|
OLD Nolan Group Forum dedicato al contatto con |
02-09-2011, 11:25
|
#76
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 08 Mar 2010
ubicazione: roma
Messaggi: 1
|
buongiorno a tutti,
premetto i miei complimenti per l'iniziativa.
posseggo da un anno circa un n43air di cui sono molto soddisfatto.
qualche piccolo difetto (mancanza posizione intermedia della visiera, scricchiolii vari) è per me ampiamente compensato dall'ottimo rapporto qualità prezzo.
unico neo, che non avevo riscontrato in altri caschi nolan da me posseduti, è la qualità dell' interno staccabile. al primo lavaggio in lavatrice (come ho sempre fatto!!!) tutte le imbottiture si sono staccate ed il tessuto si è decisamente rovinato.
non so se anche altri hanno avuto il mio problema.
abbracci
|
|
|
02-09-2011, 11:29
|
#77
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2010
ubicazione: LR
Messaggi: 3.905
|
Quote:
Originariamente inviata da Flyingzone
Buongiorno,
inoltre vorrei consigliare di migliorare l'aerodinamicità dei punti di fissaggio della visiera,spesso noto che se metto la mano sopra le viti di fissaggio della visiera,il rumore aerodinamico si attenua,anche un altro utente,facendo delle banali applicazioni di nastro adesivo,ha ridotto le turbolenze ed il rumore percepito.
Grazie in anticipo per l'eventuale riscontro!
|
idem come sopra, la fonte di rumore è quella.
|
|
|
02-09-2011, 11:36
|
#78
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jun 2006
ubicazione: Nel verde canaveis , a Ovest dell'Orco.
Messaggi: 1.561
|
Ciao Nolan,
e ben arrivati. Fa davvero piacere avere un'azienda nazionale che utilizza un canale come quello dei forum per approfondire il marketing esterno.
Dunque, non sono un vostro cliente, e posseggo uno Suomy Spec1R.
I vostri caschi, che ho già avuto modo di prendere in mano ma non di testare a lungo sono molto interessanti, ed in particolare mi riferisco al X802 (sarebbe il replica Stoner , magari il P.I.). Un mio amico, che recentemente ha acquistato la sua prima moto, ed il conce è un vostro punto vendita, gli ha consigliato (ed io ho largamente approvato) un X602. Il casco è davvero bello, oltre che di estetica (il suo ha una bandiera Italiana stilizzata) anche e soprattutto di interni. Facili da rimuovere e di ottima qualità.
Mi ha detto che è molto fresco e ben areato.
Che dire: unico neo sono le visiere. Come sappiamo quelle scure o metal sono sempre vietate per l'uso su strada. Perchè anche voi non cercate di fare una visiera tipo la Hidrofobic di Suomy che ha omologazione E3 per circolare su strada. Inoltre è molto difficile calzare occhiali, anche da vista, sotto i caschi come X602. Verificate se non c'è modo di avere, durante l'acquisto, la scelta per cui la parte interna possa avere una minima sagomatura.
La visiera non del tutto scura per me è ottima.
PS: visto che nel futuro vi osservo molto, per quanto sia più orientato sul casco integrale, non è che ci farete dei buoni sconto? Sapete com'è, chiedere è lecito.
__________________
Ex R1150 R... ora R1200R!!!
"... contro la ginnastica dell'obbedienza."
|
|
|
02-09-2011, 11:39
|
#79
|
infante Mukkista
Registrato dal: 07 Apr 2010
ubicazione: vicenza
Messaggi: 4
|
Benvenuta Nolan in questo forum.
Io posseggo due modulari N90 e sono molto soddisfatto di questi caschi. Devo invece fare un piccolo appunto sugli attacchi dei cavetti dell'interfono (navigatore/casco e casco/casco) che con l'andare del tempo si lascano un pò provocando a volte dei fastidiosissimi rumori nelle cuffie peraltro ottime.
Elvio
|
|
|
02-09-2011, 11:47
|
#80
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
|
Benvenuti Nolan su QdE.
Lodo la Vostra iniziativa, a patto che le intenzioni non siano solo quelle di farsi pubblicità con la scusa di parlare con gli iscritti al forum, ma siano incentrate sulla volontà di migliorare i vostri prodotti tenendo realmente conto delle critiche degli utenti.
E' in tal senso, costruttivo quindi, che vi offro le mie osservazioni purtroppo non positive:
Premetto che vado in moto da 39 anni ed attualmente possiedo 8 caschi, che mi permettono di fare vari confronti, ma veniamo ai vostri prodotti:
Alcuni anni fa ho acquistato un modulare N 102, che ho giudicato discreto nel complesso. Sulla base di tale esperienza nel 2009 ho acquistato due nuovi modulari N 103 per me e mia moglie, i quali con mia sorpresa e rammarico sono risultati estremamente rumorosi, addirittura più rumorosi dell'N 102, così che ho finito per utilizzarli di rado e solo per la città ossia per spostamenti brevi e non veloci !!
Tale rumorosità risulta addirittura insopportabile se si è alla guida di moto come le BMW K-GT (1200, 1300 o 1600), le quali hanno un parabrezza che tende a sparare aria proprio all'altezza della visiera del casco (a meno che non si alzi molto il parabrezza, che obbliga però a quel punto a vedere la strada attraverso di esso!)
Ritengo che ciò possa dipendere dal fatto che sulle pareti laterali del casco N 103, ci sono giunture, solchi, viti e pulsanti della visiera parasole che sporgono all'esterno generando forti e rumorosi fruscii d'aria, i quali si potrebbero evitare progettando un casco che, anche se modulare, riesca quando chiuso a non presentare sporgenze o fessure, e con una visiera che quando chiusa sia perfettamente a filo con la parete del casco, anche nella zona di ancoraggio laterale.
Attualmente per gli spostamenti più lunghi, utilizzo uno Shubert C3 che sotto l'aspetto della rumorosità, e sempre confrontandolo con altri modulari, risulta meno rumoroso!
Sarò ben felice di tornare ad acquistare un Nolan se riuscirete a fare un casco più silenzioso!
Cordiali saluti.
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
|
|
|
02-09-2011, 11:55
|
#81
|
Mukkista
Registrato dal: 15 Dec 2008
ubicazione: Vales sul Mens (VR)
Messaggi: 927
|
e brava la NOLAN
uso i vs caschi da parecchio tempo e vi ho anche tradito qualche volta però alla fine secondo me il miglior rapporto qualità prezzo lo avete voi
ho avuto N100 - N101 - N102 e adesso N103 ovviamente avete fatto sempre un passo avanti ogni volta, però noto che lo spazio tra casco e mento è sempre ridottissimo, la visierina da sole ha il taglio per il naso un po' troppo basso secondo me la sagoma dovrebbe essere rivista e soprattutto quando piove poco o tanto filtra sempre un filo d'acqua dalla visiera, ma la cosa che più mi rompe è che la visierina antifog anche da nuova e fissata come dio comanda piano piano a partire dal basso si appanna un po'
purtroppo siete in buona compagnia per il discorso acqua e antifog, perchè a casa ho anche un Airoh SC66 e uno Schuberth C3 e anche li il problema si presenta 
ma perchè non mettete un visiera trattata antifog come i caschi integrali della Suomy (ho anche quello)
ho 3 moto e 2 scooter e uso tutti i miei mezzi 12 mesi all'anno senza badare alle temperature e alle condizioni meteo e talvolta macinando parecchi km, quindi parlo a ragion veduta e non per sentito dire, spero che le mie osservazioni vi possano tornare utili per migliorare ancora i vs prodotti
__________________
go la moto che no la s'empisa mia par meno de 300 km... e alora seito nar come 'n semo
|
|
|
02-09-2011, 12:03
|
#82
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Sep 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 167
|
Salve e benvenuti sul nostro forum! Ovviamente mi aggiungo alla nutrita schiera che apprezza il fatto che una Ditta del Vostro livello si metta in gioco o meglio apra un canale di comunicazione con la clientela ed il mercato.
Io sono oramai prossimo alla sostituzione del mio casco modulare Schubert concept con un prodotto analogo, sinceramente sarei molto orientato all'acquisto di un prodotto italiano, alcune doti che cerco in un casco modulare sono il peso accettabile (ovviamente non da primato, ho un integrale per quello) la calotta deve essere assolutamente in fibre composite (magari è una mia fissa ma è cosi...) visiera interna come il Vostro VPS, silenziosità accettabile direi sicuramente sotto gli 88/90 dB a 100 kmh. Ecco cercando tra i Vostri Prodotti non sono riuscito a trovare un prodotto che possa fare al caso mio. X lite forse? ma sinceramente quel visierino esterno lo trovo una scelta sbagliata anche se sicuramente permette di avere una calotta più integra e resistente...
|
|
|
02-09-2011, 12:06
|
#83
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 06 Sep 2009
ubicazione: viterbo
Messaggi: 518
|
benvenuto mr nolan group!!!
sono già diversi post che un vi si sente.... già stanchi delle lamentele dei mukkisti??? ahahah normalissimo.. io possiedo da 5 anni uno splendido x-lite x801rr: oggi fa da riserva ad un modulare shoei, ma rimane un ottimo casco integrale, soldi ben spesi. credo che un vostro limite sia questo: x-lite propone quasi sempre ottimi prodotti di qualità ad un buon prezzo, il resto dei prodotti nolan invece sono inferiori qualitativamente alla media di ciò che gira sul mercato (modulari soprattutto, jet, air,...) seppur proposti a prezzi nella media o inferiori. chi compra un casco generalmente se bada al prezzo e basta va a finire che si butta sulle cineserie, contro le quali è duro lottare per voi, quindi perchè non puntare sulla qualità assoluta? io sarei ben felice di indossare un casco completamente prodotto in Italia, ideato e rifinito in pieno italian-style, un prodotto al top insomma! poi se mi costasse qualche euro in più va benissimo: un casco buono te lo porti dietro almeno 4 anni (salvo incidenti), hai voglia ad ammortizzare le spese!!! spero che il casco che uscirà renderà inutile questo mio intervento. vi auguro un buon lavoro
saluti
__________________
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=511941
|
|
|
02-09-2011, 12:07
|
#84
|
Vergine doc
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
|
Mi hanno regalato un N103...se lo hanno pagato a peso hanno speso un capitale....mamma mia quanto pesa ragazzi....
__________________
K1300s
S1000xr
|
|
|
02-09-2011, 12:11
|
#85
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Mar 2009
ubicazione: ..di nuovo a Buyon City..(RE) :-(
Messaggi: 1.632
|
Quote:
Originariamente inviata da fastfreddy
..///.. l'N43 Air ..///..visierino interno ...
|
..io invece del visierino interno noto una certa delicatezza nell'aggancio al meccanismo di apertura.. infatti dopo un anno, quando lo apro, tende un pò a "cadere"..
Quote:
Originariamente inviata da fastfreddy
..///...Per il resto ottimo casco...///
|
..condivido... l'avevo preso come casco estivo e per uso quaotidiano a breve raggio (...praticamente uso la moto SEMPRE, tranne quando nevica!!..) invece alla fine uso solo quello....
!! V_ !!
__________________
Al martél col mandegh e l'impuleina 'd'l'oli i fan un mes mecanegh (Nerino Del Bue '80)...mah!!!...©
|
|
|
02-09-2011, 12:18
|
#86
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 May 2010
ubicazione: cupramontana
Messaggi: 61
|
diciamo che capita proprio a fagiuolo questo forum.
ho deciso di cambiare il casco prima di partire per le ferie, ho acquistato un nolan N90 modulare, durante il viaggio cnosiderato che sono andato in nord europa mi è capitato di prendere l'acqua per diverde volte e anche per alcune ore consecutive.(tutto prevedibile)..........l'unica cosa non prevista che dal casco mi entrava acqua (cosa veramante spiacevole) tra la visiera ed il casco nella parte superiore.
adesso ho mandato il casco in assistenza e attendo l'esito ...speriamo positivo per risolvere il problema
|
|
|
02-09-2011, 12:35
|
#87
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Jun 2010
ubicazione: PADOVA
Messaggi: 288
|
Buongiorno a tutti.
Sono anch'io possessore di prodotti Nolan e precisamente N102 e N42E e manco sapevo che fossero di produzione extraeuropea...Ad ogni buon conto sono prodotti di media qualità e mi spiego: N102, calzata per la mia testa n.61 perfetta, apertura modulare OK, tenuta all'acqua NON stagna e bruttissima qualità del colore che in breve tempo ha cominciato a scrostarsi, per fortuna è bianco e sotto è quasi lo stesso bianco del fondo.
N42E: discreta qualità costruttiva, almeno per il colore grigio, soliti fruscii ma normali essendo un jet ma, grave difetto, il movimento a scatti gioca su un meccanismo di plastica molto fragile il cui ultimo movimento a massima apertura tronca il nottolino: presto fatto e risolto filettando la visiera con maschio da 4 e inserimento di un bulloncino in acciaio che non mi fa più scendere di brutto la visiera trasparente blu molto bella e senza deformazioni visive.
Riccardo/Padova
|
|
|
02-09-2011, 12:52
|
#88
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 13 Jun 2011
ubicazione: Finale Ligure
Messaggi: 1
|
Salve NOLAN
iniziativa del Forum molto apprezzata grazie
possiedo un NOLAN N103 da circa 3 anni e se devo dire mi trovo molto bene . tranne che per un difetto : la visierina parasole scende sempre al minimo sobbalzo.
E abbastanza fastidiosa. Cosa posso fare?
cordiali saluti
|
|
|
02-09-2011, 12:55
|
#89
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Oct 2010
ubicazione: città dimenticata da DIO!!!! (MONGOLANDIA)
Messaggi: 147
|
benvenuta NOLAN!
è dalla metà degli anni 70 che uso i vostri prodotti... cosa dire sempre meglio!
gli ultimi sono n 102 e n90 ... grande differenza di peso... e di misura! per me vi siete sbagliati a mettere le etichette!! l n90 pensavo cedesse leggermente e invece dopo 2000 km non ha ceduto niente!! povere le mie orecchie!! cmq al momento posso dire che unico difetto è la visiera interna,,, guardando in basso distorge un po l immagine..in piu doveva essere leggermente piu corta...batte sul naso e con le vibrazioni non è che sia piacevole! (ho un naso normale) .. in piu farei un sistema di piu areazione!!! intanto aspetto di prendere un po di pioggia! l n102 mai entrata una goccia d acqua!
per la chiusura meno male che l avete resa piu sensibile alla chiusura!!!!!
saluti!
|
|
|
02-09-2011, 13:00
|
#90
|
Mukkista
Registrato dal: 25 Aug 2010
ubicazione: Italia in provincia di BARI
Messaggi: 910
|
Allora da dove comincio....  
Posseggo da C.ca 3 Mesi un N103 Flat Artic Grey completo di NCom, che a prima vista mi ha entusiasmato e per il costo non proibitivo e per il design del casco, però ho da farvi qualche eccezione che tra l'altro ho già letto nei post precedenti dei cari amici.
Sistema N/com: Impeccabile sia come suono sia come distanza dall'apparato trasmittente (tel/navi). Meno nella gestione dei menù, unicamente perchè per interrompere una telefonata, inoltrarla, passare da un brano all'altro, mettere in pausa etc etc. bisogna tener premuto per almeno cinque secondi il corrispondente tasto, e visto che lo si fà mentre si guida la cosa diventa un pò pericolosa. Premetto che ho anche un Midland BT Single con il quale è vero che l'audio fà desiderare ma il passaggio dei menù e fulmineo.
Rumorosità: Credo che con la produzine dei prossimi prodotti dobbiate fare davvero un passo da gigante, vista l'alta rumorosità che si sente in viaggio. Nell'ultimo viaggio dove ho fatto C.ca 4500 km ogni qualvolta lo toglievo provavo un senso di stonatura oltre che l'inizio di un emicrania. Dalla sua parte invece ottima resistenza alle infiltrazioni di acqua.
Problemi con la chiusura della mentoniera qualora ci sia il microfono in corrsipondnza delle labbra ( come è giusto che sia). Quando lo si chiude se nn lo metti in posizione verticale rischi di farti davvero male nella zona delle labbra o del mento.
Problemi con i guanciali. Da quando è stato montato il sistema Ncom non si attaccano più. Lo stesso è stato messo da un Vostro rievenditore.
Infine e non per ultimo il casco mi è cascato un paio di volte dalla moto e a mio malincuore ho notato che l'aggieggio/copertura (nn sò come chiamarlo), da dove passa l'aria (non quelli sulla mentoniera) si è praticamente rotto.
Vi sono sincero sono molto deluso    e non credo tornerò più ad acquistare qualche Vs prodotto se nn prima di averlo testato.
La mia è una recensione, è vero fredda ma concreta, ma mi auguro che con il tempo possa sbagliarmi e tornare a prendere i vs prodotti.
Saluti
__________________
R 1200 Gs Adv Triple Black - Ex Bmw R 1200 Gs STD My 2007 "DARK LINE"
|
|
|
02-09-2011, 13:27
|
#91
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 May 2006
ubicazione: Merate
Messaggi: 1.217
|
Bella iniziativa! Complimenti. Adesso però vi tocca darvi da fare perchè dopo aver letto suggerimenti e critiche dovete fare prodotti che rispondono positivamente.
E qui è il bello e... il buono.
Sono stato vostro cliente qualche anno fa e ho acquistato un modello Jet, non mi ricordo la sigla. Casco onesto ma niente più. Imbottitura poco confortevole molte infiltrazioni di aria e acqua. Insomma dopo due anni lo ho sostituito con un Arai e devo dire che, costo a parte, mi sono trovato molto meglio.
Messaggio, visto che avete già due marchi di gamma differente sulla fascia alta non ci devono essere compromessi. O al livello dei migliori o è meglio lasciare perdere.
__________________
R1200RT MY2007
R1200RS MY2018
|
|
|
02-09-2011, 13:44
|
#92
|
Mukkista
Registrato dal: 14 Sep 2009
ubicazione: Livorno - Rimini - Santa Caterina di Pittinuri (OR)
Messaggi: 903
|
Ciao Nolan e complimenti era ora che una nota azienda di prodotti per motociclisti ci ascoltasse!!
Posseggo dal 2010 2 N103 Flat Artic Grey completo di NCom (comprati da Cascoasi a Livorno per il viaggio a Caponord), sia per me che per mia moglie.
Preciso che sono cliente Nolan da diversi anni, quindi trovo buono il rapporto qualità/prezzo.
Dato che sono un mototurista assiduo per tutto l'anno e quindi mi baso sulla mia esperienza personale, l'unico difetto che trovo nell'N103 è che non è "silenzioso" come vorrei, mi spiego meglio a 130km/h in autostrada si sente troppo il fruscio del vento all'interno del casco mi piacerebbe più silenzioso, si può fare qualcosa?
__________________
"Il berbero"
Organizzatore di eventi alcolici.
MyWebsite:http://ambro61.blogspot.com/?spref=fb
|
|
|
02-09-2011, 13:57
|
#93
|
Guest
|
Io sono costretto a dire MAI PIU' Nolan.
Comperai uno dei primi N90S arrivati in negozio (Bruno Moto Paladina BG). Dopo una settimana.. 10 giorni . Persi le due viti che servono di articolazione alla mentoniera.
Me ne accorsi perchè alzando la mentoniera essa cadde per terra, in pratica stava sù grazie alla chiusura centrale. Per la cronaca la visiera si rigò... da buttare
Passò un mese prima che il mio venditore ricevesse i ricambi.. 2 VITI e 2 scodellini. Devo dire che il negozio si offrì gentilmente di cannabilizzare un casco nuovo per darmi i particolari.
Rifiutai anche perchè avevo riposto il casco sullo scaffale in garage. In pratica non mi fidavo più.
Devo anche dire che nonostante la vierina interna, il casco si appannava nonostante tutte le regolazioni ai due pin eccentrici.
Vi chiedo.. cosa sarebbe capitato se cadevo con il casco senza le due viti perse?
Capisco che è un problema accidentale, ma vi chiedo .. il controllo di qualità dove era?
Stiamo parlando di un casco, mica di un paio di occhiali da Sole!
Mi dispiace, ma solo deluso.
|
|
|
02-09-2011, 14:13
|
#94
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 May 2011
ubicazione: PORDENONE
Messaggi: 260
|
Ma sto 103 mi sa che è proprio mal riuscito ci starebbe bene una class-action all'Americana e campagna sostitutiva da parte di NOLAN...
|
|
|
02-09-2011, 14:15
|
#95
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Jun 2007
ubicazione: Inzago
Messaggi: 42
|
Buongiorno Nolan, grande questa iniziativa. Per me è la prima volta che mi trovo nelle condizioni di dialogare direttamente con l'azienda che mi protegge la testa tutti i giorni!!! Attualmente utilizzo un N101, terzo della lunga serie di vostri prodotti. Devo avanzare qualche critica al prodotto e in prima battuta vorrei riferirmi alla rumorosità causata dalla fessura che c'è tra mentoniera e calotta. Attualmente circolo con una BMW r850rt e la carenatura mi protegge abbastanza nonostante la mia considerevole altezza (184), ma prima , utilizzando un'enduro, arrivavo a destinazione sempre con un fastidiosissimo fischio alle orecchie . Altro punto dolente, a mio parere, è l'estrema vicinanza tra il mento e l'interno della mentoniera: ciò a volte mi fa preoccupare pensando ad un'eventuale urto frontale del capo. Per il resto trovo i materiali di ottima fattura, ho lavato molto spesso l'interno senza avere mai problemi, nè di riassemblaggio, nè di usura dei tessuti. Ultimamente ho sostituito la visierina interna antifog, perchè usurata, e quella nuova, rigorosamente originale, non aderisce perfettamente alla visiera principale, rimanendone discosta di almeno 3 o 4 millimetri e , muovendosi molto facilmente, mi ha già rigato tutto l'interno della visiera.
Aspetto con curiosità i nuovi prodotti, per decidere se rinnovarvi ancora la mia fiducia. Grazie dell'attenzione e chiedo scusa se magari ho ripetuto cose già scritte da altri.
__________________
PiaggioCiaoVespaYamahaXJ750TransalpBMWR850RT!!!!!
|
|
|
02-09-2011, 14:15
|
#96
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 10 Feb 2010
ubicazione: Genova
Messaggi: 2
|
Un saluto a tutti,
sono un utente "consumatore di caschi" in quanto utilizzo la moto tutti i giorni con tutte le condizioni ambientali.
Per tali ragioni sottopongo il casco e tutte le sue parti a continue aperture e chiusure, aggangi e sganci, strofinamenti dei rivestimenti interni ecc.
Ho avuto il vecchio Nolan CP81 Porsche (fantastico) e poi l'N100, N101 ed in fine N103 che però è stata una vera delusione in quanto, nel giro di poco più di un anno si è pesantemente deteriorato....
Per tale ragione sono stato costretto a cambiare marca ed acquistare un anno e mezzo fa, un casco tedesco dal quale ho ottenuto una resa assai migliore in termini di funzionamento ed in termini di usura delle varie parti.
Mi auguro che il nuovo prodotto sia stato concepito e realizzato con materiali di qualità "superiore" e soprattutto per un uso quotidiano e non solo da "giro della domenica".
Se vi può interessare, mi ofro volontario per testare il nuovo modello e nel giro di 3/4 mesi vi posso dare un riscontro "reale" del prodotto.
Saluti
Roberto
|
|
|
02-09-2011, 14:22
|
#97
|
AGER! AGER!
Registrato dal: 19 Sep 2002
ubicazione: Tra Emilia e Romagna, nobody's land
Messaggi: 4.868
|
ho un N102.
Comodo è comodo, il meccanismo funziona bene ed è un buon casco.
ma fa un casino d'inferno.
Adesso che ho una moto senza cupolino, si sente ancora di più. Lo paragono con un casco tipo "enduro chiuso" perchè ho anche quello, e nonostante la mentoniera a cinque centimetri e l'aerazione mille volte più efficace, il rumore non è paragonabile. Il nolan fischia come una tromba.
Magari questo è un problema di tutti i caschi modulari, però credo sia un aspetto sicuramente migliorabile.
Io poi ho il mento appoggiato alla mentoniera. Una scocciatura, ma anche un problema, in caso di urto.
Del peso non posso lamentarmi, il visierino (ho quello esterno, mi attizzava, ma alla fine, uso gli occhiali da sole perchè otticamente non è questo granchè) delle volte è comodo, ma tante volte, neanche un po', specie quando alzi la mentoniera e lui torna giù quando la riabbassi.
__________________
io avevo una BMW HP2 ENDURO.......
|
|
|
02-09-2011, 14:26
|
#98
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Oct 2009
ubicazione: Melito Porto Salvo (RC)
Messaggi: 119
|
Per quanto riguarda n103 mi associo con ciò che è stato detto (tutti i difetti citati sopra tutti riscontrati).
Amaramente deluso.
__________________
GS 1200 ADV ex VARADERO ex AFRICA TWIN, ora GS ADV LC
|
|
|
02-09-2011, 14:26
|
#99
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 May 2011
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 546
|
mi associo ad Ambro61,
apprezzo il confrontarsi direttamete x ascoltare in diretta le critiche senza essere "filtrate" dai vari rivenditori ,
attualmente uso uno shark evoline che ho preferito al nolan in quanto nella prova in negozio mi sembrava troppo "leggerino" quella che è una caratteristica sicuramente positiva nel momento mi ha dato una sensazione di un casco deboluccio, nell uso,ora risento del peso superiore, poi amici mi hanno confermato l'ottima qualita del Nolan,
una domanda.
mi chiedo come mai non si creino degli appositi incavi x le stanghette di chi porta occhiali ,cosi come sono stati creati spazi x gli altoparlanti di interfoni,
in tutti i caschi devo sempre con una penna ammaccare un poco il polistirolo x creare il passaggio.
sarebbe interessante, che i produttori mettessero a disposizione dei concessionari,caschi da poter provare x una giornata intera,
anche pagando un piccola quota di compensazione, così sentire effettivamente la compatibilità con la forma della propria testa,
lamps
__________________
HD electra glide BMW k1200lt
the King e Queen of Road
La Meta è il Viaggio non la Destinazione
|
|
|
02-09-2011, 14:35
|
#100
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 17 Mar 2011
ubicazione: Napoli
Messaggi: 1
|
Nolan Day un sogno?
Ero innamoratissimo del C3 Schuberth poi ho visto il vostro N90 da Due Ruote Manzone Napoli, è stato amore a prima vista, ma dopo soli 8gg volevo riportarlo indietro e approfittare del diritto di recesso e se non è stato così lo devo solo alla stima che ho verso il responsabile di Due Ruote.
Il casco mi è risultato da subito rumoroso soprattutto lato sinistro eppure tutto è montato correttamente. La visierina antifog staccata dopo solo 2 settimane, eppure vorrei mostrarvi il mio casco sempre tenuto in maniera perfetta e conservato nel suo telo originale. Buona la vernice a tre strati ma le prese d'aria da azionare in movimento sono terribili, si ha sempre il dubbio se si è riusciti ad aprirle o meno veramente, poca sensibilità non c'è un vero e proprio "scatto"!
Buono il tessuto interno ma nel complesso non sono per niente contento.
Ho una BMW r1150r che uso quotidianamente e vorrei un nuovo casco, non ho speso una cifra sbalorditiva ma ne ho avuti di altre marche meno blasonati di un nobile Nolan e spero proprio di ricomprarne uno con il vostro supporto sicuro e fiero di scegliere un prodotto MADE IN ITALY.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:32.
|
|
|