|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
03-05-2011, 21:27
|
#26
|
Cubista doc
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
Messaggi: 11.818
|
Quote:
Originariamente inviata da swordfish72
di plasticaccia assemblata male ne ho vista molta anche io su quella moto, troppo consumer come modello. Manca di prestigio.
|
Mah! definire plasticaccia assemblata male la Yamaha mi sembra un pò azzardato, soprattutto paragonandola ad una BMW Gs che in quanto a plasticaccia assemblata male non teme rivali.
Finche si parla di prestazioni e guidabilità io non ci metto becco, non l'ho provata e mi guardo ben dal farlo, però quando si parla di finiture e materiali, mi dispiace ma il Gs è tutto, tranne che costruito con cura e con materiali di qualità - almeno questo è il mio parere, che come tale non vale un emerito c....
1100 Gs for ever
|
|
|
03-05-2011, 21:28
|
#27
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Mar 2011
ubicazione: Roma
Messaggi: 31
|
se ti fa stare più sereno visto che siamo qui per scambiarci pareri ti dico che sono un grande estimatore delle jap, ne ho avute e sono rimasto sempre super soddisfatto ma questa supertenere dopo averla provata non la prenderei neanche se me la regalano. scusa ma questo e' il mio giudizio
|
|
|
03-05-2011, 21:29
|
#28
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Apr 2010
ubicazione: còl mùss dètt al tubero e slurp slurp!
Messaggi: 2.792
|
Quote:
Originariamente inviata da passin
Ma tu non hai una triumph?
|
quindi ? non mi può piacere la S-tenerè ? o dire che oggettivamente le japan, specie honda e yamaha e suzuki, sono in assoluto le moto più affidabili, insieme alle harley ?
ho avuto 10 japan, con la tiger non ho avuto nessun problema in 3 anni, ma di certo non può fare come fanno alcune cbr600rr che hanno sul gobbo 30k km fatti in pista e girano ancora benissimo, o certe fjr con 250k km, o 150k e nessun problema mai avuto, se vuoi continuo
robimer, che moto hai ?
|
|
|
03-05-2011, 21:31
|
#29
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Apr 2010
ubicazione: còl mùss dètt al tubero e slurp slurp!
Messaggi: 2.792
|
Quote:
Originariamente inviata da feromone
..- almeno questo è il mio parere, che come tale non vale un emerito c....
1100 Gs for ever
|
quotone
e con me siamo a due emeriti c.... 
|
|
|
03-05-2011, 21:31
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Mar 2010
ubicazione: alba adriatica (TE)
Messaggi: 3.662
|
Quote:
Originariamente inviata da drummerbox
Se posso dire la mia, dovessi scendere dal GS, piuttosto preferirei salire sulla nuova Stelvio... E adesso me ne arriveranno addosso di ogni...
|
che te deve arrivà? Per l'estetica ti quoto al 100%, anche se ho trovato il test ride piuttosto deludente.
La supertenere' non l'ho provata ma alcuni dettagli sono apprezzabili solo da chi ha il gusto dell'orrido. Ma l'avete visto il filtro dell'olio a vista sul davanti del monoblocco? Pare una gigantesca verruca. E il cardano? Ma dai....mi pare un'interpretazione jap del "tutto a vista" in stile tedesco del GS i cui esiti fanno quasi tenerezza.
Trovo delle assonanze con lo stile della toyota prius: lo volevano minimalista...invece è lassativo.
__________________
Quando schiaccio un pulsante magico io divento un ipergalattico.
GS 1200 07
Ultima modifica di saveriomaraia; 03-05-2011 a 21:40
|
|
|
03-05-2011, 21:32
|
#31
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da robimer
se ti fa stare più sereno visto che siamo qui per scambiarci pareri ti dico che sono un grande estimatore delle jap, ne ho avute e sono rimasto sempre super soddisfatto ma questa supertenere dopo averla provata non la prenderei neanche se me la regalano. scusa ma questo e' il mio giudizio
|
...oltretutto ha lo stesso fascino di una betoniera.
|
|
|
03-05-2011, 21:34
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.881
|
Non l'ho provata ma a me ha dà l'impressione di essere una moto molto diversa dal GS e quindi credo che il giudizio perentorio di robymer dipenda anche da questo ...due cilindri in linea lisci lisci contro il carattere del boxer ...design con profilo snello che la fa sembrare poco massiccia (al contrario del GS) ...già questo basta a renderla diametralmente opposta alla BMW e difficile da digerire per chi ama la tedesca
L'avrei provata volentieri quando stavo cercando, ma non c'é stato modo
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
|
|
|
03-05-2011, 21:36
|
#33
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Mar 2011
ubicazione: Roma
Messaggi: 31
|
ciao suv adesso ho un k1300s pero' ho avuto due Cbr 600 f una hornet 600 un monster s4r una ktm superduke uNa ktm 990
|
|
|
03-05-2011, 21:38
|
#34
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
state a discutere chi è la meno peggio tra la ST, la GS e la Stelvio quando l'unica cosa intelligente da fare sarebbe lasciarle tutte e 3 nelle vetrine dei concessionari, così da vedere se le case si decidono finalmente a fare delle moto decenti.
|
|
|
03-05-2011, 21:41
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Mar 2010
ubicazione: alba adriatica (TE)
Messaggi: 3.662
|
robimer, mettere la moto in firma può aiutare.
__________________
Quando schiaccio un pulsante magico io divento un ipergalattico.
GS 1200 07
|
|
|
03-05-2011, 21:48
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.881
|
nicola non hai capito: la Stelvio è una moto per motociclisti veri ...il resto per ghei anche se ci tocca sopportare questi paragoni con anonime motine giapponesi e catafalchi teutonici
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
|
|
|
03-05-2011, 21:54
|
#37
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 02 Mar 2011
ubicazione: toscana
Messaggi: 358
|
Quote:
Originariamente inviata da drummerbox
Se posso dire la mia, dovessi scendere dal GS, piuttosto preferirei salire sulla nuova Stelvio...
|
No ti prego il Piaggio Stelvio no! Oh scusate il Guzzi Stelvio.
__________________
L' invidia è una brutta bestia, fa stare male voi non me!
|
|
|
03-05-2011, 22:08
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
Messaggi: 8.718
|
A me la supertenerè è piaciuta molto.
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR
VADA A BORDO CAZZO!
|
|
|
03-05-2011, 22:14
|
#39
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Apr 2006
ubicazione: Modena
Messaggi: 648
|
L'ho provata solo per una mezz'ora e a me è piaciuta. Parlando di elettronica ho trovato il controllo trazione molto efficace, in curva dai gas e la moto non si scompone. Non mi è sembrata scarsa di finiture come ho letto, imho.
E' una moto che va bene ma che non mi ha emozionato al punto di valutarne l'acquisto, perciò non la cambierei con il mio GS che mi piace anche molto di più esteticamente.
__________________
R 1100 GS all black
|
|
|
03-05-2011, 22:28
|
#40
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Jul 2007
ubicazione: divanoland
Messaggi: 892
|
ha ha ha ho letto che parlano male della plastica..... ha ha ha e poi comprano il gs 1200.... ma roba da mat!
__________________
f800gs "paperina"..... la mia mucca non ha le tette!!!
|
|
|
03-05-2011, 22:33
|
#41
|
L'ultimo dei logorroici!
Registrato dal: 18 Oct 2002
Messaggi: 27.831
|
Anch'io scendendo dal GS salirei sulla Stelvio....queste minchiate che addolciscono e rendono tutto soft mi fanno sembrare la moto una Citroen Pallas....ma dove sono gli uomini di una volta?(però il KTM mi ha spaventao per questo   )
Il mio GS è rigido come una R1 e l'apri e chiudi m'porta na sega tanto non porto nessuno!!
La ST è bella ma per quanto mi riguarda non carismatica e fascinosa come la GS o la Guzzi (per me conta anche questo) e comunque la moto più bella è quella che cavalchiamo,punto.
|
|
|
03-05-2011, 22:44
|
#42
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Mar 2009
ubicazione: orzinuovi
Messaggi: 199
|
non mi sembra male come viene descritta da alcuni,se non avessi il gs pero',penso che una buona alternativa sia un bel ktm adv o una stelvio.
|
|
|
03-05-2011, 23:13
|
#43
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Jan 2011
ubicazione: CREMONA
Messaggi: 38
|
Quote:
Originariamente inviata da robimer
oggi ho avuto modo di provare un GS e un nuovo supertenere e mi chiedo come possono certe riviste considerare la Yamaha seria antagonista del GS ? risparmiamoci i soldi e non compriamo più queste riviste che sono solo manifesti elettorali. Già sul cavalletto ho avuto sensazioni poco piacevoli
una volta in sella sono bastati pochi minuti per fare dietrofront e riconsegnare il tutto. non sto qui a elencarne i molti difetti e i pochissimi pregi, vi dico solo che costa come il GS, ha una strumentazione da motorino, elettronica zero ed in più vibrazioni e plasticaccia in abbondanza e poi da sensazioni da 'motore 600' più che da 1200. io non sono Valentino rossi ma dopo qualche decina di moto guidate so riconoscere la bontà di un prodotto. se fosse costata 8/9000 € forse ne avrei parlato meglio. un consiglio provatela e vi terrete il vostro GS in eterno.
|
mah...io sono un possessore di GS acquistata dopo averle provate tutte e due: La Supertenerè mi è stata lasciata quasi un pomeriggio (il venditore del concessionario di Cremona è mio amico nonchè marito di un amia collega) e la Gs mi è stata prestata per un sabato mattina da un altro mio amico già "GSsato"-
Il motore del Gs è sicuramente più coinvolgente e, parere personale, l'estetica è superiore. mettici la possibilità di mettere l'Esa e il fascino del boxer e del monobraccio e la scelta è stata fatta.
Però non è così male la ST; vibra meno del GS (e questa non è un'opinione personale), costa meno (stesso discorso) e l'elettronica non è proprio zero...ABS, controllo di trazione, mappatura motore...tutto di serie. Secondo me, senza polemica, hai detto cose inesatte. E non è che poi sul GS la plastica proprio manchi...
__________________
Francesco
BMW R1200GS std 2010 "la rossa"
+ scimmie varie...
|
|
|
03-05-2011, 23:20
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Mar 2008
ubicazione: In Aereoporto
Messaggi: 2.470
|
superbabbi, robimer ma allora questa ST vibra di piu o di meno della GS o per essere piu corretti in maniera piu o meno fastidiosa?
p.s.: le vibrazioni non sono un parere personale ma un dato obiettivo.
grazie della delucidazione
|
|
|
03-05-2011, 23:22
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jan 2003
ubicazione: Nebulosa Insubria
Messaggi: 1.726
|
A mio parere il GS é una moto molto particolare, nei suoi pregi e nei suoi difetti (e ne ha di entrambi, non facciamo i partigiani per favore...).
Se uno sale su una moto cercando di trovare un GS migliore rimarrà per forza deluso, come chi scende da una jap e sale su un GS ha la sensazione di cavalcare un frullatore di piombo.
Io ho scelto di tenere il mio GS di cui sono orgoglioso, devo ammettere però che il Ténéré é una moto molto valida, anche se per molti aspetti diversa.
Ero dell'idea di comprarla, resto dell'idea che é una moto che comprerei.
__________________
Viaggiare partire viaggiare viaggiare partire...
|
|
|
03-05-2011, 23:27
|
#46
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Quote:
Originariamente inviata da robimer
allora dobbiamo considerare fantascienza il sistema esa della BMW
|
Che è praticamente privo di elettronica, visto che non è altro che una banale regolazione elettrica delle sospensioni su posizioni predeterminate attraverso motorini elettrici.
Ah certo, hai ragione: il display con i caschetti e la valigetta è elettronico.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
03-05-2011, 23:40
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2008
ubicazione: Busecca city
Messaggi: 1.849
|
Provata ma neppure lontanamente confrontabile con questa
R1200GS Carbon
__________________
ne devo provare tante ma...nel box c'è un Boxer 1200 aria/olio
|
|
|
04-05-2011, 01:37
|
#48
|
Mukkista
Registrato dal: 25 Jan 2011
ubicazione: Marina Palmense
Messaggi: 677
|
Ho avuto decine di moto, tutte giapponesi.
Ci ho fatto migliaia di km, con l'hayabusa 148000 in 4 anni e su nessuna di tutte le moto mi si è mai rotto l'ammortizzatore posteriore, consumate le manopole a soli 20000 km.
Diciamocelo chiaramente di sicuro le nostre BMW non valgono i soldi che costano, che poi ci piacciano lo stesso è un altro discorso.
Ma non pensiamo nemmeno lontanamente di paragonare l'affidabilità delle nostre BMW ad una jap.
Gli inconvenienti capitano a tutti ma dei difetti che sistematicamente si presentano allo stesso modello di moto, che ogni due anni viene modificato dal produttore, mi fanno pensare che la qualità del prodotto sia l'ultima delle considerazioni in BMW.
Per concludere la yamaha l'ho provata e mi ha dato delle ottime sensazioni.
Considerando che, a parità di dotazioni, costa circa 5000 euro in meno direi che ha senza dubbio un rapporto qualità prezzo
molto favorevole.
__________________
R1200GS ADV LC -C600SPORT - R1200C - F800R
www.villalariano.it
|
|
|
04-05-2011, 08:51
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Mar 2010
ubicazione: Ardea (RM)
Messaggi: 1.749
|
Quote:
Originariamente inviata da Colomer77
...il bello è che quando mi hanno visto arrivare con il 1200 gs mi hanno detto "se provi la questa yamaha vendi subito il tuo GS"
basta vedere quante ne stanno vendendo. 
|
si potrebbe vedere cosa direbbe un concessionario Ducati con la Multi.... 
(solo che lui mi sà che avrebbe ragione......)
__________________
Yamaha MT-09 Tracer
|
|
|
04-05-2011, 08:59
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Feb 2008
ubicazione: .. troppo spesso a casa mia ...
Messaggi: 5.484
|
Limitandomi al solo aspetto estetico, visto che ci sono solo salito sopra allo scorso salone di Milano, mi ha deluso molto.
In effetti le plastiche, che su quasi tutte le moto ormai abbondano, paiono di modesta qualità, insomma, BMW paga sicuramente più l'occhio, anche e soprattutto come qualità dei comandi (banale esempio il comando delle manopole riscaldate sulla Yamaha l'avete visto!!!!). Ricordiamoci che il prezzo è ormai allineato alla BMW.
Ma fin qui sono commenti da bar, una prova su strada che farei volentieri, mi completerebbe il quadro.
__________________
KTM 1290 sadv R
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:06.
|
|
|