|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  01-02-2012, 00:09 | #26 |  
	| Carta Argento doc 
				 
				Registrato dal: 12 Jan 2009 ubicazione: Vicenza 
					Messaggi: 34.181
				      | 
 
			
			mi vanno le spinette nelle gengive.
		 
				__________________Zundapp GS125
 NuovoFalcone500Militare il Nonno
 XT600 la Fedele
 R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-02-2012, 00:12 | #27 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Apr 2010 ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair) 
					Messaggi: 10.219
				      | 
 
			
			di secondo baccalà alla vicentina.... con le lische ti puoi togliere le spinette delle acciughe...
		 
				__________________.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
 -ROBERTO (robertag) BMW  R1200RT Lc 2017 -
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-02-2012, 00:29 | #28 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Feb 2010 ubicazione: in mona 
					Messaggi: 10.013
				      | 
 
			
			Bello.ottimo Eagle.davvero complimenti.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-02-2012, 00:32 | #29 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 Jul 2010 ubicazione: vergate sul membro 
					Messaggi: 2.169
				      | 
 
			
			zangi wrrappiamoci gli scuter, cheddici?
		 
				__________________Vuoi acquistare peso? Chiedimi come!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-02-2012, 00:55 | #30 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Feb 2010 ubicazione: in mona 
					Messaggi: 10.013
				      | 
 
			
			Pensavo la visiera,mi sembra facile da fare!!che dici?oo famo
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-02-2012, 13:06 | #31 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Jan 2010 ubicazione: Mazzarelli(Ragusa) alias Marina di Ragusa 
					Messaggi: 3.834
				      | 
 
			
			complimenti è sempre una soddisfazione realizzare delle cose fai da te ,ti chiedo se è difficile o è una cosa fattibile?
 
				__________________R1150 GS ADV .........
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-02-2012, 15:09 | #32 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 11 Sep 2006 ubicazione: Reggio Emilia 
					Messaggi: 5.861
				      | 
				  
 
			
			Guarda, "difficile" è un concetto relativo, molto dipende dalla tua manualità e dalle capacità di ciascuno. E' certamente impegnativo. 
Un'idea di massima te la puoi fare leggendo queste istruzioni per la posa:
http://www.hexis-graphics.com/docume...P_italien0.pdf 
e guardando i numerosi video su youtube (cerca Hexis oppure car wrapping). Io mi son cercato, letto e guardato tutta la documentazione che son riuscito a reperire on-line prima di decidermi. 
La pellicola va stesa con una spatola felpata, va applicata con una determinata pressione e dei movimenti specifici tenendo la spatola inclinata per far uscire tutta l'aria dai microcanali. Sono fondamentali le temperature, quindi va usata una pistola termica (io ne ho una della Bosch con controllo della temperatura) e un termometro laser, perché solo in un determinato range di temperatura la pellicola diventa malleabile (termoformabile appunto) e se la scaldi troppo mentre la posi rischi di bucarla (mi è capitato). Poi, dopo l'applicazione va scaldata di nuovo a 50/60° per stabilizzarla e per attivare bene la colla e nei punti di piega va polimerizzata a 90/100°. Trovi tutto in quel PDF. 
Poi ovviamente man mano che fai pratica, come in tutte le cose, viene più facile. 
Il problema vero è che il fatto di averla applicata correttamente (al di là di vedere un bel risultato appena finito) lo scopri solo col tempo, se ti resta ben fissa o si scolla, soprattutto nei punti critici.
		
				__________________Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
 Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
 
				 Ultima modifica di EagleBBG;  01-02-2012 a 15:21
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-02-2012, 15:49 | #33 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Jun 2010 ubicazione: nell'inferno... 
					Messaggi: 9.037
				      | 
 
			
			se la tecnica è uguale a quella messa sulle pellicole oscuranti ai vetri io butto la spugna gia'da subito,feci una prova a suo tempo con risultato moltoooooo deludente.
 Enzo
 
				__________________Bmw RT 1200 LC My 17
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-02-2012, 17:22 | #34 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 09 Nov 2009 ubicazione: lucca 
					Messaggi: 838
				      | 
 
				__________________bmw r1150rt ieri  rt1200 ohlins munita GS1200LC
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-02-2012, 17:46 | #35 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Nov 2010 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 1.351
				      | 
 
				__________________MA IL MARE CHE CIRCONDA LE ISOLE VERGINI È PIENO DI PESCE SEGA?
 K1600GT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-02-2012, 18:36 | #36 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Jan 2010 ubicazione: Mazzarelli(Ragusa) alias Marina di Ragusa 
					Messaggi: 3.834
				      | 
 
			
			grazie eagle leggero il link
		 
				__________________R1150 GS ADV .........
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-02-2012, 21:17 | #37 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 11 Sep 2006 ubicazione: Reggio Emilia 
					Messaggi: 5.861
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Enzino62  se la tecnica è uguale a quella messa sulle pellicole oscuranti ai vetri io butto la spugna gia'da subito |  Oddio non saprei dirti... non ho la più pallida idea di come si posano le pellicole oscuranti.    
				__________________Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
 Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-02-2012, 21:22 | #38 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 05 Apr 2010 ubicazione: Heavycream 
					Messaggi: 3.700
				      | 
 
			
			Per le pellicole oscuranti devi usare acqua a go go. Sul vetro, sulla pellicola dalla parte adesiva e dalla parte opposta per non romperla. Devi posarla con una apposita spatola e far uscire delicatamente tutta l'acqua che c'è tra il vetro e la pellicola. Con quelle non usi il phon.
		 
				__________________Grunf of TNT Group
 R1200RoTfl2 "Bialby"®
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-02-2012, 21:48 | #39 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 11 Sep 2006 ubicazione: Reggio Emilia 
					Messaggi: 5.861
				      | 
 
			
			Buono a sapersi... qui si fa tutto a secco. Unica avvertenza usare la spatola col feltro e guanti di cotone per evitare di graffiare la pellicola quando è calda.
		 
				__________________Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
 Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-02-2012, 22:51 | #41 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 14 Jan 2011 ubicazione: Viareggio 
					Messaggi: 512
				      | 
 
			
			Anche se non apprezzo le cose che sembrano ma non sono devo dire che il risultato e eccellente.
		 
				__________________lonelybiker
 Dopo BMW R 1200 R, 1200 GS, 1200 GS Adv....
 HARLEY DAVIDSON STREET GLIDE 2013
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-02-2012, 09:07 | #42 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 11 Sep 2006 ubicazione: Reggio Emilia 
					Messaggi: 5.861
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da negus61   |  Ma dai, l'ho detto nel secondo post dove ho scritto i particolari...  
Mi cito:
 
 
	Quote: 
	
		| Preziosissimi i consigli di negus61, qui nel forum. |  Ci sono dritte che non si trovano nei manuali e se non te li dice chi è un po' del mestiere non si apprenderebbero mai. Grazie ancora.    
				__________________Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
 Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-02-2012, 09:14 | #43 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 11 Sep 2006 ubicazione: Reggio Emilia 
					Messaggi: 5.861
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da lonelybiker  Anche se non apprezzo le cose che sembrano ma non sono devo dire che il risultato e eccellente. |  lonely, anche io se dovessi montare solo dei particolari preferirei il vero carbonio. Tant'è che attualmente avevo su i parateste in carbonio (vero). 
Tuttavia questo lavoro fa parte di un'idea di più ampio respiro, ovvero rivestirò la carena attualmente titansilver in nero opaco e tutte le parti attualmente nere in carbon. Purtroppo non tutto si trova in carbonio, ad esempio i fianchetti. 
Inoltre, per fare tutto in carbonio dovresti trovare qualcuno che ti fa tutti i pezzi con la stessa fibra, altrimenti vien fuori un'arlecchinata di tinte e trame diverse.
		 
				__________________Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
 Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-02-2012, 09:28 | #44 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 14 Jan 2011 ubicazione: Viareggio 
					Messaggi: 512
				      | 
 
			
			Su questo hai ragione e oltretutto ne deriverebbe una spesa assurda. Mi raccomando... facci vedere le foto a operazione conclusa ;-)
 
				__________________lonelybiker
 Dopo BMW R 1200 R, 1200 GS, 1200 GS Adv....
 HARLEY DAVIDSON STREET GLIDE 2013
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-02-2012, 10:03 | #45 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 03 Jul 2009 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 1.381
				      | 
 
			
			Per chi fosse interessato posso procurare il Top tra i materiali professionali 3M Scotchprint  Wrap Film 1080 Series  a prezzi più convenienti (tramite conoscenze! Non è il mio lavoro! Io vendo la linfa per le vostre assetate moto!)
  
				__________________CIAO, PRIMAVERA, XT500, DR400, TENERE' 600 ... 24 anni di buio ...R 1200 GS ADVENTURE Rulez
 
				 Ultima modifica di PALLA62;  02-02-2012 a 15:07
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-02-2012, 11:45 | #46 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 05 Apr 2010 ubicazione: Heavycream 
					Messaggi: 3.700
				      | 
 
			
			Vò che bravo, Palla.....
		 
				__________________Grunf of TNT Group
 R1200RoTfl2 "Bialby"®
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-02-2012, 17:53 | #47 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Sep 2008 ubicazione: bologna 
					Messaggi: 7.558
				      | 
 
			
			Bel lavoro...mi hai fatto venire voglia di carbonio...mi sono riordinato il parafango posteriore in carbonio che era andato distrutto in autostrada causa esplosione del pneumatico posteriore.......  
				__________________una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-02-2012, 20:19 | #48 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 30 Aug 2005 ubicazione: brescia (Carpenedolo)...ma nato a Montichiari 
					Messaggi: 673
				      | 
 
			
			Ciao EagleBBG, sono molto, ma molto curioso di vedere il risultato finale..coraggio   ., ma sotto sotto sò che stai sofrendo a dover coprire il silver   
				__________________r1150rt silver 2005:D
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-02-2012, 21:43 | #49 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Mar 2009 ubicazione: a scandicci in sella all'ammiraglia gialla e nera 
					Messaggi: 1.780
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da EagleBBG  Ma dai, l'ho detto nel secondo post dove ho scritto i particolari...  
Mi cito:
 
  
Ci sono dritte che non si trovano nei manuali e se non te li dice chi è un po' del mestiere non si apprenderebbero mai. Grazie ancora.   |  si si l'avevo visto scherzavo    
				__________________cos'e il genio? e' fantasia,intuizione,colpo d'occhio e velocita' di escuzione (da amici miei)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-02-2012, 21:48 | #50 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 11 Sep 2006 ubicazione: Reggio Emilia 
					Messaggi: 5.861
				      | 
 
			
			Ebbene... si... un po' sto soffrendo... d'altronde ho scelto la strada del wrapping anziché la verniciatura proprio perché è reversibile.
		 
				__________________Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
 Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:04. |  |     |