|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  17-10-2005, 21:27 | #1 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 13 Oct 2005 ubicazione: VARAZZE 
					Messaggi: 75
				      | 
				 fumo nero 1100 GS 
 
			
			Ho un GS1100 del 1997 ,tagliandato di tutto,cha tirando le marcie mi fuma nero allo scarico.Avete mica un'idea come risolvere il problema?Grazie.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-10-2005, 22:01 | #2 |  
	| Il Guru del Boxer 
				 
				Registrato dal: 10 Jul 2002 ubicazione: Scans - Berghem 
					Messaggi: 6.714
				      | 
 
			
			Potrebbe essere carburazione eccessivamente ricca, ma veramente ricca.Prima cosa controlla se il TPS è regolato bene, poi il resto.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-10-2005, 22:04 | #3 |  
	| Il Guru del Boxer 
				 
				Registrato dal: 10 Jul 2002 ubicazione: Scans - Berghem 
					Messaggi: 6.714
				      | 
 
			
			Ma sei veramente sicuro che il fumo è nero?Altrimenti staresti bruciando olio.... e allora....
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-10-2005, 21:34 | #4 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 13 Oct 2005 ubicazione: VARAZZE 
					Messaggi: 75
				      | 
				 ma noooooo 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Ezio51
					
				 Ma sei veramente sicuro che il fumo è nero?Altrimenti staresti bruciando olio.... e allora....
 |  No fuma proprio nero.Il consumo d'olio e piu che nella norma e poi lo fa solo in accelerazio a regimi di rotazioni elevati,se fosse olio lo farebbe anche nell'apri e chiudi e dopo le lunghe discese dolomitiche.la faro ricontrollare da un altro meccanico bmw.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-10-2005, 21:36 | #5 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 13 Oct 2005 ubicazione: VARAZZE 
					Messaggi: 75
				      | 
				 ma..... 
 
			
			Cosa vuol dire aver messo la mucca nella firma?
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-10-2005, 22:06 | #6 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 Aug 2002 ubicazione: Nice   ( France) 
					Messaggi: 10.849
				      | 
 
			
			Sui 1100 non cat a volte il potenziometro CO funziona male, se dopo avere verificato le solite (tps, filtro, ecc) è impossibile rientrare nei parametri CO girando la vite del potenziometro, vuol dire che se nè andato...come ce ne andremo tutti prima o poi   
				__________________K 100 RT 387 000km
 R 80 ST 251 000km
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-10-2005, 18:54 | #7 |  
	| Il Guru del Boxer 
				 
				Registrato dal: 10 Jul 2002 ubicazione: Scans - Berghem 
					Messaggi: 6.714
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da DELFO
					
				 Cosa vuol dire aver messo la mucca nella firma? |  Sei cortesemente esortato a far apparire automaticamente il tuo modello di mukka in fondo ad ogni tuo messaggio. 
Cioè clicca su "CP Utente" in alto a sinistra, poi clicca su "Firma", poi......ecccc....
		 
				 Ultima modifica di Ezio51;  19-10-2005 a 19:05
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-10-2005, 20:47 | #8 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 13 Oct 2005 ubicazione: VARAZZE 
					Messaggi: 75
				      | 
				 Ok 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Ezio51
					
				 Sei cortesemente esortato a far apparire automaticamente il tuo modello di mukka in fondo ad ogni tuo messaggio.Cioè clicca su "CP Utente" in alto a sinistra, poi clicca su "Firma", poi......ecccc....
 |  
ORA PROVO A FARLO APPARIRE
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-10-2005, 20:52 | #9 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 13 Oct 2005 ubicazione: VARAZZE 
					Messaggi: 75
				      | 
				 Grazie 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Luigi
					
				 Sui 1100 non cat a volte il potenziometro CO funziona male, se dopo avere verificato le solite (tps, filtro, ecc) è impossibile rientrare nei parametri CO girando la vite del potenziometro, vuol dire che se nè andato...come ce ne andremo tutti prima o poi   |  
Provero a fare i controlli che mi hai scritto, speriamo bene.
		 
				__________________K1200R-R1100GS-BETA REV-HUSKY TE610-VESPA SPECIAL
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-10-2005, 22:33 | #10 |  
	| Guest | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Luigi
					
				 Sui 1100 non cat a volte il potenziometro CO funziona male, se dopo avere verificato le solite (tps, filtro, ecc) è impossibile rientrare nei parametri CO girando la vite del potenziometro, vuol dire che se nè andato...come ce ne andremo tutti prima o poi   |  Luigi 100% successe anche a me con l'R1100R del 97 no cat,quei potenziometri sono una M..da , ma con quello fuori uso non riuscivo a percorrere + di 9 km con un litro di benza costo :circa 60 euro (4 anni fà)
		 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-10-2005, 21:05 | #11 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 13 Oct 2005 ubicazione: VARAZZE 
					Messaggi: 75
				      | 
				 grazie 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Andrea
					
				 Luigi 100% successe anche a me con l'R1100R del 97 no cat,quei potenziometri sono una M..da , ma con quello fuori uso non riuscivo a percorrere + di 9 km con un litro di benza costo :circa 60 euro (4 anni fà) |  
Spero che alla bmw qualcosa stavolta mi facciano pare vada sempre tutto bene,e in effetti la moto va bene,solo che il fumo lo fa sempre.Chiedero esplicitamente di controllare i potenziometri cosi li cambiano anche se non hanno niente poi.
		 
				__________________K1200R-R1100GS-BETA REV-HUSKY TE610-VESPA SPECIAL
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-10-2005, 22:15 | #12 |  
	| Guest | 
 
			
			Scusa forse mi sono espresso male ,il potenziometro per regolare il CO è uno solo          p.s 
ma a consumo benza come stai ?
		
				 Ultima modifica di Andrea;  20-10-2005 a 22:18
 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-10-2005, 09:43 | #13 |  
	| nipote di Rosy Bindi 
				 
				Registrato dal: 14 Mar 2004 ubicazione: Terni 
					Messaggi: 3.011
				      | 
 
			
			ti prego aggiornarci dopo intervento mecca   |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-10-2005, 12:12 | #14 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 13 Oct 2005 ubicazione: VARAZZE 
					Messaggi: 75
				      | 
				 mi sambrava strano 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Andrea
					
				 Scusa forse mi sono espresso male ,il potenziometro per regolare il CO è uno solo          p.s 
ma a consumo benza come stai ? |  
Sai mi sembrava strano che ce ne fossero due ma ti sono venuto dietro parlando al plurale anch'io.
		 
				__________________K1200R-R1100GS-BETA REV-HUSKY TE610-VESPA SPECIAL
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-10-2005, 12:14 | #15 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 13 Oct 2005 ubicazione: VARAZZE 
					Messaggi: 75
				      | 
				 Ok ti faccio 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da jjerman
					
				 ti prego aggiornarci dopo intervento mecca  |  
Ti faccio sapere ma pensa che la portero piu in la quando il freddo si fara tanto pungente da farmi fermare il gs per fare un po di mulattiere con l'husky.
		 
				__________________K1200R-R1100GS-BETA REV-HUSKY TE610-VESPA SPECIAL
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:13. |  |     |