Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 21-04-2011, 16:31   #26
AndreaCekketti
Mukkista
 
L'avatar di AndreaCekketti
 
Registrato dal: 17 Jun 2009
ubicazione: Vicopisano
Messaggi: 906
predefinito

Anche io, per il pochissimo che posso permettermi in off, ho potuto apprezzare la goduria che sa regalare! Bhè, forse perché so fare il giusto e non le chiedo cose che non può fare!
@ Saveriomaria: se l'hai fatto nel Ducato del Litorale Toscano di QDE (fra Pisa, Livorno e Lucca), allora puoi dire "ghiaino", in maremma chiacchierano come gli pare a loro...

Pubblicità

__________________
Honda VTR 1000 F Gialla - BMW R 1200 GS Orange Namibia
Sail fast and live slow!
AndreaCekketti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2011, 16:41   #27
JAFO
Mukkista
 
L'avatar di JAFO
 
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 790
predefinito

Wilhitch ma l'hai fatta tu la brochures della bmw?
mi sembrava d'entrare uno spot pubblicitario!
cmq è bello il tuo entusiasmo.
approvo
__________________
R 1200 GS ADV 07
ho ancora molta strada da percorrere...
JAFO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2011, 17:38   #28
PriceMan
Mukkista
 
Registrato dal: 27 Dec 2007
ubicazione: casa
Messaggi: 992
predefinito

quando ho messo le ruote fuori dall' asfalto col mio gs........ho sentito solo rumoracci di cardano, plastiche che scricchiolavano, parabrezza che vibravano e tanta, ma tanta paura di rompere qualcosa.........


non riesco proprio a capire come alcuni possano tessere le lodi di questa moto in fuoristrada...
PriceMan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2011, 17:38   #29
PriceMan
Mukkista
 
Registrato dal: 27 Dec 2007
ubicazione: casa
Messaggi: 992
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da JAFO Visualizza il messaggio
Wilhitch ma l'hai fatta tu la brochures della bmw?
mi sembrava d'entrare uno spot pubblicitario!
HO PENSATO LA STESSISSIMA COSA!!!!
PriceMan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2011, 18:13   #30
CISAIOLO
Mukkista doc
 
L'avatar di CISAIOLO
 
Registrato dal: 19 May 2006
ubicazione: cassio
Messaggi: 1.787
predefinito

Io avevo quasi pensato di vendere il Beta e comprare un GS per fare le mulattiere e le sassaie.
__________________
KTM SAD 1290 S
CISAIOLO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2011, 21:36   #31
biemvugiesse62
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 22 Apr 2010
ubicazione: Genova
Messaggi: 393
predefinito

Giusto ieri, mi trovavo a Gavi per un'occasione triste, a cose fatte mi sono cambiato e rivestitomi da motociclista ho preso il GS per tornare a Genova ma la memoria è tornata a quando 13 anni fa con il CRE 250 facevo degli sterri e un circuito attraverso delle vigne... avevo tempo e sono andato a cercarli, via l'ABS e con il chiulo un pò stretto ma con la voglia di provarci son partito ( non senza aver avvisato della mia decisione mio cognato, vecchio compagno di endurate con il Kappa... non si sa mai).
Sterrati semplici... tufo compatto, un pò di pietrame piccino e curve a salire con qualche calanco scavato dalle piogge, in piedi come una volta con 'sto motore pacioccone ma incazzoso quando apri..bè sono andato su un bel pezzo poi la ragione è tornata, da solo non è una gran bella idea, ho cercato un punto agevole ho girato e me ne sono tornato giù bello in piedi a correggerlo con il peso ed un sorriso da un orecchio all'altro e a 48 anni è una bella soddisfazione...
Peccato che tornato a casa da mio cognato per cena ho dovuto poi lavarla perchè era tutta bianca ed oggi aveva il tagliando.
__________________
R 1200 GS MY 07 "Ci sono tanti GS ma questo è il mio GS!"
biemvugiesse62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2011, 22:37   #32
saveriomaraia
Mukkista doc
 
L'avatar di saveriomaraia
 
Registrato dal: 21 Mar 2010
ubicazione: alba adriatica (TE)
Messaggi: 3.662
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da CISAIOLO Visualizza il messaggio
Io avevo quasi pensato di vendere il Beta e comprare un GS per fare le mulattiere e le sassaie.
Pura ironia di stampo britannico.
Il posto nella foto che segue sta tra norcia e spoleto, sono 40 km di ex ferrovia, nel mezzo del bosco, di fianco al fiume nera. Strada a pietre grosse, fastidiose ma niente di stratecnico: però passi in posti bellissimi, anche dentro le vecchie gallerie ferroviarie alte, stette e buie. Unico difetto: il posto è a circa 250 km da casa mia. Fallo col beta questo giro, vedi come ti passa l'ironia dopo qualche ora.

[IMG] Uploaded with ImageShack.us[/IMG]
__________________
Quando schiaccio un pulsante magico io divento un ipergalattico.

GS 1200 07

Ultima modifica di saveriomaraia; 22-04-2011 a 22:46
saveriomaraia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2011, 12:14   #33
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Il peso della R 1200 GS 2010 STD è esattamente di 229 kg, senza borse, con tutti i liquidi e col serbatoio vuoto!!...pesata personalmente sulla bilancia!!

Col serbatoio pieno, considerato il peso specifico della benzina ed i 20 litri, si dovrebbe arrivare a circa 245 kg..
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2011, 12:24   #34
Panzerkampfwagen
Finger power
 
L'avatar di Panzerkampfwagen
 
Registrato dal: 09 May 2010
ubicazione: if you walk through hell...keep walking.
Messaggi: 27.264
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wilhitch Visualizza il messaggio
..andava.. come un panzer.
Modestamente.
__________________
QuadrupleBlack™"Giuseppe Ticozzelli" K100 capiteuncasso©
Panzerkampfwagen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2011, 13:49   #35
Lecrocodrilecouronè
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=315406

  Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2011, 14:46   #36
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Quella linkata è una recensione fatta da uno che l'ha avuta in mano per la prima volta... e che per la prima volta ha guidato una moto BMW con telelever e duolever.

Io quando la presi lo scorso anno, dopo un mese l'avevo messa in vendita...poi forse perché ho compreso come vuole essere guidata, forse perché con i km ho cominciato ad avere la giusta sensibilità, l'ho ripresa ed ora guai a chi me la tocca...è una moto molto godibile e sul misto è veloce, comoda, agile, piega con disinvoltura è ottimamente frenata ed è...molto DIVERTENTE!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2011, 17:35   #37
CISAIOLO
Mukkista doc
 
L'avatar di CISAIOLO
 
Registrato dal: 19 May 2006
ubicazione: cassio
Messaggi: 1.787
predefinito

Porca vacca che posti difficili!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
__________________
KTM SAD 1290 S
CISAIOLO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2011, 20:45   #38
saveriomaraia
Mukkista doc
 
L'avatar di saveriomaraia
 
Registrato dal: 21 Mar 2010
ubicazione: alba adriatica (TE)
Messaggi: 3.662
predefinito

cisaiolo leggo adesso che hai tre moto. E vabbè allora è chiaro, non ti serve un mezzo ibrido.
Chiaro che con il beta 400 ti fai l'enduro quello vero e col GS no. Però quando esci col 1150, non ti capita mai di vedere stradine sfiziose a 400 km da casa? Ecco, col 1200 io quelle le prendo spesso, anche con le vario cariche. Niente di difficile, certo, ma tanto godimento.
__________________
Quando schiaccio un pulsante magico io divento un ipergalattico.

GS 1200 07
saveriomaraia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2011, 16:00   #39
Wilhitch
Mukkista in erba
 
L'avatar di Wilhitch
 
Registrato dal: 27 Aug 2009
ubicazione: Varese
Messaggi: 572
predefinito

Beh.. il terreno ideale del GS, secondo me, sono le luuuuuuuunghe piste di terra battuta. Si può metterla a centoequantovolete all'ora e lei va... basta che siano piccole oscillazioni. Certo c'è gente che porta ancora la prima G/S (80) in piste da cross.. ma quelle sono persone che, una volta tornate a casa, portano la moto dal meccanico e gli fanno rifare tutta la trasmissione finale.. c'è gente con tanti soldi..
Io mi accontento del mio off-road anche sempliciotto, se volete.. ma da tanta soddisfazione..
__________________
R 1200 GS.. superiore alla media, inferiore a nessuno.
Wilhitch non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2011, 16:02   #40
Wilhitch
Mukkista in erba
 
L'avatar di Wilhitch
 
Registrato dal: 27 Aug 2009
ubicazione: Varese
Messaggi: 572
predefinito

@Jafo, Priceman: Ihihihih.. no non l'ho fatta io la brochure di BMW.. il mio è solo l'entusiasmo di un giovanotto alla sua prima avventura offroad con la Mucca..
__________________
R 1200 GS.. superiore alla media, inferiore a nessuno.
Wilhitch non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2011, 18:45   #41
CISAIOLO
Mukkista doc
 
L'avatar di CISAIOLO
 
Registrato dal: 19 May 2006
ubicazione: cassio
Messaggi: 1.787
predefinito

Saverio volevo solo dire che quelle rare volte che ho provato a fare fuoristrada con il GS me la sono fatta sotto. La considero una gran moto per viaggiare ed e' anche divertente,capisco come dici tu che se ti trovi in posti belli da visitare si prova a fare qualche sterrato molto tranquillo,perdonami pero' io l'enduro lo considero in un altro modo e a volte penso sia gia' pesante il Beta.
__________________
KTM SAD 1290 S
CISAIOLO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2011, 21:56   #42
saveriomaraia
Mukkista doc
 
L'avatar di saveriomaraia
 
Registrato dal: 21 Mar 2010
ubicazione: alba adriatica (TE)
Messaggi: 3.662
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da CISAIOLO Visualizza il messaggio
...quelle rare volte che ho provato a fare fuoristrada con il GS me la sono fatta sotto.....
Si in effetti l'enduro è un'altra cosa. Molte volte ho pensato anch'io di rimediare una vecchia XT o TT da massacrare a piacimento...anche perchè la distruzione totale di queste è più ecomonica del minimo danno al GS

Però proviamo ad uscire dalla dicotomia enduro-strada, e anche da quello misto-autostrada, o città-fuori città e parliamo di godere la moto. Ditemi, esiste qualcos'altro al mondo che si avvicina al GS1200?

Piccola cronaca di un weekend:

Venerdì 01 Aprile sono partito da casa con un amico direzione Forlì, 220km di autostrada, poi passo del muraglione e poi provinciali toscane per un totale di altri 310km.
[IMG] Uploaded with ImageShack.us[/IMG]
Sabato 02 Aprile: l'eroica: 210 km di cui 110 circa di strade bianche. Ecco, sulla strada bianca ho toccato i 110 km/h, ed ho imparato lì che se tieni aperto ed allegro il motore in curva, fino al punto in cui il posteriore sta per perdere aderenza, allora l'anteriore tiene, e viaggi a velocità insospettata.
Alla partenza del giro abbiamo incontrato un frequentatore di questo forum munito di GS adv, abbiamo rapidamente deciso di fare il giro insieme. Lui poco prima di Montalcino è scivolato su una curva, e questo è tutto quello che la sua moto si è fatta cadendo sui sassi:
[IMG] Uploaded with ImageShack.us[/IMG]
E così ho scoperto che l'allestimento ADV non è solo una finta per fighetti, ma in effetti ha un suo scopo funzionale.
Con l'occasione saluto l'amico Celio, che per la cronaca quel giorno è partito da Caorle (Venezia), si è fatto l'eroica in provincia di Siena poi è tornato a dormire a casa sua, per un totale di 976km in un giorno, caduta inclusa!!!
Domenica 03 Aprile: Giornata di turismo itinerante in Toscana, circa 350 km tra castellina in chianti, Monteriggioni, Siena, San galgano con la cattedrale senza tetto, la spada nella roccia etc:
[IMG] Uploaded with ImageShack.us[/IMG]
e poi Argentario, dove per fare il periplo abbiamo dovuto affrontare 4,5km di bruttissima strada con sassi emormi piantati nel terreno, fondo durissimo fatto apposta per storcere i cerchi. Poi in serata terme di saturnia e a nanna dalle parti di Pitigliano.
Lunedì 04 Aprile: sulla via del ritorno visitiamo Pitigliano, Orvieto, Spoleto e poi ci immettiamo in un ex ferrovia che passa nel bosco tra Spoleto e Norcia, dove abbiamo scattato la foto già postata a n. 32: si tratta di 40 Km di sterrato abbastanza duro (come fondo).
Alla fine dei 4 giorni, transitando sull'appennino, la voglia di andare in moto era ancora tanta, così anzichè scendere per Acquasanta terme per la comoda galleria che passa la montagna da parte a parte, scelgo di salire al valico di forca canapine e poi ridiscendere, così, solo perchè volevo allungare un po' il giro.

Ecco, magari mi sarò dilungato un pochino ma ditemi, con un RT o con una Stelvio, o con una beta si può fare un giro del genere?
E ho saltato tutte le stradine fatte a capocchia, tanto per sapere dove andavano a finire. Alcune scanalate e ripide tanto che senza compagno non ci avrei neanche pensato, e che invece abbiamo percorso con tanto di vario cariche (...e bestemmie del pazientissimo compagno di viaggio).
...poi dicono che uno stravede per il GS
__________________
Quando schiaccio un pulsante magico io divento un ipergalattico.

GS 1200 07

Ultima modifica di saveriomaraia; 26-04-2011 a 22:11
saveriomaraia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2011, 22:05   #43
ordnasselA
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 09 Oct 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 390
predefinito

Beh, con una Stelvio perchè no?
Gran moto
__________________
R1200GS Desierto3 Tamarrato
Proud member of the Colorado Iron Butt Association
ordnasselA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2011, 22:06   #44
ordnasselA
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 09 Oct 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 390
predefinito

P.S

Non per polemica eh... Ho la tua stessa moto, quindi...

P.P.S

Complimenti per il giro
__________________
R1200GS Desierto3 Tamarrato
Proud member of the Colorado Iron Butt Association
ordnasselA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2011, 22:23   #45
saveriomaraia
Mukkista doc
 
L'avatar di saveriomaraia
 
Registrato dal: 21 Mar 2010
ubicazione: alba adriatica (TE)
Messaggi: 3.662
predefinito

Beh, la GS è una moto da enduro, sebbene molto pesante.
La stelvio è una moto da strada a forma di moto da enduro. Nello stretto sconnesso da fare in piedi la GS è di un'agilità sorprendente, la Stelvio francamente non lo so, ma così ad occhio non ce la porterei.
__________________
Quando schiaccio un pulsante magico io divento un ipergalattico.

GS 1200 07
saveriomaraia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2011, 22:41   #46
ordnasselA
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 09 Oct 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 390
predefinito

Io ho provato la versione prima della attuale, e pur se mi è sembrata un po' più "imbacchettata" del Gs direi che se la caverebbe benone anche lei.

Di certo il Gs trasmette una sensazione di facilità di guida che le altre stentano a trasmettere
__________________
R1200GS Desierto3 Tamarrato
Proud member of the Colorado Iron Butt Association
ordnasselA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2011, 22:45   #47
Zeno
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 May 2009
ubicazione: Villamukka di Saponaia (PD)
Messaggi: 1.521
predefinito

come al solito è sempre una questione di manico! Neppure la GS ha tutta questa agilità.
Sono solo prese di posizione.
Hai fatto un bel giro e ti sei divertito molto. Non serve sparlare di altre mot, soprattutto senza conoscerle.
__________________
ex GS 1200 '06, ora viaggio leggero ... XTZ 660 Ténéré '91
Zeno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2011, 22:48   #48
AleAdv
Mukkista
 
Registrato dal: 17 Sep 2008
ubicazione: MOON
Messaggi: 782
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da caps Visualizza il messaggio
un amico di un mio amico ha lasciato il ktm450 per prendersi il gs1200 e ci fa' le stesse cose . addirittura mi hanno raccontato degli amici che a volte lui sale in posti che le altre non passano . e tutto questo senza nessun impegno psicofisico .
finchè non vedo il filmato nn ci credo!
Oppure col ktm 450 non ci faceva un cazzo
Ma mi dovete dire come fate a rialzare 250 kg da terra in una salita di massi e/o ghiaia.
E non dite che in enduro non si cade perchè io l'ho fatto e non è vero.

Ho un adv e non mi azzarderei mai a portarla a fare enduro...quello vero non breccia!
__________________
noli turbare circum meum
AleAdv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2011, 22:49   #49
The Concorde
Mukkista doc
 
L'avatar di The Concorde
 
Registrato dal: 18 Oct 2008
ubicazione: Ascoli Piceno
Messaggi: 1.743
predefinito

Il suo compagno di viaggio bestemmione ero io ... cmq dai pure con la Stelvio si faceva...
__________________
Una volta correvo
The Concorde non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2011, 23:18   #50
lagaibarex
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

...secondo me il gs, meglio l'adv, è una gran moto...da vecchietti, hai la scusa per poter andare piano su qualsiasi percorso, e non sentirti in colpa...
  Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:30.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©