|
21-04-2012, 12:21
|
#101
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Oct 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 38
|
Bene, dopo la lettura accurata della discussione, polemichette incluse, vi devo confessare che non sono riuscito a farmi un'idea chiara di cosa chiedere al mio gommista.
E' senz'altro colpa mia, perchè di spunti interessanti ne avete forniti, eccome! Tendenzialmente, sono anche io contrario al mischione, per i motivi che hanno rovinato la serata al gommista di Giroingiro..., ma le certezze che avevo fino a qualche giorno fa ora vacillano. Avevo maturato l'idea delle M5, anche dietro consiglio appassionato dei miei amici mukkisti (r1200r e f800), appassionati "curvisti". Attualmente monto delle Diablo strada, che hanno accumulato circa 12k. Sicuramente non mi posso definire un piegatore abituale, ma mi incuriosisce provare una gomma un tantino più vocata alla "piega" e che, allo stesso tempo, mi consenta un utilizzo del mezzo tutto l'anno, anche con zavorra, a prescindere dalle temperature, con un buon compromesso fra prestazioni e durata. Leggendo voi, mi pare di capire che questo compromesso lo potrei trovare con le Z8.
Ditemi che ho capito bene, vi prego!  Non so perchè, ma ho qualche pregiudizio, sicuramente sbagliato e non fondato, verso dunlop, mentre con le Michelin PR di primo equipaggiamento non mi sono mai trovato un granchè.
|
|
|
21-04-2012, 13:47
|
#102
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 May 2010
ubicazione: ovunque vada
Messaggi: 1.141
|
eh roger  .... per me i motociclisti sono come i pescatori (io appartango ad entrambe le categorie e lo so  ) ognuno ha ragione e ognuno prende sempre il pesce piu' grosso...  cosi' per le gomme. Chi si trova bene con una in particolar modo giura e spergiura dell'insuperabile qualita' della sua gomma.
Per fortuna non è cosi' e per sfortuna finora non esiste una prova tecnica "uber alles"che abbia sfatato la soggettivita' di questa affermazione.
Cosi' questo "rito" puo' continuare all'infinito. Si puo' parlarne poco, a lungo o all'infinito ma la certezza non l'avrai mai. Potrai avere come qualcuno ritiene, di esserci molto vicino, o forse sarai vicino alla tua certezza ma che non puo' valere per tutti e se lo credi è mera illusione. Intanto questa parata di pareri, puo' servire ad accorciare il tragitto delle esperienze da fare e (nel mio caso) a divertirsi e condividere insieme questo viaggio nel dubbio. Me la godo anche cosi'. Grazie agli amici di qde. 
Ultima modifica di giroingirotondo; 21-04-2012 a 13:58
|
|
|
21-04-2012, 13:55
|
#103
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 13 Aug 2008
ubicazione: Pontoi
Messaggi: 568
|
[QUOTE=roger;6639697.... con un buon compromesso fra prestazioni e durata. ...[/QUOTE]
Forse è proprio uno dei motivi per il quale si è pensato e sperimentato (con ottimi risultati, finora NON smentiti da chi l'ha provato, che sia Dunlop o Michelin) il "mischione"
__________________
Vespa 50 special-Transalp-R1150R 2002-R1200R 2010-R1200R 2015-R1250R 2020
|
|
|
21-04-2012, 14:35
|
#104
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
Messaggi: 2.354
|
Quote:
Originariamente inviata da roger
Bene, dopo la lettura accurata della discussione, polemichette incluse, vi devo confessare che non sono riuscito a farmi un'idea chiara di cosa chiedere al mio gommista.
|
Ottimo,è proprio quello che succede quando si leggono pareri sulle gomme.
Le Metzeler (che mi par di capire,preferisci) Z8 sono gomme turistiche,io per fare qualche piega,fossi in te,proverei le M5,sono più sportive,ma non troppo...
|
|
|
21-04-2012, 15:14
|
#105
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2008
ubicazione: Roma - Real name: Fabio
Messaggi: 2.063
|
Credo che un altro mischione efficace sia la M5 anteriore abbinata alla Z8 posteriore.
Ovviamente per gli amanti delle Metzler.
__________________
F650CS/R1200R/F800R/CB1000R/CR-Vtec2011
Scherzando si può dire di tutto, anche la veritÃ*. (Freud)
|
|
|
21-04-2012, 15:22
|
#106
|
Mukkista
Registrato dal: 15 Apr 2011
ubicazione: massa-carrara
Messaggi: 852
|
House sei un artista. Riesci a fare mischioni anche di altre marche. Io attualmente ho le pr3 ma al prossimo cambio proverò il mischione dunlop. Lamps.
__________________
R 1150 R del 2004. La moto con l'anima. Km 85.000
|
|
|
23-04-2012, 00:19
|
#107
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Apr 2012
ubicazione: Pisa
Messaggi: 1.069
|
Sorpresa dunlop!
Ciao anch'io, ero un po' titubante sulle Dunlop ma poi mi sono lasciato convincere dopo aver provato una r1150r di un amico con le roadsmart da corca 7000 km...perfette!
Io avevo avuto le z6 (con cui ho fatto la bellezza di 18000 km!), poi le z8 e adesso devo dire che con le Dunlop Roadsmart II da circa 3000 km mi trovo veramente bene...spero di non rimanere deluso "strada facendo"!
Ciao Ciao
__________________________
R 850 R "passion!"
|
|
|
23-04-2012, 04:02
|
#108
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Apr 2012
ubicazione: macerata
Messaggi: 44
|
Ma le Dunlop che tecnica usa x le carcasse? Cintura d'acciaio a 0 gradi?(come Metz-Pirelli). Me lo chiedo perche' un gommista mi ha detto" non conosco le Dunlop Roadsmart2 ma con le 1 un mio cliente ha rischiato con l'anteriore.La bmw con quella sospensione anteriore che non affonda in frenata, stressa molto la carcassa anteriore durante le staccate ravvicinate come quelle che si fanno sulle strade di montagna in discesa soprattutto d'estate. Con le carcasse Metz-Pirelli stai tranquillo, con le Dunlop non saprei".
__________________
Honda VFR750F 1991 96.000km "vecchia scintillante"
BMW R850R 1999 76.000 km "mukka vanitosa"
|
|
|
23-04-2012, 07:36
|
#109
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 May 2010
ubicazione: ovunque vada
Messaggi: 1.141
|
[QUOTE=smaurodeck;6642654Me lo chiedo perche' un gommista mi ha detto" non conosco le Dunlop Roadsmart2 ma con le 1 un mio cliente ha rischiato con l'anteriore.".[/QUOTE]
Ecco   una notizia cosi', crea terrorismo psicologico e fa piu' danno che altro. Sia chiaro che non è una critica a smaurodeck  , ma piu' che altro a questi professionisti della gomma o pseudo tali che danno notizie non circostanziate e prive di elementi oggettivi di valutazione... cosa vuol dire "ha rischiato?" magari il suo cliente stava facendo una ca...ta pazzesca e la dunlop l'ha salvato..
Mah.
|
|
|
23-04-2012, 13:06
|
#110
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Apr 2012
ubicazione: macerata
Messaggi: 44
|
Ha detto che si e' danneggiato improvvisamente e seriamente il battistrada x surriscaldamento. La moto ha cominciato a vibrare paurosamente. Ha detto che anche le Diablo,che si riscaldano velocemente, possono tendere a surriscaldarsi, ma tendono a scivolare e non si danneggiano. Le Michelin meno recenti avevano il problema opposto, non surriscaldavano mai ma ce ne voleva x mandarle in temperatura.Volevo sapere che tipo di carcassa usa Dunlop anche x capire se sono piu' rigide di Metz-Pirelli. Attualmente opterei x un gomma "comoda".
__________________
Honda VFR750F 1991 96.000km "vecchia scintillante"
BMW R850R 1999 76.000 km "mukka vanitosa"
|
|
|
23-04-2012, 13:20
|
#111
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
Messaggi: 2.354
|
Quote:
Originariamente inviata da smaurodeck
Ha detto che si e' danneggiato improvvisamente e seriamente il battistrada x surriscaldamento.
|
A un mio amico si è scollato dalla carcassa una parte del battistrada (roadsmart1),in autostrada a 130 all'ora,alla gomma anteriore,formando una bogna molto evidente che ha costretto l'amico a rallentare di colpo,dopo lo spavento iniziale abbiamo appurato il problema,per fortuna eravamo vicino ad una uscita e abbiamo trovato un gommista.
La gomma aveva 15000Km sulle spalle,era quasi alla fine della sua vita,ma comunque non è stata una bella esperienza,l'amico ha deciso di non usare più le Dunlop.
Il gommista comunque ha detto che non aveva mai visto una cosa simile,per cui penso che si tratti di un evento molto raro.
|
|
|
23-04-2012, 22:57
|
#112
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Apr 2012
ubicazione: Pisa
Messaggi: 1.069
|
Ragazzi io finora mi sto trovando bene sia per la comodità che per resa e presa...non è che mi devo preoccupare a viaggiare vero?
Vado tranquillo!!!
______________________
R 850 R "passion!"
|
|
|
24-04-2012, 22:53
|
#113
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Apr 2012
ubicazione: Milano
Messaggi: 42
|
Scusate l'intrusione, come avevo scritto nella mia presentazione vado in moto da 20 anni, di moto ne ho provate tante e di gomme pure, detto questo mi è successo di prendere una r1100r usata e con mio grande stupore all'anteriore montava una pirelli diablo rosso e al posteriore una metzeler z6. All'inizio ero titubante vista la diversa marca e mescola. L'altro giorno sono uscito con mia moglie e dopo aver fatto andare le gomme in temperatura abbiamo fatto pieghe da "pulire" le gomme fino a mezzo centimetro dalla chiusura. Secondo la mia esperienza quando le gomme sono calde tengono, poi sono d'accordo sul discorso si scaldano prima ( ma si raffreddano anche prima) o si scaldano dopo oppure durano di più o durano di meno. Penso anche che la scelta delle gomme sia abbastanza soggettiva, non dovendo strappare tempi da record sul giro. (Il servizio militare non andava abolito a certe persone farebbe bene, heheheh)
Buona strada a tutti.
__________________
R1100R Triumph tiger-Guzzi California-Buell: xb12xt-xb9-Suzuki: Bandit600-sv650-rf600r-Honda xl600lm
|
|
|
25-04-2012, 10:50
|
#114
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Oct 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 38
|
Quote:
Originariamente inviata da mariold
A un mio amico si è scollato dalla carcassa una parte del battistrada (roadsmart1),in autostrada a 130 all'ora,alla gomma anteriore,formando una bogna molto evidente che ha costretto l'amico a rallentare di colpo,dopo lo spavento iniziale abbiamo appurato il problema,per fortuna eravamo vicino ad una uscita e abbiamo trovato un gommista.
La gomma aveva 15000Km sulle spalle,era quasi alla fine della sua vita,ma comunque non è stata una bella esperienza,l'amico ha deciso di non usare più le Dunlop.
Il gommista comunque ha detto che non aveva mai visto una cosa simile,per cui penso che si tratti di un evento molto raro.
|
come dicevo nel mio post, delle Dunlop non riesco a fidarmi pienamente. Non ho esperienza diretta, bensì mutuata da racconti di amici e conoscenti (cui ora aggiungo questo) tutti volti verso una certa carenza strutturale dello pneumatico. Certo che 15k sono tantini e sul consumo influiscono tali e tanti fattori che sarei ingiusto ad etichettare un prodotto come non valido solo sulla base di racconti. Resta il fatto che la bontà o meno della copertura sta nelle sensazioni che trasmette al guidatore, in base allo stile di guida, alle condizioni delle strade, al meteo ecc. ecc. ecc.. L'utile di queste discussioni sta nel fatto che, non essendo propriamente un bene di consumo rapido e a basso costo, riuscire ad azzeccare la scelta di un treno di gomme, sulla base di consigli ed esperienze varie, sia altamente raccomandabile. Ne va della sicurezza e del divertimento che ciascuno di noi cerca nell'uso della moto.
Un saluto a tutti
__________________
R1200R - MY2007 "La Moto"; R1200GS LC MY2015
|
|
|
25-04-2012, 11:55
|
#115
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 May 2010
ubicazione: ovunque vada
Messaggi: 1.141
|
Quote:
Originariamente inviata da tose34
Scusate l'intrusione, .....
|
Ma stai scherzando? Ogni contributo è utile. Grazie.
|
|
|
25-04-2012, 12:07
|
#116
|
Mukkista
Registrato dal: 15 Apr 2011
ubicazione: massa-carrara
Messaggi: 852
|
Roger sono pienamente d'accordo con te. La sicurezza è la prima cosa. Lamps
__________________
R 1150 R del 2004. La moto con l'anima. Km 85.000
|
|
|
25-04-2012, 16:14
|
#117
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Mar 2011
ubicazione: Palermo
Messaggi: 108
|
Da un po mi sono accorto che sulla spalla del copertone su tutta la circonferenza, da entrambi i lati e sia all'ant che al poster. ci sono delle micro-crepe (Z8 8000Km 1anno di vita). Se posto un paio di foto qualcuno mi può aiutare a capire se è una cosa anomala (a me non è mai capitato) e se è il caso di un cambio gomme anticipato?
Lamps
|
|
|
25-04-2012, 18:39
|
#118
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Apr 2012
ubicazione: Pisa
Messaggi: 1.069
|
Metti le foto, che per quanto possibile posso dirti se si è creata una situazione simile ha quella avuta con le z8 precedenti alle attuali roadsmart che ho.
Anche a me all'anteriore soprattutto, aveva creato una rete di piccole crepature...
ciao ciao
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:30.
|
|
|