Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 11-02-2011, 19:46   #1
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
Talking Lampf! - [metodo per la corretta sostituzione della lampada]



Non vorrei fare dell'ironia ma vi assicuro che nell'andare a cambiare la lampadina della mia moto...che si è fulminata dopo 14300 Km... avevo le palpitazioni e sudavo freddo

Ne ho lette di tutti i colori ma... domanda: qual'è il problema?
Io ci ho messo 1 minuto e mezzo e l'operazione l'ho trovata particolarmente semplice e soprattutto COMODA a differenza per esempio di quanto avveniva con la sostituzione della lampada (H4) della mia suzukina...dove devi smontare tutto il faroe la plastica frontale!

Volevo spiegare come ho fatto sperando che questo sia d'aiuto a tutti coloro che dicono che si sgancia la parabola, che si spana la vite di regolazione e altre menate simili:

a) Ho svitato il coperchio ermetico del faro (un quarto di giro in senso antiorario)
b) Ho spruzzato del WD-40 sul connettore del faro, il quale è successivamente venuto via come un burro tirandolo verso il serbatoio
c) Ho localizzato la molla che mantiene la lampada nella parabola e, per levarla, NON ho sganciato contemporaneamente tutte e due le levette ma, con il dito indice, ho sganciato prima quella di sopra e poi quella di sotto. ESERCITANDO UNA LEGGERA PRESSIONE PERPENDICOLARE AL PAVIMENTO...
d) Il montaggio è avvenuto in egual maniera avendo l'unica accortezza di non toccare il bulbo con la mano. L'inserimento del gancio è sempre stato fatto inserendo prima la parte di sopra e poi la parte di sotto, non contemporaneamente.

Tutto ciò condito da TOTALE TRANQUILLITA' e DELICATEZZA nell'effettuare l'operazione, facendomi aiutare da una torcia LED della Beta che ho appeso al manubrio e che mi illuminava la zona di lavoro.

Ne ho lette di tutti i colori!!!
Sono io pirla oppure cosa??


P.S.: la lampada originale era una Philips (marca imho di merda, lo era anche quella di serie della mia vecchia moto fulminatasi dopo 1000 km) che ho sostituito con una OSRAM Silverstar.
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2011, 19:52   #2
otticos
Mukkista in erba
 
L'avatar di otticos
 
Registrato dal: 17 Dec 2009
ubicazione: nel cuore della mucca
Messaggi: 327
predefinito

bravissimo... cosa vuoi che ti dica. ad ognuno il suo mestiere.
__________________
multistrada 1200s sport
otticos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2011, 19:56   #3
Believer
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 15 Apr 2010
ubicazione: milano
Messaggi: 293
predefinito

quoto, rispetto ad altre moto è un operazione velocissima e c'è anche spazio per le mani!
Believer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2011, 19:57   #4
Berghemrrader
Mukkista doc
 
L'avatar di Berghemrrader
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
Messaggi: 10.420
predefinito

Letta così in effetti sembra una operazione che si può fare fermi in piazzola autostradale.
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
Berghemrrader non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2011, 20:02   #5
mambo
Mukkista doc
 
L'avatar di mambo
 
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 3.031
predefinito

Infatti è così !!
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
mambo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2011, 04:45   #6
catenaccio
Mukkista doc
 
L'avatar di catenaccio
 
Registrato dal: 15 Jun 2010
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 4.324
predefinito

Confermo anche io tanto patema per nulla! !2 min e passa la paura!!
__________________
BMW 650 GS-> SV1000->Raptor1000->V-Strom 1000->Tiger1050->R1200GS->XT 1200 Z->KTM 1290 SAS
catenaccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2011, 07:59   #7
Ale73
sono un cagaca@@o doc
 
L'avatar di Ale73
 
Registrato dal: 16 Jun 2008
ubicazione: Vigevano (PV)
Messaggi: 2.979
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Berghemrrader Visualizza il messaggio
Letta così in effetti sembra una operazione che si può fare fermi in piazzola autostradale.
esattamente, la prima volta la cambiai sul piazzale del distributore che me la vendette, la seconda ero in Francia, nel parcheggio del supermarket dove acquistai la lampada
__________________
Alessandro

BMW R1200GS MY2008 km. 150.000 "La Principessa"
KTM 690 Enduro R MY2014 "L'arrogante"
Ale73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2011, 08:16   #8
otticos
Mukkista in erba
 
L'avatar di otticos
 
Registrato dal: 17 Dec 2009
ubicazione: nel cuore della mucca
Messaggi: 327
predefinito

noto che le lampadine sono il tallone di Achille di questa moto.
__________________
multistrada 1200s sport
otticos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2011, 11:01   #9
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Ragazzi,

vi ringrazio per le risposte.
Ma il punto del topic non è avere conferme...ma cercare di aiutare tutti coloro i quali ne hanno scritte di cotte e di crude su sta storia della LEGENDARIA quasi proverbiale difficoltà di cambiare le lampadine sulla nostra moto
E' la prima volta che leggo un topic così su sto forum...peccato che l'abbia aperto io stesso
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2011, 11:14   #10
Deleted user
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

ben fatto chuck

ho messo un titolo adeguato cosicchè le istruzioni rimangano ad imperitura memoria sul forum!
  Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2011, 11:51   #11
MagnaAole
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
Messaggi: 4.239
predefinito

se mi è permesse aggiungo solo 2 righe:

quando si sganciano le molle dal dentino, è opportuno "accompagnarle", cioè ammortizzare con il dito indice lo sgancio, in modo che questo non avvenga troppo bruscamente e la molla si sganci anche dall'altro lato.

In effetti anch'io non ho trovato particolari problemi, tendendo presente che nella mia parabola, avendo montato lo xeno, c'è ospitato qualche cm di cavo elettrico in + rispetto al normale
MagnaAole non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2011, 13:21   #12
Rafagas
Mukkista doc
 
L'avatar di Rafagas
 
Registrato dal: 22 Apr 2003
ubicazione: Calderara di Reno - BO
Messaggi: 7.098
predefinito

quasi quasi la cambio anche se funziona

grazie per le indicazioni!
__________________
Marco
1250 RT - Biancaneve
Rafagas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2011, 13:38   #13
Berghemrrader
Mukkista doc
 
L'avatar di Berghemrrader
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
Messaggi: 10.420
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da chuckbird Visualizza il messaggio
Ragazzi, vi ringrazio per le risposte.
Sei spacciato Chuck!
Già mi vedo colonne di GS con le lampadine bruciate che viaggiano verso casa tua per farsele sostituire...
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
Berghemrrader non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2011, 19:24   #14
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.955
predefinito

pare che i problemi in passato siano venuti da sedi del faro troppo precise per cui la lampada faceva fatica a rientrare e uscire,da qui lo sgancio della parabola.Infatti nella mia, in apprensione per quello che leggevo, avevo chiesto al conce di farmi vedere come fare, e lui dopo averla toccata ed estratta mi disse subito "la tua no ha problemi,scorre bene, altre ci han fatto diventar matti"
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2011, 14:01   #15
dalex
Mukkista doc
 
L'avatar di dalex
 
Registrato dal: 21 Oct 2002
ubicazione: Novara
Messaggi: 2.025
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da chuckbird Visualizza il messaggio
Sono io pirla oppure cosa??
Stupidi gli altri?
__________________
Bmw, boxer.
dalex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2011, 14:35   #16
Zio Erwin
Mukkista doc
 
L'avatar di Zio Erwin
 
Registrato dal: 03 Apr 2003
ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA
Messaggi: 8.903
predefinito

Ebbravo RUSPA..........!!!!

Da oggi sei un pò più bmwuista......
__________________
R 1200 NineT Scrambler
KTM 1090 Adventure R
Zio Erwin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2011, 18:09   #17
catenaccio
Mukkista doc
 
L'avatar di catenaccio
 
Registrato dal: 15 Jun 2010
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 4.324
predefinito

Mi si è proprio bruciata ieri mentre ero in giro, cambiata subito al ritorno! 2 min netti!

P.S. comunque è la seconda che si brucia e tutte e due con quasi 10.000 km...sembra abbiano il timer!!!
__________________
BMW 650 GS-> SV1000->Raptor1000->V-Strom 1000->Tiger1050->R1200GS->XT 1200 Z->KTM 1290 SAS
catenaccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2011, 18:30   #18
Zeno
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 May 2009
ubicazione: Villamukka di Saponaia (PD)
Messaggi: 1.521
predefinito

E' vero, anche a me i meccanici del concessionario e un amico avevano fatto terrorismo, ma ho scoperto, aiutato da un altro amico più pratico, che è estremamente facile.

Però le lampade saltano spesso ..azz
__________________
ex GS 1200 '06, ora viaggio leggero ... XTZ 660 Ténéré '91
Zeno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2011, 18:37   #19
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Zio Erwin Visualizza il messaggio
Ebbravo RUSPA..........!!!!
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2011, 09:50   #20
Rampa
Mukkista in erba
 
L'avatar di Rampa
 
Registrato dal: 07 Oct 2009
ubicazione: Bologna
Messaggi: 473
predefinito

Io per svitare il coperchio ho dovuto usare martello e cacciavite !

Cmq ho notato che le molle (abb e anabb.) che fissano la lampada, almeno nel mio faro, hanno un po' di gioco...direi abbastanza..la lampada si muove a dx sx o alto e basso....soprattutto quella xeno, ho risolto così :



Uploaded with ImageShack.us
__________________
Bologna Sócc'1000 moto clèb
Rampa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2011, 10:04   #21
GISTO
Mukkista
 
Registrato dal: 26 Sep 2009
ubicazione: Costa Etrusca
Messaggi: 720
Question

[QUOTE=Rampa;5540572]Io per svitare il coperchio ho dovuto usare martello e cacciavite !

Cmq ho notato che le molle (abb e anabb.) che fissano la lampada, almeno nel mio faro, hanno un po' di gioco...direi abbastanza..la lampada si muove a dx sx o alto e basso....soprattutto quella xeno, ho risolto così :

__________________
ADV 2007
GISTO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2011, 10:14   #22
carloghelfi
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 08 Aug 2007
ubicazione: san polo d'enza
Messaggi: 112
predefinito

Un'altro sistema semplice è quello di farsi dare una mano dalla moglie, compagna o amico di viaggio e consiste nel togliere anche il coperchio dell'abbagliante, in modo da far si che le mani amiche tengano ferma la parabola mentre l'altro sfila la lampada bruciata e la rimette, così che anche facendo un po di pressione la parabola non si sgancia!!!
__________________
uccello nero
carloghelfi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2011, 15:23   #23
blacksurfer
Mukkista doc
 
L'avatar di blacksurfer
 
Registrato dal: 07 Jun 2006
ubicazione: qui, dove un vento maschio ingravida le vele...
Messaggi: 2.521
predefinito anabbagliante GS1200 - '05

stamattina accendo la moto dopo aver passato la revisione dei 6 anni e ... tac... lampadina anabbagliante andata!
Ero bello tranquillo di poterla cambiare per conto mio stasera nel box ( ho già un' H7 Osram che avevo preso per la macchina... ) quando più per curiosità che altro comincio a leggere qualche post in proposito sul forum ....



...azz... ma può succedere veramente di tutto cambiando una lampadina!!!

...ora non sono più così tranquillo ...........
__________________
> R1200GS LC ADV 2017 <
ex: r1200gs std, v-strom 650, ktm 690 smc, r1150gs std, freewind 650.
blacksurfer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2011, 17:46   #24
GISTO
Mukkista
 
Registrato dal: 26 Sep 2009
ubicazione: Costa Etrusca
Messaggi: 720
predefinito

prima devi cambiare la lampadina..............e poi leggere i post
__________________
ADV 2007
GISTO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2011, 17:55   #25
Panda
Piccante doc
 
L'avatar di Panda
 
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
predefinito

a me è capitato 2 volte

la prima l'ho cambiata senza problema alcuno....tempo 30secondi scarsi

la seconda volta non avevo la lampadina con me, (benedetti faretti) arrivo a casa, do 2 bussate sul faro e la luce magicamente inizia a funzionare.....che moto fantastica, si autoripara
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
Panda non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:26.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©