|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  04-02-2009, 19:55 | #1 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 14 Jan 2008 ubicazione: Milano-Ostra 
					Messaggi: 8
				      | 
				 spazio attrezzi per adv 1200 2008 
 
			
			Egregi adventuristi di fatto e di parola,mi chiedevo se alcuni di voi avessero notato che nella parte interna anteriore destra del serbatoio del Gs 1200 ADV 2008, ( di cui sono ovviamente fortunato ed entusiasta possessore) si trova uno spazio semicircolare con due filettature laterali.
 Premetto che gli stessi signori motorrad Milano si mostravano meravigliati della mia rivelazione. L'ipotesi è che si tratti di uno spazio per un ulteriore catalizzatore per il mercato americano!?
 Comunque posso dirvi che nello spazio in questione sta comodamente una lattina di caffè Illy ( mi raccomanado la marca...!) fissata con ealstico alle viti che si avvitano comodamente nelle filettature esistenti.
 La lattina va appena appiattita su di un lato per non farla sfregare contro la forcella destra ma per il resto ci sta' comoda.
 Nella lattina con annesso coperchio potrete mettere quanto suggeritovi dalla fantasia o dai mezzi a disposizione: si va dalle riserve in oro alle mutande di ricambio.
 Si potrebbe ipotizzare anche di far fabbricare un apposito contenitore da uno tipo quello di Reggio Emilia che ha fatto i parafanghi.
 Saluti alla congrega  da un vecchio nuovo adepto
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-02-2009, 20:16 | #2 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 18 Oct 2007 ubicazione: Ravenna 
					Messaggi: 1.040
				      | 
 
			
			ciao,premetto che non ho un adv,ma sicuramente hai fatto un ottima scoperta che sarà utile a tutti i possesori di adv,complimenti ciao.    |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-02-2009, 20:21 | #3 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Oct 2008 ubicazione: nella Capitale di QdE... 
					Messaggi: 1.656
				      | 
 
			
			La "scoperta" è già stata postata qualche tempo fa, comunque complimenti per i suggerimenti su come utilizzare la nicchia  .
		
				__________________"...trahit sua quemque voluptas..." R1200GS ADV
 Fede
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-02-2009, 21:40 | #4 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 24 Nov 2008 ubicazione: Forlì 
					Messaggi: 657
				      | 
 
			
			Comunque lo spazio è ottimo anche per una bomboletta per riparare le gomme.Saluti
 
				__________________BMW R1200GS ADV 2008 Nera "Christine"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-02-2009, 22:09 | #5 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 Nov 2005 ubicazione: Castellarano (RE) 
					Messaggi: 10.204
				      | 
 
			
			O per una ballast.......
		 
				__________________Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-02-2009, 22:58 | #6 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 14 Jun 2008 ubicazione: Bergamo 
					Messaggi: 436
				      | 
 
			
			Scusa ma non ho capito dove è questo vano.   
Al momento non ho la moto sott'occhio, e proprio non ho capito dove mettere sto caffe   
				__________________R1200GS ADV - !!! Grazie Daniela !!! -
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-02-2009, 01:39 | #7 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 14 Jan 2008 ubicazione: Milano-Ostra 
					Messaggi: 8
				      | 
 
			
			inginocchiati davanti alla moto ( senza baciarla o benedirla) e infila una manina tra la forcella e il serbatoio e scoprirai una nicchia vuota a forma cilindrica.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-02-2009, 01:40 | #8 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 14 Jan 2008 ubicazione: Milano-Ostra 
					Messaggi: 8
				      | 
 
			
			ottima suggestione
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-02-2009, 09:41 | #9 |  
	| Guest | 
 
			
			Io avevo pensato di collocarci un termos svuotato per la funzione descritta dall'autore della discussione; a questo punto ringrazio della dritta, tra l'altro avendo il tappo a vite il barattolo Illy è anche stagno.Una domanda però; sono sufficenti solo due viti magari a galletto per fissare l'elastico oppure è bene cercare un fissaggio anche nella parte superiore per non far ballare il barattolo ?
 Lamps da Caino
 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-02-2009, 09:52 | #10 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 May 2005 ubicazione: Land of Sand 
					Messaggi: 10.420
				      | 
 
			
			Simpaticissima la disanima del nostro Fegorito.    
Aggiungo che potrebbe essere un luogo dove riporre le chiavi di scorta, io (anche se ho la ADV vecchia) ho imboscato un mazzo di chiavi nella mia moto, la paura di rimanere a piedi perchè ho perso le chiavi mi accompagna da sempre e fare una copia delle chiavi di accensione (e dei bauletti, e del GPS ecc.) è una bella tranquillità. 
Ovviamente la mia non ha il transponder (EWS) e quindi è bastato trovare un ferramenta mentre voi che avete la moto più sofisticata e moderna dovrete richiederle al conce.
 
Acqua in bocca ovviamente!   
				__________________Pedro - Berghemrrader
 Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-02-2009, 10:37 | #11 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 14 Jan 2008 ubicazione: Milano-Ostra 
					Messaggi: 8
				      | 
 
			
			in effetti ci starebbe anche un barattolo dello stesso diametro ma un poco più alto. Se l'elastico è bello largo comunque lo tiene bene. Suggerisco anche di verniciare di nero il barattolo così da renderlo il meno visibile posibile
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-02-2009, 10:38 | #12 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 26 Aug 2005 ubicazione: dove non pensavi possibile ... 
					Messaggi: 6.381
				      | 
 
			
			...mmmm...
		 
				__________________Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-02-2009, 12:49 | #13 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 09 Oct 2006 ubicazione: Vigolo Marchese ove splende il sole 365 giorni l' anno 
					Messaggi: 311
				      | 
 
			
			Ma una foto della realizzazione ???
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-02-2009, 13:35 | #14 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 18 Dec 2008 ubicazione: roma 
					Messaggi: 802
				      | 
 
			
			io invece pensavo,,per il gs normal, che sotto la sella, tra ammortizzatore e parafango, si potrebbe creare uno spazio decente e stagno per mettere qualche ferro ed il kit forature. 
lo spazio c'è. 
chi sa lavorare la plastica ci faccia sapere  che già mi metto in lista!!   )
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-02-2009, 18:50 | #15 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 14 Jan 2008 ubicazione: Milano-Ostra 
					Messaggi: 8
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da powder  Ma una foto della realizzazione ??? |  Presto vi mando foto della realizzazione. 
Comunque bastano: 
due viti da 6 ( meglio se brunite) 
due bulloni frenafiletti, sempre da 6 ( per bloccare bene le viti nelle loro sedi) 
due rondelle piccole che servono a bloccare le 
due rondelle grandi 
un elastico, il più largo possibile, ( magari un pezzo di camera d'aria) della giusta misura da tirare tra i due agganci che si saranno creati. 
NOTA BENE: sui lati della nicchia ci sono i buchi filettati in cui vanno le viti. 
Sennò non mi sarebbe venuto in mente l'accrocchio semplice
 
Quindi mandarmi le royalties per questa straordinaria invenzione...
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-02-2009, 19:15 | #16 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Nov 2007 ubicazione: col culo a Barberino,col cuore a Riola Sardo 
					Messaggi: 8.271
				      | 
 
			
			ma non importa l'elastico, perchè tira tira il foro si allarga e si rompe, e pi non è bellissimo da vedere.. 
una lamierina con la forma giusta e 2 fori per i bulloncini(bruniti arruginiscono, zincati no)e il gioco è fatto.semmai sarebbe meglio la gomma metterla sul fondo esterno e interno del barattolo per evitare rumori e segni strani quando si prende una buca...dentro si possono infilare attrezzi o qulsivoglia oggetto che potrebbe tornarci utile..   
bravo comunque hai buon occhio io c'avevo messo un estintorino ma pesava troppo..ahah
		
				__________________Il brutto tempo è solo quello che non passi in moto
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-07-2011, 18:37 | #17 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 11 Feb 2008 ubicazione: venezia 
					Messaggi: 61
				      | 
 
			
			riesumo questa vecchia discussione perchè sto cercando un posto dove poter mettere un po' di attrezzi nella mia ADV del 2008 e trovo questa idea meravigliosa...  
ieri appena arrivato a casa sono andato a verificare questo spazio vuoto per infilarci il barattolo di illy.... ma non ci sta. Il barattolo ha un diametro di circa 9 cm, lo spazio a dietro la fiancata dx (o sx stando inginocchiato davanti alla moto  ) è di circa 8 cm. 
 
qualcuno può postare una foto di come è stato fatto il lavoro?
 
Vi ringrazio
		
				__________________R1150R
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-07-2011, 20:07 | #18 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 11 Aug 2010 ubicazione: Pontedera 
					Messaggi: 511
				      | 
 
			
			non credo che intendessero il barattolo della polvere ma la lattina di caffè (tipo quelle delle bibibte gassate) comunque la touratec fa un kit apposito per utilizzare lo spazio...
		 
				__________________K1200S biancoazzurro
 
 sono così avanti...
 ...che non mi ripiglio più!!!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-07-2011, 00:33 | #19 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 11 Feb 2008 ubicazione: venezia 
					Messaggi: 61
				      | 
 
			
			grazie della risposta. ho provato a guardare nel sito della touratech ma non trovo nulla   
				__________________R1150R
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-07-2011, 08:52 | #20 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 Oct 2006 ubicazione: in un gran bel posto 
					Messaggi: 1.694
				      | 
 
			
			la twalcom fa una staffa + una borraccina (x l'olio) che io ha acquistato cosi ho sempre una piccola riserva di olio motore con me! da alloggiare proprio in quello spazio!
		 
				__________________Gs 1200 Adv lc.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-07-2011, 10:39 | #21 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 11 Feb 2008 ubicazione: venezia 
					Messaggi: 61
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Zec  la twalcom fa una staffa + una borraccina (x l'olio) che io ha acquistato cosi ho sempre una piccola riserva di olio motore con me! da alloggiare proprio in quello spazio! |  grazie visto!... e visto anche il prezzo!!   
nessuno ha una soluzione home-made  ?
		 
				__________________R1150R
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-07-2011, 13:30 | #22 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 03 May 2007 ubicazione: esattamente qua 
					Messaggi: 2.969
				      | 
 
			
			ricordo di aver visto le foto e le istruzioni su come costruirsi il tutto in casa 
fai un qualche cerca
 
ps il barattolo della Illy è solo per la STD   
				__________________Yamaha 660 Ténéré 1991/2007 * R1200GS 2008 (il nuovo obso) / ?
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-07-2011, 20:45 | #23 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 Jan 2009 ubicazione: milano nord 
					Messaggi: 1.469
				      | 
 
			
			preso anch'io la staffa e la bottiglia in platica per 500 cc di olio della twalcom. comodo per le emergenze nei viaggi, anche se devo dire che adv 2010 non consuma olio, al contrario di quelle precedenti.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-08-2011, 17:22 | #24 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Apr 2006 ubicazione: Brianza 
					Messaggi: 1.554
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da frangatto  io invece pensavo,,per il gs normal, che sotto la sella, tra ammortizzatore e parafango, si potrebbe creare uno spazio decente e stagno per mettere qualche ferro ed il kit forature. 
lo spazio c'è. 
chi sa lavorare la plastica ci faccia sapere  che già mi metto in lista!!   ) |  Già fatto spostando la batteria (solo sui senza ABS) ci stanno l'antipioggia e i calzari,  (oppure il microonde  )
		 
				__________________GS 1250LC -1200lc-1200adv-1200 1°mod-1100- 850new-850C
 (r 850 SE/01 sigh! venduta) Ossa M. Andrews
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-08-2011, 19:23 | #25 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 11 Feb 2008 ubicazione: venezia 
					Messaggi: 61
				      | 
 
			
			mi sto organizzando per una soluzione un po' più economica della twalcom... appena riesco a trovare quello che sto cercando posto delle foto.
 
 ciao
 
				__________________R1150R
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:32. |  |     |