|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
14-03-2012, 12:23
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
|
Nuovo GS H2O 2013
Dopo la chiusura da parte di Stuka della precedente discussione...riapro qui la bacheca.. 
Oggi ho letto un dettaglio su internet riguardante la futura GS decisamente interessante..udite udite:
sembra che al posteriore monterà una 180 e non più una 150..     :roll eyes:
che ne pensate?
L'informazione viene da qui:
http://www.blogobike.it/2012/nuova-bmw-r-1200-gs-2013/
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
|
|
|
14-03-2012, 12:26
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
|
mi auguro di no, la Stelvio era uscita con il 180 e sono (giustamente) tornati indietro.
a meno che non omologhino la doppia misura, mi sembra decisamente una stradalizzazione che non rientra nella "filosofia" del GS
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
14-03-2012, 12:26
|
#3
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
|
- Faro a LED, ma non seguirà la strada in modo automatico quando si affronta una curva (come invece faceva il modello precedente).
A giudicare da questa perla...dubito sull'autorevolezza dello scrivente
|
|
|
14-03-2012, 12:30
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
|
Per me non sarebbe male avere la possibilità di scegliere tra entrambe le opzioni 150/180 a seconda delle singole destinazioni d'uso.
Io, per esempio, che le ruote fuori dall'asfalto le ho messe spesso (e con sincero piacere) devo dire che subisco comunque il fascino del gommone posteriore.
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
|
|
|
14-03-2012, 12:33
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
|
Se non sono minchioni del tutto la omologheranno con le due misure.
__________________
R100CS, T120, gs1300, MG V100S Mandello
|
|
|
14-03-2012, 12:40
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
|
L'ipotesi della omologazione della doppia m isura, mi sembra poco percorribile!!
Si tratta di due misure sensibilmente lontane tra loro, il che, presumo ma non ne sono certo, richiederebbe due cerchi di diversa larghezza...o no?
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
|
|
|
14-03-2012, 12:42
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 May 2010
ubicazione: tra i laghi
|
Quoto Chuckbird!
__________________
Stilo J
R 1200 GS std m.y. 2010, Moto Guzzi V35C 1982
|
|
|
14-03-2012, 12:45
|
#8
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
|
Sarà Il GS RR, con assetto da supermotard, non hanno nascosto che la multistrada è una bella moto che ammirano parecchio....
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
14-03-2012, 12:49
|
#9
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
|
....dai.....tutti ad ordinarla.........entro domani.....fanno ottimi sconti.....
...il 180....la vedo una cazzata.........
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
14-03-2012, 12:53
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Nov 2009
ubicazione: cosenza
|
su Pianeta Bicilindrico di questo mese dicono che avrà il cavalletto ad azionamento elettrico. sarà utile? boh!!
__________________
in garage:Gs1250Adv;vespa px150e;cosa2 200;k1300 GT '10;Pegaso 650; Husqvarna FE 450 '24;HondaTA650.
|
|
|
14-03-2012, 12:55
|
#11
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
|
A me piacerebbe avesse la retromarcia... e non scherzo
|
|
|
14-03-2012, 12:56
|
#12
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
|
...si...poi ti sbagli....e per fare il figo al semaforo....vai a sbattere con la macchina che ti sta dietro!
ahahahhahahahahahahahahahahahhahahahahahahah
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
14-03-2012, 12:58
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Nov 2011
ubicazione: Bra-Cuneo-Piemunt
|
Quote:
Originariamente inviata da breve
su Pianeta Bicilindrico di questo mese dicono che avrà il cavalletto ad azionamento elettrico. sarà utile? boh!!
|
Si utile per le tasche del conce quando si romperà prima dei 653 richiami😄
Sent from my iPhone using Tapatalk
__________________
F 800 GS Trophy Blu/White edition. Akrapovic + Bmc + IAT = :-)
|
|
|
14-03-2012, 12:59
|
#14
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
|
E come fai a sbagliarti?
Piuttosto... (cosa che adesso non capita più perchè mi viene in automatico)... non smadonni quando con la moto stracarica parcheggi in pendenza con il muso in giù
|
|
|
14-03-2012, 13:00
|
#15
|
Mukkista
Registrato dal: 17 Sep 2007
ubicazione: AbruzzoMarche
|
Intanto, come peraltro già evidente nelle foto già viste, i triangoli delle pedaline passeggero oltre ad essere in alluminio sono imbullonati sul telaio ... mica 2 migliorie da poco visto che le vecchie erano saldate e più pesanti...
__________________
R 1200 GS ADVENTURE
Ultima modifica di Biancoblu4; 14-03-2012 a 13:02
|
|
|
14-03-2012, 13:02
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Apr 2003
ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA
|
Per scrivere cazzate ci vuole stile.....
Io ne ho da vendere, potrei fare il giornalista per motociclismo.......
__________________
R 1200 NineT Scrambler
KTM 1090 Adventure R
|
|
|
14-03-2012, 13:09
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
|
La GP ha la possibilità di montare sia il 150 che il 180
Ma tutti montano o ritornano al 150.
E non è per fare fuoristrada.
__________________
Può accompagnare solo
|
|
|
14-03-2012, 13:16
|
#18
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Apr 2007
ubicazione: Treviso
|
Su Motosprint uscito aggi, il DG BMWMotorrad anticipa l'uscita di 5 moto nuove entro l'anno
" Le prime saranno due endurone stradali nuove nel modello e nella cilindrata"
Bè non posssono che essere le nuove GS1300  : a questo punto mi viene il dubbio se saranno una base ed una ADV o una base/enduristica ed una sportiva/stradale con gomma da 180 
verranno presentate ai primi di luglio a Garmish
(domanda: ma a questo punto chi si compra un GS quest'anno???    )
" Successivamente arriveranno una sportiva ed una sporttourer "
Sulla quinta novità, il DG mantiene il segreto, ma si ipotizza uno scooter elettrico.
 
__________________
Ex kappista ora convinto mukkista (anzi bicilindrista)
RT1200 grigia - Multistrada 1000DS rossa
|
|
|
14-03-2012, 13:18
|
#19
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Jul 2010
ubicazione: Genova
|
via..... con 130 e rotti cavalli la vedrei dura con un 150 al posteriore.....
cmq posso garantire che in off (leggero leggero) ci si va bene anche con il 190
fino
|
|
|
14-03-2012, 13:54
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Dec 2004
ubicazione: chiavari
|
magari i costruttori gi gomme inizieranno a produrre gomme da 180 tassellate. Secondo me a libretto ci sara' la doppia omologazione
Inviato dal mio GT-P1000 usando Tapatalk
__________________
peranga K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te
|
|
|
14-03-2012, 14:26
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Sep 2008
ubicazione: Impero Longobardo (LC)
|
E' una mia impressione, o hanno messo i cilindri più in alto ?
__________________
"Dip me in chocolate and trow me to the lesbians !"
R1150GS PazificBlau/AlpineWeiss "Papera Obesa"
|
|
|
14-03-2012, 14:27
|
#22
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
|
Non è una impressione.
Anche perchè altrimenti lo scarico avrebbe dovuto fare una curva ancora più estrema di quella che fa ora nei prototipi. Anche il filtro dell'olio è proprio sotto al cilindro.
|
|
|
14-03-2012, 14:40
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Feb 2008
ubicazione: .. troppo spesso a casa mia ...
|
Mettere un 180 per gestire 130cv mi sembrerebbe una buona soluzione.
Più in generale se veramente ci saranno (anche) queste caratteristiche la natura della GS cambia, spostandosi decisamente in direzione "tipo" Ducati mts, ovvero moto più prestazionale che tutto fare .....  
__________________
KTM 1290 sadv R
|
|
|
15-03-2012, 00:23
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
|
navigatore satellitare touch screen, parabbrezza elettrico e sospensioni attive, in dotazione alla nuova GS!!
Da MOTOSPRINT
LA VERSIONE definitiva, salvo imprevisti, verrà svelata a fine 2012. Non dovrebbe essere molto diversa rispetto al prototipo che siamo in grado di mostrarvi. Osservando bene le sovrastrutture ed i dettagli, infatti, si nota che ormai il più è fatto. Niente componenti mobili e nastro americano, insomma. Un chiaro segnale che BMW ha iniziato l’ultima fase del lavoro.
Il faro anteriore a LED cambia completamente lo sguardo della nuova GS, che avrà anche un “becco” più corto e largo e dei fianchetti inediti, che nasconderanno una delle novità più interessanti: i radiatori (uno per lato) dell’impianto di raffreddamento. Già, la nuova GS, infatti, non sarà più raffreddata ad aria, anche se sui cilindri resteranno le alette, che svolgeranno più che altro una funzione estetica.
LA NOTIZIA davvero interessante, però, riguarda le sospensioni: la loro taratura dovrebbe essere gestita tramite l’elettronica, che deciderà come intervenire a seconda della situazione: una grossa innovazione nel mondo moto. L’arrivo delle sospensioni attive, comunque, era nell’aria. Nel 2011, ai BMW Innovation Day, era stato presentato un sistema del genere, abbinato all’ESA II; la GS dovrebbe essere la piattaforma sulla quale tutto questo debutterà.
TORNANDO a parlare di motore, va aggiunto che il bicilindrico boxer dovrebbe crescere fino a 1250 cm3. La potenza della nuova unità dovrebbe essere compresa tra i 120 e i 130 CV. Inoltre, i corpi farfallati saranno montati sopra i cilindri (prima si trovavano dietro i cilindri), pertanto è stato possibile realizzare condotti di aspirazione più corti. I collettori di scarico sono stati spostati sotto i cilindri (prima si trovavano davanti ai cilindri).
LE PINZE freno avranno l’attacco radiale (quelle della R 1200 GS, invece, sono di tipo assiale) ed ovviamente non mancherà l’ABS. Ci sarà anche il traction control, che dovrebbe dialogare con le sospensioni attive. La trasmissione a cardano, infine, è stata spostata da destra a sinistra.
DA QUEL che si è visto e da quello si sa, la nuova crossover tedesca sarà un altro passo verso la trasformazione del brand GS in un’alternativa più versatile e modaiola alle grosse GT da viaggio. Per questo, il navigatore satellitare touch screen potrebbe addirittura essere fornito di serie. Il parabrezza sarà regolabile elettricamente ma non si sa se questo “plus” sarà disponibile sulla versione base."
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
|
|
|
15-03-2012, 00:32
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Aug 2011
ubicazione: Terziere di mezzo
|
Si sono sbilanciati sulla batteria?
__________________
e io che intesi quel che non dicevi, m'innamorai di te perchè tacevi
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:33.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|