Quote:
|
Originariamente inviata da pongo
Il parabrezza fa schifo, oltre a deformare l'immagine provoca notevoli turbolenze altezza collo e spalle..
Non porto passeggeri ma le poche volte che l'ho fatto si sono lamentati del fatto che beccano un sacco d'aria , la vecchia RT era meglio.
Wunderlich ne ha appena fatto uno con una forma leggermente diversa, bisognerebbe tradurre cosa c'e' scritto in crucco, dopo lo faccio fare.
|
Il parabrezza dell'RT può inizialmente provocare qualche perplessità ed ogni volta che l'ho fatta provare a qualcuno, questo aspetto è stato evidenziato.
Comunque è un fatto di abitudine e venendo dalle 1100 e 1150 (che non erano meglio visto che eri costretto ad alzarlo di più) io neppure ci ho fatto caso.
Vi ricordo che anche per le serie precedenti, i parabrezza maggiorati si sprecavano, con effetti sia estetici che funzionali, tutti da discutere.
Il passeggero sta più in alto e questo lo espone maggiormante al vento. Questo aspetto ha dei pro e dei contro. Il mio zainetto era inizialmente rimasta perplessa, poi si è ambientata, poi ha cominciato a preferire la nuova moto, la volta scorsa, si è prticamente addormentata mentre guidavo (e non si andava esattamente a 40 Kh ... ).
Una cosa che non ho scritto è che passando da la 1150 alla 1200, ci si trova seduti più in alto. Inizialmente questo aspetto mi ha lascito perplesso ed ho seriamente pensato di ordinare la sella ribassata, ma adesso mi pare del tutto normale e non voglio rinunciare alla minore angolazione della ginocchia, per me molto più comoda della precedente.
In ogni caso, non sarebbe male provare prima dell'acquisto, visto che da una seduta ribassata, ne deriva anche una protezione maggiore.