Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 04-09-2011, 12:03   #26
bmwfranco
Mukkista doc
 
L'avatar di bmwfranco
 
Registrato dal: 22 May 2006
ubicazione: Merate
Messaggi: 1.217
predefinito

Ma davvero diventa più silenziosa con quell'additivo?

Pubblicità

__________________
R1200RT MY2007
R1200RS MY2018
bmwfranco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2011, 13:39   #27
Pier_il_polso
Mukkista doc
 
L'avatar di Pier_il_polso
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
predefinito

145.000 km e frizione originale che non mi ha mai dato problemi...
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
Pier_il_polso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2011, 16:02   #28
PATERNATALIS
dr. Alzheimer
 
L'avatar di PATERNATALIS
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.282
predefinito

"lo SBADAKLONG se elimina un tot con un buon additivo tipo ZX1 EXTRALUBE ...
per esempio:
http://cgi.ebay.it/ADDITIVO-OLIO-ZX1...-/380155587526"


Cavolo te ne fai di un additivo per olio in una frizione a secco? Lo bevi?
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
PATERNATALIS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2011, 16:10   #29
Maxrcs
postavoaccazzo doc
 
L'avatar di Maxrcs
 
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: caldo d'estate, nebbioso d'inverno
Messaggi: 5.113
predefinito

ah ah ah...
Penso che l'additivo serva per non sentire rumore di ferraglia quando s'innesta la prima...
Ma anche berlo.... si dovrebbe provare...
__________________
Un RT, una ducati di trent'anni, una trek, una turbolevo.
Maxrcs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2011, 17:24   #30
PATERNATALIS
dr. Alzheimer
 
L'avatar di PATERNATALIS
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.282
predefinito

Se e' alcolico ci penso io al collaudo!
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
PATERNATALIS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2011, 23:20   #31
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

hahahah...l'additivo va'nel cambio non nella frizione.
Ma se togliete quel bel rumore maschio al cambio cosa resta della RT?
Solo chiacchiere e distintivo bmw

e come copulare con una bella donna e non sentirla fremere

Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2011, 23:49   #32
Pier_il_polso
Mukkista doc
 
L'avatar di Pier_il_polso
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da PATERNATALIS Visualizza il messaggio


Cavolo te ne fai di un additivo per olio in una frizione a secco? Lo bevi?
la RT non ha la frizione a secco, anzi è di tipo automobilistico, quindi è pure separata dal carter olio del motore
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
Pier_il_polso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2011, 07:21   #33
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

Si,ma essendo separata anche dal carter del cambio,si tratta pur sempre di una frizione a secco.
In questo tipo di frizioni in effetti,la durata(se usata a dovere)non e quasi mai determinata dal materiale d'attrito,ma dall'usura dello spingi disco.
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2011, 16:56   #34
Bert
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
Messaggi: 3.434
predefinito

e come copulare con una bella donna e non sentirla fremere


...perchè assordati dal cigolio del letto...

ciao e scusa l'aggiunta Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
Bert non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2011, 17:38   #35
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da PATERNATALIS Visualizza il messaggio
"lo SBADAKLONG se elimina un tot con un buon additivo tipo ZX1 EXTRALUBE ...
per esempio:
http://cgi.ebay.it/ADDITIVO-OLIO-ZX1...-/380155587526"


Cavolo te ne fai di un additivo per olio in una frizione a secco? Lo bevi?
SPIRITOSONI!!!
la frizione non l'ho mai sentita fare ne SBADAKLONG ne altro rumore... solo puzza; l'aggiunta di additivo è chiaramente riferito al cambio il quale, specialmente all'innestarsi della seconda (ma poi mi aspetto qualche fenomeno che andrà a postare che a lui non è mai successo) è alquanto "ruvido"... ad ogni buon conto i miglioramenti sono tangibili. poi fate come volete...

altra cosa: la frizione in questione è a secco. punto.
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2011, 18:25   #36
Bert
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
Messaggi: 3.434
predefinito

puntualizzazione necessaria (quella della frizione)

condivido l'uso di additivo superlubrificante
lo adopero nel motore , nel cambio e nella coppia posteriore
non quello indicato ma l'effetto è analogo e , a mio parere (poco scientifico perchè ho difficoltà di misura) anche la temperatura di lavoro è minore

ciao Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
Bert non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2011, 21:17   #37
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

dunque domanda..........non sò,quindi chiedo
un cambio,in questo caso il nostro separato blà blà...richiedi interventi possibili di miglioramento in due parti fondamentali
1 il taglio all'innesto ingranaggi
2la selezione del rapporto dell'ingranaggio
mentre la prima richiederebbe un ispessimento(si dice così?)al velo,l'altra richiede esattamente la soluzione opposta.
ora che il miglioramento ci sia non lò metto assolutamente in dubbio,ma se questo è avvertibile,dall'altra parte ci deve essere un peggioramento,pur se impercettibile,ma ci deve essere.
concetto ''scorrevole''non c'entra.
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2011, 10:42   #38
Bert
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
Messaggi: 3.434
predefinito

secondo me la percezione di ruvidità/rumorosità si avverte in inserimento (perciò punto 2)
inoltre , non mi fermerei al solo concetto di "scorrevolezza" ma allargherei , p.e. , a untuosità e adesività.
per la resistenza al taglio su ingranaggi in presa (perciò punto 1) io , ad ogni taglia , sostituisco tutti gli olii (motore , cambio e traz post)

ciao Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
Bert non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2011, 12:29   #39
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

dunque Bert tu metti l'additivo per mantenere le caratteristiche dell'olio(untuo....adesi..) simili a quando è nuovo? mi sembra sensato e giusto.
Aggiungi dopo 4-5mila km dal cambio olio riportando le caratteristiche del lubrificante al top.
Aggiungerlo al cambio olio non avrebbe senso,perchè se ne inizia il degrado al pari del lubrificante stesso.Mi riferisco solo al cambio e coppia conica.
Forse stò capendo male io,ma al cambio del lubrificante si sente che il tutto funziona meglio....questo credo sia per tutti un dato di fatto.
immettendo l'additivo con olio nuovo,senti un miglioramento ancor maggiore?
Chiedo perchè non ho esperienza su questi organi(cambio e coppia),uso ''pacchetti additivi'' su oli motore ma non per la moto,quindi chiedo per curiosità.
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2011, 12:37   #40
Clopin
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 25 Aug 2011
ubicazione: Como
Messaggi: 14
predefinito

La mia esperienza con l'RT 1200 è ottima. La prima, MY 2005, nessun problema. La seconda, MY 2010, idem.
In compenso ho avuto problemi con l'RT 1150 che ho venduto proprio per problemi di frizione, che mi ha lasciato in panne sul Monginevro.
Fate attenzione se in accellerazione sentite slittare, perchè significa che c'è una piccola perdita di olio che va a bagnare il disco.
__________________
R850 R - RT 1150 - RT 1200 (05) - RT 1200 MY2010
Clopin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2011, 20:10   #41
Luca25
infante Mukkista
 
Registrato dal: 26 Feb 2010
ubicazione: Chieti
Messaggi: 27
predefinito

Ragazzi se non viene strapazzata, dura a lungo. Con la mia Rt 1150 sono a quota 75000km, finora nessun problema. Le partenze in salita se fatte col passeggero hanno uno stacco più distante, ma nessuna puzza o altro
Luca25 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2011, 22:05   #42
PATERNATALIS
dr. Alzheimer
 
L'avatar di PATERNATALIS
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.282
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Pier_il_polso Visualizza il messaggio
la RT non ha la frizione a secco, anzi è di tipo automobilistico, quindi è pure separata dal carter olio del motore
Cioe' e' a secco........
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
PATERNATALIS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2011, 23:02   #43
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

se è a secco deve per forza essere separata dal carter.
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2011, 09:26   #44
Doppiolampeggio
Mukkista
 
Registrato dal: 12 Nov 2010
ubicazione: Merate ( Lecco )
Messaggi: 1.429
predefinito

Scusa Enzino, ma la "separazione" della frizione dal cambio è avvenuta "CONSENSUALMENTE" oppure "GIUDIZIALMENTE" e chi dei due, semmai, deve pagare gli alimenti ?.
__________________
EMILIO PER IL MOMENTO "A PIEDI" MA.............SPERO DI COMPRARMI UNO "SCOOTER"
Doppiolampeggio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2011, 12:30   #45
Bert
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
Messaggi: 3.434
predefinito

zangi
Yesss riferito all'olio motore -> rabbocco con "l'unto magico" e compenso il degrado
no su cambio e trazione post -> in questo caso miscelo l'additivo (10%) al cambio (ogni 10k).

Ovvio che non sento la differenza prima/dopo ma i rumori strani , gli impuntamenti e le coppie surriscaldate non mi appartengono.
Confermo , cmq , la ruvidità di seconda

ciao Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
Bert non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:53.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©