne "il buono il brutto e il cattivo" quando il brutto entra nell'armeria e si assembla la pistola prendendo la canna da una, il tamburo dall'altra, il calcio a destra l'altra roba a sinistra etc etc? Ed esce con una pistola della madonna? Ecco che ci fa Zeiss su Canon.

C) lo zoom è il male, propedeuticamente, educationalmente, filosofica-mente, qualitativamente. Che poi a volte non se ne possa fare a meno è un altro paio di mutande.

se poi qualcuno spiegasse che vuol dire 'normale', riferito al 50 o equivalente per il tal formato, a chi acquista una macchina fotografica, forse le persone farebbero prima a capire come funziona il giochino. E se spiegassero anche il concetto di lunghezza focale, per comprendere la predilezione della qual specifica non occorre avere manco una macchina fotografica, la gente non sprecherebbe soldi in vetri che poi si rende conto di non amare affatto.

@ quisquilia: se incominciamo con Goerz Dagor e Boorke & James passando per Apo-Ronar e Dye Transfer, questi li perdiamo... ROTFL!
__________________
K1100RS '97 382.000 km
condor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2012, 09:30   #149
condor
Kappista doc
 
L'avatar di condor
 
Registrato dal: 24 Dec 2002
ubicazione: Palermo
Messaggi: 6.110
predefinito

è fantastico sentire lo stupore di chi non ci capisce una sega, e centellinare informazioni tenendolo sospeso ad un filo.
Mi ricordo di quando alcuni vecchi forumisti rispondevano con sufficienza alle mie domande quando stavo per comprare la mia prima BMW. E, subito dopo aver preso ed imparato a conoscere il mezzo, ciclisticamente e meccanicamente, il rendermi conto del livello di pressappochismo da gregario che contraddistingueva le opinioni premasticate e di terza mano di taluni.
Mi dissi: com'è facile passare da guru in rete. Basta Spararle grosse! Finché non arriva qualcuno a farsi una risata.

Ecco, io le sparo grosse.
__________________
K1100RS '97 382.000 km
condor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2012, 09:41   #150
squalo
posso doc
 
L'avatar di squalo
 
Registrato dal: 07 Dec 2002
ubicazione: Padova
Messaggi: 7.352
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da condor Visualizza il messaggio
...
C) lo zoom è il male... ROTFL!
Giusto. Molto meglio i varifocale
__________________
R1200RT my 2012
Gruppo T.N.T. member - Cariatide
La bellezza è un dono che dobbiamo restituire.
squalo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:33.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©