|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
26-04-2012, 12:22
|
#51
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 22 Apr 2010
ubicazione: Genova
Messaggi: 393
|
Un preghiera per quella vita spezzata ed il più vivo augurio a te perchè riesca a riporre in un casseto della mente, non dimenticare perchè è impossibile, ciò che hai visto e vissuto.
Ciao
__________________
R 1200 GS MY 07 "Ci sono tanti GS ma questo è il mio GS!"
|
|
|
26-04-2012, 12:35
|
#52
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Bassman
E' vero le visite mediche per il rinnovo della patente sono una pagliacciata ...
|
Concordo pienamente!
Nel rinnovare la patente a 28 anni il medico non notò neanche che ero all'ottavo mese di gravidanza, non aveva alzato gli occhi dal giornale!!
Alla domanda: "peso?" si degnò di allungare lo sguardo oltre la scrivania....
Valutazione vista/udito: "Ci vede e ci sente?"
..............
|
|
|
26-04-2012, 13:25
|
#53
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Jun 2007
ubicazione: Sorengo (Svizzera)
Messaggi: 171
|
Mi unisco nella tristezza.
Ma aggiungo anche che spesso andando in moto non ci rendiamo conto di quanto siamo poco visibili, soprattutto se guidiamo troppo veloci. Riducendo la velocità molti incidenti si potrebbero evitare, o per lo meno si ridurrebbero i danni fisici.
Poi per chi si dice fatalista ogni consiglio è perfettamente inutile
|
|
|
26-04-2012, 13:30
|
#54
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Busseto nel cuore...
Messaggi: 3.988
|
Ti rispondo senza leggere i post degli altri, per evitare di esserne influenzato:
. le persone anziane non dovrebbero guidare l'auto se non previa superamento di esame pratico annuale e prova dei riflessi.
. la moto espone a dei rischi fisiologici, esponenzialmente piu' elevati quando si tratta di giovani.
. la moto per essere condotta in sicurezza, richiede capacità e logiche che forse nemmeno la metà dei motociclisiti posseggono e che nessuno attualmente è preposto a formare.
. la moto richiede esperienza di guida stradale MOLTO superiore all'auto, perchè con la moto non si va dal carrozziere ma nella migliore delle ipotesi si finisce all'ospedale e nella peggiore all'obitorio.
Anche tu, come me, hai provato (non essendo un medico) la devastante esprienza di una persona che ti muore tra le braccia, e l'impotenza di fronte a quest'evento ti segna per tutta la vita. Capisco la Tua necessità di condividere, perchè parlarne aiuta ... aiuta tantissimo e solo chi l'ha provato lo sa!
Il mio augurio per Te è quello di dimenticare... per chi se ne è andato invece, auguro di aver raggiunto i suoi "campi elisi", o il suo paradiso se fosse stato credente, perchè anche se avesse sbagliato, ha pagato con tutto cio' che aveva.
Ciao.
M
__________________
Tra la via Emilia e il west...
K1600 GT Tuono Blu 2013
KTM 1290 SAdv. S 2017
|
|
|
26-04-2012, 13:36
|
#55
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Jul 2010
ubicazione: Abbadia Lariana (LC)
Messaggi: 776
|
Leggendo questi tread mi sento svuotato.
Sarà perchè ho 26 anni, perchè vado in moto e vedo che razza di esseri girano per le strade (non passa giorno che mi chieda chi concede le patenti e a chi), sarà perchè sono pure neo-medico.
Non potrei criticare il lavoro di colleghi, ho fatto un giuramento e (purtroppo) siamo tutti esseri umani con i nostri limiti. Però non posso sedare quel conato che provo leggendo certe cose.
Non credo che qualche anziano voglia essere intenzionalmente un pirata, ma sono pure SICURO che a 70 anni una persona in scienza e coscienza dovrebbe accettare di "pensionarsi" anche dalla guida. E questo sia per non finire come i signori di cui sopra ma anche per non finire come i genitori del ragazzo.
Le scuole guida, che non mi pare siano low-cost tra l'altro, possibile che facciano i duri solo a palle e con i ragazzini di 18-20 anni (e manco sempre visti i piloti degli ultimi anni)?
Io non sono un superpilota, anzi. Ammetto di compiere cazzate in continuazione. Ma nel mio piccolo cerco di fare quello che posso nel rispetto degli altri e per il momento sono ancora qui. Vedremo... 
__________________
ex F650Gs twin,R1200Gs, oggi KTM 1290 SA
Light Green..The Doctor is In!
|
|
|
26-04-2012, 13:40
|
#56
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Jul 2010
ubicazione: Abbadia Lariana (LC)
Messaggi: 776
|
. la moto per essere condotta in sicurezza, richiede capacità e logiche che forse nemmeno la metà dei motociclisiti posseggono e che nessuno attualmente è preposto a formare.
. la moto richiede esperienza di guida stradale MOLTO superiore all'auto,
[/QUOTE]
Terribilmente vero. Purtroppo il motociclista tipico è pure quello che tira fuori la moto 3 mesi l'anno, in piene ferie ed in pieno casino.
Per questo preferisco l'inverno e l'autunno.
__________________
ex F650Gs twin,R1200Gs, oggi KTM 1290 SA
Light Green..The Doctor is In!
|
|
|
26-04-2012, 14:07
|
#57
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Aug 2011
ubicazione: Savona
Messaggi: 884
|
Ritiro della patente " d'ufficio" dopo una certa età;
Esami più rigorosi per il rinnovo della patente - Es. parametri D pubblica (magari corredato da qualche analisi alla ricerca di malattie che possono limitare i 5 sensi);
migliore educazione stradale;
Obbligo di abbigliamento più visibile per motociclisti..
Vi ricordate quando il collaudo dei veicoli era una volta ogni 10 anni? e vi ricordate come li facevano? Dopo la riforma ne hanno tolti di scassoni dalla strada perchè non farlo anche con le persone?..Perchè il tempo non lo si può fermare e nolenti o volenti scassoni ( stradisticamente parlando) lo diventiamo anche noi.
Ai notai a 75 anni gli tolgono il sigillo perchè non facciano più minchiate con gli atti e li sbattono in pensione.
a 75 anni possono togliere la patente e mandare la gente in giro su treni e bus? E' più importante una cazzata su un atto notarile o un morto in meno sulla strada? E' più importante l'atto perchè se è sbagliato son milioni di euro di danni ( talvolta) mentre un morto..ce ne son tanti tutti i giorni..che importa..
__________________
BMW r 1200 r del 2007 alias Bucefalo...cosa fatta capo ha!
|
|
|
26-04-2012, 14:07
|
#58
|
Guest
|
Chi valuta l'idoneità alla guida di persone anziane dovrebbe mettersi una mano sulla coscienza, permettere a persone che non sono in grado di guidare di stare su una strada è come creare con le proprie mani un campo minato.
Qualche giorno fa ho segnalato ai CC il solito vecchietto che pericolosamente zigzagava con la sua panda, mi hanno risposto che è tutto in mano alle commissioni mediche che continuano a rinnovargli la patente .... Lo stesso vecchietto che con una delle sue manovre (retromarcia dietro una curva) ha fatto ribaltare mio figlio nel tentativo di evitarlo!!
|
|
|
26-04-2012, 14:13
|
#59
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Apr 2008
ubicazione: Bolgiano(Mi)
Messaggi: 9.559
|
Ti hanno dato una risposta di comodo.Lo conoscono,sanno cosa combina.Gli basterebbe seguirlo,beccarlo sul fatto mentre ne combina una.Gli ritirano la patente x guida pericolosa.E magari pure una segnalazione in prefettura.Fossi in te non mi fermerei ai carabinieri del paese.Farei un esposto.Certe persone vanno fermate.
__________________
Io parto al mattino
|
|
|
26-04-2012, 14:31
|
#60
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Apr 2004
ubicazione: Pavia
Messaggi: 3.570
|
.....mi dispiace per il ragazzo, per la sua famiglia ed anche per i due anziani sulla Panda: se avevano torto e sono ancora "lucidi", resteranno su questa terra con un brutto senso di colpa.
Ai giovani (soprattutto) và insegnato che l'imprevisto non è un semplice avvenimento che arriva e và ma bisogna prestare moltissima attenzione perchè può arrivare e basta: non bisogna vivere in una campana di vetro ma restare vigili e attenti a ciò che ci circonda e può accadere.
|
|
|
26-04-2012, 14:33
|
#61
|
Guest
|
Basterebbe fermarlo tra l'osteria e la casa verso le 18 ......
|
|
|
26-04-2012, 15:55
|
#62
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Nov 2008
ubicazione: Castiglione del Lago
Messaggi: 826
|
trovo singolare questo grido di "più stato" quando la maggioranza non si attiene (spesso) alle leggi che sono già in vigore . . . uno stato dovrebbe trattare i suoi cittadini con rispetto e, in questo caso particolare, lasciare al singolo di valutare se è in grado di guidare o meno . . . se un "anziano" (ma molto più spesso un più o meno giovane) commette delle infrazioni magari anche pericolose che gli venga tolta la patente . . . ma siamo sempre nel bengodi: chi si prende la multa per eccesso di velocità paga di più e non perde i punti, chi gira senza freccia ecc. non viene quasi mai preso e multato e quanti girano "allegri" e non devono aver paura di un controllo . . . se tutti fossero un po più responsabili nei loro comportamenti le cose andrebbero decisamente meglio . . .
__________________
Ormai é troppo tardi per morire giovane, mi tocca andare fino in fondo!
|
|
|
26-04-2012, 16:34
|
#63
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 31 Aug 2009
ubicazione: ROMA
Messaggi: 132
|
Grazie per aver condiviso questa difficile e tragica esperienza ...
ogni giorno ci penso. Vivo a Roma e c'è stato un periodo che ho contato quanti possibili incidenti avrei potuto fare ogni giorno.
In media sono stati 2 poi ho smesso e ho cercato solo di fare sempre molta attenzione.
Ho un figlio di 13 anni che è cresciuto in moto. Andiamo ogni anno in vacanza e percorriamo migliaia di km. Ci penso ogni giorno, quando sono con lui ancor di più. Non vede l'ora di avere una moto sua e mi chiedo come posso aiutarlo e fargli capire che il vero pericolo oltre a noi sono gli altri.
Grazie di cuore per questa riflessione. una preghiera per il ragazzo e la sua famiglia!!!
|
|
|
26-04-2012, 16:38
|
#64
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Jul 2010
ubicazione: Abbadia Lariana (LC)
Messaggi: 776
|
Quoto Lunatico.Il punto non credo sia più multe, ma multe "etiche", ossia è una presa per i fondelli multare un povero cristo (come il sottoscritto) perche viaggia a 106 km/h su una strada ad alto scorrimento con limite 100 il mercoledì sera togliendo 3 punti e 180 euro e lasciare a spasso un mentecatto che alle 9 di mattina quasi ti porta via con sorpasso a destra a 160Km/h (storia vera!). E' bengodi solo per chi tartassa la gente normale e che paga sempre per altri, in tipico stile Italia.
Se i vigili facessero i vigili e non gli "sceriffi di Nottingham" con imboscate dalle aiole forse saremmo in un paese civile (più povero, ma civile). ma questa è un'altra storia..
__________________
ex F650Gs twin,R1200Gs, oggi KTM 1290 SA
Light Green..The Doctor is In!
|
|
|
26-04-2012, 16:40
|
#65
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Nov 2011
ubicazione: Genova / Milano
Messaggi: 2.387
|
...poi se si ci mette anche il fato...
anni fa persi un'amico fraterno a moneglia sul bracco per colpa del pneumatico anteriore (nuovo!)  ero dietro con la mia moto di una 30ina di metri, quando all'improvviso il suo kawa si piantò di colpo disarcionandolo in avanti...morì un'ora dopo all'ospedale di lavagna (emoragia celebrale) per colpa di una gomma nuova scoppiata all'improvviso! non si è mai saputo se il fatto sia stato dovuto ad un difetto della stessa o altro...  sta di fatto che sul tavolo da gioco bisogna considerare anche la carta fatalità
__________________
BMW GS Adv. triple black 2011 / XMAX 250
Sciûsciâ e sciorbî no se pêu.
|
|
|
26-04-2012, 16:58
|
#66
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Mar 2004
ubicazione: Italy
Messaggi: 2.740
|
non sono d'accordo sul fatto anagrafico puro. esistono degli esami e quelli devono essere fatti bene. ci sono settantenni in gambissima che guidano con prudenza e riflessi e giovani scaprestrati distratti dal cellulare o con le cuffie.
basterebbe fare rispettare le leggi e fare visite serie.
|
|
|
26-04-2012, 17:11
|
#67
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Nov 2011
ubicazione: Genova / Milano
Messaggi: 2.387
|
Quote:
Originariamente inviata da bikelink
non sono d'accordo sul fatto anagrafico puro. esistono degli esami e quelli devono essere fatti bene. ci sono settantenni in gambissima che guidano con prudenza e riflessi e giovani scaprestrati distratti dal cellulare o con le cuffie.
basterebbe fare rispettare le leggi e fare visite serie.
|
sono d'accordissimo con te
__________________
BMW GS Adv. triple black 2011 / XMAX 250
Sciûsciâ e sciorbî no se pêu.
|
|
|
26-04-2012, 17:27
|
#68
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.877
|
la proposta che fai forse ridurrebbe il numero di questi incidenti ma non sarebbe una soluzione definitiva ...a me hanno tagliato la strada attraversando da parte a parte una statale, peraltro con doppia riga continua, quindi
RIP
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
|
|
|
26-04-2012, 18:18
|
#69
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.899
|
ci vogliono 100 occhi, un po' di sano fatalismo e un angelo custode con le palle quadrate.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
26-04-2012, 18:26
|
#70
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Oct 2006
ubicazione: Bologna
Messaggi: 9.629
|
Quote:
Originariamente inviata da Sgomma
Mi son chiesto cosa si possa fare per evitare in seguito questi fatti di cronaca piuttosto frequenti..non è possibile rimanere impassibili e stupidamente fermi di fronte a queste cose!
Forse, credo, andrebbe vietata, sempre, la possibilità di attraversare la corsia opposta per svoltare su una strada o uno spazio laterale alla strada, l'auto dovrebbe avanzare fino a dove è possibile l'inversione di marcia e tornando indietro imboccare la laterale. Altrimenti come possiamo evitare che anziani, distratti ecc possano fare di queste manovre così pericolose??!!
Forse sono ancora troppo scosso e sto dicendo fesserie..ma gli attraversamenti improvvisi della propria corsia da parte di auto, in strade secondarie senza alcuna segnaletica a terra, come nel caso citato, sta diventando forse la più frequente causa di morte per i motociclisti..io non so cosa si possa fare...ma dovremmo forse tutti insieme decidere qualcosa..
|
quante volte si è vista una situazione del genere? Gente che parla, mangia, litiga, telefona in auto, tutti potenziali assassini, quel che è peggio inconsapevoli
parabrezza coperti di pupazzi, dadi, cazzate varie poi ti dicono "non t'ho visto", per forza
come dice Sonny Barger, ogni volta che esci in moto la prima cosa che devi fare sempre è NON FARTI AMMAZZARE
 sono triste per quel ragazzo, ogni motociclista mi vien da considerarlo un potenziale amico o conoscente
__________________
R65/3 Priscilla - R850R Venere
R1200R Windy - GSX750F moto-ski Armin
http://superwanda.tumblr.com
|
|
|
26-04-2012, 18:54
|
#71
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Aug 2006
ubicazione: lucca
Messaggi: 1.368
|
un pugno allo stomaco per una vita portata via così.
riposa in pace
|
|
|
26-04-2012, 20:06
|
#72
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Mar 2010
ubicazione: JN55EA
Messaggi: 1.264
|
Mi fanno sempre molto effetto queste notizie, sia che riguardino le 2 o le 4 ruote..
C'è poco da dire, che sia di aiuto nel resistere una volta in più alla tentazione di aprire e piegare per migliorare quella bella curva...
__________________
Diversamente-manico
|
|
|
26-04-2012, 20:29
|
#73
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: santa margherita ligure
Messaggi: 1.474
|
Con tutto il dolore per una vita spezzata, io però ragiono così: la velocità del motociclista era tale da non dargli scampo, non ha potuto correggere, frenare, scansare. E questo la dice lunga su che velocità tenesse. C'era il sole che lo abbagliava? Doveva diminuire immediatamente, e poi riprendere quando la visibilità fosse tornata soddisfacente. L'imprevisto poteva essere un cane che attraversava, una coda, del brecciolino perso da un camion, evitando di considerare la classica striscia di gasolio. La moto è una moto, con la pericolosità intrinseca nel viaggiare su due ruote, e se tutti noi avessimo presente costantemente la vulnerabilità che ci contraddistigue, forse l'idea che viaggiare in moto ci rende superuomini, invulnerabili, si ridimensionerebbe. A te Sgomma, un caro abbraccio.
|
|
|
26-04-2012, 20:58
|
#74
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.899
|
Filippo, una ragazza in macchina ferma in mezzo alla strada ha fatto passare due macchine, io venivo 50 metri dopo, è stata ferma ancora e poi, sembrava mi avesse aspettato, ero a una decina di metri mi ha girato davanti al naso... il mio angelo era in gran forma...le son corso dietro...rimasta stupefatta...non mi aveva visto. Se andavo a settanta invece che a sessanta mi sarei spiaccicato come un moscerino sul parabrezza. Molto spesso purtroppo la prudenza non c'entra niente.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
26-04-2012, 21:11
|
#75
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Apr 2011
ubicazione: In giro per il Nord Est
Messaggi: 371
|
Purtroppo, essendo io da entrambe le parti (automobilista e motociclista) come faccio a colpevolizzare una o l'altra parte?
L'unica certezza è che gli incidenti avvengono o per distrazione o per stanchezza, altri motivi non ce ne sono.
Io posso dire che sono stato vittima (fortunatamente ci sono ancora e abbastanza integro) e, purtroppo, causa (fortunatamente non verso motociclisti).
In entrambi i casi non sono stato visto/non ho visto.
Tenete conto che percorro 80.000 km l'anno con moto e macchina per cui di situazioni ne vivo...
Chiudo con un pensiero al Ragazzo senza nome....
__________________
K1600 GTL Royal Blue "Dixie"
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:16.
|
|
|