|
11-02-2012, 12:01
|
#76
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.804
|
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
11-02-2012, 12:07
|
#77
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.804
|
ariperò la polizia di stato dice
QUESTO
ecco la parte importante:
Quote:
Il divieto pertanto non riguarda i navigatori satellitari che invece dispongono della localizzazione degli autovelox e che segnalandone la presenza invitano il conducente alla prudenza. Questo anzi è un obiettivo perseguito anche dalla Polizia di Stato che proprio per cercare di garantire maggiore sicurezza sulle strade ha deciso di pubblicare sul sito le mappe di autovelox, tutor e altri strumenti che controllano la velocità. Il fatto che i conducenti per evitare la multa rallentino anche se solo per un breve tratto indicato dal "bip" può essere un modo per tutelare i conducenti.
|
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
11-02-2012, 12:08
|
#78
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.804
|
siamo in itaglia.......... tutto è normato e nulla è chiaro
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
11-02-2012, 12:12
|
#79
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Jul 2010
ubicazione: Fano(PU)
Messaggi: 264
|
Quote:
Originariamente inviata da pacpeter
|
Dopo la circolare da te segnalata c'è stata quella che ho già linkato che è "correttiva" della precedente:
http://www.pocacola.com/UserFiles/Media/circol.png
ed è successiva alla sentenza della corte di cassazione riportata nell'articolo che hai linkato sempre tu.
__________________
Sxt 125 - Honda Xl 250 - V65Sp - T3850 - F650Cs Scarver (Luna) - BMW NEW F800R 2012 (La Micia)
|
|
|
11-02-2012, 13:48
|
#80
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.937
|
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
Vabbe', è giunta l'ora di dire che il 95% dei partecipanti al sondaggio ha toppato alla grande.
|
Il 95% a quanto pare si è espresso correttamente! Infatti i dispositivi vietati sono gli stessi proibiti anche in usa che impediscono la misurazione o lo rilevano in base alle onde radio trasmesse (non so con quale affidabilità).
Dalla circolare si evince infatti che un navigatore che RICORDA eventuali postazioni con il limite correlato al tratto di strada non è illegale.
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
11-02-2012, 13:51
|
#81
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.565
|
Attenzione: il codice dice che "È vietata la produzione, la commercializzazione e l'uso di dispositivi che, direttamente o indirettamente, segnalano la presenza e consentono la localizzazione delle apposite apparecchiature di rilevamento".
E non c'è dubbio che l'autovelox le segnali indirettamente.
Per cui le circolari della Polizia sull'argomento somigliano a quelle che consentono il "superamento" a destra: interpretazioni della Polizia stessa, che sicuramente fanno piacere, ma non sminuiscono la portata della legge, né impediscono che, per esempio, i Carabinieri mettano in pratica quanto da essa stabilito.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
11-02-2012, 13:54
|
#82
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.565
|
In realtà, lo scopo di questi sondaggi non è tanto di valutare la nostra presunta ignoranza, ma per mettere in luce: - che il Codice della strada è tanto complicato, da rendere difficilissimo scoprire le sanzioni in esso contenute;
- che l'esame per il conseguimento della patente e i relativi quiz sono una barzelletta;
- che lo Stato non si preoccupa minimamente del fatto che la gente non conosca le norme che governano la circolazione stradale.
E tutto questo è vergognoso. Bisogna fare qualcosa.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
11-02-2012, 14:04
|
#83
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.937
|
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
Attenzione: il codice dice che "È vietata la produzione, la commercializzazione e l'uso di dispositivi che, direttamente o indirettamente, segnalano la presenza e consentono la localizzazione delle apposite apparecchiature di rilevamento".
E non c'è dubbio che l'autovelox le segnali indirettamente.
|
Su questo hai perfettamente ragione, ed infatti leggendo l'articolo da te postato ho anch'io interpretato che fosse vietato.
per fortuna la circolare è molto più chiara e spiega chiaramente la situazione reale.
Su una cosa però non c'è alcun dubbio: in Italia le leggi sono veramente fatte alla CDC!  
Parlando invece di quello che è realmente vietato, la tipologia di prodotti che NON sono consentiti dalla legge è questa:
http://www.radar-shop.com/it/TUTTO-IN-UNO-SOLUZIONI/
Ho sempre saputo che in Italia questi rilevatori fossero vieti. Ma c'è una bella differenza (anche di costo) con un dispositivo GPS che segnala solo la posizione di un POTENZIALE autovelox.
PS: ciclicamente sono sempre stato tentato di acquistare un rilevatore come si deve...  
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
11-02-2012, 14:08
|
#84
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.937
|
Questo è FIGHISSIMO!!!!
Hanno pure fatto la versione "NASCOSTA" appositamente per il mercato svizzero ed italiano ove questa tipologia di strumenti è VIETATA.
http://www.radar-shop.com/it/RIVELAT...-italiana.html
Questi strumenti sono vietati, NON i GPS che si appoggiano ad un database (anche se leggendo l'articolo da te postato qualche dubbio legittimo mi viene...  ).
Chissà se funzionano... me lo sono sempre chiesto!
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
11-02-2012, 16:18
|
#85
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Aug 2007
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.723
|
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
Attenzione: il codice dice che "È vietata la produzione, la commercializzazione e l'uso di dispositivi che, direttamente o indirettamente, segnalano la presenza e consentono la localizzazione delle apposite apparecchiature di rilevamento". [...]
|
Dunque i cartelli, fatti produrre dallo Stato (che attraverso gli organi istituzionali è legislatore) allo scopo di segnalare la presenza di apparecchiature di rilevamento, sono legali in quanto non hanno caratteristica di dispositivo (che, per definizione da dizionario, è qualcosa che come minimo ha dei meccanismi). Quando per esempio il cartello è illuminato o dotato di un lampeggiante - e capita - assume la caratteristica di dispositivo e dovrebbe essere pertanto vietato.
Ed una volta di più sarebbe lo stesso corpo normativo ad entrare in contraddizione con se stesso.
F.
__________________
Franz - TP-LINK TD-W8970 »Häirdryër«
Noi ce mettemo la tazza, voi mettetece er culo.
|
|
|
11-02-2012, 16:23
|
#86
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.804
|
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
Se la Stradale vi ferma e scopre che sul vostro navigatore sono segnalate le postazioni degli Autovelox, rischiate qualcosa?
Rispondete al sondaggio, grazie.
|
per essere rompi: questo è il primo post.
frega nulla cosa dice la legge.........   ovviamente mica troppo chiara, tanto che poi ci sono le circolari, le sentenze, quello che dice la polizia.......
ma ti voglio veder scrivere: il 95% dei votanti ha risposto giusto.......        :l ol:
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
11-02-2012, 16:39
|
#87
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.565
|
E infatti non ho detto "vi beccate una multa", ho scritto "rischiate qualcosa?".
La risposta è: "sì, rischiate una contravvenzione da 761 a 3.047 Euro e la confisca del navigatore", perché il navigatore con i POI degli autovelox è un apparecchio che consente di segnalare "indirettamente" la loro posizione, e se becchi un poliziotto zelante poi devi fare ricorso per stabilire se quell' "indirettamente" significa ciò che vuoi tu o no.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
11-02-2012, 16:41
|
#88
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.565
|
Quote:
Originariamente inviata da FranzG
Ed una volta di più sarebbe lo stesso corpo normativo ad entrare in contraddizione con se stesso.
|
Delirante, ma impeccabile.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
11-02-2012, 16:44
|
#89
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.565
|
In soldoni, visto che esistono i cartelli segnalatori e visto che di fatto l'uso delle mappe degli autovelox è tollerato e incoraggiato dalla Forze dell'Ordine, le parole "e indirettamente" andrebbero tolte dall'art. 45.
Semplice, ma anche no.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
11-02-2012, 17:03
|
#90
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Aug 2007
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.723
|
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
Delirante [...]
|
Lo so... ma (seriamente, per una volta) secondo me il modo per comprovare la bontà di una normativa "tecnica" come dovrebbe essere il Codice della Strada - dico "tecnica" perché è costituito da prescrizioni e limitazioni come le normative che regolano altri aspetti tecnici della vita di ogni giorno - è quella di verificare le "condizioni al contorno", ovvero controllare cosa succede nelle situazioni estreme contemplate dalla normativa stessa. Cosa che mi sembra che venga spesso e volentieri lasciata da parte.
F.
__________________
Franz - TP-LINK TD-W8970 »Häirdryër«
Noi ce mettemo la tazza, voi mettetece er culo.
|
|
|
11-02-2012, 17:20
|
#91
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.565
|
Mi sto studiando a fondo il codice, è pieno zeppo di cose che sono ben al di sotto di un errore tanto raffinato.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
11-02-2012, 17:25
|
#92
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
|
Allora esiste il codice della strada ed il regolamento di esecuzione.
Wotan che intendi come sbagli, sono fermo al vecchio CDS, ed il nuovo non l'ho mai studiato come il vecchio.
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
11-02-2012, 17:35
|
#93
|
Piromane doc
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: Etruria meridionale
Messaggi: 5.158
|
sono ormai diversi lustri che abbiamo dei legislatori che a voler essere generosi possiamo definirli dei cialtroni.
p.s. che poi i rischi maggiori non si corrono con le leggi ma con i decreti applicativi...
__________________
SI al tacco, NO alla zeppa!
|
|
|
11-02-2012, 17:59
|
#94
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Aug 2007
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.723
|
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
Mi sto studiando a fondo il codice, è pieno zeppo di cose che sono ben al di sotto di un errore tanto raffinato.
|
Non stento a crederci... e credo che i tuoi sondaggi rappresentino giusto la proverbiale "punta dell'iceberg".
F.
__________________
Franz - TP-LINK TD-W8970 »Häirdryër«
Noi ce mettemo la tazza, voi mettetece er culo.
|
|
|
11-02-2012, 18:09
|
#95
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.565
|
Trovo davvero incredibile la situazione italiana, per cui ci sono un diritto formale e un diritto sostanziale quasi totalmente scollegati tra loro.
E' vero che non è facile capire le nostre norme, ma troverei angosciante vivere in una condizione tale da rischiare sanzioni praticamente in ogni momento, come fa la quasi totalità degli utenti della strada.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
11-02-2012, 18:19
|
#96
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
Che piuttosto che attenerci ai limiti...vogliamo sapere solo dove li controllano.....poi gassssss.
Ovvio me compreso.
Sul cartaceo.....c'e` manco un velox...occhio sempre vigile.
|
|
|
11-02-2012, 19:15
|
#97
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Aug 2007
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.723
|
zangi: uno dei problemi è che alcuni limiti sono sostanzialmente impraticabili. Non parlo di quelli "fissati" (50 e 30 in aree urbane, 70 e 90 e 110 sulle statali) ma di quelli apposti arbitrariamente per lavori, o "dimenticati" in seguito a interventi passati... e ce n'è. A volte ci sono limiti contrastanti sulla stessa strada. Quindi di tanto in tanto è anche difficile attenersi ai limiti di velocità.
F.
__________________
Franz - TP-LINK TD-W8970 »Häirdryër«
Noi ce mettemo la tazza, voi mettetece er culo.
|
|
|
11-02-2012, 19:52
|
#98
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
Vero..son piu`volpi di noi.fan pieta` avolte.(non sempre).
Io ho preso una multa,perso pure il ricorso.
Farmacia con sosta 15 mindisco orario...
Han rifatto il marciapiede davanti..premetto finito da solo un paio di gg.cartello provvisorio a terra che impone il divieto assoluto di sosta o fermata.arrivo fermo..metto il disco e vado.
Multa.
Davanti al provvisorio vi era un furgone che ne occultava la vista,davvero non si vedeva.
Perso pure il ricorso...motivazione....il cartello provvisorio c'era,e`assume anche maggior importanza del fisso visto che ne annulla la presenza di fatto.
All'inizio ero incazzato,deluso.....ma la negligenza dei responsabili cantieri annulla di fatto la mia superficialita`?un pelino ot...giusto giusto c'entra una pigna...ma quando becco un velox...dopo l'incazzatura.....vedo dove son stato pirla.
Ultima modifica di zangi; 11-02-2012 a 20:00
|
|
|
11-02-2012, 20:00
|
#99
|
L'uomo con la testa da un'altra parte!
Registrato dal: 22 Oct 2004
ubicazione: Roma e dove mi porta il network
Messaggi: 5.531
|
L'unica cosa che rischiamo e che quel paracqua di Wotan faccia uno dei suoi soliti quiz, peccato che Mike, Jerry e Pippo avessero già monopolizzato ogni scenario.
__________________
In certi particolari momenti, a me, la tinca mi commuove.....
|
|
|
11-02-2012, 20:22
|
#100
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 May 2009
ubicazione: in fondo a destra
Messaggi: 2.791
|
Ok, come al solito è tutta materia per ingrassare gli avvocati, se si consente la pubblicizzazione e la vendita di navigatori con la segnalazione delle postazioni autovelox i PS possono, a scelta: decidere che sono leciti perchè segnalando l'autovelox consigliano il rispetto dei limiti di velocità, oppure illeciti perchè segnalando l'autovelox "svelano" la sua posizione.
Vorrei solo dire che le "indignazioni" e le "proposte fattive e correttive" sono solo nei forum, ma evidentemente quando c'é da votare poi i criteri di scelta sono altri, visto che:
a) ci sono sempre gli stessi immarcescibili e irremovibili rappresentanti e
b) adesso che con questa legge non possiamo più nemmeno eleggere chi vogliamo e hanno persino abrogato il referendum che imponeva il ripristino della legge elettorale precedente, nessuno ha fiatato.
Con affetto e ringraziamento a Wotan per l'info, sperando che Odino se li prenda tutti (i politici suddetti) nel Walhalla
__________________
"l'unico modo per far ridere il Signore é raccontargli i tuoi progetti."
(Cit. Wu Ming - Manituana)
Ultima modifica di A'mbabu; 11-02-2012 a 20:23
Motivo: correzione punteggiatura
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:22.
|
|
|