|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  02-07-2010, 09:59 | #226 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Mar 2009 ubicazione: Pavia         ma col cuore a Zena 
					Messaggi: 2.656
				      | 
 
			
			QUOTO IL SEMPRE SAGGIO REMO  IN TUTTO E PER TUTTO       |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-07-2010, 10:27 | #227 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 12 Apr 2007 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 578
				      | 
 
			
			Sarebbe quindi interessante capire perche' hp2 enduro NON contempli l'abs,per esempio.E ancora meglio,perche' KTM ADV nella versione R(piu' adatta all'off per escursione sospensioni etc.) ,idem?
 NON saranno tutti progettisti rincoglioniti,no????
 Ma le moto sono "grosse" bicilindriche....
 
 .
 
				__________________www.sandandust.com
 KTM ADV 990 R 'O9 + KTM 950 superenduro '06
 ex    HP2 E ' 06,
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-07-2010, 10:55 | #228 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 16 Apr 2010 ubicazione: roma 
					Messaggi: 534
				      | 
 
			
			Forse per questione di peso?Poi scusa, ktm e hp2 vengono calati dall'elicottero o fanno anche loto un pò di strada asfaltata per raggiungere i snetieri?e li non sarebbe utile l'abs?Non so. Anche a me il venditore mi ha detto "guai a fare off road con l'abs". Ma se Remo o chiunque sia per lui dice che ci riesce non vedo dove sta il problema, e mi pare pure che sia ancora qui tra di noi a scrivere. Anche io quando faccio fuoristrada con la macchina uso tutto manuale, mentre c'è chi sale con differenziali, abs, tcs, esp frt e kgb e chi più ne ha più ne metta. de gustibus!
 
 Dato che remo dice che lo fa e non lo metto in dubbio allora penso che la mia abs sia un pò difettosa perchè come freno subito dopo delle radici non frena, ma questo è un altro discorso.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-07-2010, 11:07 | #229 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 08 Jun 2010 ubicazione: Cremona 
					Messaggi: 59
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da -REMO-  Insomma se non lo sai che l'ABS non serve in off, lo usi e conformi il tuo stile di guida in conformità dei tempi di frenata che ti consente il dispositivo... A questo punto tutti i vantaggi dell'ABS te li ritrovi anche in OFF, mai più bloccaggi dell'anteriore in discesa smossa, mai più perdite di posteriore sul viscido in curva... stabilità in frenata sui fondi umidi e fangosi... Insomma maggiore sicurezza anche in OFF. |  ecco è esattamente quelo a cui cercavo di arrivare prima e non avrei saputo come esprimere il concetto con parole migliori... con una guida adeguata e un'abitudine non forzata all'abs, semplicemente impari a frenare così coi relativi vantaggi.
 
chiaro che se mi dovessi trovare male con l'abs proverò senza (e lo proverò cmnq per sentire quanto spinge la frenata senza, ma a me le moto enduro che frenano tanto in off non piacciono molto.
 
con questo non vedo l'ora di buttarmici e provarla, ma sicuramente non prima dell'arrivo di una stagione un po' più fresca    |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-07-2010, 16:43 | #230 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 21 Sep 2009 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 794
				      | 
 
			
			.[/QUOTE]
 @bootsy:secondo me le altre non le hanno perché vengono considerate solo per l'off (e le moto offroad, vedi cross non serve l'abs), mentre la nostra che è un pò una tuttofare l'ABS è previsto come optional, che uno è libero di non metterci, io ad esempio non l'ho messo, ma ora sono pentito, perché secondo me l'ABS non deve funzionare, funziona solamente nei casi eccezzionali, quali un attraversamento improvviso di un pedone, un'auto che non rispetta uno stop, quando è bagnato ecc. ecco a cosa serve l'ABS, per tutti quei casi di guida normale e in pista dove non hai questi pericoli, l'ABS non serve perché uno la frenata riesce a gestirla da solo. Questa è la mia opinione!
 
				 Ultima modifica di mattia;  02-07-2010 a 16:44
					
					
						Motivo: Quoting!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-07-2010, 13:39 | #231 |  
	| Guest | 
 
			
			Ai bmwisti masochisti...
 Mai ABS !!!
 
 me raccomando.
 
 "io la intraverso"...
 
 C'è a chi piace di spendere euri per mettersi alla prova.
 
 Voi provate e riprovate.
 
 I bravi, probabilmente non hanno una moto LORO.
 
 Ed occhio al paracarro malefico.
 
 Ma se avete una OR di 100 kg, non se ne parla, non serve nulla.
 
 **P
 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-09-2010, 17:57 | #232 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 02 Oct 2009 ubicazione: Bologna 
					Messaggi: 6
				      | 
 
			
			Qualcuno lo ha montato successivamente all'acquisto della moto?? Quanto costerebbe questa operazione montaggio compreso??
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-09-2010, 19:30 | #233 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Feb 2010 ubicazione: Mascalucia (prov. di Catania) 
					Messaggi: 1.433
				      | 
 
			
			non credo sia fattibile il montaggio successivo!! purtroppo!!!
		 
				__________________EX F800GS (2009)\EX Multistrada 1200 (2011)
 NOW: Africa Twin 1000 (2018) "The Queen"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-09-2010, 11:14 | #234 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 Mar 2010 ubicazione: JN55EA 
					Messaggi: 1.264
				      | 
 
			
			Da quanto ho potuto capire, chi è senza ABS, cerca in ogni anfratto del forum una buona motivazione per convincersi di aver fatto la cosa giusta.. Perchè mi pare ridicolo parlare di enduro estremo e far confronti con moto-bici per screditare l'utilità di questo (caro) accessorio.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-09-2010, 15:20 | #235 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 16 Dec 2009 ubicazione: Ravenna 
					Messaggi: 370
				      | 
 
				__________________Nel dubbio, tieni aperto!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-09-2010, 15:31 | #236 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 26 Aug 2009 ubicazione: ponte vecchio 
					Messaggi: 885
				      | 
 
			
			mai avuto una moto con abs prima ----> la prima è la 800 gs -----> non comprerò mai più una moto SENZA abs.
		 
				__________________ohi ohi nini che palle che tu' mi' fai..
 GS 800 chiamata "la Bruna".
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-09-2010, 13:29 | #237 |  
	| danza sui sassi 
				 
				Registrato dal: 28 Aug 2010 ubicazione: San Mauro Pascoli (Fc) 
					Messaggi: 2.976
				      | 
 
			
			Quoto e straquoto!La potenza è nulla,senza controllo!
 
				__________________Ero Cioffos,poi sono "caduto"in un tino di pozione magica come Obelix.
 BMW F800GS
 KTM 300 EXC TPI
 
				 Ultima modifica di mattia;  19-09-2010 a 13:59
					
					
						Motivo: Quoting!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-03-2011, 22:36 | #238 |  
	| Obsoleto DOCG 
				 
				Registrato dal: 08 Oct 2002 ubicazione: Quarto dei Mille (Zena) 
					Messaggi: 20.104
				      | 
 
			
			  
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da andkappa  Il problema dell'ABS in off  è relativo al fatto che le ruote in frenata si possano bloccare a causa del terreno e che quindi il freno rimanga inibito |  
si bloccano proprio e il freno diventa di legno 
oggi giù da un discesone freno duro inesistente 
manco sapevo che si potesse disinserire 
ho fatto un salto da cinema..........sfangata nella pozza e son venuto  via di motore....ma che ca@@o di ABS si stava meglio quando non c'era
     
				__________________Non c'e' strada che porti alla felicita': la felicita' e' la strada....
 Filippo Obsoleto D.O.C.G.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-03-2011, 10:10 | #239 |  
	| a me piace il C1 
				 
				Registrato dal: 13 Jun 2008 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 1.678
				      | 
 
			
			Piu che altro sarebbe interessante definire la parola Enduro, io un 800 in enduro non l'ho mai visto, credo.L'abs su strada è una cosa, il resto è il resto.Bisogna fare delle divisioni se pur ovvie...
 Un hp2 un 990R e similari non hanno abs per ovvi motivi, non è questione di manico, perchè un pò di anni fa se dicevi a uno ABS, questo pensava fosse una bestemmia..Mi pare che ci sia gente che ha fatto il giro del mondo con carburatori e freni a tamburo, mi pare..
 Mi piacerebbe capire come fermare una moto da 220kg andando a 80km/h.. con l abs servono parecchi metri, meglio calcolare anche l'imprevisto..
 Sul fatto del valore della moto con abs o senza in casi di rivendita è un altro discorso ancora..PArlo solo del lato pratico in fuori strada..
 P.S. se devo fare enduro mi compro un mono!
 
				__________________www.sandandust.com
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-03-2011, 13:07 | #240 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 09 Mar 2011 ubicazione: Civitavecchia (RM) 
					Messaggi: 23
				      | 
 
			
			Salve, sono nuovo di questo magnifico forum!avrei 2 quesiti da fare!
 1.è possibile che una F650 gs del 2008 abbia l'ABS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-03-2011, 13:10 | #241 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 09 Mar 2011 ubicazione: Civitavecchia (RM) 
					Messaggi: 23
				      | 
 
			
			senza il pulsante per disinserirlo?2.   è possibile che la moto in questione non abbia l'ABS ma nel disco anteriore abbia la griglia con il sensore ?
 Come a quello del disco posteriore per capirci !
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-03-2011, 14:23 | #242 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Oct 2007 ubicazione: MILANO 
					Messaggi: 5.387
				      | 
 
			
			se ha l'abs deve avere anche il pulsante per disinserirlo. Se ha la ruota fonica potrebbe aver cambiato i cerchi..comunque l'ABS si vede se c'è. basta guardare dietro al motore subito sopra al forcellone.
 
				__________________"Buongiono sta minchia!..."     forza Vito!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-03-2011, 14:57 | #243 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 22 Apr 2010 ubicazione: pavia 
					Messaggi: 574
				      | 
 
			
			tommaso1) no
 2)si
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-03-2011, 16:05 | #244 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 09 Mar 2011 ubicazione: Civitavecchia (RM) 
					Messaggi: 23
				      | 
 
			
			 
Scusate,ma se non ha l'ABS,e davanti ha la ruota fonica a che serve? 
Dietro mi hanno confermato che serve al Conta Km! 
e Davanti? 
cè qualcuno di voi che ha la gs 650/800 senza ABS ma con la ruota anteriore  fonica? 
 se si potete postarmi una foto del cerchio anteriore? 
grazie
   |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-03-2011, 21:28 | #245 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 21 Sep 2009 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 794
				      | 
 
			
			Io ce l'ho senza ABS e la ruota fonica avanti non c'è!
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-03-2011, 10:32 | #246 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 03 Jun 2010 ubicazione: Milano , Romagna , Marche 
					Messaggi: 365
				      | 
				 straquoto 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da chiccof800  Piu che altro sarebbe interessante definire la................................................  ....... P.S. se devo fare enduro mi compro un mono!
 |  
Straquoto.................
		 
				__________________exBmw-xr 400-tiger 800 abs.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-05-2011, 17:36 | #247 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 08 Feb 2011 ubicazione: roma 
					Messaggi: 753
				      | 
 
			
			per me ABS si...l'ho provato in varie situazioni e la frenata è sempre ottima..un grosso aiuto,dove,con altre moto che ho avuto senza ABS,la frenata in determinate situazioni era molto più incerta,con l'ABS mi dà molta più fiducia..(occhio però a non esagerare con la fiducia,non è che l'abs frena al posto nostro...)
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-05-2011, 19:34 | #248 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 18 Oct 2010 ubicazione: nord ovest 
					Messaggi: 950
				      | 
				  
 
			
			Io vengo da tante moto e tanti anni senza ABS, purtroppo anche io come tanti non ho accettato con tanta fiducia l'anti bloccaggio sulla moto pur apprezzandolo da diversi anni sull'auto.
 Credo, a mio modesto avviso, che sia per prima cosa un 'approccio mentale che i vecchi motociclisti devono cambiare (parlo sempre dell'utilizzo solo su strada) e poi il fatto di essere disinseribile è una situazione di grande vantaggio per far le varie prove e verificarne l'utilità soprattutto in due condizioni :
 - frenate da panico (facili da aversi in città)
 - in caso di pioggia o fondi viscidi
 
 Per il resto se si è dotati di molta sensibilità ed esperienza in qualche modo si riesce a fare uguale o poco meglio dell'ABS, non parlo di piloti che hanno altro allenamento e capacità.
 
 lamps
 
 PS
 io personalmente trovo buono sull'anteriore e troppo invasivo sul posteriore, che una volta mi serviva per invitare in leggera derapata la moto alla piega,ora sento spesso il fremito del pedale e la moto non si scompone più...sob sob , molto utile per dosare meglio la frenata l'allargamento del pedale del freno by Touratech, ma questa è un'altra storia
 
				__________________R 1200 GS Rally Fun and trip
 
 La pioggia...
 è solo uno stato mentale
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-05-2011, 09:45 | #249 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 22 Mar 2011 ubicazione: Udine 
					Messaggi: 120
				      | 
 
			
			Ciao a tutti, scusate se mi inserisco nella discussione, ma visto che si parla di ABS mi sembra sensato postare qui senza aprire un 3D apposta. Ieri appena presa la moto per il giro domenicale, dopo pochi chilometri mi capita di frenare e per due volte, a distanza di pochi minuti la leva del freno si indurisce di brutto e la moto non ne vuole sapere di frenare. A quel punto provo ad escludere l'ABS e tutto torna normale. Ho poi riprovato a tenerlo inserito solo a fine giornata e il problema non si è ripresentato. 
 Ora, io la moto l'ho voluta con l'ABS, che almeno in un paio di occasioni si è rivelato determinante, specie nel traffico cittadino, ma vorrei capire se a qualcuno di voi è successo e se mi consigliate di portarla a far vedere, visto che è in garanzia...
 Grazie
 Alessandro
 
				__________________Aprilia RX 125, Kawasaki Z-750, KTM 450 EXC (sometimes), BMWF800GS e molte altre da venire!!!!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-05-2011, 10:50 | #250 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 06 May 2011 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 166
				      | 
 
			
			D'accordo al 100% con AsAp: le remore sull'ABS sono solo culturali xche è riprovato (es. test vari di varie riviste) che solo guidatori esperti (e per esperti intendo piloti....) possono fare meglio sull'asciutto e uguale sul bagnato.
 Io ce l'ho e mi trovo bene, solo qualche volta lo spazio di frenata si è allungato sul pave/situazioni di scarsa aderenza e qui mi viene sempre da pensare a come sarebbe stata la medisima situazione senza.
 
 Inoltre l'ABS eliminado il problema del bloccaggio ti consente sempre di avere direzionalità nel controllare il mezzo che è una gran vantaggio
 
 lamps
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:57. |  |     |