|
| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
05-04-2012, 12:07
|
#51
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
|
Anche la ST1100 aveva lo stesso sistema.
C'è anche il vantaggio di non dover aprire la moto per cambiare la frizione.
La coppia di rovesciamento, che si attenua quando si viaggia, non mi ha mai dato nessun problema, la avvertivo solo sgasando da fermo.
|
|
|
05-04-2012, 12:51
|
#52
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
|
Il CX Turbo aveva i carburatori sigillati, come usuale all'epoca, quando le iniezioni erano quasi ignote.
DogW
|
|
|
05-04-2012, 13:05
|
#53
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
|
Era ad aste e bilancieri?
Quanti CV aveva il 650 aspirato?
Ultima modifica di Roberbero; 05-04-2012 a 13:12
|
|
|
05-04-2012, 13:18
|
#54
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
|
Quote:
Originariamente inviata da Roberbero
Era ad aste e bilancieri?
Quanti CV aveva il 650 aspirato?
|
Era ad aste e bilanceri, con albero a camme centrale, come il Guzzi. la camera di scoppio, con ampie aree di squish, aveva un aspetto molto moderno. Il 650 aspirato dichiarava 65 cv all'albero.
DogW
|
|
|
05-04-2012, 13:21
|
#55
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
|
Motore interessantissimo, forse pesantino ma semplice e moderno.
E' ancora attuale oggi.
Io ho un debole per i V90 trasversali.
|
|
|
05-04-2012, 14:28
|
#56
|
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.447
|
Quote:
Originariamente inviata da chuckbird
P.S.: I cilindri erano fusi assieme al basamento... mi auguro fossero camiciati 
|
i giapponesi son stati fedeli alle canne di ghisa riportate anche quando gli europei si erano convertiti da tempo al nickasil .
Tuttavia se ricordo bene le bmw k100 avevano le canne integrali con nickasil , e quindi con un cilindro danneggiato dovevi buttare tutto. Oggi moltissimi motori hanno le canne di fusione e nickasil, evidentemente il rischio di danneggiare un cilindro e' considerato ininfluente.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
05-04-2012, 14:33
|
#57
|
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.447
|
notate nelle foto ravvicinate cosa erano le finiture honda di meta' anni 80, la verniciature dei motori, le parti lucidate, e anche come lineaa, l'eleganza di quella rossa messa nella foto di dog.
Per quanto riguarda il turbo e carburatori , come fatto notare, era soluzione diffusa, si poteva avere il carburatore "aspirato" ovvero a monte del compressore, oppure "soffiato", a valle del compressore, in questo caso era sigillato, esempi che io ricordi tra i piu' noti erano la renault 5 alpine turbo e la prima maserati biturbo.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
05-04-2012, 16:54
|
#58
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
|
Oltre alle vernici, vorrei far notare come il coperchio delle valvole si apra svitando due bulloni a testa esagonale, lasciando il castello valvole completamente scoperto per la regolazione del gioco.
Honda non ti faceva smadonnare con 4/6 brugolette del c....
Per me poi il CX è la dimostrazione di come si possa fare un bel motore raffreddato a liquido, a vista, senza minchiatine di finte alettature sulle termiche.
Qualcuno dovrebbe ancora imparare.
DogW
|
|
|
05-04-2012, 17:07
|
#59
|
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.447
|
dog, anche sulla mia honda cb400 N il coperchio unico delle valvole era tenuto solo da 2 bulloni a testa esagonale. Stupefacente che con la superficie notevole che aveva il coperchio la tenuta all'olio fosse comunque perfetta, anche riutilizzando a oltranza la guarnizione di gomma senza sostituirla. Le honda anni 80 erano veramente strepitose.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
05-04-2012, 17:24
|
#60
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.868
|
Molto interessanti questi commenti tecnici !!!
La cx mi era sempre piaciuta ...
oggi come oggi i 200 kg sono roba da fantascienza, una moto da turismo sen non pesa piu di 250 pare non si venda !!
Quote:
|
anche riutilizzando a oltranza la guarnizione di gomma senza sostituirla.
|
anche questa è "saggezza" allo stato puro, oggi certi carterini sono chiusi con 17 viti particolari che vanno sostituite tutte ogni volta, perchè vanno chiuse a "tot" nm per farle grippare in sede !!!
che pazzie !!! ma un tempo si usavano le rondelle antisvitamento e si serrava bene... e basta...
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
05-04-2012, 17:30
|
#61
|
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.447
|
la mia honda cb400N, che come gamma honda era medio bassa, aveva anche i collettori di scarico a doppio spessore, sicche' la cromatura restava perfetta nel tempo, in bmw oggi se vuoi avere i collettori che diventano solo blu invece che marrone ti devi pagare la cromatura a parte.
Tutti i connettori elettrici erano raggruppati in fila su una barretta sotto il fianchetto, per qualunque intervento all'impianto elettrico sapevi che era tutto li'.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
05-04-2012, 17:31
|
#62
|
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 12 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
jocanguro... un tempo le moto erano delle ciofeche in confronto a quelle di adesso... e assolutamente non più affidabili.
Voglio proprio vedere se oggi ti basta un chewingum per sigillare la testa di una Panigale...
|
|
|
05-04-2012, 17:36
|
#63
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.328
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
la mia honda cb400N, che come gamma honda era medio bassa, aveva anche i collettori di scarico a doppio spessore, sicche' la cromatura restava perfetta nel tempo, in bmw oggi se vuoi avere i collettori che diventano solo blu invece che marrone ti devi pagare la cromatura a parte.
.
|
a parte Harley e qualche modello qua e la, (tipo la Stelvio che saggiamente li ha trattati) nessuna moto ha i collettori cromati, diventano tutti marroni
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
05-04-2012, 17:37
|
#64
|
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
gran bel motore il CX
a parte la prima serie che prendeva fuoco rotfl! ancora i japp non conoscevano le elettro ventole, ma fecero presto ad imparare!
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
Ultima modifica di SKITO; 05-04-2012 a 17:40
|
|
|
05-04-2012, 17:37
|
#65
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
la mia honda cb400N, che come gamma honda era medio bassa, aveva anche i collettori di scarico a doppio spessore,
|
Quelli i Guzzi serie piccola li hanno sempre avuti, e li hanno tuttora.
Il guaio semmai era che erano mantenuti anche nei modelli sportivi, dove invece sarebbe stato utile il collettore a sezione piena. Infatti solo ora Zard ha fatto una linea di scarichi aftermarket per il V7, che comprende anche i collettori inox a sezione piena con incrocio ad X.
DogW
|
|
|
05-04-2012, 23:15
|
#66
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Jan 2004
ubicazione: Borgo S. Donnino , Emilia ,NON Toscana.
Messaggi: 3.326
|
Quote:
Originariamente inviata da SKITO
gran bel motore il CX
a parte la prima serie che prendeva fuoco rotfl! ancora i japp non conoscevano le elettro ventole, ma fecero presto ad imparare!
|
Questa non l'ho mai sentita sul CX che ho avuto per 8 anni e 75.000 KM.
Sapevo che alla prima serie venivano sostituiti i motori per problemi alla catena di distribuzione.
__________________
Ad augusta per angusta.
|
|
|
06-04-2012, 13:31
|
#67
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.868
|
Siamo alle solite...
magari su 2 cx si è rotta l'elettroventola, e parte il mito che si bruciavano i motori...
praticamente come le antenne chiavi ews... 
se ne saranno rotte 2 o 3 e qui tutti a lamentarsi che il gs ti lascia a piedi ...
  
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
06-04-2012, 13:41
|
#68
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
|
Qui vediamo il cilindro con il pistone e i bilanceri a dito che pggiano sull'albero a camme e comandano le aste (no bicchierini).
E la testa 4V
La testa ripulita.
DogW
Ultima modifica di Dogwalker; 06-04-2012 a 13:43
|
|
|
06-04-2012, 13:48
|
#69
|
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
Originariamente inviata da andela
Questa non l'ho mai sentita sul CX che ho avuto per 8 anni e 75.000 KM..
|
la prima serie (79<80) quella con i cerchi grigi per intenderci, non aveva l'elettro ventola, ma una ventola a presa diretta, ed a bassi regimi di giri, era insufficiente per raffreddare l'acqua.
Fu poi modificata con la successiva versione con i cerchi neri e piccolo cupolino!
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
06-04-2012, 13:50
|
#70
|
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
Originariamente inviata da jocanguro
Siamo alle solite...
magari su 2 cx si è rotta l'elettroventola, e parte il mito che si bruciavano i motori...
|
se stai parlando seriamente non sei per niente spiritoso
I primi CX venduti furono tutti richiamati e modificati. (anche per i tendicatena!)
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
Ultima modifica di SKITO; 06-04-2012 a 14:04
|
|
|
06-04-2012, 17:53
|
#71
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Mar 2010
ubicazione: alba adriatica (TE)
Messaggi: 3.662
|

Quote:
Originariamente inviata da FrankGS1200ADV
Se un domani uscisse una moto Honda "Africa Twin" degna di portare il nome, sarei il primo a comprarla !!
|
Secondo.
__________________
Quando schiaccio un pulsante magico io divento un ipergalattico.
GS 1200 07
|
|
|
06-04-2012, 17:58
|
#72
|
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 12 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Quote:
Originariamente inviata da SKITO
I primi CX venduti furono tutti richiamati e modificati. (anche per i tendicatena!)
|
Rrofl  
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:45.
|
|
|