|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  09-05-2011, 23:01 | #1 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 11 Apr 2010 ubicazione: còl mùss dètt al tubero e slurp slurp! 
					Messaggi: 2.792
				      | 
				 Chilometraggi attuali della vostra S1000RR e costo tagliandi 
 
			
			ciao, 
la s1000rr è la 1000 che mi attizza di più, naturlamente per le indiscusse doti superiori del motore, unite ad un progetto decisamente fruibile.
 
Ma fino ad ora, si è dimostrata una moto affidabile ? 
Chi più di voi lo sa ??? quindi: 
quanti km avete all'attivo attualmente ? 
fatti come ? (quanti circa su strada e/o su pista) ? 
problemi e problemini avuti ?
 
e giusto per capire se il costo dei tagliandi è allineato agli altri, quanto li avete pagati ?
 
grazie e ciao   |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-05-2011, 23:14 | #2 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 09 Sep 2008 ubicazione: alle porte del lago 
					Messaggi: 5.389
				      | 
 
			
			qui di sicuro vince lo SVIZZERO !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
		 
				__________________F750GS, R1300GS, HP2 mega,M1000R
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-05-2011, 12:38 | #3 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Oct 2010 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 1.701
				      | 
 
			
			Il 1° tagliando è aggratisssss, paga mamma BMW    
Per ora sono a 3500 Km, nessun problema, un leggero fischio al disco anteriore ma nulla di che, adesso avrà un trittico pesante, Valle, Muggio e Magione, più o meno 800 Km in pista se non di più, vediamo alla fine che dirà...
		
				__________________Virtute Siderum Tenus
 
 ...Riding Is An Attitude...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-05-2011, 14:11 | #4 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 11 Apr 2010 ubicazione: còl mùss dètt al tubero e slurp slurp! 
					Messaggi: 2.792
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da kadosh  Il 1° tagliando è aggratisssss, paga mamma BMW   
un leggero fischio al disco anteriore ma nulla di che... |  diciamo che lo hai già pagato tu nel prezzo di acquisto   
il "leggero fischio" c'è ancora? quindi non hanno ancora cambiato quei dischi che sono "non abbastanza flottanti", quindi inadatti. Strano, avevo letto che li avevano cambiati
		 
				 Ultima modifica di SUV;  10-05-2011 a 15:17
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-05-2011, 15:54 | #5 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 24 Mar 2011 ubicazione: sul green della 18 
					Messaggi: 151
				      | 
				  
 
			
			[QUOTE=SUV;5772320]ciao,la s1000rr è la 1000 che mi attizza di più, naturlamente per le indiscusse doti superiori del motore, unite ad un progetto decisamente fruibile.
 
 
 
 Ciao, la mia S la mattina seguente all'acquisto non è piu' partita. causa pompa benzina che aveva pressione non corretta. dopo i primi 1000 km e relativo tagliando l'ho portata in pista, Misano, Monza,franciacorta e dopo circa 2.000 km di cui 1200 in pista, a Vairano si è dissaldata la sonda di destra  sui collettori prima del catalizzatore. cambiato tutto il blocco collettori in garanzia. a 3.500 tagliando in conc. filtro-olio 130 eur. circa e il richiamo per il cambio dello sfiato interno dell'olio difettoso( se la moto cadeva e restava accesa si rompeva il motore... così ho sentito dire..!)
 Nel frattempo lamentavo vibrazione mostruosa in frenata sulle staccate + violente che migliorava con il consumo pastiglie(cambiate 2 serie originali+2 serie rc carbon brembo). nessuna spiegazione da nessuno! devo ancora far controllare i dischi con un comparatore.
 Ora  ho percorso altri 2.000 km in pista, gli ultimi 6-7-8 maggio con la Rehm al mugello... la moto a parte i freni è molto performante e in circuito è veramente efficace e divertente (sistemata di assetto naturalmente) nonostante qualche problemino prima citato sono molto contento del mezzo, appena scadra' la garanzia penso di cambiare scarico x eliminare il catalizzatore, ma fino ad allora non rischio visto che è tutto pagato...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-05-2011, 16:09 | #6 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 11 Apr 2010 ubicazione: còl mùss dètt al tubero e slurp slurp! 
					Messaggi: 2.792
				      | 
 
			
			grazie MAU, bel post!    
per la frenata, ripeto, non mi ricordo dove l'ho letto ma mi pare si parli di dischi non adatti in quanto non adeguatamente flottanti, e mi pareva vi fosse in atto un richiamo delle prime vendute perchè poi avrebbero messo altri dischi, ma da quanto dici e tu l'altro ragazzo, continuano a venderla con tali dischi. Peccato! 
Per il tagliando praticamente non ne hai fatti, ma a 3500km 130 euro per olio e filtro, mi sembrano un pò tanti, visto che di manodopera e smaltimento olio usato se sei onesto chiedi 10 euro, o gratis, e poi  a meno che non ci abbiano messo olio da 35 euro al litro!!! hahahahahaaa!!!
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-05-2011, 16:47 | #7 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 24 Mar 2011 ubicazione: sul green della 18 
					Messaggi: 151
				      | 
 
			
			L'olio che ho fatto mettere è il castol power 1 racing, stasera guardo la "fatturina" e domani ti confermo il tutto.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-05-2011, 22:39 | #8 |  
	| Guest | 
 
			
			...11.250 KM e nessun problema e considera cha da alcuni mesi monto anche l' HP Race Power che mi ha dato altri 11 CV in più...spero che continui così...io ho sempre avuto l' abitudine di cambiare l' olio ed il filtro a 3000 KM e questa è l' unica spesa che ho dal Conc. sui 100 euro .
		 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-05-2011, 08:59 | #9 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2009 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 7.063
				      | 
 
			
			Km 13000 guai 0. I dischi sono ottimi! Se freni troppo ti cappotti, capitato a me due volte per colpa di stronsi vari di ritrovarmi sulla ruota davanti!  Motore infinito , progetto avanti di tre moto rispetto alla concorrenza. Ma te ne accorgi solo mettendoci le mani di quanto è diversa dentro! BMW non ha richiamato il pubblico con dotazioni evidenti dal difuori, ma c'è tanta di quella tecnologia e studio, da restare a bocca aperta. Per rendere "simile" un'altra moto devi spendere un patrimonio e puoi solo avvicinarti. Non cercate il pelo nell'uovo....è quasi perfetta.
 Tagliandi 0-10000 spesi 204€
 
				__________________Non escludo il ritorno...(cit. Califano)
 Karotone maleducato con la R
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-05-2011, 17:06 | #10 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 17 Jul 2010 ubicazione: roma 
					Messaggi: 290
				      | 
 
			
			ihihihiihiihih presa a luglio 2010
 km ad oggi 15.200
 problemi dischi :nessuno cambiato pasticche a 9000 km
 tagliandi
 1000 km gratise dalla casa
 10000 km 210 euro
 
 
 de piu' nin so
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-05-2011, 20:48 | #11 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 11 Apr 2010 ubicazione: còl mùss dètt al tubero e slurp slurp! 
					Messaggi: 2.792
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da mau64  L'olio che ho fatto mettere è il castol power 1 racing, stasera guardo la "fatturina" e domani ti confermo il tutto. |  magari costa davvero moltissimo l'olio stesso
 
per gli altri tagliandi che avete scritto, tutti dei 10.000, vedo che il prezzo è normalissimo
 
ma è previsto ogni 10k km ??
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-05-2011, 21:22 | #12 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Oct 2010 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 1.701
				      | 
 
			
			Yes
 Il tagliando cmq varia sempre dall'effettivo lavoro dei meccanici, se paghi 500 eur si vede che hanno lavorato per svariato tempo su molte cose.
 Il prezzo dovrebbero essere allineato intorno ai 200 eur se l'uso che se ne fa è quello previsto, chiaro che se ad es. il gruppo catena-corona-pignone va cambiato, spendere 200 eur solo per quelli...
 
				__________________Virtute Siderum Tenus
 
 ...Riding Is An Attitude...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-05-2011, 21:44 | #13 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 15 Jul 2009 ubicazione: Lugano Beach 
					Messaggi: 3.932
				      | 
 
			
			Da aprile 2010 ad ora Km 25'000 (ok, lo so, rispetto all'anno scorso sono un po' in ribasso, ma ora devo portare a spasso anche il cabrio...), a parte un iniettore intasato e sostituito in garanzia, 0% seccature e 110% soddisfazione. I prezzi del tagliando li lascio perdere, non e' facile paragonare con l'Italia. Cmq nessun primo servizio gratuito. Ottima anche per sgroppate di 4-500 km e piu' bruciati in un soffio. Cosa aspetti? daiii....
		 
				__________________2 ELICHE, 6 RUOTE, 10 CILINDRI
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-05-2011, 21:51 | #14 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 11 Apr 2010 ubicazione: còl mùss dètt al tubero e slurp slurp! 
					Messaggi: 2.792
				      | 
 
			
			un iniettore intasato come hai fatto ad accorgerti ? 
il primo tagliando per tutte le bmw di tutto il mondo è compreso nel prezzo di acquisto 
se scrivi il prezzo dei tagliando in franchi svizzeri possiamo anche trasformarli in euro, non è difficile    |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-05-2011, 19:05 | #15 |  
	| Guest | 
 
			
			Scusa SUV, non è che si può andare avanti all' infinito a chiedere cosa costa un tagliando di una S 1000 RR....se non ci sono altri guai non è la fine del mondo e più meno lo abbiamo già detto ......compra la moto e divertiti .
		 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-05-2011, 20:04 | #16 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 11 Apr 2010 ubicazione: còl mùss dètt al tubero e slurp slurp! 
					Messaggi: 2.792
				      | 
 
			
			ah! tutti quelli che la hanno sono quelli che hanno risposto ?    |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-05-2011, 22:16 | #17 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 02 Oct 2010 ubicazione: Varallo Pombia (NO) 
					Messaggi: 92
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da SUV  ah! tutti quelli che la hanno sono quelli che hanno risposto ?   |  SUV, Se cercavi critiche sulla belva hai sbagliato posto. E' chiaro ed evidente che su questo forum ne parliamo bene.... D'altronde non potremmo fare altrimenti visto che oltre che bella è anche il top della gamma e su tutte le riviste del settore, la ns cara RR è stata blasonata, come si addice ad una moto di questo calibro.... Adesso tocca a te scegliere... Ciao
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-05-2011, 22:33 | #18 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 07 Dec 2010 ubicazione: Monza 
					Messaggi: 94
				      | 
 
			
			Io un piccolo fastidio ai dischi anteriori,leggera vibrazione solo alla staccata 1* variante a Monza,ma li si arriva veloci,con dischi Brembo Supersport tutto risolto,MA RIPETO SOLO LI.......poi io sono pesante,e li si arriva molto veloci.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-05-2011, 22:39 | #19 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 07 Dec 2010 ubicazione: Monza 
					Messaggi: 94
				      | 
 
			
			..........dimenticavo.......un po' é stata anche libidine perché il fastidio era tranquillamente sopportabile e in pista ci vado poco ma quando scatta la voglia......cedo
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-05-2011, 00:12 | #20 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 25 May 2004 ubicazione: Tokyo, Roma 
					Messaggi: 429
				      | 
				  
 
			
			Il problema dei dischi anteriori deriva dal fatto che sicuramente anche la tua moto, come la mia è di produzione ante settembre 2010 (cioè inizio produzione mod 2011). Il gioco dei nottolini dei dischi anteriori flottanti era troppo serrato, e dalla produzione 2011, il gioco è stato aumentato. Sicuramente tale piccolo difetto è dovuto ad un errore di progettazione della BMW, e non di un errore di fornitura della Brembo. Infatti, non c è alcun richiamo, e nonostante i nottolini siano differenti, il categorico del pezzo è invariato. Prova tramite il tuo concessionario a farti sostituire i dischi.Riguardo ai costi di manutenzione della Esse, io vado da chi mi esegue correttamente e con competenza i lavori sui miei mezzi. Se la qualita' del lavoro comporta un esborso maggiore (sempre nei limiti), va bene lo stesso. Del resto, le officine BMW ai quali mi rivolgo; Palma Perugia per le moto, e BMW Patriarca per le auto, non sono di certo famose per la convenienza economica, ma per la incredibile qualita' del loro lavoro. Poi, se devo avere oggetti dei quali devo stare a vedere dove risparmio i 10 euro, non me li compero, xchè vuol dire che sono fuori dalla mia portata. Oggi ho portato l'amico Kadosh da Lenci, e penso che sicuramente abbia capito cosa vuol dire competenza e professionalita' nel lavoro. Indi x cui non si puo' pretendere di pagare per questi lavori una manodopera di una ventina di euro l'ora.
 
				__________________BMW Gs1200 Ohlins, S1000RR Yoshimura Ohlins
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-05-2011, 06:45 | #21 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 07 Dec 2010 ubicazione: Monza 
					Messaggi: 94
				      | 
 
			
			.......sono pienamente d'accordo su tutto,sapevo dei nottolini e la mia moto é ante settembre.......ma non essendoci richiami,il conce non ha dato risultati....e poi c'é sempre la libido.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-05-2011, 10:04 | #22 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 13 Sep 2010 ubicazione: Zingaro nel pianeta 
					Messaggi: 878
				      | 
 
			
			km 3450...pochini unica rogna il cambio elettroattuato.....
		 
				__________________la vita è semplice...basta scegliere e non voltarsi mai...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-05-2011, 11:04 | #23 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 24 Mar 2011 ubicazione: sul green della 18 
					Messaggi: 151
				      | 
 
			
			grazie a Suv e a flyngyellow65, oggi farò un salto dal conce e vedrò se è possibile una sostituzione dei dischi, se no avevo in mente di prendere i T-drive o i supersport.usando la S solo in pista diventa un problema non solo a monza ma anche il passato week-end al mugello vi posso garantire che vibravano in tutte le staccate un pò sostenute.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-05-2011, 14:47 | #24 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 11 Apr 2010 ubicazione: còl mùss dètt al tubero e slurp slurp! 
					Messaggi: 2.792
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da flyingyellow65  Il problema dei dischi anteriori deriva dal fatto che sicuramente anche la tua moto, come la mia è di produzione ante settembre 2010 (cioè inizio produzione mod 2011)..... |  ti ringrazio del post e della conferma di ciò che avevo "sentito in giro" per i l discorso dischi ant. 
Per i tagliandi, concordo con te, sempre che il farsi pagare bene per lavorare bene non sigifichi cmque dei prezzi esorbitanti e quindi non giustificabili, specie su lavoretti elementeri quali sostituzione olio e filtro motore o roba simile, e dico ciò perchè purtroppo di conce di VARIE marche in giro che fanno delle "rapine senza manco incappucciarsi"   , ce ne sono in giro non pochi. 
Chiaro che una volta mi freghi, ma la seconda è difficile, e di certo non una terza, e quindi non si fa altro che mandarli dove si meritano e segnalare il tutto alla casa madre    
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da alpin wolf  km 3450...pochini unica rogna il cambio elettroattuato..... |  cioè ?? che è successo e come hai risolto ?
 
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da mau64  grazie a Suv e a flyngyellow65, .... |  di nulla, i forum dovrebbero servire a questo, e a conscersi e fare dei bei giretti insieme    
				 Ultima modifica di SUV;  13-05-2011 a 14:49
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-05-2011, 14:53 | #25 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 11 Apr 2010 ubicazione: còl mùss dètt al tubero e slurp slurp! 
					Messaggi: 2.792
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da mau64   appena scadra' la garanzia penso di cambiare scarico x eliminare il catalizzatore, ma fino ad allora non rischio visto che è tutto pagato... |  secondo me dovresti fare proprio l'opposto, cioè appena fatto un tagliando e sei ancora in garanzia, cambi lo scarico e il filtro aria, da solo o non dal conce ufficiale, e vedi se va tutto bene, così se qualcosa si "ingrippa", ci rimetti l'originale e la porti a sistemare in garanzia. 
Fermo restando che mi pare non ci sia nessunissimo problema con la RR nel cambaire scarico e/o togliere il catalizzatore. Mal che vada devi mettere un power commander dopo aver cambiato sia filtro aria che scarico, ma al 95% non ci sarà nemmeno bisogno. Tutto ciò te lo possono credo confermare gli altri che hanno la RR e magari lo hanno già fatto    |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:37. |  |     |