|
23-07-2010, 10:09
|
#26
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 May 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 241
|
Quote:
Originariamente inviata da robertag
ma il disco non è già a massa o la ruota ha i cuscinetti in plastica? 
|
Il problema, evidentemente, è l'attacco dei dischi, che nelle nostre mucche sono flottanti.
Nelle mie vecchie signore che vedi in firma, il problema non si è mai creato, perché lì di flottante sono le pinze e i dischi sono imbullonati alla ruota.
Osservando bene le foto, noto che la zona interessata è ristretta, come di una singola impronta. Quindi il fenomeno non si verifica sempre, altrimenti le lacune del disco sarebbero molte di più e, per le leggi del caso, equamente distribuite. Ipotesi:
- un lungo fermo della moto dopo un viaggio su strade inquinate
- un cavo 220, alimentato, che è stato adagiato vicino ai dischi, magari quello del caricabatterie. Potrebbe aver innescato delle galvaniche violente.
__________________
R26 (1956) -R75/6 (1974) -R100RS (1977) -R100RT (1983)
R1200GS (2014) -R1200RT (2014)
|
|
|
23-07-2010, 12:20
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jun 2006
ubicazione: Livorno
Messaggi: 1.434
|
A saperle tutte :
avevo l'alimentatore attaccato per stabilizzare la batteria !!!
vaff...
__________________
Rinculando Avanzo......
=================
R 1200 RT 2006 canna di fucile
R 1200 RT 2009 blu
Ultima modifica di cecco; 24-07-2010 a 00:55
|
|
|
23-07-2010, 12:30
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
Quote:
Originariamente inviata da Oldbiker
...
Nelle mie vecchie signore che vedi in firma, il problema non si è mai creato, perché lì di flottante sono le pinze e i dischi sono imbullonati alla ruota...
|
capito.  come nel 1200...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
23-07-2010, 13:00
|
#29
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 May 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 241
|
Quote:
Originariamente inviata da robertag
capito.  come nel 1200...
|
Sono io a non capire: stai dicendo che nel 1200 i dischi sono solidali alla ruota? Prova a toccarli e a muoverli con forza e vedrai il leggerissimo gioco che presentano.
__________________
R26 (1956) -R75/6 (1974) -R100RS (1977) -R100RT (1983)
R1200GS (2014) -R1200RT (2014)
|
|
|
23-07-2010, 13:10
|
#30
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
a me succede alche con l'HD quando le lavo e poi le lascio ferme per un po di tempo ma credo secondo me che dipenda dalla ruggine che si forma tra la pastiglia ed il disco (essendo entrambi di materiali metallici compositi) ed assendo anche un punto dove l' umidità si asciuga molto più tardi di altre parti.
Se viceversa dopo il lavaggio faccio un giro per scrollare l'acqua e far asciugare i freni questo "fenomeno" non succede.
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
23-07-2010, 14:05
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
Quote:
Originariamente inviata da Oldbiker
Sono io a non capire: stai dicendo che nel 1200 i dischi sono solidali alla ruota? Prova a toccarli e a muoverli con forza e vedrai il leggerissimo gioco che presentano.
|
 dici?...appena a casa controllo. anche se ricordo una serie di brugole che serrano il disco. prima avevo un' 850rt del '98 dove c'erano dei nottolini che permettevano un certo gioco trasversale dei dischi...a toccarli sembravano "lenti"
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
23-07-2010, 14:45
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2008
ubicazione: Kappista in attesa di nick
Messaggi: 3.414
|
basterbbe mettere un bel pò di vaselina sui dischi. Problema risolto. In generale, dico, risolvi tutti i problemi alla prima frenata.
__________________
K100RS 16v abs 1991
YZF R6 '04
*La moto logora chi non ce l'ha*
|
|
|
23-07-2010, 15:05
|
#33
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 May 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 241
|
Non credo che la vaselina sia sufficiente per evitare il fenomeno galvanico, se non nel breve periodo: in campo nautico si usano paste apposite da interporre nell'interfaccia tra metalli diversi. Secondo me ambedue le soluzioni "impiastrerebbero" la pastiglia.
Però non vorrei che si creasse una psicosi: le foto, ripeto, mostrano un evento unico, isolato. Quindi sarebbe bene trovarne la causa. Per 8 anni ho avuto, prima del 1200, il 1150, fermo anche per discreti periodi, in ambiente vicino al mare, e non ho mai osservato il fenomeno.
__________________
R26 (1956) -R75/6 (1974) -R100RS (1977) -R100RT (1983)
R1200GS (2014) -R1200RT (2014)
|
|
|
23-07-2010, 18:51
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
Quote:
Originariamente inviata da Oldbiker
Sono io a non capire: stai dicendo che nel 1200 i dischi sono solidali alla ruota? Prova a toccarli e a muoverli con forza e vedrai il leggerissimo gioco che presentano.
|
hai ragione Oldbiker...la lora rigidità è solo apparente, sono stato tratto in inganno perchè la paragonavo a quella dll'850 ...certo che per vedere che flottano ci vuole la forza di sansone 
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
23-07-2010, 19:02
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
|
L'850 ha i dischi flottanti, dalla 1150 in poi sono semiflottanti.
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
|
|
|
23-07-2010, 19:06
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
ciao eagle... ma come funzionano? sono trattenuti in senso trasversale da molle a tazza o altro?
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
24-07-2010, 13:09
|
#37
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Nov 2004
ubicazione: Siena
Messaggi: 238
|
Quote:
Originariamente inviata da EagleBBG
L'850 ha i dischi flottanti, dalla 1150 in poi sono semiflottanti. 
|
Si, perchè si erano rotti di sentire le lamentele dell'utente medio a cui dava fastidio il rumore dei dischi flottanti! Alcuni addirittura pretendevano la sostituzione... 
__________________
CAPOSQUADRA DI EBANO
R1200RT 2007 "MATILDA"
|
|
|
24-07-2010, 19:34
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jun 2006
ubicazione: Livorno
Messaggi: 1.434
|
Quote:
Originariamente inviata da Oldbiker
Non credo che la vaselina sia sufficiente per evitare il fenomeno galvanico,
|
Infatti ecco perchè mi son incaz.... ne ho avute tantissime di moto, e la precedente era sempre una Rt, e ...questo fenomeno si è verificato ORA sulla 2009...  io cmq , tirando le somme, la penso cosi' :
sara' anche vero di questo caz di effetto galvanico, pero' a monte c'è il problema dei MATERIALI che sono piu' scadenti !!!!
__________________
Rinculando Avanzo......
=================
R 1200 RT 2006 canna di fucile
R 1200 RT 2009 blu
Ultima modifica di cecco; 25-07-2010 a 21:25
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:47.
|
|
|