Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 16-11-2010, 17:28   #26
epassp
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 22 Sep 2007
ubicazione: Pordenone
Messaggi: 593
predefinito

Io ho montato i + 4 cm della Wunder e mi trovo benissimo

Pubblicità

epassp non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2010, 20:36   #27
giuseppecoppola
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 08 Jan 2010
ubicazione: udine
Messaggi: 28
predefinito

Io sono alto 1,90, ho ruotato i ganci che tengono il manubrio(non mi viene in mente il nome) di 180° in modo che il manubrio è più spostato in avanti.. migliora la guida in piedi e non con ottimo confort..
__________________
giubolik
giuseppecoppola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2010, 01:47   #28
semir
Mukkista
 
Registrato dal: 08 May 2009
ubicazione: toscana
Messaggi: 989
predefinito

messo i riser da 2,5cm e non si informicolano piu' le dita come succedeva prima sui lunghi percorsi
__________________
GS 1.2.0 v1
semir non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2010, 02:05   #29
marco bacci
Mukkista in erba
 
L'avatar di marco bacci
 
Registrato dal: 01 Jul 2010
ubicazione: camporosso (IM)
Messaggi: 351
predefinito

con la gs adv guardate che se ruotate troppo in avanti il manubrio, poi con lo sterzo a battuta tocca nel parabrezza!!!

per chi ha la gs dalla 08 in poi, ho visto che c'è la possibilita di montare i riser di serie che sono disassati ruotati di 180°, penso che non sia difficile da fare, ma da dove si agisce e con che chiave??? penso si debba cmq passare da sotto la piastra superiore no?
__________________
La potenza è nulla senza controllo, ma se c'è è meglio
marco bacci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2011, 18:50   #30
Lecrocodrilecouronè
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Paketa Visualizza il messaggio
...si, ma solo se te li fai installare da un mecca un pò gay!!....

!! V_ !!
Vechio 3D, ma mi fa morire sta cosa... hahhahahahahhah
  Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2011, 11:39   #31
Lecrocodrilecouronè
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Visto che ho fatto riapparire il 3D, mi consigliate, devo alzarlo di 2,5cm (my '10), più che altro per l'off. Che fare? Senza allungare, spostare tubi, come regolare l'angolo delle leve etc. etc.
  Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2011, 20:26   #32
ordnasselA
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 09 Oct 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 390
predefinito

Riesumo questo post.

Dopo aver precedentemente ruotato i raiser del manubrio di 180°, la scorsa sera ho provato a ruotare ulteriormente il manubrio in avanti (sono alto 1,93).

Ovviamente ora mi trovo il problema delle leve frizione e freno troppo basse; purtroppo però i braccialetti che le reggono sono difficili da regolare. Per prima cosa bisogna spostarli entrambi un po' verso l'interno per togliersi l'impaccio di una linguetta di plastica posta tra i braccialetti e i blocchetti elettrici.

Fatto questo, resta il problema che la leva del freno non può essere alzata a sufficienza poichè va ad urtare sul comando del gas.

La mia domanda è questa: come fare a ruotare il comando del gas? Sul retro c'è una vitina, ma provandola sia ad allentarla che a rimuoverla non è possibile comunque ruotarlo. C'è qualcosa che mi sfugge? E' solidale al blocchetto destro? E in caso come è possibile ruotare i blocchetti?

E' tutto chiaro ?
__________________
R1200GS Desierto3 Tamarrato
Proud member of the Colorado Iron Butt Association
ordnasselA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2011, 13:58   #33
barand
Mukkista doc
 
Registrato dal: 23 Jul 2002
ubicazione: Italy Dalmine (BG)
Messaggi: 1.263
predefinito

Montando questo tipo di riser, hai avuto problemi con i tubi dei freni ante e frizione?
__________________
GS1150 Km60000 (Bucefalo)+GS1200 (Jeff32) km70000 + GS1250ADV del pais di tùbi sensa saldadura.
barand non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2011, 13:59   #34
barand
Mukkista doc
 
Registrato dal: 23 Jul 2002
ubicazione: Italy Dalmine (BG)
Messaggi: 1.263
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Paketa Visualizza il messaggio
Io ho montato questi http://www.mv-motorrad.de/lshop,show...1.001_035,.htm
Per quanto riguarda le performance non ti so dire... ho una guida molto tranquilla, da turista.. ma dal punto di vista del comfort è la soluzione agli intorpidimenti/formicolii alle mani che molti lamentano al GS.. almeno nel mio caso è stata la soluzione.

!! V_ !!
Montando questo tipo di riser, hai avuto problemi con i tubi dei freni ante e frizione?
__________________
GS1150 Km60000 (Bucefalo)+GS1200 (Jeff32) km70000 + GS1250ADV del pais di tùbi sensa saldadura.
barand non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2011, 22:13   #35
ordnasselA
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 09 Oct 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 390
predefinito

Rispondo alla mia domanda di qualche giorno fa.
L'altra sera, avendo un po' di tempo da passare in garage, ho provato a ruotare in alto le leve frizione e freno.

Sul lato frizione il problema non sussiste, poichè è già fattibile alzare la leva senza problemi.
Resta il fatto di non poter regolare il blocchetto sinistro, ma non è un problema.

Sul lato destro è invece indispensabile farlo, poichè al blocchetto è collegato il comando del gas. Se proviamo ad alzare la leva del freno, senza ruotare anche il comando gas, questa freno va proprio a sbattere nel raccordo tra cavo e comando.

Ruotare il blocchetto è una bischerata: basta aprire il coperchio su reto (due torx) e una volta aperto si vede la singola torx da allentare per permettere la rotazione. Poi si chiude tutto et voilà...

Mi son reso conto di aver quindi fatto una domanda da C1
__________________
R1200GS Desierto3 Tamarrato
Proud member of the Colorado Iron Butt Association
ordnasselA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2011, 22:23   #36
sciante
Mukkista in erba
 
L'avatar di sciante
 
Registrato dal: 20 Mar 2008
ubicazione: como
Messaggi: 471
predefinito

io poi questi risers (2,5cm) li ho levati quasi subito perche' non mi trovavo come posizione e mi sentivo impacciato nelle curve!nessun problema con tubi e cavi vari
sciante non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:45.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©