|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
18-10-2010, 18:56
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 May 2006
ubicazione: valtellina
Messaggi: 1.964
|
ma come fanno a dire che la dorsoduro è una bella moto da WE ??
provata un paio di ore fà il 750
mappa touring bene o male và , non strappa moltissimo ma vibra da matti 
mappa sport , sembra un cross con la valvola bloccata, a momenti tampono le auto  , erogazione pessima
gas elettronico ODIOSO
ciclistica non mè piaciuta, troppo molle sopratutto d'avanti
appena pinzi un pelo la forca và quasi a pacco , confidenza dell'avantreno 0
mi dava + sicurezza l'avantreno del bandit 650 provato appena prima 
freno anteriore poco modulabile, o frena poco o stampa
qualcuno mi spiega a cosa serve una moto come la dorsoduro?
forse son io che mi trovo meglio con le supersportive , ma proprio non mi è piaciuta, come estetica è stupenda, ma da guidare mè sembrata un catafalco
|
|
|
18-10-2010, 19:50
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Aug 2008
ubicazione: Varesotto
Messaggi: 1.178
|
Io son passato da stradale a sm e non sono mai riuscito (a dire il vero non mi sono applicato molto) a trovare la confidenza e appena possibile son tornato ad una stradale... moooolto stradale... ed ho ritrovato il piacere di guidare per il gusto di farlo!
|
|
|
18-10-2010, 19:55
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jun 2007
ubicazione: Isola Bergamasca
Messaggi: 1.272
|
Quote:
Originariamente inviata da harry potter
...forse son io che mi trovo meglio con le supersportive...
|
Non mi ricordo quel era il detto e non ho voglia di googlare, ma se cerchi qualcosa in un oggetto che quel qualcosa, a priori, non ti può dare... Non fai di certo una genialata
|
|
|
18-10-2010, 20:46
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Oct 2003
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.765
|
Non saprei...diciamo che bisognerebbe vedere se le mappe erano aggiornate (con l'ulitma versione anche la S è diventata godibilissima), le forche si possono indurire,io le ho sfilate un pelo e di confidenza con l'anteriore ne ho abbastanza, il freno a me sembra modulare, poi non so cosa possa servire a te...a me è servita a farci 40.000 km in giro per le montagne...Poi i gusti son gusti e le capacità di guida idem (nel senso che anche io sono un catafalco come la moto e quindi mi livello... :-) )
ED
Ultima modifica di ED IL POLSO; 18-10-2010 a 20:49
|
|
|
18-10-2010, 22:16
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Jul 2007
ubicazione: nel bel mezzo del triangolo lariano
Messaggi: 2.610
|
a me è piaciuta tantissimo.....
__________________
"La traiettoria migliore è quella che ti fa tornare a casa la sera. Augh!" (cit. bikelink)
|
|
|
19-10-2010, 13:56
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.802
|
Io ho trovato la Dorsoduro 750 una molto perfettamente equilibrata.
Il motore in rapporto alla cilindrata è una bomba. Meglio la mappa Touring rispetto alla Sport. Regala una erogazione più dolce, meno nevrotica, scevra da ON/OFF.
Vogliamo trovarle un difetto? Nella versione base, sospensioni e freni non sono al top, se paragonati alla mia KTM. Potendo meglio la "S".
Parliamo pero' di altri soldi....
Dpelago KTM 990 SMT
|
|
|
19-10-2010, 17:44
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 May 2006
ubicazione: valtellina
Messaggi: 1.964
|
Quote:
Originariamente inviata da FOX
Non mi ricordo quel era il detto e non ho voglia di googlare, ma se cerchi qualcosa in un oggetto che quel qualcosa, a priori, non ti può dare... Non fai di certo una genialata 
|
bè ovvio  , diciamo che mi sono espresso male , intendevo che per l'abitudine che ho con le SS pensavo di trovarmi una mezza arma letale da misto , stile naked (riferimenti z 750 old , gsr 650 etc)
l'ho provata solo perchè tutti ne parlavano gran bene , "io palo di qui , io palo di là"
forse con un buon setup di sospensioni può diventare interessante , anche se il conce mi fà che era già sul duretto (e io son 60kg in strada)
come moto da misto proprio non mi è piaciuta, ho fatto alcuni pezzi con S da 11... e quando spalancavi in uscita sembrava di domare un cammello , nei palleggi lenti la trovavo goffissima, la mia ex ninja in confronto era una lama
se prendo una motina alla pari , il z750 in montagna come agilità ed erogazione di motore se la mangia come vuole.
boh forse era troppo sfruttata, ma vibrava e strappava quasi come il mio vecchio xt600 1VJ 
|
|
|
19-10-2010, 17:46
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 May 2006
ubicazione: valtellina
Messaggi: 1.964
|
Quote:
Originariamente inviata da fan Cool
Io son passato da stradale a sm e non sono mai riuscito (a dire il vero non mi sono applicato molto) a trovare la confidenza e appena possibile son tornato ad una stradale... moooolto stradale... ed ho ritrovato il piacere di guidare per il gusto di farlo!
|
no bè un sm mono tipo crf kx è una libidine da guidare , questa con le sm non ci azzecca na mazza
|
|
|
19-10-2010, 18:17
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Nov 2008
ubicazione: Feltre
Messaggi: 4.261
|
A me esteticamente piace parecchio.
Non ho mai portato una sm o presunta tale, ma è un tipo di moto che eccita parecchio la mia fantasia   certo mi arrapa ben di più la ktm 990   .
Le mono in montagna fan paura nei tornanti, mezze intraversate e a candela in uscita .... da libidine di ignoranza pura
L'acceleratore elettronico mi fa' parecchia paura, ovviamente è una mia limitazione psicologica, ma se si pianta sulle moto gp che sono il massimo della tecnologia, e del dispendio economico, temo che possa accadere anche su una moto economica di serie
__________________
Kawa Z350i 1978 - BMW R100/7 1978 - Suzuki Gsf 1200 N Bandit 2003
|
|
|
19-10-2010, 20:10
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Oct 2003
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.765
|
L'aprilia ha tanti di quei controlli sull'apertura del gas che è più probabile che ti si incanti il filo... ;-)
Se avete capito anche che non è un motard allora siete proprio sulla buona strada...Questa è una Naked alta...PUNTO !!! Che poi lo Z750 in montagna se la mangi...sarebbe tutto da verificare...
ED
|
|
|
19-10-2010, 20:17
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jun 2007
ubicazione: Isola Bergamasca
Messaggi: 1.272
|
Harry hai detto bene, forse ti aspettavi dell'altro.
Non sarà rigorosa e tagliente come una lama, ma si fa sbattere qua e là che è un piacere. Rimane comunque una moto che, secondo me, ha come punto di forza il prezzo (se confrontato con le rivali, tutte esagerate con più di 1000 cc).
Un buon prodotto per me
Ciao Ed!
|
|
|
19-10-2010, 22:49
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Nov 2008
ubicazione: Feltre
Messaggi: 4.261
|
Quote:
Originariamente inviata da ED IL POLSO
è più probabile che ti si incanti il filo... ;-)
SChe poi lo Z750 in montagna se la mangi...sarebbe tutto da verificare...
ED
|
Lo so ED, probabilmente il comando meccanico è altrettanto, se non più fallace di quello elettronico, ma l'elettronica non la vedo, il cavo si ..... è solo una questione psicologica ..... un mio limite
Una naked da 100 cv è una brutta bestia da seguire nel misto, certo che se parliamo dei tornanti dello stelvio o del manghen, allora il discorso cambia .... mi lascia dubbioso il peso della dorsoduro, più di 200 kg ... è un bel cancello per la tipologia di moto
__________________
Kawa Z350i 1978 - BMW R100/7 1978 - Suzuki Gsf 1200 N Bandit 2003
|
|
|
19-10-2010, 23:40
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Mar 2004
ubicazione: Italy
Messaggi: 2.740
|
cancello..una moto sportiva che tagliandi ogni 20.000 km... non direi.
certo non è una motard pura. ma per la pista e le vere derapate hanno la SXV
|
|
|
20-10-2010, 11:22
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Nov 2008
ubicazione: Feltre
Messaggi: 4.261
|
Cancello per il peso ........
Sportiva?
Questa è una settemmezzo sportiva casomai:
http://www.mcnews.com.au/Wallpaper/S...White_1280.jpg
__________________
Kawa Z350i 1978 - BMW R100/7 1978 - Suzuki Gsf 1200 N Bandit 2003
|
|
|
20-10-2010, 11:23
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Oct 2003
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.765
|
Ha un bel peso, quello si, però ha una buona ciclistica (secondo me). Con alcuni accorgimenti ti diverti ed io mi diverto...magari non andrò forte come con uno Z750 ma visto che non mi piace assolutamente, preferisco andare più piano con la mia... :-)
E magari tra un pò proverò il 1200 che è ancora più un cancello...Chiamatemi FAAC.... :-)
ED
|
|
|
20-10-2010, 11:41
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Nov 2008
ubicazione: Feltre
Messaggi: 4.261
|
D'accordissimo con ED, infatti la mia non era assolutamente una critica alla moto od al concetto di sm.
Pesa tanto perchè non possono permettersi componenti leggeri e costosi, con un prezzo tutto sommato competitivo (altrimenti ci sono le ktm)
Nemmeno io mi prenderei una gsxr 750, non saprei che farmene, anzi, saprei benissimo farmi male, e anche parecchio 
Invece la sm "soft" mi intriga parecchio, forse in 1200 mi attirerà ancora di più
__________________
Kawa Z350i 1978 - BMW R100/7 1978 - Suzuki Gsf 1200 N Bandit 2003
|
|
|
20-10-2010, 20:53
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Oct 2003
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.765
|
Scusate...ma la KTM SM 990 pesa anche lei sopra i 200 chili...e credo sia lo stesso peso di una DD Factory...E non mi sembra che la DD abbia dei componenti così scarsi (pur parlando di un modello che viene via mi sembra a circa 9.000€).
Poi può piacere o meno, ma in pista (per Motard), pur avendo un motore di un terzo più piccolo e potenze inferiori (ed un prezzo inferiore di parecchio), mi sembra abbia sempre detto la sua rispetto a HM e SM..forse questo potrebbe dire che la ciclistica non fa proprio così schifo???
ED
|
|
|
20-10-2010, 21:08
|
#18
|
Il Fauno sullo SCOOTER
Registrato dal: 02 Feb 2006
ubicazione: Punxsutawney
Messaggi: 12.884
|
Quote:
Originariamente inviata da harry potter
qualcuno mi spiega a cosa serve una moto come la dorsoduro?
forse son io che mi trovo meglio con le supersportive
|
Mah, probabile che tu non abbia mai fatto fuoristrada in vita tua, quindi con una motard o una simil motard non ci sai andare.
E' normale che uno stradalista non sappia andare in moto.
__________________
E' il viaggiatore solitario quello che va più lontano
|
|
|
21-10-2010, 20:45
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 May 2006
ubicazione: valtellina
Messaggi: 1.964
|
a vero tu sei, sei.. scusa ma chi sei?
a già, ste02 , il miglior motociclista italiano , vincitore dell'ambito premio
"la migliore perla di saggezza da forum"
se vuoi insegnarmi ad andare in moto son qui
|
|
|
22-10-2010, 00:29
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Mar 2004
ubicazione: Italy
Messaggi: 2.740
|
|
|
|
22-10-2010, 09:05
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Nov 2008
ubicazione: Feltre
Messaggi: 4.261
|
Quote:
Originariamente inviata da ED IL POLSO
Scusate...ma la KTM SM 990 pesa anche lei sopra i 200 chili...e credo sia lo stesso peso di una DD Factory...E non mi sembra che la DD abbia dei componenti così scarsi (pur parlando di un modello che viene via mi sembra a circa 9.000€).
..forse questo potrebbe dire che la ciclistica non fa proprio così schifo???
ED
|
In realtà la base la trovi sui 7000 e la factory a meno di 9000 adesso.
In generale non è la componentistica che fa la differenza vera sul peso ma i materiali di motore e telaio, se cominci ad usare alluminio, magesio et cetera, i costi e dunque il prezzo finale, esplode.
La DD è una moto economica ma ricca di contenuti tecnici e tecnologici, mi piacerebbe davvero provarla per na mezza giornata, perchè credo sia il mezzo più adatto per cominciare a prendere confidenza con il mondo delle sm
__________________
Kawa Z350i 1978 - BMW R100/7 1978 - Suzuki Gsf 1200 N Bandit 2003
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:19.
|
|
|