Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   frizione rt (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=330318)

lupo solitario 30-08-2011 08:17

frizione rt
 
saluti a tutti i mukkisti da un kappista poichèil mio kgt 1200 come altri ha problemi di frizione in partenza (prima marcia) vorrei sapere se su rt 1200 la frizione funziona bene nella stessa situazione:mad:

MEMOTTO 30-08-2011 10:10

Ciao da un anno ho RT1200 e non ho mai avuto problemi di frizione.Prima ho avuto diversi K , ma non capisco quale problema hai.Slitta la frizione o ti da il colpo quando metti la 1^ ?

lupo solitario 30-08-2011 10:25

slitta la frizione e fà un rumore..è difficile imitarlo ma fà vuuum...al conc .dicono non è niente poi è un problema molto comune nelle kgt

Bert 30-08-2011 14:43

se insisti ...puzza
se parti in salita , in 2 , carico...puzza
ciò non toglie che , qlc volta , sono partito anche in seconda marcia
rumore? no

ciao Bert

Enzino62 30-08-2011 14:49

Ciao,
secondo me le frizioni di tutte le bmw non sono il massimo...sono un po',come dire,sotto dimenzionate.
quella RT è a secco(non so'il K) è questo puo'essere un vantaggio per moto altamente corsaiole,mentre per una tourer da piu'di 300 km(a pieno carico anche di passeggero) avrei preferito a bagno d'olio.
Non ha un grande stacco specie in due e spesso sotto sforzo fa'puzza di bruciato(per forza è secca!!!!)senz'altro avrei preferito dischi piu'grandi,pero'problemi non ne ha'tanto meno rumori strani,lavora bene e senza strappi.
la mia ha 42.000 km e non li sente.

bmwfranco 30-08-2011 17:02

Mi è successo una volta in un sorpasso deciso che ha slittato. Pensavo che fosse finita invece da allora ho fatto altri 10K km senza problemi. Adesso ne ho 60K e sembra tutto ok.

zerbio61 30-08-2011 17:14

e' un problema che non ho mai avuto, ma se dicono che e' normale......secondo me non non sanno che pesci prendere

langs 30-08-2011 22:45

Diciamo che la frizione non è certo uno degli assi della RT!
Unita ad una prima marcia lunghetta, non è certo adatta a partenze "dragster" e anche nelle partenze in salita facilmente si surriscalda (e puzza).
Va usata con "parsimonia", ovvero da tranquilla tourer (come è l'RT). In questo modo non dà problemi seri e consente ottime percorrenze (come già detto da altri).

zangi 30-08-2011 23:01

k ed rt hanno due tipologie di frizione completamente diverse,non paragonabili.la frizione del rt non ama strapazzi pesanti,ma di pro ti offre una durata in kilometri veramente elevata.

FelixtheCat 30-08-2011 23:24

Ho avuto una ST per oltre 50.000km ed ora una RT (con appena 3.000km): sotto sforzo puzzano, ma non ho mai registrato nessun altro problema ;)

nicolaq 01-09-2011 10:25

rt frizione puzza facile ma se non fai stupidaggini dura a lungo. lakappa alla partenza fa dei rumori folli, ilconc al mio parchè? ha risposto che dentro il motore ci sono molti pezzi ed alcuni di essi fanno rumori che altri non fanno, ma di stare tranquillo. a parte la risposta da maestrina alle elementari in effetti non slitta o stacca male e in frenata non crea problemi

OTTORENATO 01-09-2011 12:00

:)Mai sentito puzza..:( (neanche nelle partenze più ripide a pieno carico..) e mai avuto nessun problema di frizione.(staccate le ditine sinistre dalla leva quando non servono :lol:..!)..

Enzino62 01-09-2011 14:12

Ho sempre sospettato che tu avessi una Honda Pan European nascosta sotto corazza da RT,adesso che scrivi che la tua non puzza sotto sforzo ho la certezza.
Accattate una RT,sienti a me':lol::lol::lol:

Enzo

RoiDagobert 01-09-2011 16:49

Puzza, puzza. Ohhhh se puzza...
però tutto finisce li. per il resto va un gran bene.

Venendo dalla K, posso solo dire che quello che mi atterriva non era tanto il vuuuuum della frizione, quanto lo SGADADRANG dell'inserimento marcia ai semafori, specie con motore caldo.

Ogni volta mi veniva il dubbio di aver lasciato qualche pezzo sull'asfalto....:lol:

Bert 01-09-2011 17:03

Quote:

Originariamente inviata da OTTORENATO (Messaggio 6053507)
:)Mai sentito puzza..:(

Raffreddore standard o da fieno?
Casco integralermetico?

Puzza anche senza dita sulla leva

ciao Bert

OTTORENATO 01-09-2011 17:33

Quote:

Originariamente inviata da Bert (Messaggio 6054723)
Raffreddore standard o da fieno?
Casco integralermetico?

Puzza anche senza dita sulla leva

ciao Bert

:) Hai sicuramente dei problemi..!!:lol::lol:oppure guidate moltoo male.

Venite in notturna a fare il salto della capretta..cosi imparate un pò ..come usare semplicemente la frizione (pendenze dal 18/20%) in cima annusiamo le moto!!:lol:

Mai successo di aver la frizione che puzza nemmeno sul Monte Zoncolan o Crostis..:D

Bert 01-09-2011 18:07

entrambe...ho sicuramente dei problemi perchè guido molto male...ah , ah , ah

invece che andare in montagna al fresco da solo (quando sei con la signora vai piano anche tu) fatti un pò di attacca/stacca in coda d'estate e carico...
puzzerà anche la tua
penso sia il tipo di materiale esente amianto

inoltre , a caldo (ma caldo-caldo) , cambia anche il punto di stacco
e , quando si raffredda , torna tutto come prima

ciao e va pian Bert

OTTORENATO 01-09-2011 18:29

:thumbup:Quando si è accompagnati si va sempre pianino...in moto.
http://i52.tinypic.com/fu1j4h.jpgQuando siamo soli....................:ctf2:

Colonna in moto non ne faccio mai!! per fare colonna.. uso la macchina se capita..
http://i54.tinypic.com/6o1pqb.jpg


Ciao.

pigreco 01-09-2011 19:34

Certo che il "salto della capretta" e tutta la stradina che sale dalla sede del "Pompone" di notte non mi attira troppo. Forse perchè l'ho fatta in due, ma me la ricordo bella impegnativa..............

Ciao OTTO

Ugo2002 01-09-2011 19:54

Puzza e tanto, l'ho anche portata dal concessionario dove l'ispettore l'ha provata e ha detto che tutto va bene, e lei continua a puzzare appena parto un pò spedito o peggio ancora in salita.

Claudio Piccolo 01-09-2011 20:14

Quote:

Originariamente inviata da RoiDagobert (Messaggio 6054676)
...lo SGADADRANG dell'inserimento marcia ai semafori,


se la K fa SGADADRANG la RT fa SBADAKLONG.

lupo solitario 02-09-2011 16:22

il famoso SGADADRANG della prima marcia è bello quanto son belle le bmw fanno parte del loro DNA

TAG 02-09-2011 19:34

RT e GT hanno frizioni differenti

a secco RT
in olio (non in bagno,direi "innaffiata") la GT

quella della GT (come le altre K frontemarcia) può diventare rumorosa in partenza

topcat 03-09-2011 17:38

Quote:

Originariamente inviata da FelixtheCat (Messaggio 6049261)
sotto sforzo (la frizione) puzza ;)


e la puzza te la porti dietro per un po':lol::lol::lol::lol:

robertag 03-09-2011 18:55

... puzza eccome... quando si parte in salita e stracarichi poi...:rolleyes:
lo SBADAKLONG se elimina un tot con un buon additivo tipo ZX1 EXTRALUBE ...
per esempio:
http://cgi.ebay.it/ADDITIVO-OLIO-ZX1...-/380155587526


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©