Quote:
Originariamente inviata da bufluca
..... si sono stato ingenuo di sicuro... anzi coglione ma non ho nessun problema ad ammeterlo
|
Bravo, un pò di outing aiuta e fa star meglio....!!!!
Hai preso una bellissima moto ma della quale forse non hai colto lo spirito.....
Come ho già scritto altre volte l'HP2 non è una moto da gara....
E' una moto per chi vuole fare enduro non impegnativo con una moto fuori dal comune con doti di erogazione e con un fascino fuori dal comune...
I veri limiti di questa moto, per le persone normali, sono gli pneumatici di serie che sono un valido compromesso ma pur sempre un compromesso, per un uso più specialistico ci vogliono gomme più performanti ma che sono in commercio solo da 18"
Per fare cose "impegnative" servono in primis un gran fisico e una grandissima manetta.....
Io di forcelle speciali o degli Ohlins non saprei che farmene.....
Forse di tutte la Hp2 che han venduto solo un centinaio di persone hanno queste caratteristiche, ecco perchè la scelta di BMW è corretta....
Credi che i collaudatori non si siano accorti dei limiti.....??
Il prototipo del museo è sicuramente una preserie, poi probabilmente si sono accorti che equipaggiando la moto così avrebbero avuto una moto eccezionale ma improponibile come prezzo ed estremamente impegnativa da guidare come sono tutti i mezzi da gara, hanno giustamente lasciato ai pochi clienti veramente motivati l'onere di personalizzare la moto in funzione dell'utilizzo....
Se pensi che una 450 da gara (che poi da gara non sono perchè ci devi mettere comunque mano pesantemente...) ci vogliono 9.500 euro e hai una motoretta ridicola in confronto all' HP2, i 17.000 euro che costava non sono poi così fuori dal mondo.....