|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |  
	
	
		
	
	
	
		|  20-04-2011, 00:23 | #76 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 08 Aug 2010 ubicazione: una milanese ... adottata ... dalle colline biellesi 
					Messaggi: 129
				      | 
 
				__________________CBF600S
 R45
 L'uomo non smette di giocare quando invecchia, ma invecchia quando smette di giocare
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-04-2011, 12:31 | #77 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 05 Mar 2007 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 533
				      | 
 
			
			Dopo aver letto tutti 'sti post, confermo quello che ho detto all'inizio. 
Sarà che non sono un manico, 
sarà che non sono uno specialista, 
sarà che non capisco niente (tesi avvalorata quotidianamente da quella Santadonna di mia moglie); 
Però la CBF mi ha fatto divertire, facile da guidare, senza pretese. 
Tutti 'sti vuoti in basso, non li ho sentiti, tutta 'sta spinta in alto, nemmeno. 
E' una moto che a me è risultata facile e che magari ha una mezza carena per darle un look un po' aggressivo (tipo scooterone   ) per una aggressività che non c'è. 
Una moto per un uso quotidiano senza seghe mentali e per viaggi senza particolare fretta ma ovunque.
		
				__________________R80GS Basic
 Moto Guzzi Bellagio "AQUILA NERA"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-04-2011, 23:02 | #78 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Jul 2007 ubicazione: roma 
					Messaggi: 11.940
				      | 
 
			
			e mica sbagli
		 
				__________________R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
 
 SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-04-2011, 13:51 | #79 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Jul 2009 ubicazione: Pistoia 
					Messaggi: 1.035
				      | 
 
			
			Alla fine son quelle moto che se non sei troppo esteta, ci fai quello che vuoi, ti durano una vita, ci spendi il giusto e ti diverti lo stesso.Non a caso stò pensando alla cbf 1000 st. Con poco più di 10000 euro ti porti a casa una mille completa di borse, abs, cupolino e un buon motore.
 
				__________________R1200R NERA
 il "BARONE NERO"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-04-2011, 15:00 | #80 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Mar 2010 ubicazione: Busseto nel cuore... 
					Messaggi: 3.993
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Isabella  perchè a 7000/7500 giri entra in coppia e ti trovi improvvisamente sparato a 90 km/h in seconda (con gli ovvii rischi del caso), mentre sotto i 7000 singhiozza ed è spompo.sulla tenuta del telaio non mi so pronunciare.
 per la mia esperienza personale, poi, baricentro troppo altro ed equilibrio scarso.
 comunque, IMHO, bilicindrici e poi più.
 |  ... permettimi... sai, i bicilindrici sono alla portata di tutti se hanno un rapporto potenza cubatura nell'ambito di parametri "civili"... motori come il VTR HONDA, o il DESMO DUCATI o il ROTAX di Aprilia (che rimpianto...) , non si fanno dare del TU da tutti.
 
In generale di 600 con una gran spinta ne ho viste poche... l'unica di cui mi hanno parlato gran bene è la STREET TRIPLE che sembra essere una mezza via interessante... e di 600 bicilindriche a parte le 696 Ducati, o 620, me ne ricordo poche... ma forse mi sfuggono. Non le homai avvicinate perchè i miei 90 kg richiedono una coppia "fortina" per avere delle soddisfazioni... 
 
Ciao.
 
M
		 
				__________________Tra la via Emilia e il west...
 K1600 GT Tuono Blu 2013
 KTM 1290 SAdv. S 2017
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-04-2011, 15:02 | #81 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Dec 2005 ubicazione: Milan / Roma 
					Messaggi: 5.299
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da p51mustang   e un buon motore. |  buono un par di frolle. il motore del cbf 1000 non è buono , è eccezionale. il miglior 4 da strada mai provato, ed è grande come un bicilindrico (non dei più grandi) di 10 anni fa.
		 
				__________________本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-04-2011, 16:33 | #82 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 Nov 2008 ubicazione: Feltre 
					Messaggi: 4.266
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da cobra65  ... e di 600 bicilindriche a parte le 696 Ducati, o 620, me ne ricordo poche... ma forse mi sfuggono. |  Ma si che ce n'è: kawa Er, o versys, Suzuki V strom, o Gladius, le Hyosung Comet, poi ci sono i guzzi che son 750 ma vanno come un 350, e quindi possiam contarle     
Comunque 90 Kg non saran mica tanti vero????
		 
				__________________Kawa Z350i 1978 - BMW R100/7 1978 - Suzuki Gsf 1200 N Bandit 2003
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-04-2011, 17:04 | #83 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Sep 2010 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 1.641
				      | 
 
			
			con 2500 € si comprano tutti i Bandit 650 del 2006 che si vuole (e anche qualche 2007 raffreddato a liquido)Il mio del 2006 se n'è andato in Svezia qualche mese per meno di 2000 €.  In Italia non lo voleva nessuno.
 
				__________________GS 1200
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-04-2011, 21:44 | #84 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Jul 2009 ubicazione: Pistoia 
					Messaggi: 1.035
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da cobra65  ... permettimi... sai, i bicilindrici sono alla portata di tutti se hanno un rapporto potenza cubatura nell'ambito di parametri "civili"... motori come il VTR HONDA, o il DESMO DUCATI o il ROTAX di Aprilia (che rimpianto...) , non si fanno dare del TU da tutti.
 M
 |  Su codesto sono perfettamente daccordo. 
Ho avuto la tuono 06 e proprio un bicilindrico alla portata di tutti non era. Oltre i 7000 giri bisognava sapere perfettamente cosa si stava facendo. 
Daccordo anche sul rimpianto.
		 
				__________________R1200R NERA
 il "BARONE NERO"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-04-2011, 17:39 | #85 |  
	| Moderatore 
				 
				Registrato dal: 24 Jun 2005 ubicazione: Bareggio 
					Messaggi: 4.094
				      | 
 
			
			ER6N ne trovi tante a quella cifra , ottima moto, cammina e ha coppia. Se ha retto Piumetta significa che è solida.
		 
				__________________Prima o poi la bolina diventerà meno stretta ed il mare si calmerà.
 Chi c'è c'è !
 KTM 1290 Adv
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-04-2011, 22:27 | #86 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Jul 2007 ubicazione: roma 
					Messaggi: 11.940
				      | 
 
			
			sarà ma la Cbf mi pare meno giocattolo della ER6n
		 
				__________________R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
 
 SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-04-2011, 23:15 | #87 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Jul 2009 ubicazione: Pistoia 
					Messaggi: 1.035
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Zel  buono un par di frolle. il motore del cbf 1000 non è buono, è eccezionale. il miglior 4 da strada mai provato, ed è grande come un bicilindrico (non dei più grandi) di 10 anni fa. |  Interessante. Spiegati meglio.
		 
				__________________R1200R NERA
 il "BARONE NERO"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-04-2011, 23:40 | #88 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Jun 2008 ubicazione: Forlì 
					Messaggi: 2.359
				      | 
 
			
			Ribadisco, l'ho avuta per due anni e mezzo e circa 50000 km, per chi bada alla sostanza è una moto affidabile, economica, per fare un po' di tutto!
 Sent from my Desire HD using Tapatalk
 
				__________________Prima la plastica, ora Ghisa 1150 ADV
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-04-2011, 23:44 | #89 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 23 Dec 2004 ubicazione: marchigiano dentro 
					Messaggi: 3.079
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da p51mustang  Interessante. Spiegati meglio. |  Scusa se mi intrometto, ma Zel credo si riferisca all'usabilità, coppia ai medi e alla pastosità. 
In passato ha criticato questi aspetti riguardo al motore della mia FZS 1000 (derivazione R1). 
Non ha tutti i torti, anzi, ha molta ragione.
 
Sta di fatto che anche con la mia si riesce ad andar piano, ma non è nata esattamente per fare questo...
		 
				__________________--
 Aprilia Tuareg 660, Honda Goldwing SC68
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-04-2011, 11:47 | #90 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 13 Mar 2011 ubicazione: mansuè 
					Messaggi: 241
				      | 
 
			
			moto umile ma onesta e generosa!!!!questa moto mi ha fatto tornare il sorriso!!!!!!!!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-04-2011, 12:05 | #91 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Dec 2005 ubicazione: Milan / Roma 
					Messaggi: 5.299
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da p51mustang  Interessante. Spiegati meglio. |  vatti a prendere, nella prova di motociclismo, i dati di ripresa da 50 all'ora della CBF 1000 prima serie.
 
mette in fila svariati mostri della specialità, 
GS 1200 
Speed Triple 1050 
Bandit 1250
 
in pratica, sta solo dietro alle 1000 supersportive, ma sui 400 perché sui primi 150 sta dietro a poche.
 
la nuova versione non tira così tanto subito, ma è più o meno la stessa pappa.
 
nell'usarlo, poi, si percepisce che tutte le sue prestazioni sono a disposizione di CHIUNQUE, sfruttabilità totale.
 
per me un motore serve a fare metri con pochi o nessun effetto collaterale spiacevole. per molti, l'effetto collaterale turbolento è il bello del motore, lo chiamano carattere, come io chiamo il tahoma e il times.
 
gusti.
 
(probabilmente la cb1000r sarà la mia prossima moto, che andrà ad affiancare il 1150 tenuto a oltranza.)
		 
				__________________本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-04-2011, 13:52 | #92 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 06 May 2005 ubicazione: Calabria Nord 
					Messaggi: 452
				      | 
 
			
			ho da qualche mese il cbf 1000 st ultima serie my 2011, vengo da boxer e sogliola 1200   qui alcune brevi considerazioni dopo circa 3000 km: 
motore= elettrico, 4 cilindri iniezione honda uguale regolarità di funzionamento 
cambio= spettacolare 
ciclistica= vale quello che costa la moto, ma per quello che deve fare questo va più che bene sia precarico ant che post regolabile 
protezione= con parabrezza touring e molto buona regolabile su ben 4 posizioni 
sella= regolabile a piacere 
carico= con borse da 33lt e portapacchi post con sacca a rotolo da 49lt si può caricare tutto l'occorrente per salire a nord kapp! 
consumi= a velocità codice e poco più sempre 19.2 km/l 
autonomia= 280 km + ancora 4lt di riserva quindi direi abbondantemente oltre i 300 km. 
vizi= manopole riscaldate honda 
costo= con questa configurazione 10500 su strada, 2 anni di garanzia + primo tagliando gratis(accordo con il conc  )
 
buona strada
		
				 Ultima modifica di Bullock;  23-04-2011 a 15:46
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-04-2011, 17:23 | #93 |  
	| Trecertaro doc 
				 
				Registrato dal: 20 Feb 2007 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 32.875
				      | 
 
			
			ma non si parlava del 600?
		 
				__________________Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-05-2011, 13:55 | #94 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 13 Mar 2011 ubicazione: mansuè 
					Messaggi: 241
				      | 
 
			
			permuto bmw k 1300 s luglio 2010 15.000 km con honda CBF 600 con ABS stesso anno e con chilometraggio simile!
		 
				 Ultima modifica di il gattaro;  21-05-2011 a 02:22
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-05-2011, 14:48 | #95 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 28 Jun 2007 ubicazione: Sorengo (Svizzera) 
					Messaggi: 171
				      | 
				  
 
			
			Honda CBF600S ? 
Presente, l'ho avuta per 36'000 Km. Difficile parlarne male, il motore è molto fluido, non tira troppo ai regimi medio-bassi ma in compenso puoi fare le rotonde in quarta ed i tornanti in salita in terza.  
Frenata con ABS ineccepibile (ma a me piace frenare poco). 
Telaio di merda ? Ma non facciamo ridere, ho fatto passi di montagna a ritmi abbastanza allegri senza aver mai avuto la minima sensazione di incertezza di traiettoria, certo non è una moto da guidare in modo irruento (nevrotici astenersi) ed in autostrada (con un bauletto GIVI da 50L.) ho potuto tenere i 230 di tachimetro con la moto che sta sulla riga bianca senza sforzo.  
Cambio peciso e frizione morbida e ben gestibile. 
Esteticamente è carina e senza eccessi del design che poi alla lunga stancano. 
Unici difetti riscontrati: qualche vibrazione a 130 Km/h (solo alle pedane) ed il parabrezza un po' basso (sono 185 cm). 
Vantaggi molti: il prezzo di acquisto, l'affidabilità assoluta (cambiata 1 lampadina), il consumo (21 Km/L sull'arco dei 36'000 Km) e la comodità in sella, anche per la moglie. 
Mi ci sono divertito davvero tanto e non è che l'abbia cambiata così volentieri.
  
PS: la mia era la versione 2004 a carburatori, suppongo che la nuova ad iniezione sia anche migliorata.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:37. |  |     |