|
03-02-2012, 19:29
|
#76
|
Mukkista
Registrato dal: 14 Jun 2010
ubicazione: From Bologna to Houston White City
Messaggi: 887
|
@FranzG
per me l'interpretazione è più o meno questa:
Se sopraggiunge un veicolo da tergo, ho lo spazio per togliermi dalle scatole in sicurezza senza compiere manovre azzardate? Se la risposta è NO sei nel posto giusto, se la risposta è SI...............
__________________
Fantic 301, R45, TT600 e GSA 1.2
Detesto i talebani di qualsiasi fede
Ultima modifica di Krauser; 03-02-2012 a 19:39
Motivo: precisazione
|
|
|
03-02-2012, 19:33
|
#77
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2006
ubicazione: firenze e dint' orni
Messaggi: 5.738
|
una delle situazioni + pericolose . e' quando "lo stronzo" che viaggia sulla corsia centrale vuole fermarsi all'autogrill o deve prendere la rampa di uscita .  sono testimone di numeri di alta acrobazia .  spero ogni volta che il guidatore del tir che viaggia sulla corsia di destra ( potrebbe essere benissimo anche una macchina ma almeno ne' uscirebbe incolume, il tir) non accenni a frenare per evitare lo "stronzo" e lo spazzi via
__________________
K1200rs .yaris ibrida . brompton m6r
|
|
|
03-02-2012, 19:38
|
#78
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: Monza
Messaggi: 3.451
|
[QUOTE=Wotan;6443805]Il mezzo previsto dal CdS per evitare i tamponamenti è la distanza di sicurezza (art. 149), non la via di fuga (art. inesistente).
Settimana scorsa è stato affrontato il discorso della distanza di sicurezza e siamo perfettamente daccordo....io la mantengo...quello dietro di me no e così ritorniamo al punto di partenza....voglio dire che pur mantenendo la distanza di sicurezza, secondo me ovviamente, la guida definiamola "veloce", in corsia centrale eviterebbe continui cambi di corsia e darebbe un'opzione in più e aggiuntiva per evitare collisioni.
Con questo non sto criticando quello che prevede il codice della strada....stò semplicemente cercando di capire l'efficacia delle norme che lo regolano.
ovvero : la regola è questa....applichiamola ma cerchiamo anche di capire la logica con cui è stata prodotta
__________________
R1200GS
K1200RS
R100GS
|
|
|
03-02-2012, 19:44
|
#79
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Quote:
Originariamente inviata da FranzG
Secondo me se c'è un veicolo non troppo distante (mi basta che sia a vista) da rendermi comodo rimanere sulla corsia centrale, per me la corsia non è libera.
|
In effetti, il comma 6 dell'art. 148 dice quanto segue: 6. Sulle carreggiate ad almeno due corsie per ogni senso di marcia il conducente che, dopo aver eseguito un sorpasso, sia indotto a sorpassare un altro veicolo o animale, può rimanere sulla corsia impegnata per il primo sorpasso a condizione che la manovra non sia di intralcio ai veicoli più rapidi che sopraggiungono da tergo.
L'importante è che ti sposti a destra se arriva qualcuno più veloce di te.
Se poi il secondo veicolo da sorpassare è cinque secondi avanti a te, è chiaro che puoi restare dove sei e che quello dietro aspetta (o cambia corsia, se sono più di due), ma se hai modo di rientrare senza rallentare, lo devi fare.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
03-02-2012, 19:51
|
#80
|
Mukkista
Registrato dal: 14 Jun 2010
ubicazione: From Bologna to Houston White City
Messaggi: 887
|
e così veniamo al nocciolo del problema... bisogna incentivare l'uso degli specchietti retrovisori!
__________________
Fantic 301, R45, TT600 e GSA 1.2
Detesto i talebani di qualsiasi fede
|
|
|
03-02-2012, 20:10
|
#81
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Quote:
Originariamente inviata da Visca
cerchiamo anche di capire la logica con cui è stata prodotta
|
Da quello che ho capito (e non solo da questo sondaggio, che non è significativo, visto lo scarso numero di risposte - a parole sono tutti santi), buona parte delle persone che viaggiano nella corsia centrale fanno questo ragionamento: "io vado a 110 (tanto per dire), a destra ci stanno i camion che vanno a 90 e quindi io sto nella corsia centrale, e quelli che mi vogliono sorpassare perché vanno a 130 hanno la corsia di sinistra a disposizione."
Ora, se tutti andassero a 90, 110 e 130, questa soluzione non avrebbe difetti.
Ma ciò non avviene mai, perché i veicoli si muovono a velocità diverse.
Immagina di essere il tizio a 110 in corsia centrale, e di essere raggiunto contemporaneamente da due auto che vanno rispettivamente a 120 e a 130: non potendo sorpassare a destra, i casi possibili sono due: - quello che va a 120 occupa la terza corsia e fa rallentare quello a 130;
- quello che va a 130 è già in terza corsia e costringe l'altro a rallentare per accodarsi a te.
Essendoci una corsia libera e una regola che impone di tenere la destra, quello dei due che rallenta ha tutto il diritto di mandarti a quel paese, perché il suo rallentamento non è dovuto a necessità (sarebbe così se tu stessi a tua volta sorpassando un camion), ma alla tua condotta irregolare e miope.
Lo schema previsto dalla legge assicura il minimo possibile di rallentamenti di questo genere, quindi la massima fluidità del traffico, quindi la massima sicurezza.
Inoltre, esso consente un buon sfruttamento dell'intera semicarreggiata, che come ha detto Roberto R850R costa ed è quindi è nostro dovere usarla tutta,
mentre di solito si vedono automobilisti che si accalcano nelle due corsie di sinistra con la destra deserta o quasi.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
03-02-2012, 20:12
|
#82
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Quote:
Originariamente inviata da Krauser
e così veniamo al nocciolo del problema... bisogna incentivare l'uso degli specchietti retrovisori!
|
Bravo.
Vanno regolati in modo che chi guida possa guardarli ruotando solo gli occhi e non tutta la testa, in modo tale che la vista periferica si accorga in ogni momento della guida che qualcuno sopraggiunge alle spalle.
Ma questo non fa parte dei programmi ministeriali...
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
03-02-2012, 21:05
|
#83
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: Monza
Messaggi: 3.451
|
Oh bene! così mi piace e mi sento soddisfatto della risposta!....volevo aggiungere ancora qualcosa sulla mia tesi riguardante l'ipotetica maggiore sicurezza della corsia di mezzo ma......desisto.....altrimenti Wotan mi banna!!!.....o Angeletti?!....mah!!!!un giorno mi spiegherà!....
__________________
R1200GS
K1200RS
R100GS
|
|
|
03-02-2012, 21:09
|
#84
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Ma no!  Aggiungi!
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
03-02-2012, 21:46
|
#85
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 May 2011
ubicazione: Bassano del Grappa (VI)-129 m. s.l.m.
Messaggi: 1.164
|
Wotangeletti,
ma non è disarmante trovare solo 55 voti dopo quasi 3 giorni???
Probabile che sia un sondaggio che non suscita interesse, in generale...
Comunque, complimenti (sempre) per cercar di intavolare un discorso serio...
|
|
|
03-02-2012, 21:53
|
#86
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Visto il ridotto numero di votanti e il fatto che il sondaggio è riservato a chi usa abitualmente la corsia centrale, dovrei desumere che in Italia quasi nessuno lo fa.
Peccato che la realtà è radicalmente diversa.
Avranno paura.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
03-02-2012, 21:55
|
#87
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Oct 2010
ubicazione: #giustiziaperdaniza
Messaggi: 1.484
|
Perchè sono catiiiiva  ))))
__________________
Daniza, ti vogliamo bene
Trentino vergogna!
Ultima modifica di Artemide; 03-02-2012 a 21:58
|
|
|
03-02-2012, 22:11
|
#88
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: Monza
Messaggi: 3.451
|
E' semplicemente una considerazione.... tanti anni fa sono stato baciato dalla fortuna...percorrevo la corsia di mezzo di una superstrada a velocità sostenuta....e quando dico sostenuta intendo dire ben oltre i limiti consentiti. Erano le 2 di notte e non c'era in giro anima viva....praticamente eravamo io e la strada beh! la linguetta di una lattina di CocaCola mi ha fatto un taglio nel pneumatico posteriore di 10cm.,,,la moto è sbandata all'improvviso, ha iniziato a sbacchettare e Dio solo sà come abbia fatto a non cadere....una cosa è certa, se non fossi stato in mezzo non sarei qui a raccontare.
__________________
R1200GS
K1200RS
R100GS
|
|
|
03-02-2012, 22:19
|
#89
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Aug 2007
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.723
|
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
[...] questo non fa parte dei programmi ministeriali...
|
All'epoca dei Patti Lateranensi ancora era obbligatorio un solo specchietto e serviva più che altro per ragioni estetiche...
F.
__________________
Franz - TP-LINK TD-W8970 »Häirdryër«
Noi ce mettemo la tazza, voi mettetece er culo.
|
|
|
03-02-2012, 22:41
|
#90
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
ops....amissione........ma esiste un limite minimo di velocità per ogni corsia?sulle autostrade a 3 corsie per senso di marcia?
|
|
|
03-02-2012, 22:47
|
#91
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Non è automaticamente previsto dalla legge, ma di solito esiste, perché è riportato nei pannelli come questo.
 .
Sulle autostrade a 4 corsie di solito il limite minimo sulla corsia sinistra è 110.
Per inciso, secondo me sono troppo bassi, li modificherei così: - 1a corsia 60
- 2a corsia 70 (la usano i camion che fanno 85-90 per sorpassare, più di tanto non si può)
- 3a corsia 100
- 4a corsia 120
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Ultima modifica di Wotan; 03-02-2012 a 22:50
|
|
|
03-02-2012, 22:59
|
#92
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
credo migliorerebbe di molto la situazione,adeguare le velocità minime è farle rispettare...
anzi forse risolverebbe.tanto il tutor potrebbe ,teoricamente,controllare anche le velocità minime di percorrenza.
|
|
|
03-02-2012, 23:04
|
#93
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Quoto.
Non ho dati, ma sono pronto a scommettere che le multe per mancato rispetto della velocità minima dal 1992 a oggi sono meno dello 0,0001% del totale.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
03-02-2012, 23:12
|
#94
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 May 2011
ubicazione: Bassano del Grappa (VI)-129 m. s.l.m.
Messaggi: 1.164
|
Esagerato!....
Cala...cala...
|
|
|
03-02-2012, 23:17
|
#95
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Non volevo sembrare sfacciato.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
04-02-2012, 20:01
|
#96
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Mar 2010
ubicazione: alba adriatica (TE)
Messaggi: 3.662
|
Quote:
Originariamente inviata da il_Paso
...Comunque, complimenti per cercar di intavolare un discorso serio...

|
quotone.
Io non voto perchè non occupo la corsia centrale, ma leggere questo tread è stato interessantissimo. Appartengo alla categoria di quelli dietro costretti a frenare per via della papera che transita placida in corsia centrale mentre la corsia a dx pare il deserto del Gobi.
Meriterebbe un approfondimento il "superamento continuando sulla dx" che ho iniziato a praticare dopo aver letto su qde che si può. Adesso è diventato incerto. Altri pareri?
__________________
Quando schiaccio un pulsante magico io divento un ipergalattico.
GS 1200 07
Ultima modifica di saveriomaraia; 04-02-2012 a 23:49
|
|
|
04-02-2012, 21:14
|
#97
|
Mukkista
Registrato dal: 23 Jan 2007
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 794
|
Personalmente trovo che viaggiare sulla destra comporti un confort peggiorativo a livello della qualità dell'asfalto. Mi spiego:
passando, i camion, tracciano dei solchi che, ad occhio nudo, non si notano, ma quando ci si trova a passarci sopra si "sentono".
A lungo andare stressa.
Ciauz
__________________
Tempo al tempo
e che il tempo porti via il maltempo
Ste & Cri
R1250GS ADV 2022 only Yellow
|
|
|
04-02-2012, 21:27
|
#98
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jul 2005
ubicazione: Bologna
Messaggi: 1.030
|
Le pugnette stanno in poco posto!
Se la corsia di destra e' libera, bisogna occuparla.
Chi non lo fa commette una infrazione, quindi andrebbe sanzionato. Se almeno si degnasse di dare un'occhiata al retrovisore dando strada a chi la chiede sarebbe già un passo avanti!! 😏
---
I am here: http://maps.google.com/maps?ll=44.530678,11.425831
__________________
R 1250 GS Adventure
...con un filo di gas.
|
|
|
04-02-2012, 22:20
|
#99
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 03 Feb 2012
ubicazione: roma
Messaggi: 8
|
Quote:
Originariamente inviata da Visca
Perchè in caso di eventuale incidente davanti a me ho 2 vie di fuga...a dx e a sx
|
meraviglioso!!! grande!!!   
__________________
bmw gs 1200 adventure ti amo!
|
|
|
03-04-2012, 13:13
|
#100
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Uppo questo sondaggio, perché mi servono più voti! Forza gente!
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:28.
|
|
|