|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
20-03-2012, 23:06
|
#51
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Apr 2010
ubicazione: Subalpinia
Messaggi: 2.189
|
Vista per la prima volta ad ottobre 2011, autostrada, emilia. Faceva parte di un gruppone di amici in giro, ed effettivamente rispetto alle altre (tutta roba fina) spiccava per maestosità. Niente male come linea. Resterà a lungo? Boh, ma chissene...
Un'altra qui a Torino in centro, parcheggiata sul marciapiè: da ferma fa effetto diverso. Bellissimissima costosimissima lucida e pimpante ma con effetto spiaggiatura cetacea.
a) Lei deve viaggiare.
b) Io mi squaglierei se me la facessero portare: troppa e tanta.
I miei miseri pennies.
__________________
...Firma? Quale firma? Io non firmo gnente!
|
|
|
20-03-2012, 23:35
|
#52
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
|
Quote:
Originariamente inviata da bias
.............la GW comunque era stata concepita per il mercato USA, la K1600 .........è una gran moto
per chi vuole coniugare il turismo a lungo raggio con la massima comodità,ma al contempo avere la possibilità di divertirsi quando serve.
|
Hai detto niente! Se anche fosse meno comoda in autostrada, temo che a livello di comportamento dinamico il paragone sia impietoso. Se pensiamo alla GoldWing guidata con piglio sportivo si fa sempre riferimento alle sue dimensioni: va bene, diverte e va forte sempre e comunque in relazione a quanto è grossa. Mi sa che con la K1600 invece si può parlare in senso assoluto di una moto veloce, sufficientemente agile e anche divertente da guidare, su qualunque strada.
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
21-03-2012, 00:08
|
#53
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Sesto San Giovanni
Messaggi: 5.290
|
Spesso si paragona il K1600GT al Goldwing. Sono moto abbastanza diverse.
Il K sarebbe logico paragonarlo a quasi tutte le sport-tour GTR 1400, VFR1200 etc.
__________________
R1250RT - 123.000 km
|
|
|
21-03-2012, 08:16
|
#54
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 5.452
|
Quote:
Originariamente inviata da il franz
Spesso si paragona il K1600GT al Goldwing. Sono moto abbastanza diverse.
Il K sarebbe logico paragonarlo a quasi tutte le sport-tour GTR 1400, VFR1200 etc.
|
appunto... fischi con fiaschi
__________________
BMW? no grazie, giÃ* fatto.
|
|
|
21-03-2012, 08:56
|
#55
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2002
ubicazione: TURIN
Messaggi: 2.030
|
Sara' che costa, sara' che deve viaggiare, sara' che non va bene per andare nello strettissimo
pero' e' veramente bella!
Saluti Renato K1100 Lt 1992 una meraviglia!
__________________
R 1200RT 2009 Ca(mo)milla K1100 lt 1992 una meraviglia!
|
|
|
21-03-2012, 09:30
|
#56
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Oct 2009
ubicazione: Pavia
Messaggi: 2.753
|
io l'ho provata x 2 ore, non con l'intento di comprarla ma solo perchè ero curioso non avendo mai guidato una tourer..
non m'è piaciuta, gran moto ma anziche dargli 160 cv non molto reattivi a bassi regimi meglio 120-130 più corposi.
e la tenuta di strada pensavo meglio ma la mole è tanta...il peso lo sentivo nell'inerzia con cui facevo tutto.. lo senti nelle S strette, nelle frenate, nelle aperture di gas improvvise, a questa moto serve spazio
il parabrezza regolato quasi verticale mi creava un vortice come se qualcuno mi sppingesse da dietro alla schiena, ma a cosa serve fino a quel punto? molto molto meglio tenerlo a metà
p.s.: figata la radio e il cruise control!
__________________
KTM 1290 Super Adventure R
Royal Enfield Classic 500 Battle Green
Yamaha MT-01 (in vendita)
|
|
|
21-03-2012, 09:32
|
#57
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Apr 2004
ubicazione: "CIVIS ROMANVS SVM --Elika Koatta's Chairman--"Magister Chiattellarum ad Onorem" dell'Elika Romana
Messaggi: 13.937
|
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
Davvero, provarla ha un effetto micidiale.
|
....concordo.....come pure il costo......
__________________
R 1100 GS
" darle della zoccola acchiappacazzi e se non la molla, è una profumiera" (cit. Isa)
|
|
|
21-03-2012, 13:26
|
#58
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: santa margherita ligure
Messaggi: 1.474
|
Quote:
Originariamente inviata da il franz
Spesso si paragona il K1600GT al Goldwing. Sono moto abbastanza diverse.
Il K sarebbe logico paragonarlo a quasi tutte le sport-tour GTR 1400, VFR1200 etc.
|
Beh, magari la gt no, ma la gtl sì. E dovendo scegliere non ho avuto dubbi: Goldwing. E ho avuto ragione.
|
|
|
21-03-2012, 16:34
|
#59
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
...io non l'ho voluta provare solo perchè non mi interessa una moto del genere...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
21-03-2012, 17:18
|
#60
|
dr. Alzheimer
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.289
|
Ora, la raticosa in confronto allo stelvio è come dire un autostrada vs strada interpoderale...
Esagerato.....
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
|
|
|
21-03-2012, 20:52
|
#61
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
|
Quote:
Originariamente inviata da dpelago
Per dare una concreta valenza al numero di unità immatricolate in rapporto ai forummisti di QDE, dovremmo conoscere quanti altri mezzi sono in possesso ai vari iscritti a questo forum.
Il numero preso a se stante appare degno sicuramente di nota, ma francamente non saprei valorizzarlo se non raffrontandolo ad altri.
Dpelago CrossTourer 1200
|
Riterrei abbia più senso confrontare le vendite della K6 con quelle delle altre GT.
A tal proposito si valuti che la K 1300 GT, nel 2009 anno in cui fu presentata, vendette circa 180 unità, battendo nel medesimo anno tutte le altre concorrenti (FJR, GTR, GW ecc) di cui nessuna in Italia figurava tra le 100 moto più vendute. La K6 nel 2011 ha venduto in Italia 405 unità, più del doppio rispetto alle vendite che la GT 1300 realizzò nel 1° anno di commercializzazione. Ciò evidenzia che l'accettazione di tale modello nel segmento delle Gran Turismo è stata certamente elevata.....
Ovvio che trattandosi di una moto di nicchia, attragga l'attenzione di una stretta schiera di motociclisti, ma chi è appassionato di lunghi viaggi, non può che considerarla come una valente proposta. In commercio, non sono certo molte le moto con una coppia ed elasticità tali da consentire di viaggiare in 6° marcia a circa 30 orari a 900 giri, e riprendere come un pendolino davvero senza un sussulto!.... e se qualcuno che non l'ha ancora provata, pensa che sia impossibile, ..allora guardi qui..     ..magari allargando il video a tutto schermo per leggere meglio tacchimetro e contagiri.
http://www.youtube.com/watch?v=VCUeR...eature=related
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Ultima modifica di Sgomma; 21-03-2012 a 20:55
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:10.
|
|
|