![]() |
Pantaloni da lavoro/moto
- provate a fare una ricerca su Google -> pantaloni da lavoro -> immagini
- poi andate a vedere i prezzi e le caratteristiche ... - mi chiedo ----> ma vale la pena dissanguarsi per comperare un pantalone da moto? esempio: http://www.redplastic.eu/upl/M2PAN.jpg ha pure le tasche per le ginocchiere ... costo 27 euro! Roba da manco lavarli ma comperarne dei nuovi. |
Ci avevo pensato un po' di tempo fa ma da una ricerca mooooolto sommaria avevo visto che i materiali in caso di "scivolone" non erano così performanti.
Mi spiego meglio, son pantaloni che vanno bene, hanno pure le tasche ma se scivoli si consumano come carta. Però guardai 3 modelli in croce, adesso voglio farci caso di nuovo e verificare. |
Cacchio Munta, ci pensavo pure io da quando ho visto quelli che usa mio cognato elettricista....vale la pena approfondire!
|
Vero! Ho un amico che usa pantaloni da muratore con il gs80, son fatti bene e rinforzati con kevlar.
|
Quote:
|
insomma .. vi devo sempre dire tutto .... :mad: :lol: :smilebox:
Appena fatta la ricerca, diteci cosa accattare e dove.:arrow::arrow::arrow: |
PS: non dite nulla a quelli di là con soli 2 cilindri
|
NO !
Io uso guanti da muratore invernali e son perculato dai miei amici con HD e KTM ma me ne frego ! Alla grande. **p |
Quote:
|
..un grazie ad Ivanb!
|
Quote:
|
Io li vendo all'ingrosso ma per andare in moto uso roba specifica.
|
qui hanno un mega catalogo in pdf ... http://www.modyf.it/IT/Catalogo/A00/...style%E2%80%9D
|
Quote:
potresti venderceli? .. dopo aver scoperto quali? |
Quasi quasi faccio una convenzione con Bumoto :-)
Gente: lasciate perdere, è roba in poliestere/cotone da max 320 gr/mq., quando va bene. Se cadete, è come non avere indosso niente. Comunque: se li volete, io ve li vendo volentieri, ci mancherebbe altro! |
ho giacca e pantaloni spidi in cordura.
e ho pure pantaloni e giacca tipo piu leggero,diciamo antinfortunistico. sono cose diverse. non credo pasragonabili. goretex,chiusure antivento,fodera staccabile ,cerniere,tasche,protezioni semirigide etc. dall'altra parte un pantalone leggero e forse piu pratico e fresco per l'estate cerniere leggere,non impermeabile,senza protezioni. diciamo che d'estate e col bel tempo forse è meglio ,ma sono convinto che proteggersi il piu possibile è meglio. il prezzo è ovviamente a sfavore dell'abbigliamento tecnico,e in piena estagte risulta veramente troppo massiccio. |
io ho comprato alla decatlon dei pantaloni da snowboard: sono IDENTICI ai dainese invernali, tranne che per il prezzo.....
|
Qualche esempio:
http://www.cofra.it/cofra/abbigliamento.asp?cat=47 mod. eindhoven, in cordura e con rifrangenti 3M http://www.cofra.it/cofra/abbigliame...?cat=29&page=2 mod. rotterdam http://www.cofra.it/cofra/abbigliame...?cat=39&page=3 mod. dortmund ecc., ad libitum ... |
Parliamoci chiaro ... io vedo un mare di gente in moto con i jeans e/o pantaloncini leggeri.
Ho un amico muratore ed ha dei pantaloni di una consistenza notevole. Leggendo quà e là vedo dei materiali tosti e persino impermeabili. Si tratta di guardarci bene ... poi se tutto si risolve in un nulla di fatto .. amen. Il costo ne valeva comunque la candela. |
pragmatico!
Quoto Munta!
|
Allora: l'indirizzo del sito Cofra l'avete. Scegliete i modelli ed io vi procuro qualsiasi cosa, anche un solo pezzo per modello/colore/taglia, in una decina di giorni, se l'hanno a magazzino.
Scrivetemi in privato per i prezzi: angelo(chiocciola)mgp.it P.S.: se la cosa non è permessa dal regolamento, i moderatori facciano pure il loro mestiere :-) |
Regà, non scherziamo ... sono pantaloni in piloestere e cotone a parte qualcuno che ha la cordura ma solo sulle ginocchia. Questo vuol dire che un jeans resiste meglio all'abrasione e traspira anche meglio, cioè è più confortevole. E in qualsiasi magazzino a 30 euro di jeans ne trovate quanti ne volete senza andare in giro in moto vestiti come carpentieri. I pantaloni tecnici sono tutt'altra cosa.
|
a parte il fatto che non trovo disdicevole andar in giro come dei carpentieri .. io dico un'altra cosa ..
Chi và in giro in moto tutti i giorni ... mica sempre si barda da capo a piedi da motociclista in partenza per Capo Nord. Io per esempio per tutti i giorni ho : - una giacca Berik con protezioni, ma spero di non cadere mai visto che è leggerina come stoffa - per scarpe uso le solite scarpe da ginnastica .. comode - un paio di guanti da moto - un paio di jeans - ovviamente il casco per i giri domenicali: - giacca Spidi - pantaloni Dainese - stivaletti - guanti da moto - casco Quindi ho più probabilità di sdraiarmi quando? durante la settimana o durante il giro domenicale? Per questo .. ho la speranza di trovare qualcosa che non mi etichetti lontano un km come motociclista. |
eh...gli 'intutati' si che la sanno lunga sull'abbigliamento da motociclista.....
|
Io vado in moto tutti i giorni al lavoro e per questo percorro almeno 50 km al giorno ... la domenica purtroppo uso raramente la moto. D'inverno uso giacca e pantaloni tecnici oltre a casco, guanti e stivali. Mi porto pantaloni e scarpe in uno zaino e mi cambio in ufficio. Quando fa caldo giubbino tecnico, guanti e casco ... a volte scarpe tecniche sotto i jeans o pantaloni di tela altrimenti scarpe normali. Non ho assolutamente nulla contro i carpentieri né tantomeno su come si vestono. E' che quando uso la moto preferisco che mi scambino per un motociclista anziché per un carpentiere.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©