![]() |
preso il nuovissimo hjc r-pha max
dovevo cambiare lo schuberth c2 e non convinto del c3 per le troppe lamentele lette nei vari forum ho provato e scelto questo novissimo hjc, descrivo brevemente le impressioni...
leggerissimo!!! 1450 grammi reali per taglia L con sottogola montato. bellissimo!!! sembra un casco sportivo. interni molto belli al tatto e di ottima finitura. occhialino parasole avvolgente regolabile su 3 posizioni con richiamo a scatto e posizionato sulla parte centrale superiore della calotta in modo da non interferire con l'eventuale auricolare. chiusura della mentoniera facile e apertura comoda con il pulsante posizionato nella parte bassa della mentoniera. visiera con pulsante a scatto per la chiusura completa della stessa. peso bilanciatissimo!!! prova approfondita su strada rimandata di qualche giorno... |
Curioso, posta qualche foto o un link dove vederlo :)
|
Questo è il casco:
http://www.hjc-europe.eu/fileadmin/i..._WHITE_big.jpg ...e queste le caratteristiche tecniche: http://www.hjc-europe.eu/it/hjc/casc...pha-max/pearl/ |
Della HJC mi son preso il multi e a secondo della stagione adatto il casco.
http://www.hjc-europe.eu/it/hjc/casc...ulti/all-in-1/ |
Mamma mia non eri sicuro del C3 ed hai preso questo?
|
Beh se lo hai da quando lo hai preso non è proprio poco..poi dipende da quanto lo hai usato, cmq
io l'ho appena mandato in azienda e mo lo hanno rimesso a nuovo..a circa 50.000 km! |
Quanti euro?
|
Mi han fatto pagare solo la visiera! che era indecente, il visierino parasole me lo hanno cambiato gratis. Anche io lo avevo preso appena uscito!
Ho notato che mi han cambiato anche il sottogola che ora è diverso! |
ho l'impressione che il c3 verrà presto sostituito almeno a giudicare dai prezzi che si trovano in rete ( 360 € mediamente ) mentre l'hjc è appena uscito, la calotta è in P.I.M. che stando ai grafici riportati nel libretto allegato al casco è più resistente della sola fibra di vetro e ovviamente del policarbonato, assorbe meglio l'urto, dissipa meglio l'energia almeno questo è riportato e spero che nessuno avrà modo di provare la sua reale protezione!!!
Per il resto è fatto veramente bene lo danno come silenziosissimo speriamo bene. |
bello, bello, bello, complimenti clark, ci fossse stato un anno fa qnd ho preso il multitec, non avrei esitato
qnd lo provi per bene, vorrei chiederti come ti trovi con l'areazione e con la silenziosità (i due lati meno validi del mutlitec imho) |
new SY-MAX III modulare quale differenza con r pha Max ?
|
secondo voi può fare concorrenza al SHOEI Multitec ? ...è già il secondo Multitec che compro...son un po' stufo :-P
|
potrebbe rivelarsi anche superiore ai vari c3 multitec nolan n 104... a livello di materiali, forma, assemblaggio, peso, calzata e finiture non ha assolutamente nulla da invidiare.
P.S. non è secondario il fatto che hjc è il primo produttore di caschi al mondo e i più venduti in america. |
Finalmente ho provato il casco su strada.
Confermo la qualità costruttiva, i materiali e la calzabilità. In movimento si conferma un casco da riferimento per i modulari, silenzioso, stabile, molto avvolgente ( ma questo dipende anche dalla conformazione della testa ) da riferimento anche il pinlook siamo passati dai 13 gradi della pianura ai 5 e anche meno di Ovindoli ( bellissimo essere in mezzo alla neve ) ebbene escluso qualche accenno di appannamento ai lati ( da fermi ) non ci sono stati problemi, l'occhialino parasole copre bene anche se con il sole di fronte lascia passare qualche raggio di troppo, comoda e precisa la micrometrica anche se bisogna prenderci la mano, areazione?!?! ho provato ad aprire la presa superiore ma l'aria era troppo fredda mentre quella frontale ( sulla mentoniera ) non crea alcun fastidio o turbolenza. Voto finale 9/10. |
Lo shoei multitech quando aperto ha la mentoniera molto più aderente alla calotta, per il resto questo hjc mi piace molto, sarebbe interessante sapere come silenziosità com'è rispetto allo shoei
|
molto bello qui c'e' una prova francese http://www.youtube.com/watch?v=2h864-fkcV8
|
Ciao a tutti, scrivo poco nel forum, anzi mai, esco molto in moto in compenso e anch'io ho recentemente sostituito il mio C2 (65.000km) con R-Pha Max.
Devo dire che non mi sono per niente pentito dell'acquisto, molto stabile crea poche turbolenze e ti da la sensazione di essere più silenzioso del C2. Decisamente più leggero del c2 e con una maggior visibilità. Diventa più rumoroso quando si apre la presa d'aria superiore, comunque sotto i 100km orari nessuna turbolenza, provato in autostrada a velocità superiori con la presa d'aria chiusa le turbolenze sono comunque molto contenute. Occhialini para sole molto avvolgenti, potevano essere un po' più scure comunque buone. Spero di essere stato utile per qualche indeciso, io rifarei l'acquisto. Ciao. DenisT |
Ciao a tutti, se qualcuno di voi é interessato, ora il casco si trova ne negozio Motoservice di Padova a 245 euro a causa di una liquidazione per cambio gestione.
Averlo saputo avrei risparmiato un bel po' di denari. A presto Denis |
prova a Roma
a Roma dove si può provare...?
|
Comprato anch'io il nuovo hjc nero opaco... dal primo test mi è parso eccezionale.
sicuramente rispetto al nolan che avevo prima non c'è paragone!! |
Preso nella versione bianca, taglia L provato per 2 brevi giri.
Impressione ottima, sembra di portare un'integrale considerata la leggerezza Calzata perfetta. anche l'estetica è molto buona Ho preso la calotta intermedia che praticamente copre le taglie M-L. Non sono in grado di riferire circa rumorosità in quanto fino ad oggi ho utilizzato un UVEX Carbon enduro molto più rumoroso pertanto non ho riferimenti per altri modulari. Se devo fare una critica, forse la visierina parasole è troppo chiara Risolverò acquistando la visiera esterna leggermente fumè. Ultima cosa pagato 320 € Ritengo ottimo rapporto qualità/prezzo. |
dopo averlo provato per bene confermo tutto quanto scritto è veramente un gran bel casco, unico neo come tutti trovo la visiera parasole troppo chiara.
|
penso che il cursore per abbassare la visierina.......
sia in una posizione che più scomoda non si può ! |
Visierino parasole
Quote:
Poi il rientro automatico con il pulsante e' di una comodita' unica. |
Credo anche io che sia molto scomodo la levetta del visierino posizionata sul casco.
Un mio amico ha il Caberg Sintesi che ha lo stesso sistema per azionare il visierino e ne lamenta sempre la scomodità. Saluti |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©