|
15-09-2011, 10:26
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Apr 2009
ubicazione: Trento
Messaggi: 153
|
Forse/finalmente una R 850 R
Buongiorno a tutti,
forse, finalmente, riuscirò a possedere una BMW R 850 R del 2000 !! 
Ho cercato e letto sul forum, sulle VAQ, su google, informazioni su questo modello, ma mi sono rimaste alcune domande "irrisolte".
Provo a proporvele, sperando di non chiedere cose già dette e ridette  :
Stò trattando, come detto, per un R850 R del 2000, con circa 69.000 km
1) non sono riuscito a trovare una scheda dei controlli periodici, in modo da capire quali possano essere le eventuali criticità presenti e future; avete qualche indicazione in proposito?
2) siccome a me piace utilizzare chiavi e cacciaviti, mi piacerebbe avere il manuale di officina.
ho trovato questo
http://www.maxbmwmotorcycles.com/fic...pg&rnd=8318216
Lo conoscete? E' utile?
3) sempre per lo stesso motivo mi piacerebbe avere gli esplosi con i part number dei pezzi originali: qualche indicazione?
4) Oltre a controllare
- cuscinetto ruote
- trafilaggi olio
- "brunitura" collettori
avreste qualche altro suggerimento un po' più "smaliziato" e specifico?
Vi ringrazio comunque per l'attenzione e per le risposte che vorrete darmi.
 Buona giornata.
|
|
|
15-09-2011, 12:34
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2009
ubicazione: Barcellona
Messaggi: 1.320
|
forza e coraggio!
qui trovi gli esplosi con i numeri di codice dei pezzi
http://www.realoem.com/bmw/select.do?kind=M&arch=0
verifica se i tagliandi son stati fatti in officina agli intervalli regolari (ogni 10000 km) e preparati ad un tagliando più costoso (quello degli 80.000 km), che replica i controlli dei 40.000 (noto per essere più caro degli altri)
controlla anche la cura con cui è tenuta la moto, se ha gli attrezzi originali sotto la sella, se la batteria è originale, etc...
__________________
R850R S.E. - 2002
R 1200 NineT Scrambler - 2017
ex R100R Scrambler - 1992
ex R850R - 1999
|
|
|
15-09-2011, 12:50
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Apr 2009
ubicazione: Trento
Messaggi: 153
|
Ottimo, Omnidrive. Grazie!!
Per avere una idea, quali operazioni vengono eseguite in tali occasioni?
E' meglio aspettare di trovarne una con meno km? Peraltro ho visto che sul mercato tedesco hanno quotazioni, proporzionalmente, più alte di quelle in Italia...
|
|
|
15-09-2011, 13:19
|
#4
|
Mukkista
Registrato dal: 10 May 2009
ubicazione: Alba (CN)
Messaggi: 906
|
beh a 69mila forse le sospensioni sono da revisionare, sempre che il resto sia tutto a posto.
scusa, ma quanto chiede? perché io con 3800 ho un preso una Special del 2000, con poco più di 30mila km, con borse e cupolino.
d.
__________________
Aprilia AF1 Futura
Vespa LX 150
BMW R850R Special all-black
|
|
|
15-09-2011, 14:15
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2009
ubicazione: Barcellona
Messaggi: 1.320
|
considera che nel tagliando dei 40000 ci sono oli vari compreso quello dei freni, candele, filtro benzina, filtro aria, cinghia alternatore e le solite registrazioni valvole e corpi farfalllati
se non hai fretta e limiti di denaro striminziti, cerca qualcosa di più giovane, ne guadagnerai in durata della moto, sempre che ti piaccia così tanto da prevedere un lungo utilizzo...
__________________
R850R S.E. - 2002
R 1200 NineT Scrambler - 2017
ex R100R Scrambler - 1992
ex R850R - 1999
|
|
|
15-09-2011, 14:39
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Apr 2009
ubicazione: Trento
Messaggi: 153
|
Beh, il budget è limitato e la richiesta è di 3.200,00 euro, che comprende batteria nuova, manopole riscaldate, 2 cupolini e valigie originali...
Effettivamente 69.000 non sono pochi, però è altrettanto vero che diminuendo la percorrenza (e ci sono percorrenze difficilmente credibili), aumenta il prezzo.
@darrenstar
Beh, sei stato fortunato: se fai una ricerca vedrai che non chiedono, per una moto analoga alla tua, meno di 4.800...
@omnimoto
Ma non riesco a capire se non ti piace questo modello, ma non credo vista la tua firma o hai scarsa fiducia nel fatto che possa piacere anche ad altri viste le sue peculiarità/caratteristiche. 
Per dirla tutta, io ho in questo momento una Africa Twin del '96, della quale sono felicissimo ma che intendo sostituire perchè per me è una taglia di troppo (o io sono una taglia di meno per lei!  ).
A me piace andare in moto guardando il paesaggio, piuttosto che tirare le staccate e strisciare le pedane (e non è neanche il mio mestiere) e credo che questo modello possa soddisfare le mie esigenze.
Per passare poi all'aspetto "emozionale" della cosa, provo per BMW il rispetto che si deve avere per la tecnologia tedesca e la "curiosità" di sperimentare un modo diverso di vivere la motocicletta.
|
|
|
15-09-2011, 15:37
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2009
ubicazione: Barcellona
Messaggi: 1.320
|
Quote:
Originariamente inviata da spi
@omnimoto
Ma non riesco a capire se non ti piace questo modello, ma non credo vista la tua firma o hai scarsa fiducia nel fatto che possa piacere anche ad altri viste le sue peculiarità/caratteristiche.  
|
non mi son spiegato bene: a me piace così tanto che spero di poter mantenere la mia il più a lungo possibile, anche se dovrei smettere di macinare km! solo negli ultimi due mesi ne ho fatti 5000!
lo chiedo a te, perchè molti ritengono il modello un pò sorpassato tecnicamente, mentre il fascino del suo look la fa adorare a parecchi!
per me le prestazioni sono perfette, giusto il cambio mi fa un pò penare!
lo scorso dicembre ho venduto la mia precedente r 850 r con 60000 km x 3500 euro, senza valigie e parabrezza
__________________
R850R S.E. - 2002
R 1200 NineT Scrambler - 2017
ex R100R Scrambler - 1992
ex R850R - 1999
|
|
|
15-09-2011, 20:59
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
|
Ma la prendi del 2000 per una questione di budget o cerchi proprio una versione old e non special?
Perchè se è questione di soldi e non di scelta precisa con quella cifra (+ o -) riesci a trovare di meglio...
Il manuale officina lo trovi in rete in formato PDF, quello di BMW. Qui c'è una discussione apposta, segui i link per scaricarlo. Se hai prob te lo mando io.
Le criticità sono che in effetti ha bisogno di un po' di benzina di tanto in tanto... brutto vizio....
saluti, Dino
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
15-09-2011, 21:08
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Apr 2009
ubicazione: Trento
Messaggi: 153
|
Buonasera Dino,
Beh, diciamo che al momento mi è capitata questa che rientra nel budget.
aggiungo però, per amor di verità, che non ho le conoscenze specifiche necessarie per poter preferire una serie piuttosto che un'altra.
L'unica cosa di cui sono convinto è che meno elettronica c'è (in genere) e più affidabile (ancorchè "rozzo") è il mezzo...
La mia Africa twin ha solo 2 punti critici: pompa benina e regolatore di tensione. Avendo al seguito i due ricambi, sono sicuro di tornare sempre a casa (questo perchè, siccome ho un po' l'animo del collezionista, preferisco lasciare il mezzo il più originale possibile, anzichè sostituire le due componenti con altre ed eliminare il problema alla fonte).
Però dando un'occhiata alle offerte sul Web, debbo dire che non riesco a cogliere le occasioni di cui mi state parlando
|
|
|
15-09-2011, 21:25
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2009
ubicazione: Barcellona
Messaggi: 1.320
|
se hai l'animo del collezionista... tieni duro e prendi una special edition, con un pò di pazienza le trovi sotto i 5000 (magari 4500...)
diciamo che la fascia di prezzo in cui si trovano le migliori occasioni sono fra i 4000 e i 5500, a seconda delle annate, dei km e delle condizioni!
__________________
R850R S.E. - 2002
R 1200 NineT Scrambler - 2017
ex R100R Scrambler - 1992
ex R850R - 1999
|
|
|
15-09-2011, 21:33
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Apr 2009
ubicazione: Trento
Messaggi: 153
|
Buonasera Omnidrive,
ma in definitiva in che cosa si concretizza la differenza tra le due serie?
|
|
|
15-09-2011, 22:18
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2009
ubicazione: Barcellona
Messaggi: 1.320
|
i modelli 5 marce si distinguono in diverse colorazioni e cerchi in lega a tre razze, ma nel 2000 e nel 2001 uscirono due serie denominate special edition: nel 2000 era tutta nera con cerchi a raggi e blocco motore nero, mentre nel 2001 apparsero i filetti bianchi su fondo nero o neri su fondo beige, cerchi a raggi, blocco motore nero e coprivalvole cromati.
esiste una versione bicolore nera e grigia, ma non si tratta di una special edition, qualcuno la chiama jubileum 1999.
dal 2003 è uscita la versione 6 marce, denominata poi comfort, che ha telaio, motore e cambio in comune con la versione 1150, generalmente migliorata sotto molti punti di vista (tecnica, soprattutto).
esistono moltissime discussioni a proposito, prova a cercare sul forum "850 special edition" e leggerai i numerosi commenti.
in figure, qui sotto...
questa è una special edition 2001
anche questa (2000)
e questa (2001 beige)
mentre questa è una standard 5 marce
e questa è una comfort
__________________
R850R S.E. - 2002
R 1200 NineT Scrambler - 2017
ex R100R Scrambler - 1992
ex R850R - 1999
|
|
|
15-09-2011, 22:22
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Apr 2009
ubicazione: Trento
Messaggi: 153
|
Capito, grazie!!
Vado, leggo e torno
|
|
|
16-09-2011, 08:45
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: Torino
Messaggi: 2.088
|
da possessore di una 2001 ti posso dire che è una ottima moto (la mia è uguale a quella blu in foto), e il prezzo è in linea (io con 35000 km ne ho spesi 3500, ma ci ho dovuto cambiare la batteria quasi subito); capisco che il budget è quello, ma ti consiglierei di tirare la cinghia magari per un po' e puntare sul modello comfort, perchè della 6° marcia devo ammettere che si sente il bisogno... poi ovviamente se la scimmia spinge compratela, in ogni caso non te ne pentirai...
cmq rileggendo il tuo post, mi sono accorto che stiamo andando un po' OT, non ci chiedevi l'opinione sull'acquisto...
__________________
R 850 R del 2001 - Brigitta
CBR 600 F Sport del 2001 - Gilda
|
|
|
16-09-2011, 09:27
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Apr 2009
ubicazione: Trento
Messaggi: 153
|
Buongiorno Alex,
grazie anche a te del contributo!
Forse la discussione si è un po' "allargata", però sono certo capirai benissimo quanto questo sia utile a chi si trova nella mia posizione 
In questi casi anche una sola parola in più ti può essere di grande aiuto nel valutare correttamente la scelta che stai facendo.
Grazie a voi ho capito che la moto che stò seguendo non è il modello top della serie per vari motivi, sia tecnico/funzionali che "di immagine", che non ha particolari difetti congeniti o richiami importanti (fondamentale!), e che tutto sommato la quotazione è corretta, salvo le verifiche da voi indicate.
Quindi personalmente apprezzo molto anche le opinioni personali, tutto serve a comporre il quadro generale
|
|
|
16-09-2011, 10:33
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Mar 2004
ubicazione: Asti
Messaggi: 8.328
|
visto che sei ancora in fase di individuazione guarda un pò anche la serie 1200cruiser .
per un turismo estremamente rilassato e comodo,buona possibilità di carico eventuale,etc.
forse un pò fuori budget,ma esaminare costa nulla.
__________________
l'è nà rua cà gira,sempre pì pian..
|
|
|
16-09-2011, 10:51
|
#17
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Apr 2009
ubicazione: Trento
Messaggi: 153
|
Grazie del consiglio Steu,
ma credo sia "eccessiva" per il mio uso attuale.
|
|
|
16-09-2011, 11:17
|
#18
|
Mukkista
Registrato dal: 06 Aug 2008
ubicazione: Revere, Mantova
Messaggi: 813
|
spi considera il discorso "euro 1/2/3" se la devi usare in città
io ho una SE del 2000 nera cerchi a raggi e senza scritte, è splendida ! premesso che non la cambierei per nulla al mondo, ma ragionando a mente fredda dopo l'infatuazione  e con l'esperienza e il senno "di poi" ... oggi cercherei una confort delle ultime e magari con ABS (che nelle ultime funziona)
e comunque qualunque sia la tua scelta aspettiamo la tua foto !
con dentiera splendente come la moto !
ciao a tutti
luca
__________________
BMW R850R Special Edition (2000) - http://www.lucabarbi.it/bmw
|
|
|
16-09-2011, 11:26
|
#19
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Apr 2009
ubicazione: Trento
Messaggi: 153
|
Ciao Luca,
cosa intendi quando dici "delle ultime e magari con ABS (che nelle ultime funziona)"?
|
|
|
16-09-2011, 11:46
|
#20
|
Mukkista
Registrato dal: 06 Aug 2008
ubicazione: Revere, Mantova
Messaggi: 813
|
SPI ...
A detta di molti gli ABS che venivano montati sulle versioni fino al 2002 non erano grachè attendibili, c'è anche qualche post in merito, non ho esperienza diretta perchè la mia non ha l'ABS, ma anche il meccanico mi diceva che tutto sommato è meglio non averlo sui vecchi modelli ...
Fino a qualche tempo fa non davo molta importanza all'ABS ma l'ho riconsiderato in occasione di una frenata secca che ho dovuto fare per non sbattere contro un'auto che ha pensato bene di andare al bar svoltando all'improvviso e ovviamente senza freccia ... ero in paese a non più di 35 all'ora, visto come andava la cosa l'istinto è stato quello di frenare energicamente e la moto ha strisciato dritta, mi sono fermato come nei cartoni animati a 2 cm dall'auto ...
per tutte le altre condizioni normali, o meglio controllabili, la frenata è ottima, nulla da dire ...
ciao a tutti
luca
__________________
BMW R850R Special Edition (2000) - http://www.lucabarbi.it/bmw
|
|
|
16-09-2011, 11:51
|
#21
|
Mukkista
Registrato dal: 06 Aug 2008
ubicazione: Revere, Mantova
Messaggi: 813
|
a supporto di steu ...
a me la versione gialla e nera piace da matti !!!
__________________
BMW R850R Special Edition (2000) - http://www.lucabarbi.it/bmw
|
|
|
16-09-2011, 13:26
|
#22
|
Mukkista
Registrato dal: 10 May 2009
ubicazione: Alba (CN)
Messaggi: 906
|
concordo che la sesta marcia è probabilmente l'unica cosa che alle edizioni 2000 manca.
d.
__________________
Aprilia AF1 Futura
Vespa LX 150
BMW R850R Special all-black
|
|
|
16-09-2011, 15:19
|
#23
|
Mukkista
Registrato dal: 03 Mar 2010
ubicazione: quì
Messaggi: 721
|
bellissimi i semimanubri delle meno recenti..
__________________
R1200RS MY18
|
|
|
16-09-2011, 17:27
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
|
Quote:
Originariamente inviata da darrenstar
concordo che la sesta marcia è probabilmente l'unica cosa che alle edizioni 2000 manca.
d.
|
Siiieeeee e tutto il resto anche, 'nvidiossiiiiiii.....
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:06.
|
|
|