|
14-11-2010, 11:24
|
#51
|
Guest
|
Mettiamola giu' semplice , in Bmw si sono fatti 2 conti ed hanno giustamente , per le loro tasche , ritenuto che vendere mezza LT e mezza K1300 Gt all'anno non gli conveniva , hanno quindi unificato i modelli . La prima impressione e che alla fine hanno scontentato quelli con la LT per cui la moto e poco imponente e troppo sportiva e chi aveva la GT per cui la moto e' troppo grossa per essere una GT . Poi al solito i numeri li fa il mercato e vedremo se alla fine in BMW riescono invece a sommare i 2 mercati avendo vendite complessive pari o eguali a quelle dei modelli che la 1600 ha sostituito o se invece non hanno preso la cantonata del secolo , anche se oggettivamente con i numeri che facevano LT+K1300GT alla fine cmq essendo i numeri di vendita risibili rispetto al resto della produzione BMW Motorrad non e' una grossa cantonata .
Ultima modifica di AlexVT; 14-11-2010 a 11:28
|
|
|
14-11-2010, 11:28
|
#52
|
infante Mukkista
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: Como
Messaggi: 26
|
Quote:
Originariamente inviata da Sgomma
il bello è che la vorrebbero esattamente così com'è la LT, ossia con le borse fisse, con la potenza e la velocità della LT, persino col peso della LT..
ma si può concepire una cosa del genere??!! 
|
Certo che si può e il motivo te lo ha esposto correttamente Filippo. BMW ha sempre parlato della GTL come de "l'erede della KLT" quando è palese che non lo è e tanti, dopo averla attesa per molto tempo, si sono trovati davanti a una moto che non ha sicuramente la personalità della KLT; da qui la cocente delusione e la ridda di commenti negativi che hai letto sul nostro forum.
Va da sé che sono altrettanto convinto che, dopo un primo momento di smarrimento, dopo averla provata tanti cambieranno sicuramente idea...
__________________
Presidente | KOG | No Ordinary Bikers
https://www.kog.it
|
|
|
14-11-2010, 11:30
|
#53
|
infante Mukkista
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: Como
Messaggi: 26
|
Quote:
Originariamente inviata da Alexvt65
La prima impressione e che alla fine hanno scontentato quelli con la LT per cui la moto e poco imponente e troppo sportiva e chi aveva la GT per cui la moto e' troppo grossa per essere una GT .
|
Concordo al 100%. Io sono tra quelli a cui la GTL piace ma sono pienamente d'accordo con te...
__________________
Presidente | KOG | No Ordinary Bikers
https://www.kog.it
|
|
|
14-11-2010, 16:11
|
#54
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
|
Quote:
Originariamente inviata da Alexvt65
... la moto e' troppo grossa per essere una GT . .... .
|
Si infatti...come ho già postato tempo fa, la K-GT è più lunga e più larga della K 1300 GT rispettivamente di o,6 e di 1 cm !!   effettivamente troppo grossa!! 
Quote:
Originariamente inviata da ::andrea::
......Va da sé che sono altrettanto convinto che, dopo un primo momento di smarrimento, dopo averla provata tanti cambieranno sicuramente idea...
|
Su questo ho più di qualche dubbio..! Ti dico quello che penso con trasparenza!:
Molti dei bastian contrari che sul COG sparano a zero sulla K6, parlano per partito preso!..non c'è obiettività di giudizio!
E tu Andrea lo sai bene!! ho letto i tuoi equilibrati ed opportuni interventi per calmare quanti, prendendosela addirittura con te e col tuo sito, pretendevano che COG non desse ospitalità né alla K6 né ai suoi futuri possessori...!!  altro che Talebani!! 
Sotto ci sono motivi psicologici forse...ma di sicuro non c'è obiettività...quindi non vorranno cambiare idea!!...anzi più la K6 si mostrerà diversa e vincente sulla LT meno lo ammetteranno e più s'inca**eranno!!!!
Quelli che su COG sono più equilibrati e raziocinanti, magari sono la maggiorparte, ma...vista l'aria da caccia alle streghe si sono quasi defilati dalla discussione e forse aspettano saggiamente la prova su strada!!!...
Quote:
Originariamente inviata da ::andrea::
.... BMW ha sempre parlato della GTL come de "l'erede della KLT" quando è palese che non lo è .....
...
|
Non è affatto palese invece..!!   
La realtà è che la K6 sulla carta, non foss'altro per le differenze di motore, di doti dinamiche, di peso, di piacere di guida..si propone come un sensibile superamento della LT ed in tal senso sicuramente ne è una degna erede.
Il problema è che i possessori della LT non accettano che la loro amata LT venga messa in pensione ed addirittura venga sostituita da una moto che la faccia apparire superata e anacronistica! e vorrebbero che "l'erede" si limitasse ad essere una fotocopia dell'attuale LT !!...con gli stessi limiti dell'attuale LT!! con lo stesso peso, dimensioni, prestazioni dell'LT!!
Certo in tal senso non è l'erede, ma questo rispecchia solo il loro sentimento non quello di BMW e di tanti altri motociclisti!
Ricordiamo infatti che BMW ha dichiarato più volte, che la nuova K6 è stata studiata per affrontare il mercato mondiale del Gran Turismo, e rappresenta la loro visione strategica per affrontare il mercato del GT dei prossimi 10 anni!!...che altro si pretende??!!
Sappiamo che con l'avanzare dell'età diminuisce la flessibilità e l'attiudine ad accettare il nuovo...ma bocciare senza riserve la K6 senza nemmeno averla provata, da parte di molti possessori di LT, a mio avviso non è razionale, è dovuto a motivi psicologici su cui preferisco sorvolare, e sa tanto di malinconica decadenza... 
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Ultima modifica di Sgomma; 14-11-2010 a 16:47
|
|
|
14-11-2010, 16:56
|
#55
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Sgomma
|
Per come la vedo io una moto 6 cilindri 1600 di cilindrata non puo' essere una GT se non altro perche' motociclistamente sono nato con moto piu' piccole e gia il 1300 per me e' eccessivo (infatti siamo a pochi Km all'anno ) , ma io faccio storia a parte visto che la 1300 sara' la mia ultima moto e stavolta la nuova politica BMW del cambio modello ogni 2/3 anni non me frega .
|
|
|
14-11-2010, 17:12
|
#56
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: santa margherita ligure
Messaggi: 1.474
|
Quote:
Originariamente inviata da Alexvt65
Per come la vedo io una moto 6 cilindri 1600 di cilindrata non puo' essere una GT se non altro perche' motociclistamente sono nato con moto piu' piccole e gia il 1300 per me e' eccessivo (infatti siamo a pochi Km all'anno ) , ma io faccio storia a parte visto che la 1300 sara' la mia ultima moto e stavolta la nuova politica BMW del cambio modello ogni 2/3 anni non me frega .
|
Concordo. Non mi fregano più con la girandola di aggiornamenti stilistici, bialberi, contralberi e cazzi e mazzi. Mi son preso un' Harley e per le mie giratine in Sardegna o in Sicilia va che è una meraviglia, e poi è anche bella.
|
|
|
14-11-2010, 17:29
|
#57
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
|
Quote:
Originariamente inviata da filippo
..... Mi son preso un' Harley e per le mie giratine in Sardegna o in Sicilia va che è una meraviglia, e poi è anche bella.
|
Sul fatto che le HD ...siano, talvolta (raramente per la verità..  ) belle, concordo in pieno...ce n'è qualcuna che è davvero affascinante.
Un anno e mezzo fa mi ero innamorato di questo esemplare, ..chiesi il prezzo..
37.000 euro fu la risposta.!!..al che tornai a guardare le BMW..!! 
Ahhh...dimenticavo..per la cronaca anche questa HD è 1600 CC!!   ...troppo grossa per fare turismo?? 
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
|
|
|
14-11-2010, 17:46
|
#58
|
Mukkista
Registrato dal: 07 Sep 2010
ubicazione: NORD Italy
Messaggi: 812
|
Quote:
Originariamente inviata da Sgomma
Sul fatto che le HD ...siano, talvolta (raramente per la verità..  ) belle, concordo in pieno...ce n'è qualcuna che è davvero affascinante.
Un anno e mezzo fa mi ero innamorato di questo esemplare, ..chiesi il prezzo..
37.000 euro fu la risposta.!!..al che tornai a guardare le BMW..!! 
Ahhh...dimenticavo..per la cronaca anche questa HD è 1600 CC!!   ...troppo grossa per fare turismo??  
|
Io ne ho avute 2. Fanno turismo, eccome ! Addirittura 1800cc la 110 pollici cubici Screming Eagle . Ha una morbidezza di copia che non ha nessun altro. Se con il GS 1200 in 6a a volte ti viene d'istinto di cercare un'altra marcia, con il 110 pollici ti dimentichi in 5a a volte in 4a.
37.000 euri. Tanti, secondo mè era una versione speciale, molto speciale. Comunque scendere sotto i 30.000 è difficile con serie speciali. E' pur vero che l'usato è quotato, in proporzione, allo stesso modo.
Perchè sono toranto in BMW ?.
Perchè quello di HD è un turismo per uomini soli. Il passeggero non è previsto nella filosofia americana dove anche le donne vanno in moto da sole. Quindi se ce lo porti, si deve accontentare.
Perchè chi va piano va sano e va lontano, ma prima o poi ti manca il brio.
Perchè una pioggerella e sei fradicio. Uomini duri. Si, ma bagnati.
Perchè per l'uso quotidiano e di lavoro da una parte è troppo appariscente, dall'altro poco pratica.
Certo se potessi permettermi di avere un garage di moto, una bella HD, Road King classic, non me la farei mancare.
Dovendo scegliere, BMW risponde meglio a tutte le domande.
E io l'ho accesa, la risposta. K 1600 GT.
__________________
K 1600 GT RED / R45 storica
|
|
|
14-11-2010, 17:54
|
#59
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: santa margherita ligure
Messaggi: 1.474
|
Ultima modifica di filippo51; 14-11-2010 a 18:16
|
|
|
14-11-2010, 18:23
|
#60
|
Mukkista
Registrato dal: 07 Sep 2010
ubicazione: NORD Italy
Messaggi: 812
|
a proposito di KLT
Senza alcuna polemica.
I fatti raccontatai in questa storia non sono riferiti a persone reali e non fanno riferimento a fatti accaduti nella realtà.      
Per il limitato periodo che ho frequentato anch'io quel mondo, l'impressione che mi sono fatto e che la moto sia la certificazione di uno status simbol.
Non importa se ha copia alta o bassa, se ha pochi cavalli, se ...
L'importante è che sia diversa dalle altre moto e che sia BMW .
Il cliente KLT è un mancato cliente GW e/o HD Touring. Mancato pechè un conto è BMW, un conto sono i giapp o gli americani tatuati, sporchi e volgari (tutto da verificare nella pratica).
Il cliente KLT ha abbigliamento BMW, frequenta altri dello stesso giro.
Se uno di loro passa alla GW è, elegantemente, messo ai margini. Passa in 2° piano.
La retro marcia è una comodità, ma prima di tutto è una esclusiva.
il cavalletto elettrcio nella 1a serie KLT non c'era . Adesso che nella K6 non c'è il dramma è totale.
Per il KLT, il boxer è la BMW dei poveri, della massa.
Il tutto senza darsi arie, senza essere "cattivi" anzi, ma sempre su un gradino + alto.
In garage il cliente KLT ha probabilmente una o più autovetture BMW.
Ora di fronte alla nuova 6 cilindri, molti di questi elementi vengono a mancare.
La K6 GTL non è molto diversa della GT, anzi per certi versi, rossa è + visibile la GT. Ma la GT è una moto di massa .
Il KLT a questo punto stà vivendo il dilemma per cui o BMW mette sul mercato una moto + esclusiva o deve immaginare di passare alla GW. Ma non può. Non è il suo mondo.
Per questo stereotipo immaginario di motociclicsta il rapporto con BMW è capovolto. Lui non si sente un cliente. Lui si sente il soggetto che consente a BMW di vendere immagine. Lui fa un favore a BMW perchè andando in giro con quella moto tiene alta l'immagine della BMW che ha un obbligo di produrre queste moto anche se il mercato è piccolo. La nicchia intesa come mondo e non come isola. Inglesi, docet !
Per questo condivido SGOMMA quando dice che non è scontato come immagina ANDREA che il KLT dipendente prima o poi si farà una ragione e passerà a GTL.
Prima dovrà fare un percorso. Aspetterà la nuova GW sperando che sia meno americana .
Per questo il KLT classico considera una profanazione mettere nel sito la KLT di fronte alla sorellastra GTL contaminata da mercato di massa. 
Avete notato che nel sito KOG si fa fatica a trovare qualcosa che abbia a che vedere con la GT. Se GT non ci fosse, sarebbe tutto molto diverso. Allora si che la GTL sarebbe l'erede della KLT.
E' il fatto che ci sia una sorella di mezzo che rende meno esclusiva la moto.
GW non ha sorelle, minori o maggiori che siano. GW ha un fratello, di 2e o 3e nozze che ogni tanto gira sulle strade americane o tedesche. Ma non ci assomiglia nemmeno di striscio alla sorella maggiore. 
Peccato che la sorellona sia un può fuori peso e un pò datata, se nò, un pensierino !!!!!        
Di certo con quella GTL che non sai se è carne o pesce, per ora ... non ci esco. Io i miei soldi a quelli lì, non glieli dò.  
 
Ritornando alla pratica vita di tutti i giorni.
Nella realtà, se l'esperienza del mio conce fa media, tutto quello che ho detto sopra è pura fantasia. Infatti in percentuale degli "ordini preventivi" di K6, l'80% sono ex KLT. Il resto ex KLT passati alla GW o alla HD e rientrati per l'occasione.    
Se il buon giorno viene dal mattino, un conto sono le parole sui forum, un conto sono le moto nei garage.   
__________________
K 1600 GT RED / R45 storica
Ultima modifica di SL4; 14-11-2010 a 18:35
|
|
|
14-11-2010, 21:17
|
#61
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 5.450
|
La nuova gt e la kgt mi lasciano entrambi perplesso, si ha l'impressione che sia più un'esercizio stilistico che una moto da vendere in primavera, la sensazione è che sia la prima fase per arrivare tra qualche anno a una vera gran turismo e ammiraglia della marca.
Sempre a sensazione, comprarla adesso penso che uno metta in conto di rimettere parecchi soldi all'anno.
__________________
BMW? no grazie, giÃ* fatto.
|
|
|
14-11-2010, 21:26
|
#62
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 May 2008
ubicazione: Castelli Romani
Messaggi: 1.815
|
non faccio parte della BMW ma continuo a godermi la KLT. Quando abbiamo (nel KOG) saputo dell'evento ne ho parlato con BMW Roma con cui sono in buona confidenza e si son messi in moto per ripetere il tutto anche quì, ma oggi, nel giro mensile del ClubRoma, ho saputo che "sarà molto dura" organizzarlo a Roma, quindi mi sa che dovremo aspettare che qualche Concessionario si renda disponibile.
Riguardo il confronto KLT e GTL, direi che non ci sono argomenti, perchè GT-GTL è una splendida moto del segmento GT che è completamente diverso da quello della KLT. In tanti abbiamo ipotizzato/sognato una KLT2 più muscolosa ed altrettanto comodosa, etc., ma rimaniamo in attesa (un po' delusi al momento, ma speranzosi in un futuro non troppo lontano).
Comunque la GT-GTL è proprio una gran bella moto, per me anche esteticamente, ma non ci cambierei la KLT almeno finchè non la provo; tanto per giocare, ci cambierei la GS.
Certo che con 110cv, tiri fuori dalle curve i 400kg dalla KLT con "signorile" ripresa, mentre i 230kg della GS schizzano via.
__________________
FrankAzz da Velletri (ex ADVBluLC+RTLC+KLT'05+ADV'12+GS'08) +Velosolex'78+ApePiaggio'01
|
|
|
14-11-2010, 22:04
|
#63
|
infante Mukkista
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: Como
Messaggi: 26
|
Quote:
Originariamente inviata da SL4
l'impressione che mi sono fatto e che la moto sia la certificazione di uno status simbol.
|
Su questo mi sento di smentirti almeno per quelli che posso conoscere io direttamente. Anche io ho avuto 3 KLT e mi sono fermato lì perché secondo me la KLT incarnava tutto quello che la moto era per me. Non mi è mai interessato il discorso status symbol e, come a me, anche alla maggior parte di quelli che conosco.
Quote:
Il cliente KLT è un mancato cliente GW e/o HD Touring. Mancato pechè un conto è BMW, un conto sono i giapp o gli americani tatuati, sporchi e volgari (tutto da verificare nella pratica).
|
Sempre per esperienza personale e riferendomi a quelli che conosco personalmente da ormai 10 anni ti posso assicurare che non è così. Tanti sono passati alla GW ma nessuno che io sappia è mai passato alla HD. Personalmente la GW non mi piace per niente.
Quote:
Il cliente KLT ha abbigliamento BMW, frequenta altri dello stesso giro.
|
Falsa la prima ma normalmente vera la seconda. Non certo per snobismo quanto, penso, per comunanza di interessi...
Quote:
Se uno di loro passa alla GW è, elegantemente, messo ai margini. Passa in 2° piano.
|
Nel KOG siamo un gruppo di amici innanzitutto ed è per quello che chi ha preso la GW è alla fine rimasto con noi
Quote:
La retro marcia è una comodità, ma prima di tutto è una esclusiva.
il cavalletto elettrcio nella 1a serie KLT non c'era . Adesso che nella K6 non c'è il dramma è totale.
|
Non so se li hai mai provati ma mentre il cavalletto elettrico può essere comodo ma non fondamentale, ti assicuro che la retromarcia ti permette di posteggiare più spensieratamente dato che poi ti tira fuori da qualsiasi situazione. Non è questione di esclusiva ma solo di estrema comodità...
Quote:
Per il KLT, il boxer è la BMW dei poveri, della massa.
|
Non direi. Io ora ho una RT con cui mi trovo benissimo, in attesa della KLT e come me ce ne sono altri. Mai neppure sentito un commento del genere. Questo tipo di elitarismo ti assicuro che non ci appartiene.
Quote:
In garage il cliente KLT ha probabilmente una o più autovetture BMW.
|
Anche qui ti posso smentire tranquillamente. Numeri alla mano quelli che hanno un'auto BMW sono una netta minoranza.
Quote:
Il KLT a questo punto stà vivendo il dilemma per cui o BMW mette sul mercato una moto + esclusiva o deve immaginare di passare alla GW. Ma non può. Non è il suo mondo.
|
Quoto in pieno ma non per gli elementi che hai elencato tu.
Quote:
Per questo condivido SGOMMA quando dice che non è scontato come immagina ANDREA che il KLT dipendente prima o poi si farà una ragione e passerà a GTL.
|
E' una mia impressione, sia chiaro, ma sono proprio curioso di vedere cosa succederà una volta che l'avremo provata...
Quote:
Prima dovrà fare un percorso. Aspetterà la nuova GW sperando che sia meno americana .
|
Alcuni si sono sbilanciati in questo senso ma tra il dire e il fare...
Quote:
Avete notato che nel sito KOG si fa fatica a trovare qualcosa che abbia a che vedere con la GT. Se GT non ci fosse, sarebbe tutto molto diverso. Allora si che la GTL sarebbe l'erede della KLT.
E' il fatto che ci sia una sorella di mezzo che rende meno esclusiva la moto.
|
Dato che il sito lo curo io ti posso assicurare che non è così. Non è certo la presenza della GT che rende meno esclusiva la GTL o che fa in modo che la GTL non sia considerata l'erede della KLT. Parliamo più della GTL solo perché la GT ha uno spirito più sportivo e la GTL più turistico, anche se sono effettivamente delle differenze minime ed è più un diktat del marketing a identificarle in questo modo.
__________________
Presidente | KOG | No Ordinary Bikers
https://www.kog.it
Ultima modifica di ::andrea::; 15-11-2010 a 21:33
|
|
|
14-11-2010, 22:25
|
#64
|
Mukkista
Registrato dal: 07 Sep 2010
ubicazione: NORD Italy
Messaggi: 812
|
Questo è l'elenco delle moto usate in vendita su MOTO.it di oggi 14 novembre 2010.
Solo per farsi un'idea di chi vende e cosa.
Qui ci sono + LT di GT . Nel sito BMW Italia, è il contrario. ma in quel caso si tratta di moto già vendute ai conce.
K 100 (10)
K 100 LT (2)
K 100 RS (43)
K 100 RT (4)
K 1100 LT (8)
K 1100 RS (24)
K 1200 GT (94)
K 1200 LT (58)
K 1200 R (242)
K 1200 R Sport (48)
K 1200 RS (65)
K 1200 S (146)
K 1300 GT (34)
K 1300 R (59)
K 1300 S (27)
K 75 (17)
K 75 RT (9)
K 75 S (13)
 
__________________
K 1600 GT RED / R45 storica
|
|
|
14-11-2010, 22:28
|
#65
|
Mukkista
Registrato dal: 07 Sep 2010
ubicazione: NORD Italy
Messaggi: 812
|
__________________
K 1600 GT RED / R45 storica
|
|
|
14-11-2010, 23:21
|
#66
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
|
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Ultima modifica di Sgomma; 14-11-2010 a 23:24
|
|
|
15-11-2010, 17:46
|
#67
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
|
La K6.??...per almeno 10 anni!!
Su motociclismo di questo mese si può leggere un'intervista con il General Manager della BMW Motorrad.
Dall'intervista emerge che secondo le previsioni di BMW Motorrad, il progetto
K6 verrà ammortizzato in dieci anni!!
Questo lascia supporre che il ciclo di vita dei nuovi K a 6 cilindri potrebbe essere piuttosto lungo rispetto alla media della maggior parte degli altri modelli, (quello della GT 1300 è stato invece il più corto!!) e comunque non inferiore ai 10 anni!!  
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Ultima modifica di Sgomma; 15-11-2010 a 17:50
|
|
|
15-11-2010, 17:56
|
#68
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.129
|
il 4 cilindri frontemarcia (accomuno 1200 e 1300 perchè secondo me sono lo stesso progetto e le stesse linee di produzione) è in giro dal 2004
poco che va avanti con la KR e la KS e a 10 anni quasi ci arriva
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
|
|
|
15-11-2010, 19:00
|
#69
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 25.563
|
Quote:
Originariamente inviata da TAG
accomuno 1200 e 1300 perchè secondo me sono lo stesso progetto e le stesse linee di produzione
|
E hanno anche lo stesso codice modello.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
16-11-2010, 13:25
|
#70
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Jan 2005
ubicazione: Montesilvano
Messaggi: 590
|
O.T.
Trovo francamente poco sensato il fatto di aver voluto introdurre un nuovo subforum per differenziarci. Mi sembra un atto poco riguardoso (per le K-GT) tenendo presente che tutte le altre moto vecchie e nuove sono accomunate, per esempio:
tutte le R --- R
tutte le R --- GS
tutte le R --- RT
tutte le R --- RS o ST
non si capisce perchè le K --- GT non possano stare insieme!!!
Forse perchè sono due moto diametralmente diverse o perchè sono una 4 e l'altra 6 cilindri e poi allora perchè lasciarle nel forum i 4 cilindri frontemarcia???
E' vero siamo ospiti e dobbiamo attenerci alle regole e le decisioni di chi ci ospita ma si creeranno due forum poco frequentati vista la non ingente quantità di interessati (al di là della novità nel momento dell'uscita).
__________________
ex R850R, R1150RT, K1200GT, R1200GS, R1200GS my 2015, R1250GS "The bass"
|
|
|
16-11-2010, 14:07
|
#71
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 May 2009
ubicazione: mantova
Messaggi: 560
|
Quote:
Originariamente inviata da gaetanocallista
O.T.
Trovo francamente poco sensato il fatto di aver voluto introdurre un nuovo subforum per differenziarci. Mi sembra un atto poco riguardoso (per le K-GT) tenendo presente che tutte le altre moto vecchie e nuove sono accomunate, per esempio:
tutte le R --- R
tutte le R --- GS
tutte le R --- RT
tutte le R --- RS o ST
non si capisce perchè le K --- GT non possano stare insieme!!!
Forse perchè sono due moto diametralmente diverse o perchè sono una 4 e l'altra 6 cilindri e poi allora perchè lasciarle nel forum i 4 cilindri frontemarcia???
E' vero siamo ospiti e dobbiamo attenerci alle regole e le decisioni di chi ci ospita ma si creeranno due forum poco frequentati vista la non ingente quantità di interessati (al di là della novità nel momento dell'uscita).
|
non sono d'accordo, anzi!!
non se ne poteva più di parlare quasi solo esclusivamente di 1600, sei cilindri, etc etc.  e tra l'altro monopolizzati da pochi (già che non siamo in tanti!!)
è ora di tornare a parlare delle nostre moto, pregi difetti, problemi, ma di quelli reali e non a venire
parliamo di K1200/1300, quello che abbiam in garage
|
|
|
16-11-2010, 14:11
|
#72
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
|
Quote:
Originariamente inviata da gaetanocallista
O.T.
Trovo francamente poco sensato il fatto di aver voluto introdurre un nuovo subforum per differenziarci. Mi sembra un atto poco riguardoso (per le K-GT) tenendo presente che tutte le altre moto vecchie e nuove sono accomunate, per esempio:
tutte le R --- R
tutte le R --- GS
tutte le R --- RT
tutte le R --- RS o ST
non si capisce perchè le K --- GT non possano stare insieme!!!
Forse perchè sono due moto diametralmente diverse o perchè sono una 4 e l'altra 6 cilindri e poi allora perchè lasciarle nel forum i 4 cilindri frontemarcia???
E' vero siamo ospiti e dobbiamo attenerci alle regole e le decisioni di chi ci ospita ma si creeranno due forum poco frequentati vista la non ingente quantità di interessati (al di là della novità nel momento dell'uscita).
|
bhe...può risponderti solo Wotan..ma tento qualche deduzione:
ALcune risposte te le sei già date tu
1)"non si capisce perchè le K --- GT non possano stare insieme!!!"
"...perchè sono una 4 e l'altra 6 cilindri..." l'hai detto tu e potrebbe essere una spiegazione più che plausubile!!
2)"Mi sembra un atto poco riguardoso (per le K-GT)"
tenderei a pensare semmai il contrario, ossia che è un atto di riguardo verso le K-GT 1200 e 1300. Infatti da quando si è cominciato a parlare della K6 che essendo una importante novità ha attirato molte attenzioni, le nuove discussioni aperte sul K 1300 GT si contano sulle dita di una mano in diversi mesi!!..Pertanto ...la soluzione presa a mio avviso non è da disprezzare!
Comunque l'importante è che si stia sempre tra noi in amicizia ...non credo mi sentirò un estraneo d'ora in avanti se continuerò a postare nella sezione K-GT 1300, solo per il fatto che non ce l'ho più..né credo che molti col K 1300 si sentiranno in difficoltà a partecipare alle discussioni sul K6...si tratta in realtà di stanze per indirizzare facilmente le discussioni a seconda della moto interessata, e noi lo sappiamo bene visto che spesso andiamo a dire la nostra nei forum della RT e viceversa o nei forum del KS e viceversa!!...guarda Mary..!! ; ha fatto il KS ma posta di più nella sezione K-GT...secondo me gli ritorna la scimmia!!hahahahaaa  
Un solo suggerimento a Wotan....
In cima alla sezione K correggerei "4" in "4 e 6" cilindri frontemarcia
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Ultima modifica di Sgomma; 16-11-2010 a 14:17
|
|
|
16-11-2010, 21:36
|
#73
|
Gran Visir di QdE
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: milanese a Crema
Messaggi: 10.583
|
tra poco cambierà tutta l'impostazione di qde...
quindi preparatevi a criticare tutto, fra qualche settimana
|
|
|
17-11-2010, 18:09
|
#74
|
infante Mukkista
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: Como
Messaggi: 26
|
Aggiorni alla 4 Bumoto?
__________________
Presidente | KOG | No Ordinary Bikers
https://www.kog.it
|
|
|
17-11-2010, 22:04
|
#75
|
Mukkista
Registrato dal: 07 Sep 2010
ubicazione: NORD Italy
Messaggi: 812
|
angolo di "seduta"
http://cycle-ergo.com/
Ho trovato questo link nel forum KOG per la parte free.
Mi pare interessante per valutare la posizione in moto. C'è anche K1600 e una serie ampia di modelli di tutte le marche.
Interessante notare che l'angolo di piega delle ginocchia, per la mia altezza, passa da 91° con la sella delle GT normale a 97° con la sella ribassata di 3 cem. Non pensavo così tanto.  
Certo che la Road King con un angolo delle ginocchia di 44° è come essere in poltrona.
Ma non è detto che sia la posizione + comoda.  
A voi i commenti.
__________________
K 1600 GT RED / R45 storica
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:35.
|
|
|