|
10-11-2010, 12:13
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Mar 2009
ubicazione: BG
Messaggi: 1.277
|
Io da tempo sto pensando che appena finisce sta pseudogaranzia che ti danno, stacco i connettori esa, li isolo e monto due gialloni a mano regolati come si deve.Il giorno che vorrò venderla la rimetto originale.
Se faccio la conta delle volte che ho avuto bisogno di schiacciare il bottone con scritto ESA mi bastano le dita di una mano, allora tanto vale risparmiare 700 eurozzi all'acquisto.
Peccato che quando l'ho presa le scelte erano due o 15gg di attesa ma te la pigli full oppure due mesi e arriva come vuoi tu.
Col senno di poi, se dovessi acquistarla di nuovo solo ABS e controllo di trazione, per il resto tutto superfluo o comunque meglio aftermarket.
|
|
|
10-11-2010, 14:47
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Artogne (BS)
Messaggi: 1.645
|
Quote:
Originariamente inviata da macchia65
Chi vuole qualcosa di meglio degli originali ci sono i Wilber 1.200 euro la coppia ma non si sa' come vanno.
|
Ecco,sul "qualcosa di meglio degli originali" ci sarebbe da discutere.E parecchio anche.Aldilà della marca.Giacomo R.
|
|
|
10-11-2010, 17:51
|
#28
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 01 Jul 2010
ubicazione: camporosso (IM)
Messaggi: 351
|
cosa se ne sa dei wilbers? cosa intendi x ce ne sarebbe da discutere?
__________________
La potenza è nulla senza controllo, ma se c'è è meglio
|
|
|
10-11-2010, 18:36
|
#29
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
|
...Ma son quelli del Cerafici di Monza???....
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
10-11-2010, 19:51
|
#30
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Jun 2008
ubicazione: Emilia
Messaggi: 92
|
Se c'è qualcuno che li ha provati ci racconti le proprie impressioni, magari mi fa' risparmiare i 1200 euro e ci da' qualche consiglio.
|
|
|
15-11-2010, 19:03
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jul 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
|
Quote:
Originariamente inviata da macchia65
Chi vuole qualcosa di meglio degli originali ci sono i Wilber 1.200 euro la coppia ma non si sa' come vanno.
|
Scusa ma se non si sa come vanno, come fai a dire che sono meglio degli originali?
__________________
Sinfonia numero 6
|
|
|
15-11-2010, 20:08
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Mar 2009
ubicazione: chalet raticosa
Messaggi: 2.516
|
questa non è una scimmia ma un maledetto orango che ci perseguiterà x tutto l'inverno!
__________________
r 1200 Gs '08 93000 km cuscinetti cardano ko!
ktm exc 450 r
|
|
|
15-11-2010, 20:13
|
#33
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Jun 2008
ubicazione: Emilia
Messaggi: 92
|
Ha sentire quello che dice l'importatore li puoi personalizzare ha tuo piacimento,li spedisi stanno via 15 giorni lavorativi e te li rimandano con tutta l'idraulica nuova e se è necessario anche la molla(e ti rendono l'idraulica vecchia). In teoria dovrebbero essere migliori chiedevo se qualcuno ha gia' fatto da cavia.
|
|
|
28-06-2011, 21:00
|
#34
|
SUINUX MAXIMUX
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
|
ci siamo
Uploaded with ImageShack.us
__________________
...Ager
|
|
|
28-06-2011, 21:58
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Busseto nel cuore...
Messaggi: 3.988
|
mi permetto di suggerire a tutti di leggere il commento del buon Rinaldi nel thread degli esa scoppiati sui GS 2009... poi tirate voi le conclusioni...
__________________
Tra la via Emilia e il west...
K1600 GT Tuono Blu 2013
KTM 1290 SAdv. S 2017
|
|
|
03-07-2011, 17:58
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Nov 2007
ubicazione: Friuli sul Tagliamento
Messaggi: 1.500
|
Bene,
si conosce già prezzo ivato?
Sono già disponibili? 
Ciao
__________________
In attesa...R 1300 GS ADV Option 719
|
|
|
03-07-2011, 19:04
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jan 2011
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 6.094
|
...già si sa quanto vengono ?! ...intanto mi siedo  !!!
__________________
Ex R1200Gs 09 Black
Ex R1200Gs 30th ANNIVERSARY
R1200Gs LC Black
|
|
|
04-07-2011, 20:32
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Nov 2007
ubicazione: Friuli sul Tagliamento
Messaggi: 1.500
|
Ecco adesso si sa qualcosa in più.
Oggi mi ha gentilmente risposto la ditta Andreani:
Il prezzo è 2750+IVA, si arriva a 3350€ a cui va applicato uno sconto del 10%. Il montaggio è compreso nel prezzo.
Altra chicca:
Gli Ohlins specifici per ADV sono disponibili per settembre, quindi non si deve abbassare un bel niente.
Ciao
__________________
In attesa...R 1300 GS ADV Option 719
|
|
|
04-07-2011, 20:35
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2005
ubicazione: dove non pensavi possibile ...
Messaggi: 6.381
|
... Anche poco dai ... Ma fate il piacere.... Hahaha!
__________________
Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.
|
|
|
04-07-2011, 21:31
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Mar 2009
ubicazione: chalet raticosa
Messaggi: 2.516
|
ma chi è che spende 3000 € x un paio di ammo??!!!
ma zio kaneeeee!!!! siamo un pò fuori prezzo secondo me!
una cifra ragionevole sarebbe stata entro i 2000 € ma di più è veramente troppo
__________________
r 1200 Gs '08 93000 km cuscinetti cardano ko!
ktm exc 450 r
|
|
|
04-07-2011, 21:34
|
#41
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 11 Jan 2010
ubicazione: San Severino marche
Messaggi: 471
|
.....premesso che mi trovo più che bene con gli originali (GS Adv 2011 quindi WP)
e premesso che in passato ho già montato degli after market, (GS 1200 Std 2006), quando creperanno gli ammortizz originali, gli faccio fare un bel viaggetto da Rinaldi,revisione,taratura giusta per il mio peso e guida,ed eventualmente molle con k superiore e via andare !!!!!!! Con quello che mi ci rimane in tasca mi ci faccio un bel viaggiotto e mando pure una cartolina al sig Ohlins !
Cmq non critico chi li monterà,ci mancherebbe, ma quasi 3000 euri per degli ammortizzatori, mi sembra una rapina........ma dove ci dovete andare con ste GS ????
Ciao a tutti !!   
__________________
Memento Audere Semper
K 100 Rt my 1985
Gs 1200 Adventure my 2011
|
|
|
05-07-2011, 00:26
|
#42
|
Mukkista
Registrato dal: 25 Aug 2010
ubicazione: Italia in provincia di BARI
Messaggi: 910
|
Quando ho preso la mia l'esa nn esisteva.... non volli neanche l'ABS, perchè preferisco avere io il controllo di tutto... Dovessi oggi fare una scelta (pensiero molto remoto) punterei ai EDS2 della WP unicamente perchè non sono proprio il tipo da mille regolazioni "IMPAZZIREI" ..., costano 1700 kukuzze e sicuramente sn meglio degli originali.. (praticamente da esa a WP ci rimetti una mille) e poi diciamola tutta... ma montare ammo così performanti a cosa serve.... Girare a Misano in SBK...????
__________________
R 1200 Gs Adv Triple Black - Ex Bmw R 1200 Gs STD My 2007 "DARK LINE"
|
|
|
07-07-2011, 14:05
|
#43
|
Mukkista
Registrato dal: 11 Jun 2007
ubicazione: uzzano
Messaggi: 877
|
io ho un 1200Adv con Esa e sospensio WP peso 110 kg per 190 di altezza ,dal 2007 al 2010 ho avuto un altro Adv con Ohlins dedicati ,non sono uno smanettone ma mi piace sentire la moto nel modo giusto e devo dire che con gli Ohlins la moto cambia eccome .Premetto che il sistema Esa è una figata ma penso come sia possibile che Bmw possa creare un sistema di ammortizzatori adatto a tutti i pesi e misure se non usare una via di mezzo che sicuramente non contenta nessuno.Adesso su questa nuova ho montato il sistema della Wilbert "Wesa" con molla e pompante dedicato al mio peso e misura ,francamente non mi sento di spendere una cifra così importante per comprare gli Ohlins e la prima impressione che ho avuto con i Wesa dopo circa 300 km di curve è stata la stessa di quando misi gli Holins sulla vecchia GS,migliora tutto ,aderenza ,risposta in entrata di curva ,niente piu saltellamento del èposteriore sullo sconnesso ma ottima copiabilita dell'asfalto,sensazione di maneggevolezza e cmq tutte le regolazioni della centralina sono dedicate al mio peso e finalmente non ho più quell'ondeggiamento dell'anteriore in accelerazione .Non dico che saranno fenomenali ma in fondo che cosa è che fa la differenza in un ammortizzatore (Molla e Pompante) e per 1200 eurozzi è una cosa che si puo fare .Ad agosto devo fare 11000 km stracarichi ed in due ,vi saprò dire come si sono comportati.
__________________
Meglio non guardare dove si va che andare solo fino a dove si vede.
Carlo Michelstaeder
Ultima modifica di poz960; 07-07-2011 a 14:08
|
|
|
07-07-2011, 14:20
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2010
ubicazione: Porto M.no (MN)/Bisceglie (BAT)
Messaggi: 2.159
|
 Ma ...cmq dipende sempre dalla disponibilità economica che una persona ha, se li ha fa bene a spenderli.
Personalmente cmq credo che, la soluzione migliore sia sempre quella di una Gs senza Esa, alla quale sostituire gli originali ed installare una bella coppia di Holins BM 606/607.
Parlo per esperienza personale.
Poi ad essere sincero se ad oggi dovessi acquistarmi l'ADV nuovo, sicuramente non resisterei alla tentazione di avere il nuovo giochino dell'esa .... e la spesa sarebbe comunque in ripresa
Insomma sta Gs è un gioco perverso 
__________________
Aspetto che il panico cresca quando la paura si tramuta in visioni celestiali inizio a staccare-K.S.
|
|
|
07-07-2011, 14:27
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Artogne (BS)
Messaggi: 1.645
|
[QUOTE=Rinaldi Giacomo;5923808]Lasciatemi fare per l'ennesima volta l'avvocato del diavolo,anche se qui non si fanno Santi.Wilber: ti danno due monconi su cui si installa l'elettronica originale (che tutti dicono fà c@@@@e ma qui si continua a usare.Cosa vorrà dire! Mah).Risultato? una favola!Differenza dagli originali? molla più dura e idraulica più "tosta",che tradotto vuol dire più frenato in compressione e anche,e soprattutto,in estensione.Ohlins:due amm. con comandi indipendenti dalla centralina di serie (forse) e ovviamente.....una favola.Differenza dagli originali? molle più dure e idraulica più "tosta",che tradotto...... blà,blà,blà! E POTA!Di positivo però c'è almeno il prezzo.O no?
|
|
|
07-07-2011, 14:28
|
#46
|
Guest
|
per me puoi fare l'avvocato del diavolo e tanto altro,i tuoi consigli sono sempre ben accetti e molto seguiti, mi è sufficiente che ti attieni alla regola di non quotare integralmente il messaggio al quale intendi rispondere, grazie per la collaborazione.
ciao
|
|
|
07-07-2011, 14:31
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Artogne (BS)
Messaggi: 1.645
|
Ricevuto.Non sapevo non si potesse. Chiedo scusa.
|
|
|
07-07-2011, 14:34
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: di qui e di lÃ*
Messaggi: 8.890
|
Giacomo, quindi se ho ben interpretato il tuo intervento, basta cambiare la molla dell'ammo di serie per avere gli stessi risultati?
|
|
|
07-07-2011, 14:34
|
#49
|
Guest
|
si Giacomo, è sufficiente che tu quoti parzialmente il testo al quale intendi rispondere, se il post invece risulta essere quello immediatamente sopra puoi rispondere in maniera diretta.
Il tutto risulterà piu' fruibile e meno dispersivo, ti ringrazio e proseguite pure , scusate per il temporaneo off topic
ciao
|
|
|
07-07-2011, 14:41
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Artogne (BS)
Messaggi: 1.645
|
No,non solo la molla,anche l'idraulica, secondo le esigenze.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:24.
|
|
|