|
23-03-2011, 19:03
|
#326
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jul 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
|
Quote:
Originariamente inviata da tonigno

A me questo non è capitato!! 
Le volte che si è spenta nel traffico l'ho riaccesa al volo senza dover azionare la chiave.
|
Idem per me, mai successo che non ripartisse. Almeno quello!
__________________
Sinfonia numero 6
|
|
|
23-03-2011, 19:14
|
#327
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jul 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
|
Allora, finalmente ho portato la moto in officina e posso già dare un primo feedback: l'impressione generale (e credo non si tratti di placebo) è che sia più fluida e soprattutto più "pronta" nelle partenze da fermo, quindi con meno esitazioni nello spunto. Devo però dire che in un paio di occasioni (ho già percorso 250 km dopo l'aggiornamento, di cui una trentina in città) ho sentito che esitava, quasi (quasi) come se stesse per spegnersi. Insomma ho la sensazione che qualcosa sia stato fatto (anche se i meccanici dichiarano di non sapere su cosa interverrebbe questo presunto "aggiornamento") ma ho anche la sensazione che manchi il tocco finale di un artista (capisci a me...).
Ho tentato anche di affrontare l'argomento allineamento corpi farfallati, fine corsa, scollegamento motorini passo-passo etc, ma la risposta è stata che su quella regolazione non c'è proprio modo di intervenire e bisogna aspettare la Casa. E le Case, mi è stato detto, si sa che sono lente...
Mi è stato anche proposto di farla vedere ad un ispettore, ma ho citato il caso di tonigno e tanto è bastato a ad abbandonare immediatamente l'ipotesi.
A questo punto mi riservo di valutarla meglio nel traffico cittadino nei prossimi giorni, anche perché ultimamente era davvero impazzita (minimo irregolare, a freddo e fino al raggiungimento della seconda tacca della temp olio bastava pelare appena il gas per ritrovarsela a oltre 3000 giri e non scendeva se non lmolto lentamente...) e voglio vedere come va, anche in considerazione della batteria nuova...già, dopo soli 9 mesi!
In compenso mi sono fatto settare il computer su km/lt e ho esteso al max il temporizzatore frecce (500 m ovvero 20"), per quando si superano le colonne d'auto.
Vi aggiorno quanto prima.
__________________
Sinfonia numero 6
|
|
|
23-03-2011, 19:43
|
#328
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Napoli
Messaggi: 3.137
|
Grazie delle novità!!
__________________
SUZUKI V Strom 650 ..... KALIMERA la pulcina Grigio/Nera
|
|
|
23-03-2011, 19:51
|
#329
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Napoli
Messaggi: 3.137
|
Vorrei chiedere a tutti quelli che hanno il problema di perdita colpi/spegnimenti di fare una prova.
Provate ad accellerare molto lentamente portando la moto dal minimo fino ai 2000 giri/min. e ditemi che sensazione avete!
Vi chiedo di fare questa prova perché la mia moto, facendo questa operazione, sembra una lavatrice in centrifuga!
Si percepisce nettamente una certa irregolarità di funzionamento fino almeno ai 1800 giri/min. ed io l'ho notata dal primo giorno!
Questo darebbe ragione a quelli che ritengono che il difetto sia generato dal difettoso allineamento della posizione di "tutto chiuso" dei corpi farfallati! 
Tuttavia ogni volta che ho fatto sentire a mecca ufficiali questo che per me è un difetto, mi hanno risposto che è quello il normale funzionamento del bialbero (la precedente GS my 2005 non lo faceva!!)
In realtà tutte le GS my 2010 che ho sentito vanno allo stesso modo! 
Vi prego di fare la prova più volte a motore caldo e postare le vostre sensazioni
Grazie a tutti!
__________________
SUZUKI V Strom 650 ..... KALIMERA la pulcina Grigio/Nera
|
|
|
23-03-2011, 22:25
|
#330
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Nov 2010
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.351
|
Quote:
Originariamente inviata da MagnaAole
riguardo alle RT: qui non c'è un solo post di un possessore di RT che lamenti il difetto, o hai beccato solo tu l'unica col difetto oppure ... boh!
hai fatto una messa a punto ma non completa come ti avevano suggerito qui quelli che erano riusciti a risolvere il problema: ti manca l'allineamento dei corpi farfallati (vedi post di Green).
Le FRK sono una ciofeca, se vuoi qualcosa che arrichisca la miscela in modo sensato parlane con Andrea Belinassu che l'esperto è lui (lo trovi QUI) e tra l'altro non da nessun segnale di guasto o malfunzionamento.
Dimentichi una cosa fondamentale, che non tutte hanno il difetto delle nostre, per cui non si può parlare di un difetto congenito dovuto all'euro 3.
Io sono convinto che il problema è risolvibile, bisogna solo trovare il meccanico disposto ad ascoltarti e con un minimo di capacità e non uno che non sa nemmeno che il computer che usa ha una funzione software che consente di bloccare i motorini passo passo senza doverli fisicamente staccare...
hai voglia se no!!!
|
Ora anke gli rt hanno il problema.....
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=311533
__________________
MA IL MARE CHE CIRCONDA LE ISOLE VERGINI È PIENO DI PESCE SEGA?
K1600GT
|
|
|
24-03-2011, 08:40
|
#331
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
Messaggi: 4.239
|
eravate invidiosi?
|
|
|
24-03-2011, 09:33
|
#332
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Oct 2009
ubicazione: milano
Messaggi: 149
|
|
|
|
24-03-2011, 10:47
|
#333
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Sep 2007
ubicazione: BADIA POLESINE - ROVIGO
Messaggi: 134
|
salve, scusate l'intrusione ho una rt ma tanto il motore è lo stesso.....così purtroppo anche i problemi, pensate che a me ha causato grazie allo spegnimento una caduta con conseguente riverniciatura... !!!!! ieri ho chiamato il capoifficina della motorsport di padova e questi assicura che lui dopo la modifica della ruota fonica ha fatto circa 3o km con li mia moto e problemi zero invece come dicono i toscani un par di palle ..... ora lui assicura che è solo la mia .... che quello che scrivetye voi nel blog sono tutte palle..... comunque mi ha invitato a portare la moto in conc. la prossima settimana per l'aggiornamento del software ma per me il problema è che il motorino che apre e chiude la valvola di scarico comanda questa tramite due cavi bowden di circa 30cm di lunghezza e pertanto potrebbe esserci qualche ritardo tra l'apertura della farfalla dell'accelleratore con quella di scarico creando delle resistenze all'uscita dei gas di scarico che potrebbe generare questi problemi....
|
|
|
24-03-2011, 12:12
|
#334
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jun 2008
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 4.043
|
mi verrebbe da pensare...e provare a staccare allora la valvola allo scarico in modo da lasciarla sempre aperta?
__________________
TZ (Tolleranza Zero)
|
|
|
24-03-2011, 13:31
|
#335
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Mar 2008
ubicazione: Battipaglia (Sa)
Messaggi: 279
|
Sono possessore di una 1200 std maggio 2010, mai avuto il problema. Vi chiedo è un problema di mesi di costruzione, forse hanno saputo del problema ed in fase di costruzione lo hanno risolto?
Grazie
__________________
R1200GS MY 2007 - R1200GS MY 2010 Ostra Grey - R1200GS LC MY 2014 Rossa
|
|
|
24-03-2011, 13:44
|
#336
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Napoli
Messaggi: 3.137
|
Quote:
Originariamente inviata da Bërlicafojòt
|
Mi dipiace per voi ma mi fa piacere scoprire che non sono un pazzo visionario!!
Quote:
Originariamente inviata da tonigno
....Al raduno poi ho incontrato il conce di Salerno ed altri amici del BMW club Salerno.
Uno di loro ha cambiato la GS 2010 e preso da poco la RT bialbero.
Gli ho chiesto se la sua GS perdeva ogni tanto qualche colpo e mi ha detto di no.
Poi però ha acceso il motore della RT ed ho notato che, sgasando un pò, lo moto ha perso un colpo!! 
Gli ho chiesto se lo facesse spesso, e mi ha risposto che lo faceva raramente, e che dipendeva probabilmente dalla carburazione magra!!  
Praticamente ho scoperto che anche la RT, sporadicamente perde qualche colpo!.....
|
Mi sa che, se ci mettiamo utti insieme, per BMW saranno "augelli senza saccarina"!!
__________________
SUZUKI V Strom 650 ..... KALIMERA la pulcina Grigio/Nera
|
|
|
24-03-2011, 13:46
|
#337
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Napoli
Messaggi: 3.137
|
Quote:
Originariamente inviata da cervinia
Sono possessore di una 1200 std maggio 2010, mai avuto il problema. Vi chiedo è un problema di mesi di costruzione, forse hanno saputo del problema ed in fase di costruzione lo hanno risolto?
Grazie
|
Se ti leggi la prova che ho fatto facendomi dare una Triple Black 2011, ti renderai conto che certamente NON hanno risolto!
.... Ed anche che sei piuttosto fortunato!!
__________________
SUZUKI V Strom 650 ..... KALIMERA la pulcina Grigio/Nera
|
|
|
24-03-2011, 14:05
|
#338
|
Mukkista
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: Genova
Messaggi: 856
|
Questa mattina ho portato la moto a far montare il paramotore e i faretti supplementari e una volta immessi i miei dati nel computer, il meccanico mi dice:
lui:"  c'è da fare un richiamo!"
io:  .........quale richiamo? Non mi dire quello della ruota fonica!
lui: "ebbene si! Ma a te, la moto ti si spegne??"
io: da quando ho fatto il tagliando dei 10000km NO......però potrebbe essere un caso.
lui: "ok, ok........perchè alcune moto lo fanno, ma è un problema dovuto alle persone che accelerano troppo infretta, senza dare il tempo di vincere le inerzie della moto"
io:      ..........ma chè stai à dì!
Vabbò, chiudiamo qua sto discorso eeeee........inizio a pregare che la moto non dia vuoti dopo il richiamo!!!
__________________
EX felice possessore di una mukkona GS1200 MY2010 e LC 2014!...........ora "chissà"?
|
|
|
24-03-2011, 14:35
|
#339
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Napoli
Messaggi: 3.137
|
__________________
SUZUKI V Strom 650 ..... KALIMERA la pulcina Grigio/Nera
|
|
|
24-03-2011, 14:39
|
#340
|
Mukkista
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: Genova
Messaggi: 856
|
__________________
EX felice possessore di una mukkona GS1200 MY2010 e LC 2014!...........ora "chissà"?
|
|
|
24-03-2011, 16:37
|
#341
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Nov 2010
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.351
|
La mia per ora ha smesso....non so da cosa possa dipendere ma certo è che lo farò presente al conce...ho 3500 km e quasi 2 anni di garanzia per ora non mi rompo la testa più di tanto nel frattempo terrò d'occhio il problema e vedrò quali storie mi verranno narrate dal conce o se magari trattasi di mecca seri che si dedicheranno al problema trovando una soluzione...
__________________
MA IL MARE CHE CIRCONDA LE ISOLE VERGINI È PIENO DI PESCE SEGA?
K1600GT
|
|
|
25-03-2011, 11:56
|
#342
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Napoli
Messaggi: 3.137
|
Quote:
Originariamente inviata da vfghed
.... per me il problema è che il motorino che apre e chiude la valvola di scarico comanda questa tramite due cavi bowden di circa 30cm di lunghezza e pertanto potrebbe esserci qualche ritardo tra l'apertura della farfalla dell'accelleratore con quella di scarico creando delle resistenze all'uscita dei gas di scarico che potrebbe generare questi problemi....
|
Ecco questa è un'ipotesi che avevo preso in considerazione anch'io ma non ho mai pensato di approfondire chiedendo ai mecca!
__________________
SUZUKI V Strom 650 ..... KALIMERA la pulcina Grigio/Nera
|
|
|
25-03-2011, 17:19
|
#343
|
Mukkista
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: Genova
Messaggi: 856
|
Ieri mi hanno fatto il richiamo della ruota fonica e al momento non ho riscontrato alcun tipo di problema, anzi, i consumi si sono ridotti.
Premetto che prima del richiamo, non avevo problemi, se non qualche vuoto prima del tagliando dei 10000km, fatto nel mese di Settembre.
__________________
EX felice possessore di una mukkona GS1200 MY2010 e LC 2014!...........ora "chissà"?
|
|
|
27-03-2011, 10:45
|
#344
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Mar 2011
ubicazione: brescia
Messaggi: 36
|
buon giorno mi sono iscritto ieri ma vi segue da diversi mesi da quando mi è venuta la scimmia di cambiare la mia f800gs che andava benissimo (tenuta due anni e lasciata con 19000km)con una r1200gs std.leggevo i vostri messaggi ed avevo molta paura del diffetto che avvertite sulla vostra!la scimmia cmq ha vinto ;-) ritirata il 18 febbraio ad ora percorso 1800km e devo dire che é fantastica !nessun problema su diversi tipi di percorso solo e con ragazza!fatto prova che dicevi tonigno la mia sembra molto regolare sia verso i 2000 che oltre...mi spiace per le vostre e capisco la vostra incazzatura !ciaoo a tutti
|
|
|
27-03-2011, 10:50
|
#345
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
Messaggi: 13.500
|
Quote:
lui: "ok, ok........perchè alcune moto lo fanno, ma è un problema dovuto alle persone che accelerano troppo infretta, senza dare il tempo di vincere le inerzie della moto"
io: ..........ma chè stai à dì!
|
ma è uno di zelig?????????
non scrivetele nemmeno ste cose che poi la gente legge e ci crede ;-)
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
|
|
|
28-03-2011, 06:57
|
#346
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Oct 2009
ubicazione: milano
Messaggi: 149
|
Dopo un lungo girello ieri insieme ad un altro con la moto identica alla mia, abbiamo riscontrato che il difetto fino ad ora viene riscontrato solo su percorrenze urbane e a basse velocita'.
Ultima modifica di lello; 28-03-2011 a 07:52
|
|
|
28-03-2011, 07:47
|
#347
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Mar 2011
ubicazione: brescia
Messaggi: 36
|
allora mi devo ritenere proprio fortunato nono avverto nessun cambiamento ne in centro città che nei paesi a cappa velocità ! Ciao ciao
|
|
|
28-03-2011, 09:09
|
#348
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Napoli
Messaggi: 3.137
|
Quote:
Originariamente inviata da lello
Dopo un lungo girello ieri insieme ad un altro con la moto identica alla mia, abbiamo riscontrato che il difetto fino ad ora viene riscontrato solo su percorrenze urbane e a basse velocita'.
|
Più correttamente posso dirti che il difetto si manifesta prevalentemente su percorrenze urbane, perché si è costretti ad accellerare e chiudere molte volte. A molti di noi, ed anche a me, la perdita del colpo avviene anche in scalata dopo parecchi km su strada!
__________________
SUZUKI V Strom 650 ..... KALIMERA la pulcina Grigio/Nera
|
|
|
29-03-2011, 17:23
|
#349
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Napoli
Messaggi: 3.137
|
Sperando che sia solo passata inosservata vi ripeto questa richiesta:
Quote:
Originariamente inviata da tonigno
Vorrei chiedere a tutti quelli che hanno il problema di perdita colpi/spegnimenti di fare una prova.
Provate ad accellerare molto lentamente portando la moto dal minimo fino ai 2000 giri/min. e ditemi che sensazione avete!
Vi chiedo di fare questa prova perché la mia moto, facendo questa operazione, sembra una lavatrice in centrifuga!
Si percepisce nettamente una certa irregolarità di funzionamento fino almeno ai 1800 giri/min. ed io l'ho notata dal primo giorno!
Questo darebbe ragione a quelli che ritengono che il difetto sia generato dal difettoso allineamento della posizione di "tutto chiuso" dei corpi farfallati! 
Tuttavia ogni volta che ho fatto sentire a mecca ufficiali questo che per me è un difetto, mi hanno risposto che è quello il normale funzionamento del bialbero (la precedente GS my 2005 non lo faceva!!)
In realtà tutte le GS my 2010 che ho sentito vanno allo stesso modo! 
Vi prego di fare la prova più volte a motore caldo e postare le vostre sensazioni
Grazie a tutti! 
|
Vi invito a postare le vostre impressioni perchè potrebbe essere importante!
Grazie ancora
__________________
SUZUKI V Strom 650 ..... KALIMERA la pulcina Grigio/Nera
|
|
|
29-03-2011, 18:06
|
#350
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jul 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
|
Quote:
Originariamente inviata da tonigno
Vi invito a postare le vostre impressioni perchè potrebbe essere importante!
Grazie ancora 
|
Ho provato e a parte un leggerissimo senso di "ruvido" tra i 1500 e i 2000 (ma una cosa davvero impercettibile) non ho trovato nulla di strano.
Però ieri si è spenta nuovamente!
__________________
Sinfonia numero 6
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:58.
|
|
|