Buonasera a tutti.
Sono già stato ospite del vs forum numerose volte...quanto basta per desiderare di entrare in possesso di una Bmw Gs OBBLIGATORIAMENTE

.
La Mucca o Pachiderma come qualcuno di voi la chiama affettuosamente..
Forse l'ho trovata, ma prima voglio presentarmi.
Per conoscermi meglio:
Attualmente ho una Yamaha Fz6 S2 del 2008 con appena 9500 km

.
Prima di questa possedevo un Monster 620 con la quale ho percorso 20000 km

.
Per alcuni mesi ho provato un Kle500 del 2001, con il compito di venderlo (era di mio zio) e da qui ho iniziato ad apprezzare le moto enduro

.
E qui arrivate Voi:
ho trovato una Bmw Gs 1100

del 1994 unico proprietario in vendita presso un concessionario di Firenze con garanzia di 1 anno:
Rosso, Abs, 77000 km, Borse rigide, parabrezza Givi, gomma anteriore nuova, pasticche nuove, non è mai caduta ma ha qualche segno sul parafango e sulle teste dei cilindri causati dal parcheggio.
E' stata utilizzata per spostamenti di lavoro piuttosto ridotti, circa 30 km al giorno (era di un medico), è stata sostituita la frizione... e il disco posteriore deve essere cambiato, con 80€ mi monterebbe un Grimeca.
Prezzo 2800€ non trattabili.
Che ne dite? Siamo in linea con le valutazioni?
Io nel frattempo metto in vendita la mia FZ6, ma ho questi dubbi:
77000 km e frizione rifatta

. Saranno i km effettivi o sono stati abbassati?

Perchè è stata rifatta la frizione?
Un disco posteriore è normale che a tali chilometraggi debba essere sostituito?
Le teste dei cilindri graffiate

, sono problematiche da riverniciare?
I comandi del manubrio hanno 16 anni

e si vede, ho effettuato delle ricerche ma non riesco a trovarne di nuovi o usati da poter sostituire (ho già letto il post dove consigliate di pulirli con prodotti rigeneranti, ma non sono sicuro dei risultati).
Posso montarli eventualmente di altri modelli?
Sono nelle vostre mani
che faccio?
Grazie in anticipo!!!