|
27-12-2008, 12:48
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 3.031
|
"leggo spesso del fatto che bisogna ruotare il gas prima della prima accensione (dopo aver scollegato la batteria)... però leggendo sul libretto di uso e manutenzione del GS08 non c'è scritto nulla a riguardo (pag149)... boh nel caso correggetemi se sbaglio"
Lo dice il Reprom
sostituzione batteria gs 1200 (Medium).jpg
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
|
|
|
27-12-2008, 13:44
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Sep 2008
ubicazione: roma
Messaggi: 1.141
|
Perfetto, a sto punto non c'è più spazio ai dubbi :-)
Grazie Mambo
__________________
BMW 1200 GS Adventure '11
|
|
|
27-12-2008, 14:26
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Feb 2008
ubicazione: penisola italica
Messaggi: 3.811
|
ok, grazie mambo e gerghem.
e allora ora mi chido come mai non l'abbiano scritto sul libretto di uso e manutenzione e solo su quello dell'officina.
|
|
|
27-12-2008, 15:16
|
#29
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 14 Jun 2008
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 436
|
Io ho staccato e riattaccato la batteria senza fare la procedura del TPS (non la sapevo) e non ho notato nessuna differenza, moto R1200GS ADV 06.
Sieti sicuri che sia necessaria ?
   scusate, non avevo girato pagina e visto la risposta......
__________________
R1200GS ADV - !!! Grazie Daniela !!! -
|
|
|
28-12-2008, 17:55
|
#30
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Brescia BS
Messaggi: 12
|
Scusate se mi intrometto io ho un gs 1150 adv del 2004 mi trovo un + sul basamento del motore e - su cilindro vorrei una conferma se servono per far partire la moto con la batteria a zero(seguendo sempre la secuenza + poi -)
grazie.
|
|
|
29-12-2008, 02:07
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
Messaggi: 10.420
|
Quote:
Originariamente inviata da Giorgiogs
ho un gs 1150 adv del 2004 mi trovo un + sul basamento del motore e - su cilindro vorrei una conferma se servono per far partire la moto con la batteria a zero
|
Si. Il polo "+" coperto da un cappuccio serve per fare comodamente il cavallotto in caso di panne della batteria, per ricaricarla oppure per avviare un'altra moto.
Per il "-" sulla testa francamente non l'ho visto (io uso una parte non verniciata del cavalletto centrale o un bullone in acciaio del telaio).
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
|
|
|
29-12-2008, 10:36
|
#32
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: FIRENZE
Messaggi: 101
|
Quote:
Originariamente inviata da Berghemrrader
Si. Il polo "+" coperto da un cappuccio serve per fare comodamente il cavallotto in caso di panne della batteria, per ricaricarla oppure per avviare un'altra moto.
Per il "-" sulla testa francamente non l'ho visto (io uso una parte non verniciata del cavalletto centrale o un bullone in acciaio del telaio).
|
questa è bella... praticamente attacchi i cavi di un'altra batteria al motore invece che alla batteria?
si può fare anche su un gs07?
__________________
K100RS 8v - R1200GS
|
|
|
29-12-2008, 12:20
|
#33
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
|
Quote:
Originariamente inviata da Ramrod
questa è bella... praticamente attacchi i cavi di un'altra batteria al motore invece che alla batteria?
si può fare anche su un gs07?
|
In questi casi, per avviare il motore, si deve avere la certezza che i cavi elettrici del veicolo siano correttamente dimensionati alle prese dove ci si attacca.
Difatti se la sezione è piccola e magari ci sono anche dei fusibili in mezzo potrebbe esserci qualche problema...
Siate cauti e non fate cose avventate
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
29-12-2008, 12:48
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
Messaggi: 10.204
|
Nel mio Reprom (del 9/2008) non ne parla di giri di manopole......
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
|
|
|
29-12-2008, 12:56
|
#35
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: FIRENZE
Messaggi: 101
|
Quote:
Originariamente inviata da Mansuel
In questi casi, per avviare il motore, si deve avere la certezza che i cavi elettrici del veicolo siano correttamente dimensionati alle prese dove ci si attacca.
Difatti se la sezione è piccola e magari ci sono anche dei fusibili in mezzo potrebbe esserci qualche problema...
Siate cauti e non fate cose avventate 
|
verissimo ... ma se lo prevedono... non hanno previsto anche quello che dici tu?
__________________
K100RS 8v - R1200GS
|
|
|
29-12-2008, 13:10
|
#36
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
|
Quote:
Originariamente inviata da Ramrod
verissimo ... ma se lo prevedono... non hanno previsto anche quello che dici tu?
|
Il fatto è molto semplice: se è previsto la cosa non è avventata ma ordinaria
se invece si è nel dubbio, ossia nel caso che non sia scritto chiaramente nel libretto, è meglio cercare info sicure prima di provarci.
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
29-12-2008, 13:47
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Feb 2008
ubicazione: penisola italica
Messaggi: 3.811
|
Quote:
Originariamente inviata da Davide
Nel mio Reprom (del 9/2008) non ne parla di giri di manopole......
|
per cui ora c sono 2 pareri contrastanti..
cmq io ho già staccato/riattacato (su gs08) i poli della batteria senza il giro manopola e il motore girava come sempre.
|
|
|
01-01-2009, 20:31
|
#38
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Brescia BS
Messaggi: 12
|
Ti rigrazio tantissimo
|
|
|
01-01-2009, 22:52
|
#39
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
secondo me è sbagliato quello che hanno scritto "e non è la prima volta" perchè anche solo seguendo un ragionamento logico ti accorgi che è meglio staccare sempre prima il negativo
|
|
|
02-01-2009, 11:41
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
Messaggi: 6.943
|
Sul mio libretto di uso e manutenzione a pagina 145 riporta:
- ruotare al massimo la manopola dell'acceleratore per una o due volte.
- la centralina motore rileva la posizione della valvola a farfalla.
- montare la sella.
- Regolare l'ora.
Questo è quanto.
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
|
|
|
28-03-2011, 00:25
|
#41
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 24 Apr 2009
ubicazione: milano
Messaggi: 3
|
smontare la batteria
scusate ragazzi, ho un gs 1200 del 2007, stò provando a staccare la batteria per cambiarla, ma non ci riesco, innanzitutto quale brucola serve? Nel mio set standard non c'è... Poi... Per smontarla, basta solo staccare la vite che fissa la piastrina che la fissa?
Grazie a tutti
|
|
|
28-03-2011, 13:46
|
#42
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.955
|
Quote:
Originariamente inviata da Lele73
Un quessito
èpossibile che un consumo abnorme di olio sia dovuto ad una non "memorizzazione della farfalla"..cioè avevo staccato la batteria..ma la memorizzzione della farfalla non l'avevo fatta
|
assolutamente no, le due cose sono scorrelate
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
28-03-2011, 13:56
|
#43
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Sep 2009
ubicazione: Costa Etrusca
Messaggi: 720
|
Quote:
Originariamente inviata da cencio76
scusate ragazzi, ho un gs 1200 del 2007, stò provando a staccare la batteria per cambiarla, ma non ci riesco, innanzitutto quale brucola serve? Nel mio set standard non c'è... Poi... Per smontarla, basta solo staccare la vite che fissa la piastrina che la fissa?
Grazie a tutti
|
La massa ha il classico dado da 10, il positivo ha una torx da 25 (credo  ),per sfilare la batteria basta svitare la torx che tiene il lamierino.
Più in alto c'è il post #34 con le figurine
__________________
ADV 2007
Ultima modifica di GISTO; 28-03-2011 a 14:01
|
|
|
28-03-2011, 14:52
|
#44
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
|
Sarà che la mia R1200 GS è magica come me.
Ferma un anno, cambiata la batteria l'anno scorso, rimontata in fretta venerdì mattina, portata la moto dal gommista poi subito dal benzinaio messo verde98ottani per ripulire della benzina vecchia e via per 500 km che mi hanno fatto di nuovo innamorare della mia GS.
Strano se avessi fatto quello che avette scritto allora poteva anche volare....
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
10-01-2015, 08:14
|
#45
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Mar 2012
ubicazione: VERONA
Messaggi: 970
|
Ne approfitto per chiedere se ci possono essere problemi nel togliere la batteria della R1200GS ADV ('2013) a fine novembre, tenerla in casa su manutentore per 3 mesi e rimontarla a febbraio per i primi giri nelle giornate più calde.
Infatti io abito in condominio con posto auto aperto, quindi non posso tenere per mesi il manutentore collegato alla batteria sulla moto, perché si vedrebbe e alla peggio potrebbe anche sparirmi, oltre a dover calare un cavo corrente rete dalla scatola dell'impianto elettrico condominiale.
In altre parole la moto soffre stando senza batteria per alcuni mesi?
__________________
Francesco & Monica VR
GS 1250ADV my 2024 "Four wheels move the body, two wheels move the soul"
|
|
|
10-01-2015, 09:01
|
#46
|
the seller
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.523
|
Assolutamente no, puoi togliere tranquillamente la batteria dalla moto.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
|
|
|
10-01-2015, 09:23
|
#47
|
Mukkista
Registrato dal: 09 Sep 2005
ubicazione: Verona, Ex San Pietroburgo (Russia) per lavoro, ma sono GardesanoBS DOC e me ne vanto!
Messaggi: 653
|
Curiositá. Nel caso di batteria scarica o parzialmente scarica, bisogna scollegarla dalla moto e toglierla prima di collegare il caricabatteria, oppure si può lasciare collegata sulla moto e si possono collegare il positivo e negativo direttamente al caricabatteria effettuando la ricarica direttamente? Può provocare danni alla centralina o all'impianto questa modalità?
__________________
Alberto R1200GS Adv LC
Lamps!.
|
|
|
10-01-2015, 10:30
|
#48
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Mar 2012
ubicazione: VERONA
Messaggi: 970
|
Ringraziando Roberto per la sua precisazione, mi associo alla domanda di Alberto e ne aggiungo un'altro paio, così iniziamo bene il nuovo anno
1) ho letto in giro per il forum che quando si riattacca la batteria dai GS1200, soprattutto quelli più recenti e dopo distacco prolungato ad esempio appunto per il collegamento nel periodo invernale ad un manutentore in appartamento, prima di avviare la moto sarebbe necessario effettuare un "reset" girando la chiave su accensione e dando un paio di accellerate a motore spento, in modo da far riallineare la posizione della farfalla.... c'è del vero?
2) sempre in giro per i forum ho letto pure che quando si avvia la moto dopo una prolungata assenza di batteria comparirebbe il messaggio "SERVICE" che si spegnerebbe dopo 5 secondi ma che comparirebbe ad ogni successivo avvio della moto forse perchè si sono resettate pure le info sui tagliandi.... e che è quindi necessario passare dal conce per la sistemazione di questo disturbo.... anche qui c'è del vero?
__________________
Francesco & Monica VR
GS 1250ADV my 2024 "Four wheels move the body, two wheels move the soul"
|
|
|
10-01-2015, 11:39
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
|
Se parli di una bialbero, si, vere tutte e due.
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
Ultima modifica di SKA; 10-01-2015 a 11:41
|
|
|
10-01-2015, 13:43
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.521
|
Quote:
Originariamente inviata da OctopusVR
....
1) prima di avviare la moto sarebbe necessario effettuare un "reset" girando la chiave su accensione e dando un paio di accellerate a motore spento, in modo da far riallineare la posizione della farfalla.... c'è del vero?
2) una prolungata assenza di batteria comparirebbe il messaggio "SERVICE" che si spegnerebbe dopo 5 secondi ma che comparirebbe ad ogni successivo avvio della moto:
|
1) Non sempre - Nel mio caso si, altrimenti il motore schizza a 6000 giri appena avviato. Visto che è una manovra che richiede 5 secondi, tanto vale farla.
2) Non so su annate recenti. Sulla mia (2006) non succede.
Per caricare la batteria è sufficiente staccare il negativo, senza smontarla.
Caricare la batteria lasciandola completamente collegata lo trovo sconsigliabile a causa della possibilità che un picco di tensione, dovuto alle oscillazioni della tensione di alimentazione, un fulmine, etc. etc., possa compromettere l'integrità della centralina.
Io preferisco smontarla per evitare che eventuali fuoriuscite di acido danneggino telaio/vernice. Spesso le batterie sigillate non sono poi così sigillate...
Io monto una Yuasa (semi)sigillata e una o due volte l'anno tolgo i "sigilli" e controllo il livello dell'elettrolita. In genere non devo aggiungere acqua distillata, ma un controllo non fa mai male, specie nella cella vicino al polo positivo.
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
Ultima modifica di Bassman; 10-01-2015 a 13:46
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:05.
|
|
|