|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |  
	
	
		
	
	
	
		|  13-04-2011, 14:08 | #1 |  
	| Guest | 
				 Pantaloni da lavoro/moto 
 
			
			- provate a fare una ricerca su Google -> pantaloni da lavoro -> immagini 
- poi andate a vedere i prezzi e le caratteristiche ... 
- mi chiedo ----> ma vale la pena dissanguarsi per comperare un pantalone da moto?
 
 esempio:
   
ha pure le tasche per le ginocchiere ... costo 27 euro! Roba da manco lavarli ma comperarne dei nuovi.
		 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-04-2011, 14:30 | #2 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Mar 2010 ubicazione: Ravenna, spesso Forlì. 
					Messaggi: 1.123
				      | 
 
			
			Ci avevo pensato un po' di tempo fa ma da una ricerca mooooolto sommaria avevo visto che i materiali in caso di "scivolone" non erano così performanti.Mi spiego meglio, son pantaloni che vanno bene, hanno pure le tasche ma se scivoli si consumano come carta.
 Però guardai 3 modelli in croce, adesso voglio farci caso di nuovo e verificare.
 
				__________________http://motociclistidatavola.wordpress.com/
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-04-2011, 14:36 | #3 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Jun 2010 ubicazione: Provincia Granda 
					Messaggi: 1.485
				      | 
 
			
			Cacchio Munta, ci pensavo pure io da quando ho visto quelli che usa mio cognato elettricista....vale la pena approfondire!
		 
				__________________R1250GS Rallye
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-04-2011, 14:41 | #4 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 22 Feb 2009 ubicazione: Porto San Giorgio (FM) 
					Messaggi: 336
				      | 
 
			
			Vero! Ho un amico che usa pantaloni da muratore con il gs80, son fatti bene e rinforzati con kevlar.
		 
				_______________________________________________
 r100rs2 dell'84 e r1100s bxc del 05
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-04-2011, 14:43 | #5 |  
	| utilizzatore finale 
				 
				Registrato dal: 22 Nov 2005 ubicazione: Brescia 
					Messaggi: 888
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da ivanb  Vero! Ho un amico che usa pantaloni da muratore con il gs80, son fatti bene e rinforzati con kevlar. |  ...benissimo.... costo marca e modello....grazie!
		 
				__________________stultum est dicere putabam!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-04-2011, 14:46 | #6 |  
	| Guest | 
 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-04-2011, 14:47 | #7 |  
	| Guest | 
 
			
			PS: non dite nulla a quelli di là con soli 2 cilindri
		 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-04-2011, 14:51 | #8 |  
	| Guest | 
 
			
			NO !Io uso guanti da muratore invernali e son perculato dai miei amici con HD e KTM
 ma me ne frego !
 Alla grande.
 **p
 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-04-2011, 14:56 | #9 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 22 Feb 2009 ubicazione: Porto San Giorgio (FM) 
					Messaggi: 336
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Steve59  ...benissimo.... costo marca e modello....grazie! |  Chiedo e poi ti faccio sapere. Sò che li ha comprati in ferramenta che vende abbigliamento antinfortunistico, sono normali pantaloni da muratore con tasche per ginocchiere, dovrebbero costare intorno ai 30€
		 
				_______________________________________________
 r100rs2 dell'84 e r1100s bxc del 05
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-04-2011, 14:57 | #10 |  
	| utilizzatore finale 
				 
				Registrato dal: 22 Nov 2005 ubicazione: Brescia 
					Messaggi: 888
				      | 
 
			
			..un grazie ad Ivanb!
		 
				__________________stultum est dicere putabam!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-04-2011, 15:00 | #11 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Jun 2009 ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio 
					Messaggi: 6.826
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da NKW  Ci avevo pensato un po' di tempo fa ma da una ricerca mooooolto sommaria avevo visto che i materiali in caso di "scivolone" non erano così performanti.Mi spiego meglio, son pantaloni che vanno bene, hanno pure le tasche ma se scivoli si consumano come carta.
 Però guardai 3 modelli in croce, adesso voglio farci caso di nuovo e verificare.
 |  Non è che la cordura se la cavi meglio, mi pare che all'abrasione resista 1/2 secondo.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-04-2011, 15:07 | #12 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 03 Jun 2009 ubicazione: All'ombra della Madonnina 
					Messaggi: 2.663
				      | 
 
			
			Io li vendo all'ingrosso ma per andare in moto uso roba specifica.
		 
				__________________www.audio-activity.com
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-04-2011, 15:08 | #13 |  
	| Guest | 
 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-04-2011, 15:10 | #14 |  
	| Guest | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da drummer62  Io li vendo all'ingrosso ma per andare in moto uso roba specifica. |  allora ci puoi essere di aiuto .. magari consigliandoci  
potresti venderceli? .. dopo aver scoperto quali?
		 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-04-2011, 15:10 | #15 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 03 Jun 2009 ubicazione: All'ombra della Madonnina 
					Messaggi: 2.663
				      | 
 
			
			Quasi quasi faccio una convenzione con Bumoto :-)Gente: lasciate perdere, è roba in poliestere/cotone da max 320 gr/mq., quando va bene.
 Se cadete, è come non avere indosso niente.
 
 Comunque: se li volete, io ve li vendo volentieri, ci mancherebbe altro!
 
				__________________www.audio-activity.com
 
				 Ultima modifica di drummer62;  13-04-2011 a 15:13
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-04-2011, 15:16 | #16 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 Mar 2004 ubicazione: Asti 
					Messaggi: 8.328
				      | 
 
			
			ho giacca e pantaloni spidi in cordura.e ho pure pantaloni e giacca tipo piu leggero,diciamo antinfortunistico.
 sono cose diverse.
 non credo pasragonabili.
 goretex,chiusure antivento,fodera staccabile ,cerniere,tasche,protezioni semirigide etc.
 dall'altra parte un pantalone leggero e forse piu pratico e fresco per l'estate cerniere leggere,non impermeabile,senza protezioni.
 diciamo che d'estate e col bel tempo forse è meglio ,ma sono convinto che proteggersi il piu possibile è meglio.
 il prezzo è ovviamente a sfavore dell'abbigliamento tecnico,e in piena estagte risulta veramente troppo massiccio.
 
				__________________l'è nà rua cà gira,sempre pì pian..
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-04-2011, 15:17 | #17 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Aug 2006 ubicazione: Zibido San Giacomo 
					Messaggi: 1.056
				      | 
 
			
			io ho comprato alla decatlon dei pantaloni da snowboard: sono IDENTICI ai dainese invernali, tranne che per il prezzo.....
		 
				__________________tante jap, poi RT, poi K poi GS poi ancora RT, ma anche scooteroni vari...adesso...R1250GS ADV
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-04-2011, 15:21 | #18 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 03 Jun 2009 ubicazione: All'ombra della Madonnina 
					Messaggi: 2.663
				      | 
 
				__________________www.audio-activity.com
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-04-2011, 15:23 | #19 |  
	| Guest | 
 
			
			Parliamoci chiaro ... io vedo un mare di gente in moto con i jeans e/o pantaloncini leggeri.Ho un amico muratore ed ha dei pantaloni di una consistenza notevole.
 
 Leggendo quà e là vedo dei materiali tosti e persino impermeabili.
 Si tratta di guardarci bene ... poi se tutto si risolve in un nulla di fatto .. amen. Il costo ne valeva comunque la candela.
 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-04-2011, 15:30 | #20 |  
	| utilizzatore finale 
				 
				Registrato dal: 22 Nov 2005 ubicazione: Brescia 
					Messaggi: 888
				      | 
				 pragmatico! 
 
			
			Quoto Munta!
		 
				__________________stultum est dicere putabam!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-04-2011, 15:37 | #21 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 03 Jun 2009 ubicazione: All'ombra della Madonnina 
					Messaggi: 2.663
				      | 
 
			
			Allora: l'indirizzo del sito Cofra l'avete. Scegliete i modelli ed io vi procuro qualsiasi cosa, anche un solo pezzo per modello/colore/taglia, in una decina di giorni, se l'hanno a magazzino.Scrivetemi in privato per i prezzi:         angelo(chiocciola)mgp.it
 
 P.S.: se la cosa non è permessa dal regolamento, i moderatori facciano pure il loro mestiere :-)
 
				__________________www.audio-activity.com
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-04-2011, 15:49 | #22 |  
	| Guest | 
 
			
			Regà, non scherziamo ... sono pantaloni in piloestere e cotone a parte qualcuno che ha la cordura ma solo sulle ginocchia. Questo vuol dire che un jeans resiste meglio all'abrasione e traspira anche meglio, cioè è più confortevole. E in qualsiasi magazzino a 30 euro di jeans ne trovate quanti ne volete senza andare in giro in moto vestiti come carpentieri. I pantaloni tecnici sono tutt'altra cosa.
		 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-04-2011, 16:02 | #23 |  
	| Guest | 
 
			
			a parte il fatto che non trovo disdicevole andar in giro come dei carpentieri .. io dico un'altra cosa ..
 Chi và in giro in moto tutti i giorni ... mica sempre si barda da capo a piedi da motociclista in partenza per Capo Nord.
 
 Io per esempio per tutti i giorni ho :
 - una giacca Berik con protezioni, ma spero di non cadere mai visto che è leggerina  come stoffa
 - per scarpe uso le solite scarpe da ginnastica .. comode
 - un paio di guanti da moto
 - un paio di jeans
 - ovviamente il casco
 
 per i giri domenicali:
 - giacca Spidi
 - pantaloni Dainese
 - stivaletti
 - guanti da moto
 - casco
 
 Quindi ho più probabilità di sdraiarmi quando? durante la settimana o durante il giro domenicale?
 
 Per questo .. ho la speranza di trovare qualcosa che non mi etichetti lontano un km come motociclista.
 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-04-2011, 16:19 | #24 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 May 2008 ubicazione: Cuneo ma son nato a magnagatti city . 
					Messaggi: 7.932
				      | 
 
			
			eh...gli  'intutati' si che la sanno lunga sull'abbigliamento da motociclista.....
		 
				__________________.          rt 1250....  אני אוהב את האופניים שלי
 Gianluigi
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-04-2011, 16:33 | #25 |  
	| Guest | 
 
			
			Io vado in moto tutti i giorni al lavoro e per questo percorro almeno 50 km al giorno ... la domenica purtroppo uso raramente la moto. D'inverno uso giacca e pantaloni tecnici oltre a casco, guanti e stivali. Mi porto pantaloni e scarpe in uno zaino e mi cambio in ufficio. Quando fa caldo giubbino tecnico, guanti e casco ... a volte scarpe tecniche sotto i jeans o pantaloni di tela altrimenti scarpe normali. Non ho assolutamente nulla contro i carpentieri né tantomeno su come si vestono. E' che quando uso la moto preferisco che mi scambino per un motociclista anziché per un carpentiere.
		 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:22. |  |     |