|
30-07-2010, 17:24
|
#51
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 31 May 2007
ubicazione: genova
Messaggi: 270
|
Io ho un GS 2007 e ci faccio tranquillamente di 3 ore filate senza fermarmi.
In autostrada meno perche la posizione è più statica.
Mio fratello ha preso la una Adventure nuova ed a mio parere trovo che la sella dell'Adventure sia più scomoda in quanto più dura. Dopo meno di un'ora ho preferito ritornare sulla mia.
Penso sia una questione soggettiva, ognuno ha il fondoschiena che si ritrova...
__________________
R 1200 GS - Beta Alp 200
|
|
|
30-07-2010, 17:29
|
#52
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Sep 2008
ubicazione: Bassano del Grappa
Messaggi: 1.944
|
...forse dipende anche da quanta ciccia abbiamo di serie nei nostri preziosi fondoschiena.....
__________________
......ADV 1250 Grigiona......la storia continua !!!
|
|
|
03-08-2010, 12:01
|
#53
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 13 Apr 2010
ubicazione: Correggio
Messaggi: 303
|
Come riportato in altre discussioni, il difetto del cuscino Bikefactory e/o quello inventato da Panda (approposito complimenti per l'inventiva) è quello che quando ti fermi devi portartelo dietro......... altrimenti potrebbe sparire.... Io ho optato per una sella rinforzata con maggiore spugna + Gel, l'ho fatta fare da un semplice tappezziere che si è reso disponibile.... cmq un centone è andato via. Però se dovessi optare per una soluzione + economica approverei quella di Panda, salvo manettare ogni volta che ti fermi in autogrill o al lavoro....
__________________
BMW LT100-GS650-RT1100-R1150 GS-R1200 GS ADV Il meglio deve ancora venire........ 劳拉米歇尔爱莲
|
|
|
08-08-2010, 11:51
|
#54
|
Mukkista
Registrato dal: 25 Jan 2007
ubicazione: Treviglio (BG)
Messaggi: 663
|
Quote:
Originariamente inviata da lucar
ho una touratech traspirante....
|
Lucar,
come ti trovi con la Touratech? Anche io ci avevo fatto un pensiero.
f.
__________________
R1200GS Adventure
|
|
|
09-08-2010, 16:34
|
#55
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
Messaggi: 13.497
|
fabio bene.... ma non aspettarti una sella morbida, tutt'altro... ma alla fine sta in quello la comodità....
se guardi sul mercatino c'è un completo in vendità... ma è altezza std... io ho quella alta... che corrisponde a quella adv...
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
|
|
|
09-08-2010, 16:36
|
#56
|
Mukkista
Registrato dal: 25 Jan 2007
ubicazione: Treviglio (BG)
Messaggi: 663
|
Quote:
Originariamente inviata da lucar
fabio bene.... ma non aspettarti una sella morbida, tutt'altro... ma alla fine sta in quello la comodità....
|
Cioe' dici che e' piu' dura e quindi piu' comoda?
Tu che differenze hai notato rispetto alla sella adv originale?
f.
__________________
R1200GS Adventure
|
|
|
09-08-2010, 16:44
|
#57
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
Messaggi: 13.497
|
è dura ed ha una seduta larga dnque la porzione di culo che appoggia è maggiore, davanti è più stretta.
la mancanza di cedevolezza fa si che una volta fatto il callo poi vai tranquillo spesso la domenica faccio più di 12 ore di movimento....
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
|
|
|
09-08-2010, 16:56
|
#58
|
Mukkista
Registrato dal: 25 Jan 2007
ubicazione: Treviglio (BG)
Messaggi: 663
|
Mi stai per convincere...
La prossima volta che facciamo un giro insieme me la guardo per bene.
f.
__________________
R1200GS Adventure
|
|
|
11-08-2010, 21:44
|
#59
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Apr 2010
ubicazione: Grosseto
Messaggi: 160
|
Quote:
Originariamente inviata da lucar
è dura ed ha una seduta larga dnque la porzione di culo che appoggia è maggiore, davanti è più stretta.
la mancanza di cedevolezza fa si che una volta fatto il callo poi vai tranquillo spesso la domenica faccio più di 12 ore di movimento....
|
concordo:lasella del GS standard e' troppo cedevole e quindi, dopo un po' le anche si pieganotroppo come quando stai seduto sulla tazza del water per rendere l'idea. chiedi a qualsiasi fisiatra e lui mi dara'ragione. non deve essere ne troppo dura e ne troppo morbida.
__________________
"Hovercraft" GS 1200 R 2009
|
|
|
12-08-2010, 19:10
|
#60
|
Mukkista
Registrato dal: 05 Jun 2008
ubicazione: Reggio Calabria - Montorio Romano
Messaggi: 631
|
Io ho preso la sella touratech...dopo 750 km di filato stesso maledettissimo dolore all'osso sacro, la verità, non ho risolto gran che , tant'è che ho rimesso sotto la sella originale, quantomeno esteticamente è da sturbo..
Ieri mi è arrivato l'accrocchio di Panda...non traspira un ciufolo..dopo mezz'ora è gia un gran casino...
Ultima spiaggia intendo provare i boxer da ciclista.
Vi spiego, il mio problema è un tremendo e fastidiosissimo dolore all'interno dell'osso sacro, come un livido..ragazzi, vi assicuro..è terribile..AIUTATEMI!!!!!
__________________
Come molti viaggiatori, ricordo più di quanto ho visto ed ho visto più di quanto ricordi..
|
|
|
12-08-2010, 19:16
|
#61
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Mar 2008
ubicazione: como
Messaggi: 469
|
io uso la sella con la parte ant rialzata e la post bassa, anche se sul libretto delle istruzioni e' vietato, cosi facendo spinge meno in avanti e in autostrada e nei rettilinei lunghi riesco ad avere piu' liberta' di movimento e anche arretrare le chiappe con sollievo!gs standard
|
|
|
12-08-2010, 23:02
|
#62
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Nov 2006
ubicazione: mi
Messaggi: 278
|
io ho preso da 15 giorni una GS1150 standard, dopo la prima uscita di 100 km
avevo il culo fracassato dal male, non riuscivo più a guidare. Avevo lo stesso problema
nel 2007 con la k1200GT sulla quale avevo montato una Corbin e tutti i mali erano passati.
tornando al presente, per la seconda uscita ho messo su i primi pantaloncini da ciclista
che avevo in casa, con imbottitura. Direi che va veramente molto molto meglio.
__________________
GS1150 - K1200S - Caterham R500 - 263 cv - 506 kg
|
|
|
13-08-2010, 00:13
|
#63
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2010
ubicazione: Provincia Granda
Messaggi: 1.481
|
Cacchio! Ma sta cosa dei boxer la provo subito!
E pensare che ce li ho in casa ma non mi era mai venuto in mente di provarli...
Anche io, però, mi aspettavo più comodità dalla sella del GS...
Comunque confermo che dipende anche dall'abbigliamento: meglio sicuramente con i pantaloni tecnici in D-Dry mentre con i jeans normali dopo un po' bruciano le chiappe. Ultimamente, però, ne ho preso un paio dell'Alpinestars con inserti in Kevlar e li trovo molto comodi.
|
|
|
13-08-2010, 00:23
|
#64
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Nov 2006
ubicazione: mi
Messaggi: 278
|
per essere precisi entrambe le volte, avevo su StreetGuard2 pantaloni e giacca.
__________________
GS1150 - K1200S - Caterham R500 - 263 cv - 506 kg
|
|
|
13-08-2010, 13:01
|
#65
|
Mukkista
Registrato dal: 05 Jun 2008
ubicazione: Reggio Calabria - Montorio Romano
Messaggi: 631
|
Ragazzi, ho appena acquistato un paio di pantaloncini da ciclista..vediamo che succede..
__________________
Come molti viaggiatori, ricordo più di quanto ho visto ed ho visto più di quanto ricordi..
|
|
|
13-08-2010, 17:32
|
#66
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Jun 2008
ubicazione: MI provincia
Messaggi: 207
|
premetto che non vorrei fare arrabbiare nessuno, ma un paio di osservazioni le vorrei fare.
Prima del GS avevo un motard... sella non più larga di 20cm (mooooolto dura) e sospensioni regolate parecchio dure. Considerando le vivrazioni del mono dopo un'oretta perdevo completamente sensibilità prima alle olive poi al retro...dovevo alzarmi sulle pedane per far riprendere conoscenza all'ambaradam.
Passando al GS mi sembra di stare in poltrona!
Ovviamente l'abitudine di spostare il peso di tanto in tanto prima su una chiappa poi sull'altra, di alzarsi sulle pedane ogni tanto e allungare le gambe quando posso è rimasta.
Detto questo non credo si possa pretendere di stare in sella per 15 ore al giorno senza patimenti... anche sulla poltrona di casa dopo qualche ora si stà scomodi...
|
|
|
21-08-2010, 16:23
|
#67
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Jul 2010
ubicazione: Massacarrara
Messaggi: 182
|
il mondo è bello perchè è vario:
chi la vuole morbida, chi dura.
Chi la vuole alta, chi bassa........
La teoria del divano di casa è la teoria che uso anche io: alla TV, dopo un film...mi alzo e sembro di marmo!!!!!!
Eppure ho un divano di serie "A". E non mi viene in mente di farlo imbottire di GEL.
Vero: anche io ho mal di 'ulo.... 
Mi alzo, mi siedo sulla sella del passeggero ( autostrada..) ecc ecc..
Ora sto pensando ai cuscinetti di aria, ma da inglobare DENTRO alla sella.
Ma anche l'idea dei pantaloncini da ciclista ( smontati) e inglobati nella sella.....
Essendo anche ciclista...ci sono anche fondelli da ciclista in GEL!!!! 
Vedremo la  cosa dice prima di esere uccisa!
PS: per l'amico che ha problemi all'osso sacro = coccige.
Forse dovresti fare imbottitura laterale, con vuoto al centro.
Esattamente come vedi le selle delle biclette da corsa.......che nascono anti-prostata, ma che usavo solo come esempio per farti capire.
Ciao!
|
|
|
21-08-2010, 16:28
|
#68
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Jan 2010
ubicazione: san severino marche
Messaggi: 66
|
avevo anch'io questo problema. L'ho superato sedendo un po' più dietro (sella originale).
|
|
|
21-08-2010, 16:38
|
#69
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 Mar 2010
ubicazione: Giarre (CT)
Messaggi: 389
|
Soluzione che non si può guardare
__________________
*GS R1200 Adventure MY 2007
**RT R1200 MY 2008
***GS R1200 Adventure MY 2007 Abs
|
|
|
21-08-2010, 16:43
|
#70
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Jan 2010
ubicazione: san severino marche
Messaggi: 66
|
Sono tornato ieri dopo 2200 km in 4 gg. Fatto il tour Grand Alpes da San Severino Marche (MC),per 3/4 dell'intero percorso acqua a rumore. Al rientro, dai + 6° del Col d'Isere ai + 36° di Perugia dopo 9 ore di passi appenninici guidate interrotte solo dai rifornimenti, sentendo che il motore girava sempre meravigliosamente, ho detto al mio compagno di viaggio se altre 10 ore il motore le avrebbe sopportate "cantando" sempre la stessa musica. Troppo bello!
|
|
|
22-08-2010, 01:32
|
#71
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Jul 2010
ubicazione: Massacarrara
Messaggi: 182
|
Quote:
Originariamente inviata da Mr.Brain
Soluzione che non si può guardare 
|
,,,,,,,,,,,,,,,,quale?,,,,,,,,,,,,,,,
|
|
|
22-08-2010, 07:33
|
#72
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Oct 2008
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.596
|
Quote:
Originariamente inviata da Ultransalp
perche' mettere ancora in mezzo il vecchio conio dopo 8 anni...tra 50 anni ancora a fare questi paragoni:me lo sento..
|
vecchio conio o no,è comunque un furto 110 euro (se in vecchie lire non ti piace)per un cuscino....
poi tirarlo in mezzo spesso aiuta a capire meglio certe occasioni dove qualcuno un pò esagera........
__________________
Honda ST 1300 Pan European
Un saluto a Panz che è sempre con noi.
|
|
|
22-08-2010, 08:30
|
#73
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
Messaggi: 5.876
|
comunque...
andate sul sito Yamaha, nuova Tenerè....basterebbe fare una sella uguale a quella.
antiscivolo, più larga e soprattuttto meno scavata/inclinata, un po' meno cedevole.
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
|
|
|
22-08-2010, 12:08
|
#74
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Jan 2005
ubicazione: Pozzuoli (NA)
Messaggi: 740
|
Quote:
Originariamente inviata da FaustoADV
Vi spiego, il mio problema è un tremendo e fastidiosissimo dolore all'interno dell'osso sacro, come un livido..ragazzi, vi assicuro..è terribile..AIUTATEMI!!!!!
|
E' come se qualcuno ti avesse piantato uno spillo sull'osso?
__________________
R1200GS Adv 08 Magnesium..."Happy Giant"
ABS? Yesss http://tinyurl.com/bh9nh7
|
|
|
22-08-2010, 13:19
|
#75
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
|
Ho un'idea in testa che andrebbe verificata..io non l'ho ancora fatto ma vorrei provarci..!
Secondo me l'indolenzimento del fondo schiena dopo 3 ore di guida potrebbe ridursi se la seduta fosse diversa, cosa che empiricamente tutti hanno sperimentato, sedendosi ora un po più indietro, o modificando l'inclinazione del busto..!! Questo al fine di non far gravare tutto il peso sulle ossa del bacino e sul cocige!
Bene, credo che se si facesse ruotare il manubrio di auna decina di gradi, si otterrrebbe uno spostamento delle manopole un pelino più in alto e qualche cm più avanti.
So che tale manovra viene messa in atto quasi necessariamente da chi col GS ci fa enduro in quanto garantisce un migliore controllo della moto stando in piedi.
Però la seduta cambia, il busto è leggermente più inclinato ed il peso del busto quando si è seduti viene scaricato anche sulla parte alta dell'interno delle cosce... mi chiedo appunto se ciò potrebbe ridurre l'indolenzimento del fondo schiena nei lunghi tragitti...prima o poi lo provo!..
Qualcuno lo ha già provato?
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Ultima modifica di Sgomma; 22-08-2010 a 13:22
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:43.
|
|
|