Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 06-08-2010, 15:04   #26
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.866
predefinito

...lassa sta' e noleggia il bidèt.

Pubblicità

__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2010, 20:43   #27
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Claudio Piccolo Visualizza il messaggio
...niente liquido, niente intercapedini, niente serbatoi, niente tubazioni,niente radiatori, niente termostati, niente elettroventole... quello che non c'è non si rompe.
E niente file in autostrada....se non ci fossero.
Peccato che poi si rompe quello che cè e basta....ogni giorno leggo bollettini di guerra su questo forum......e quando guido la mia stringo le chiappe come se dovesse succedere qualche cosa...ogni rumore è un'allarme,se do gas penso se si rompe il cardano a cosa puo'succedere.
Gran bella moto ma non me la godo come mi sono godute le altre,quando non sei sicuro dell'affidabilita'sei a terra.
Il problema che non vedo altro oltre a RT,sono innamorato di questa moto,pero'....

Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2010, 20:54   #28
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

Per Eliapio:
anche io faccio la motostaffetta(scorta tecninca) nelle gare cilcistiche,ti dico subito che in montagna sulle salite a 20 km/h ogni tanto devi staccare e dare gas per farla raffreddare.
Un conce bmw mi ha detto che ho sbagliato a prendere RT,per fare la motostaffetta ci voleva il GT con la ventola.
Sino a due mesi fa'avevo un'honda deauville 700,ho avuto anche la 650, un'orologio svizzero,mai perso un colpo in 30.000 km,peccato per il motore un po'depotenziato e il calore ai maroni in estate,pero'era ottima per quel lavoro e anche per turismo.
Mia moglie dice che era piu'comoda della rt e che questa si"alza" molto quando accellero.

Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2010, 23:29   #29
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.866
predefinito

Enzino, sono 41 anni che guido solo moto raffreddate ad aria...mai bollito niente.......certo che anche te.....andare a fare la motostaffetta dei podisti...ma daiiiiiiii...allora dillo...
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2010, 23:31   #30
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.866
predefinito

...io almeno ho fatto quella della 1000 miglia...e là si andava...
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-08-2010, 00:00   #31
cecco
Mukkista doc
 
L'avatar di cecco
 
Registrato dal: 02 Aug 2002
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 6.595
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enzino62 Visualizza il messaggio
ogni giorno leggo bollettini di guerra su questo forum......e quando guido la mia stringo le chiappe come se dovesse succedere qualche cosa...
Il problema secondo me é tutto qui.
Io me ne sbatto, faccio la manutenzione prescritta e stop, per il resto vado e me la godo come un riccio.
Se e quando si romperà qualcosa si vedrà, per ora godo e basta.
__________________
SZKVSTRM650!
cecco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-08-2010, 00:02   #32
phantomas
Mukkista doc
 
L'avatar di phantomas
 
Registrato dal: 05 Apr 2010
ubicazione: Heavycream
Messaggi: 3.700
predefinito

.....e chi non gode, si rode.......dài di gas e vai!!!
__________________
Grunf of TNT Group
R1200RoTfl2 "Bialby"®
phantomas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-08-2010, 07:58   #33
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

Ma allora Claudio,visto che le guidi da 40 anni e le conosci bene,perche'non mi rispondi tecnicamente dei vantaggi o della scelta di bmw del raffreddamento ad aria e olio?Magari sara'vantaggioso,io chiedo e non critico,per adesso.
poi se mi dici cosa fare nel traffico o negli ingorghi te ne sarei grato.
nelle gare"ciclistiche"e non podistiche abbiamo capito che la bella RT e ha i suoi limiti.
Un mio amico con GS ADV è andato in ferie in Sicilia,nel visitare palermo ha dovuto farsi tutti i bar che trovava perche'il traffico in citta'era pazzesco e con le borse non poteva districarsi,risultato la moto al massimo di temperatura e fermi ogni 100 m per non farla sciogliere come un ghiacciolo.
Chiedo lumi a voi che siete veterani del boxer come comportarsi in queste situazioni che poi sono situazioni di chi fa'turismo,o fa'solo il turismo autostradale(e senza code...)?

Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-08-2010, 09:43   #34
eliapio
Pivello Mukkista
 
L'avatar di eliapio
 
Registrato dal: 06 Jul 2008
ubicazione: mxp - mi
Messaggi: 150
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Claudio Piccolo Visualizza il messaggio
Enzino, sono 41 anni che guido solo moto raffreddate ad aria...mai bollito niente.......certo che anche te.....andare a fare la motostaffetta dei podisti...ma daiiiiiiii...allora dillo...
Beh raga in fin dei conti, se le forze dell'ordine usano le mukke o le vitelle (850) e ci mettono una ventola ci sara' pure un perché? E allora mi chiedo perché dopo averti depennato di 15/19 mila euro, invece di mrtterti lo scaldaculo elettrico non potevano aggiungere tra gli optionals il freezer per l'olio, visto che hanno scelto di raffreddarla così? Oppure era una mezza ammissione di aver fatto una scelta tecnica imperfetta?
__________________
R 1150 RT
XL 600 RM
eliapio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-08-2010, 09:47   #35
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

quoto cecco e phantomas...mi sa che a volte ci facciamo prendere dalle paranoie.

per quanto riguarda le temperature del boxer a me, finora, non è mai successo di mandarlo in ebollizione (850 compreso) -SGRAT-SGRAT- sebbene mi sia capitato svariate volte di trovarmi in coda con sole cocente e doverci restare; probabilmente le condizioni ambientali in cui mi sono trovato saranno state più favorevoli al bicilindrico rispetto a quelle che hanno incontrato coloro che hanno avuto problemi... certo è che quando non posso procedere di neache un millimetro sono abituato a spegnere il motore; ma solo per una motivazione ambientale, anche se adesso, leggendo questo 3head, avrò una motivazione in più... e qui si torna alle paranoie

...di gare cilistiche non ho esperienza ma anche qualcuno di voi avrà potuto notare che al tuor de france, molto di più che al giro d'italia, erano presenti parecchie rt; o erano dotate di ventola o....de chè?
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-08-2010, 10:45   #36
maxriccio
Mukkista doc
 
L'avatar di maxriccio
 
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: Chiavari _ Ge
Messaggi: 2.944
predefinito Provocazione..

C'è qualcosa che non capisco....
Giusto segnalare i problemi, anche nella speranza che qualcuno lassù (bmw) ne tenga conto, però qui c'è un sacco di gente che passa il tempo a lamentarsi per problemi che problemi non sono ma in molti casi è solo inesperienza, a dire quanto va male la loro moto da 20 k€ e quanto andava bene la vecchia da 10k€.
Ma allora xchè l'hanno presa ??? Le caratteristiche del boxer sono note a tutti da qualche .. secolo!! Masochismo puro o che altro???
Suvvia come dice Cecco godetevela e se e quando si presenteranno eventuali problemi li affronterete!!!!
__________________
R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT
Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......
maxriccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-08-2010, 10:48   #37
dosa
Mukkista doc
 
L'avatar di dosa
 
Registrato dal: 27 Jan 2010
ubicazione: Mazzarelli(Ragusa) alias Marina di Ragusa
Messaggi: 3.834
predefinito

non so se dipende dalla cilindrata io con 850rt un amico 1200rt ci siamo trovati ad attraversare tutta catania a luglio con 35° quindi fermi in coda parecchio ma abbiamo notato che la sua arrivava a fondo scala la mia si manteneva sempre due tacche sotto fatta piccola sosta al bar tutto risolto quello che non raffreddava era il cranio
__________________
R1150 GS ADV .........
dosa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-08-2010, 11:42   #38
filippo51
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: santa margherita ligure
Messaggi: 1.474
predefinito

Secondo me, sia il bicilindrico Bmw, sia quello americano dell' Harley, son motori che sono stati progettati quando le condizioni del traffico erano enormemente diverse. Costantemente aggiornati, imbottiti di elettronica per ottemperare alle normative antinquinamento, raggiungono ora temperature di utilizzo maggiori, consentite dal miglioramento delle caratteritiche dei materiali utilizzati, ma ormai il processo evolutivo è, secondo me, al top e vedrete che tra breve dovranno obbligatoriamente passare ambedue al raffreddamento a liquido. Anche con l'Harley ho gli stessi problemi e in più non ho uno strumento col quale regolarmi. I nuovi modelli 2011 hanno il cilindro posteriore a cui viene tagliata l'alimentazione in situazioni estremamente gravose, di surriscalamento. E' già qualcosa.
filippo51 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-08-2010, 12:06   #39
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

concordo con maxriccio,inoltre aggiungo,semplicità costruttiva,minor surriscaldamento pilota,minor compressione motore,dopo se una moto viene usata in un modo non da moto....non è certo colpa della moto.a chi non va giù il bmw boxer che lo venda!!anche se molti vociferano che il prossimo sarà ad acqua.....purtroppo
__________________
Singano del T.N.T. group

Ultima modifica di zangi; 07-08-2010 a 12:17
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-08-2010, 12:34   #40
capitanachab
Pivello Mukkista
 
L'avatar di capitanachab
 
Registrato dal: 04 Jun 2009
ubicazione: ravenna
Messaggi: 49
predefinito

Quando diedi il via a questa discussione manifestando i miei dubbi guidavo la RT da pochi mesi ed ero reduce dal primo lungo viaggio. Pagavo la scarsa conoscenza della nuova moto, mi comportavo come con la vecchia k75. Ora ho circa 25000 km all'attivo e qualcosa in più l'ho capito: con un minimo di attenzione non ho più fatto bollire la moto...ed il caldo non è mancato !! Amo sempre più la mia moto, mi pare addirittura che vada meglio accumulando chilometri; probabilmente dipende da me! Le concedo fiducia (ingenuo??) e mi diverto, spero che mi riporterà a casa dalla turchia dove andrò a settembre! A proposito di affidabilità e serenità, molto ho imparato dalla navigazione da diporto a medio-lungo raggio....penso non esista un aggregato di grattacapi paragonabile ad una barca a vela con motore ausiliario: ogni volta che parti sai che qualcosa andrà storto! Eppure si molla l'ormeggio, l'ansia regolarmente sale a bordo con te, ma alla fine del viaggio il bilancio è a favore delle soddisfazioni.....quindi perchè non partire?? scusate per queste considerazioni poco tecniche e probabilmente fuori tema, ma sono scritte con l'intento di infondere un po' di ottimismo a chi si fa rodere dal timore del cedimento del mezzo e si nega così il piacere del viaggio!
__________________
R1200RT Pequod (2009) 91000 km
capitanachab non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-08-2010, 13:46   #41
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

Colgo il consiglio di Maxriccio,mi sembra il piu'saggio in questo frangente,ritornero'alle moto da 10k euro per dormire sonni tranquilli e quellae da 20k la lascio a voi.
Di moto mi mancava solo bmw e ducati,la seconda non ho piu'l'eta'la prima pensavo che fosse quella giusta e ne rimango convinto,pero'secondo me'bisogna essere obbiettivi e non ingoiare bocconi amari...spendere 20k euro e non poter andare sul garda a fare un giro perche'cè sempre fila non mi sembra il massimo per chi usa la moto esclusivamente per fare turismo e comunque se la usi in montagna il conce ti dice che non è una moto da strapazzare sui tornati altrimenti rimangono le leve in mano....in citta'caotiche invece bisogna farsi almeno 10 spriz prima di arrivare a casa,ditemi voi..
Sentite a me' i krucchi sta'moto se la sono fatta su misura per le loro strade nordiche,sempre fredde e umide e isolate come lo spot che cè su youtube....e noi che abbiamo Napoli,Roma,Palermo,Milano ec... e le autostrade come oggi tutte intasate cosa facciamo,restiamo con la moto in garage???
per la cronaca al giro di Francia erano tutte Kawa GTR, RT io non ne ho viste.
Ha...bella questa,nn lo sapevo che la stradale usasse le ventole sulle mukke...e se non è una bufala la dice alla grande la mia previsione.
che storie!!!!!

Ma uno che mi spiega tecnicamente il vantaggio del raffreddamento ad aria e non mi dica fregatene e vai,come dire metti i paraocchi e non guardare intorno, cè???

Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-08-2010, 14:16   #42
cecco
Mukkista doc
 
L'avatar di cecco
 
Registrato dal: 02 Aug 2002
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 6.595
predefinito

Guarda che i vantaggi del raffreddamento ad aria te li hanno già detti: maggiore semplicità costruttiva, minori probabilità di guasti, meno roba da controllare. Aggiungo che con due cilindri così esposti all'aria, secondo me il raffreddamento a liquido sarebbe un controsenso.
Per il resto ogni moto ha un suo terreno elettivo, e certi utilizzi sono semplicemente sconsigliati a qualunque tipo di moto. Spendere 20 mila euro per andare sempre in posti dove fai la fila é uno sbaglio; ma se ne spendi 10 mila e vai negli stessi posti il discorso é identico. Cioé, per certi utilizzi la moto non é il mezzo migliore, punto.
Almeno io la penso così, tant'é che ad esempio in città in genere preferisco usare la Vespa.
__________________
SZKVSTRM650!
cecco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-08-2010, 14:20   #43
paolo2145
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 03 Feb 2007
ubicazione: San Lazzaro (Bo)
Messaggi: 376
predefinito

Vi leggo in veste di futuro possessore di RT, ora ho una R1200R e una Basic.
Dal 77 al 98 ho girato con moto giapponesi con raffreddamento ad acqua e ad aria, dal 98 ad oggi con BMW, la Basic per prima, poi R1150R, R1200GS, Adv, ora la R.
Ho fatto le mie code e non mi sono mai posto problemi, mai.
L'ultima con la R in autostrada ad Amburgo a giugno, poi ad Amburgo città, oltre 2 ore con almeno 30 gradi.
Il termometro era molto su ma il motore era regolarissimo, perchè preoccuparsi per lui? Ero molto più preoccupato per me, dentro al casco.
Il fatto è che per noi fra 30 e 40 gradi la cosa cambia di molto ma per un motore chi ci dice che è la stessa cosa?
Un modello prima di essere messo in strada viene provato in tutte le condizioni, possibile che modelli che girano il mondo da anni debbano temere le code? Non ci credo.
Quanto all'aspettare di continuo che capiti qualcosa alla moto non lo capisco.
Se deve capitare che capiti, pensarci a che serve?
E non credo affatto che BMW non sia affidabile, in altri Forum ne leggo di tutti i colori sul GS, è diventato un po' uno sport nazionale coprire di m. questa marca.
Secondo me meglio fregarsene e girare, se poi si rompe basta telefonare e si risolve la cosa.

Carpe diem, la vita è bella, peccato solo che una gran fetta è trascorsa e quel che resta non sarà altrettanta (sono del 45....) ma una bella RT da qualche parte sta aspettando di venire alla luce per diventare mia, delle code e del termometro dell'olio me ne frego.

paolo
__________________
paolo2145
paolo2145 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-08-2010, 14:34   #44
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

@enzino62
mi spiace contraddirti ma al tour le RT ci stavano eccome oltre ai più numerosi kawa... forse ti confondi con il giro...

in tutti i casi d'ora in poi resto alla finestra di questo 3head perchè, e a questo punto devo ammetterlo, sono uno dei rarissimi super-iper-fortunati che hanno la colpa di non avere mai avuto problemi (sgrat,sgrat!) con sto cesso di moto, quindi corro il rschio di passare per quello che difende il marchio ad oltranza, il chè non è vero.
a mio parere i difetti di questa moto possono essere altri; il cambio ad esempio, le sospensioni (ma non l'ESA), probabilmente il costo del mezzo e i ricambi assieme al costo dei mecca ufficiali etc.etc....ma tant'è. la moto è questa, nessuno mi ha obbligato ad acquistarla e, sinceramente, non vedo neanche tante alternative alla reise-tuorer teutonica...
se poi metto al confronto questi difetti con i pregi beh...direi che non c'è storia.
sempre pronto a ricredermi, comunque...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -

Ultima modifica di robertag; 07-08-2010 a 14:36
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-08-2010, 16:50   #45
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

E sul fatto che dopo RT non vedo piu'niente sono daccordissimo con te',mi avevano proposto la Pan prima della RT ma al solo vederla non c'era paragone con RT,certo il suo motore è sinonimo di affidabilita',anche se anche lei ha i suoi difetti,vedi calore.
A me RT piace e non poco,pero'dopo due mesi e 5000 km fatti restano le preoccupazioni dette su'.
Voi pensatela,giustamente come volete,non mi permetto di criticare nessuno nelle proprie scelte,e ammetto anche che se in europa bmw ha vendite di moto superiori a tutte le altre case costruttrici credo che chi sceglie sa'cosa fa'.

Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-08-2010, 19:24   #46
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

sò che si stende a sterilità questa discussione,ma è anche vero che anche una moto raffreddata ad acqua con ventole di raffreddamento,dopo un pò va in ebolizione in coda a 35gradi,con la differenza che intanto il pilota è già fossile,cotto,carbonizzato...le superfici raffreddanti di un boxer,o di un v come il guzzi,sono maggiori di un radiatore di un motore raffreddato ad acqua,tutto per dire che la moto non è staticità,proprio come concetto.in secondo luogo questo è riferito a te enzo....le tue critiche,sembrano a volte solo provocazioni,non che mi pemetta di giudicare,assolutamente,ma devo anche dire senza arroganza che acquistare un rt,non amando il boxer,credo che uno sarà sempre insoddisfatto.poi criticare bmw,va bene ed è giusto,ma che sia un criticare concreto,non perchè è boxer raffreddato ad aria.il senso di una mia discussione qualche settimana fà,era fondamentalmente questo.per chi ha rt che senso avrebbe senza il suo tanto criticato boxer?
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-08-2010, 19:34   #47
olmo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 05 May 2008
ubicazione: Pandino
Messaggi: 225
Wink

Quote:
Originariamente inviata da Enzino62 Visualizza il messaggio
E niente file in autostrada....se non ci fossero.
Peccato che poi si rompe quello che cè e basta....ogni giorno leggo bollettini di guerra su questo forum......e quando guido la mia stringo le chiappe come se dovesse succedere qualche cosa...ogni rumore è un'allarme,se do gas penso se si rompe il cardano a cosa puo'succedere.
Gran bella moto ma non me la godo come mi sono godute le altre,quando non sei sicuro dell'affidabilita'sei a terra.
Il problema che non vedo altro oltre a RT,sono innamorato di questa moto,pero'....

Enzo
Scusa ma mi pare che tu te la stia vivendo male .... e te lo dice uno che 3 settimane fà dopo 3 ore che avevo ritirato l'rt nuovo ( 19.150 € mi pare!!) perdeva olio da uno stelo...e non ti dico il seguito, che poi si è risolto, ma non moralmente!!!Poi, sempre secondo me, non puoi pensare al fatto che ti si possa rompere il cardano, che bollisca, che succeda chissà che!!! Se no non vivi!! Io mi preoccupo di più degli imbeccilli, come quello di ieri con il quale vado alle mani, che improvvisamente svoltano senza freccia, forse grazie ai freni dell'rt sono riuscito a non sfondargli la macchina ( poco male anzi...dovrebbero sfondargli anche dell'altro!!!) ed ammazzarmi!!!
poi per esempio sulla mia vecchia r 80 r di termometri non ce ne sono, ed ha sempre funzionato e continua a funzionare anche dopo 80K Km anche nei viaggi fatti nel sud italia con 41°C all'ombra senza alcun problema
__________________
NON VADO FORTE .... MA CI PROVO!
R 80 R - EX R 1200 RT MY 2010 - R 1200 GS ADV MY 2008 - .......
olmo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-08-2010, 20:21   #48
cyclone
Mukkista
 
Registrato dal: 18 May 2003
ubicazione: Lombardia
Messaggi: 622
predefinito

Non facciamo paragoni con boxer di 20 anni fa che avevano potenze ridicole e di conseguenza non scaldavano mai, più fai uscire potenza dai boxer attuali e più il motore scalda, di conseguenza è opportuno passare a un raffredamento ad acqua è pura tecnica motoristica, il resto ..... son chiacchere.
__________________
R 1150 RT 2001 argento - Triumph TROPHY 1200 SE
cyclone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-08-2010, 20:31   #49
Massimo Passalacqua
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Massimo Passalacqua
 
Registrato dal: 26 Jul 2010
ubicazione: Monteriggioni (SI)
Messaggi: 211
predefinito

Una domanda: ma c'è qualcuno a cui una fila e conseguente surriscaldamento ha provocato un guasto?
Se non c'è, non vedo alcun motivo concreto di stare sul chi vive.
Anche perchè, sono convinto anch'io che, in fase di progettazione e collaudo, i motori siano stati testati in tutte le ordinarie condizioni di traffico e non c'è dubbio che, non solo in Italia, quella delle file possa senz'altro essere inserita fra queste.
Un saluto a tutti.
massimo
Massimo Passalacqua non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-08-2010, 20:42   #50
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

bhè 20 anni fà avevano altre tolleranze altri materiali,e di conseguenza lavorazioni,altre potenze specifiche con un più basso rapporto di compressione,ma non son d'accordo che l'acqua sia la pura tecnica motoristica.è più facile sicuramente,è meno costoso che investire su materiali.altrimenti come fanno i possessori di hp2 con una potenza di 125hp girarsene tranquilli,non mi pare che sia per loro vietato girare con 37 gradi,è d'obbligo passare con il rosso.siamo lontani dal limite della potenza reale di un raffreddato ad aria.
__________________
Singano del T.N.T. group

Ultima modifica di zangi; 07-08-2010 a 21:12
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:56.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©