![]() |
navigatori e Autovelox
Se la Stradale vi ferma e scopre che sul vostro navigatore sono segnalate le postazioni degli Autovelox, rischiate qualcosa?
Rispondete al sondaggio, grazie. |
Vorrei anche sapere come fa a saperlo, e se è autorizzata a mettere le mani sul mio navigatore.
|
Prima devono rispondere almeno in 100 o 200. :lol:
|
Eh eh... infatti... meglio votare e zitti... :lol:
|
In Italia no, in Svizzera e Francia mi sembra sia proibito.
|
in francia c'è in ballo una polemica ora, tutto legato al fatto che non vogliono piu "avvisare" dell'autovelox, prima era regolarmente previsto da regolare segnaletica e l'uso del navigatore che avvisava era pure inutile. In svizzera già sullo Zumo 660 non sono previsti avvisi :-o
votato xx |
A sto punto dovrebbero anche proibire alla M. Marelli di commercializzare il Coyote...
|
"Rischiate qualcosa?"...
Domanda a trabocchetto?... Cmq, secondo me la risposta è no... |
Quote:
Mi hai ricordato che devo aggiornare gli autovelox. |
Ho un TomTom per la macchina e l'abbonamento per l'avviso di autovelox: in Italia mi funziona benissimo, idem in Germania e Austria. In Svizzera il TomTom non mi segnala invece gli autovelox. Ho sentito poi da racconti di svizzeri che la polizia sequestra il navigatore se ti beccano in un controllo.
Comunque non la si ferma più la situazione/l'evoluzione: ho sull'iPhone una app che si chiama WAZE. Praticamente un navigatore tipo open source che viene alimentato dagli input degli utenti. Che in Svizzera ti ritirino poi anche il cellulare con questa funzione??? Boooh Sent from my iPhone using Tapatalk and dreaming of a good ride |
In Italia è consentito
|
...faccio un po quello che mi pare. Poi visto e considerato che vanno a nascondersi dietro ai cespugli, sotto ai tombini.... mi prendo pure quell'aggeggio che rileva fisicamente le telecamere! Se devono fare cassa non lo faranno su di me!
|
La domanda non è se lo fai, ma se rischi qualche sanzione nel farlo...
|
Ad ogni modo no. Loro stessi pubblicano dove sono localizzati gli autovelox, visto che per legge (in teoria) devono essere segnalati, indi per cui se queste informazioni vengono digitalizzate e messe sul navigatore non vedo che differenza faccia dal loro cartaceo.
|
....Visto che li pubblicano loro stessi ....
|
In Italia no di certo. Peraltro tu mi insegni che per legge dovrebbero essere segnalati quindi non vedo problemi di fronte ad un'ulteriore segnalazione oltre a quella prevista per legge. Inoltre in tal modo viene amplificato il fine di prevenzione degli incidenti, se lo scopo del velox è quello di limitare la velocità in un punto pericoloso (anche se a scapito del far cassa ma tutti sappiamo che in Italia questo non interessa e l'unica finalità è la prevenzione incidenti).
Discorso diverso per DISTURBATORI di Autobelox che inibiscono il corretto funzionamento degli strumenti: questi sono invece considerati fuorilegge (interruzione di pubblico servizio o qualcosa del genere la violazione commessa). |
Come già detto le postazioni fisse devono essere segnalate da appositi cartelli,il che rende la posizione di pubblico dominio. Sapere in anticipo dove sono permette di ridurre la velocità a beneficio della sicurezza, il che sembrerebbe concorde con la finalità per la quale dicono di averli piazzati. Il punto è che della sicurezza non gliene frega niente servono solo per fare cassa, ecco perché osteggiano qs strumenti!
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Se tutti rispettassero le regole gli autovelox non esisterebbero. Ma questo esula dalla discussione e siamo abbondantemente OT.
|
In Italia no.
|
Giusto quello che dice Romargi
|
Non ricordo di aver mai letto in giro che è proibito avere i velox sul navigatore...
Credo che se fosse illecito i produttori si sarebbero paraculati mettendo una scritta sulla confezione che dice, "inserire la lista dei velox è reato, a vostro rischio e pericolo..." |
Ho votato no, mi ha salvato varie volte!!
Qual è quella esatta?? |
Votate, votate! E' per il progresso del Sapere! :lol:
|
Bellissima Wotan: "il progresso del Sapere", Galileo in confronto era un pescivendolo
|
Vero, infatti l'hanno minacciato di morte e mandato al confino.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©