|
Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro. |
22-03-2012, 08:52
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Silverio Riva
Messaggi: 16.538
|
QUOTE=tru850;6562819].... il rientro automatico con il pulsante e' di una comodita' unica.[/QUOTE]
almeno quello......... !
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
22-03-2012, 11:33
|
#27
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 25 Jun 2009
ubicazione: Francavilla al mare
Messaggi: 24
|
Buongiorno a tutti,
qualcuno saprebbe indicarmi rivenditori/negozi in Abruzzo dove poter provare qst casco?
Lamps
|
|
|
22-03-2012, 12:22
|
#28
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 Nov 2011
ubicazione: abruzzo
Messaggi: 51
|
nel nostro Abruzzo non lo troverai da nessuno io sono andato a roma a provarlo. se ti puo essere utile avevo il c2 di taglia L e anche hjc è della stessa taglia.
|
|
|
25-03-2012, 22:20
|
#29
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 10 Jan 2010
ubicazione: Legnano
Messaggi: 585
|
... Si ho capito ...ma anche a Milano o in provincia ..ndo' ca...o se comprano o se possono vede' .....Mi sembra quando vai al Salone del motociclo vedi un sacco di belle cose e poi non le trovi da nessuna parte...
__________________
... c'è una strada che va dagli occhi al cuore senza passare dall'intelletto .
|
|
|
25-03-2012, 22:47
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.477
|
Ho il precedente FS Max. Che a mio parere ha due difettucci: meccanismo mentoniera poco rigoroso (da azionare con una sola mano) e troppo alto sul collo (si gela il coppino  )
Questo nuovo modulare come si comporta sotto questi due aspetti?
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
|
|
|
26-03-2012, 00:44
|
#31
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 Nov 2011
ubicazione: abruzzo
Messaggi: 51
|
il meccanismo di chiusura della mentoniera lo trovo comodo e funzionale anzi, in confronto al c2 è tutto un altro mondo, per il vento cul collo la differenza la fa la giacca, giro spessissimo con un mio amico stessa moto stesso casco ma io avverto un leggero venticello lui no.
|
|
|
04-04-2012, 20:18
|
#32
|
Mukkista
Registrato dal: 18 Nov 2011
ubicazione: Savona
Messaggi: 656
|
Effettivamente un pò di aria dal collo arriva ma nel complesso sono molto soddisfatto
è ormai un paio di mesi che lo uso nessun problema...
vorrei acquistare una coppia di interfono per questo casco e un multi sempre HJC
qualcuno ha consigli da darmi?
__________________
🌊 there is a crack in everything, that’s how the light gets in.
1250 ADV
|
|
|
04-04-2012, 21:10
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2010
ubicazione: Prov Vicenza
Messaggi: 2.284
|
Ma alla fine come rumorosità come vi siete trovati?
Devo sostituire un pessimo Nolan, e vorrei evitare di prendermi ancora un casco-cesso ....
Nell'ordine per me importante :
- Silenziosità
- Peso (sulla moto devo esserci solo io di pesante)
- visierino parasole ( e questo ce l'ha)
mi dite come vi trovate voi con questo?
__________________
Piero
S1000xr '19
AfricaTwin adv sport, R1200 gs lc,Bmw R1200Rt, R1200R, R1200GS Adv, Yamaha R1
|
|
|
04-04-2012, 23:27
|
#34
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 Nov 2011
ubicazione: abruzzo
Messaggi: 51
|
silenziosità eccellente ( ma può dipendere dal tipo di moto e dal parabrezza )
peso?!?! come una piuma praticamente non lo senti.
visierino parasole unico difetto perchè troppo chiaro.
|
|
|
04-04-2012, 23:30
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2010
ubicazione: Prov Vicenza
Messaggi: 2.284
|
Io ho una gs 1200 adv con marmitta originale, ma sono alto 1,90 e il casco viene raggiunto dall'aria, per cui se non è un buon casco dal punto di vista dell'isolamento, si sentono fruscii e rumori insopportabili, specialmente in autostrada a velocità normali (160 170 )
__________________
Piero
S1000xr '19
AfricaTwin adv sport, R1200 gs lc,Bmw R1200Rt, R1200R, R1200GS Adv, Yamaha R1
|
|
|
05-04-2012, 22:49
|
#36
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 28 Mar 2009
ubicazione: GARFAGNANA (LU)
Messaggi: 17
|
Dopo 10 anni di integrali volevo provare anche un modulare, soprattutto per la praticità di utilizzo nei miei lunghi viaggi anche in condizioni proibitive. Dopo aver valutato e visto qualche modello ho scelto l'hjc rpha max e sono pronto a fare una delle mie maniacali recensioni. Ancora non ho potuto usarlo su strada ma se a qualcuno interessa pubblicherò le mie impressioni dopo la prova, posso però già dire alcune cose avendolo in mano. In generale sembra un buon casco, migliore di modelli hjc precedenti come materiali e assemblaggio. I suoi punti di forza, cioè quelli che me l'hanno fatto scegliere sono: prezzo, peso, pinlock, visierino sole e garanzia. Costa 320-340€ contro i 500€ del neotec per esempio. E' il modulare più leggero che ho mai sentito in testa, ho provato n104,c3,multitec,dream liner,neotec e sistem 6. Ha la pinlock inclusa nel prezzo e per me è fondamentale. Ha il visierino antisole, ma questo ormai in c'è in molti modelli. Ha ben 5 anni di garanzia!!!
D'altra parte devo però dire che ha anche punti a sfavore se così si può dire: il meccanismo che apre e chiude il visierino è comodo ma inguardabile, quando lo si aziona si sentono dei rumori poco rassicuranti in fatto di durata (a un'amico si è rotto dopo una settimana), in pratica si sente una molla che si tende, ha una corsa inspiegabilmente lunga, ha la guida poco stabile e sembra poco ermetica. Dico poco ermetica perchè ai lati della guida c'è uno spazio di qualche millimetro vuoto e viene da chiedersi dove finirà la polvere delle strade bianche o l'acqua di temporali battenti che prendo talvolta. Sul neotec e il c3 non si sente assolutamente nulla durante l'azionamento, molto più corta la corsa e sono molto più belli esteticamente. Altra incomprensibile pecca è il fatto che le due prese d'aria posteriori che sono in pratica due fori NON SI POSSONO CHIUDERE!!!! Rimangono sempre aperteeeeee. Dall'interno si vede bene l'esterno e anche qui viene da chiedersi se acqua e polvere riescano a entrare comodamente. Nello shoei integrale che ho, tutti i buchi si possono chiudere durante l'inverno o sotto la pioggia. Non ha logica averli sempre aperti, se è un casco per turismo e per tutto l'anno; spero che la posizione sia studiata per impedire l'ingresso soprattutto di acqua, cosa che proverò a breve.
PER ORA nel complesso è un bel casco, la mentoniera sembra molto robusta, il meccanismo di apertura visiera esterna è comoda anche con guanti, idem per la chiusura e apertura del cinturino che non ha il doppio anello, facilissimo togliere la visiera esterna, comoda la possibilità di rimuovere tutti gli inteni senza smoccolare e ultima cosa, ha degli appositi spazi per casse auricolare, domani spero di riuscire a montare il mio cardo.
Vi aggiornerò dopo la prova di rumorosità e tenuta a agenti atmosferici.
|
|
|
05-04-2012, 23:19
|
#37
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Jun 2009
ubicazione: Torino
Messaggi: 668
|
scusate, ma non capisco 'sta mania di usare caschi modulari...
__________________
R1150RS, ex k75S
|
|
|
05-04-2012, 23:45
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
|
E, di grazia, cosa ti sconvolge?
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
|
|
|
06-04-2012, 00:01
|
#39
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Jun 2009
ubicazione: Torino
Messaggi: 668
|
Nulla, ma dato che mi imponevo di tenerlo sempre chiuso, a quel punto ho preferito un buon integrale, più leggero e soprattutto indiscutibilmente più sicuro. Poi pazienza se dal benzinaio me lo devo togliere se non voglio sembrare un rapinatore... :-)
__________________
R1150RS, ex k75S
|
|
|
06-04-2012, 08:05
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
|
Ci sono, o ci possono essere, esigenze diverse e anche, perché no, gusti diversi.
Io, per esempio, porto gli occhiali e non sono mai riuscito ad indossare e togliere un integrale senza dover togliere/mettere gli occhiali. E anche metterli e toglierli con il casco indossato non è facile ed è una palla fuori misura. Per cui ho sempre apprezzato i modulari che ritengo infinitamente più comodi, per le mie esigenze. Poi è chiaro che non lo porterei mai aperto in movimento.
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
|
|
|
06-04-2012, 12:55
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Apr 2006
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 1.199
|
Confesso che proprio la slitta sopra la calotta mi ha fatto propendere per l'N104. Non voglio fare da beta tester quando piove...
__________________
Ciao, Paolo o, se preferite, Cione.
Multistrada 1200S Sport Nera.
La resistenza è inutile...
|
|
|
06-04-2012, 13:34
|
#42
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 Nov 2011
ubicazione: abruzzo
Messaggi: 51
|
La prova pioggia ancora l'ho fatta però se non ricordo male qualcuno nel forum lamentava infiltrazioni d'acqua nel nolan N 104... quindi non volendo se già un beta tester.
|
|
|
06-04-2012, 19:21
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.477
|
Quote:
Originariamente inviata da Championpiero
... specialmente in autostrada a velocità normali (160 170 )
|
...    ...
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
|
|
|
06-04-2012, 20:19
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Apr 2006
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 1.199
|
Quote:
Originariamente inviata da clark
La prova pioggia ancora l'ho fatta però se non ricordo male qualcuno nel forum lamentava infiltrazioni d'acqua nel nolan N 104...
|
Se non ricordo male era la visiera che chiudeva male, risolto con sostituzione della stessa, quindi non una cosa grave...
Comunque non è una critica al casco, non te la prendere, era soltanto una considerazione. Non ho capito però perchè si sono complicati la vita mettendo il meccanismo della visiera in quella posizione...
__________________
Ciao, Paolo o, se preferite, Cione.
Multistrada 1200S Sport Nera.
La resistenza è inutile...
Ultima modifica di Cione66; 06-04-2012 a 20:21
|
|
|
06-04-2012, 20:35
|
#45
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 Nov 2011
ubicazione: abruzzo
Messaggi: 51
|
la posizione è strana ma non scomoda, però il visierino doveva essere più scuro!!!
Il nolan è un bel casco non l'ho preso perchè troppo pesante fosse se l'avessero fatto in fibra poteva competere tranquillamente con i top level come shoei, schuberth. hjc.
|
|
|
06-04-2012, 21:35
|
#46
|
il bel Dottorino
Registrato dal: 01 Oct 2009
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.084
|
Quote:
ho capito però perchè si sono complicati la vita
|
è la ditta che produce più caschi al mondo. probabilmente qualche prova l'hanno fatta. cmq aspettiamo 1 anno e vedremo dai consumatori se hanno sbagliato o no
__________________
Compare di Campari
|
|
|
06-04-2012, 21:45
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.477
|
Ho il modello precedente con lo stesso meccanismo per gli occhialini. Da lì acqua non entra
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
|
|
|
06-04-2012, 23:23
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: St. Moritz
Messaggi: 4.156
|
__________________
R1200R - Potenza sfottente e incravattata !
|
|
|
06-04-2012, 23:28
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: St. Moritz
Messaggi: 4.156
|
Quote:
Originariamente inviata da Cione66
Se non ricordo male era la visiera che chiudeva male, risolto con sostituzione della stessa, quindi non una cosa grave...
Comunque non è una critica al casco, non te la prendere, era soltanto una considerazione. Non ho capito però perchè si sono complicati la vita mettendo il meccanismo della visiera in quella posizione...
|
Forse per abbassare il rumore aerodinamico,una leva messa di fianco non è certo aerodinamica come una leva posta dietro.
__________________
R1200R - Potenza sfottente e incravattata !
|
|
|
07-04-2012, 07:50
|
#50
|
il bel Dottorino
Registrato dal: 01 Oct 2009
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.084
|
Flyingzone 1540 gr. per un casco modulare non penso siano molti e poi solo 20gr in più del C3 che se non sbaglio è il modulare di fascia alta più leggero di tutti. cmq 20 gr in più o in meno penso non abbiano un gran significato in confronto a come sta bilanciato in testa in movimento. in negozio mi hanno messo di fianco hjc, neotech, multitech e c3: la slitta del visierino parasole dell'hjc faceva rumori inqiuetanti mentre la si azionava e per dove è posizionata io la trovo scomoda. per il resto sia esteticamente che calzato in negozio ho avuto una sensazione globalmente positiva. ancora non è stato sottoposto al test sharp come pure il neotech; mentre sia multitech che c3 hanno avuto 3 stelle su 5 cosa che non è poi il massimo. se valutiamo poi anche il prezzo alla fin fine penso che l'hjc meriti attenzione in attesa che fra 1 anno i pareri dei consumatori ci forniscano dati più precisi
__________________
Compare di Campari
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:57.
|
|
|