|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  16-06-2010, 13:27 | #76 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 23 Apr 2010 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 299
				      | 
 
			
			A giudicare dalle curve di coppia pubblicate sul sito ufficiale non mi sembra che perda ai bassi, anzi tra i 4000 ed i 5000 c'è un bel guadagno; inoltre dichiarano un aumento di circa 4,4HP mantenendo invariata la soglia di coppia (9750)... Per me questo Slip-on non ha nessuna controindicazione, a parte il prezzo.... Poi qualcuno mi spiegherà perchè lo stesso scarico per la S1000RR costa la metà....
		 
				__________________K 1300 S 10/09 colorazione "Pauerrenger"
 All'anagrafe "Greta Seguisegui"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-06-2010, 13:30 | #77 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 Nov 2008 ubicazione: Velletri  (RM) 
					Messaggi: 3.458
				      | 
 
			
			mi daresti il link del grafico per favore!? e poi quello del s 1000 rr costa meno perchè è tutto carbonio! il nostro è titanio, più costoso e anche carbonio e anche più grande! comunque c'è unt izio che nel mercatino vende un k 1300 r con akra! magari chiedi se vende separatamente lo scarico e a quanto!
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-06-2010, 14:45 | #78 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 23 Apr 2010 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 299
				      | 
 
			
			Ciao Lello, 
il link del pdf col grafico è questo
http://www.akrapovic.it/Images/Produ...13SO1-HLGT.pdf 
Avevo già chiesto al tizio nel mercatino ma non mi ha risposto, adesso sto tartassando uno su moto.it e spero di prenderlo per sfinimento...
http://www.akrapovic.it/Images/Produ...0SO1-HBASZ.pdf 
Questo invece è il link dello Slip-on per l'S1000RR, come puoi notare è praticamente identico al tuo , solo un po' più corto, i prezzi di listino stanno a 732 contro 1251 (IVA esclusa), la differenza mi pare esagerata per uno scarico più corto...
		
				__________________K 1300 S 10/09 colorazione "Pauerrenger"
 All'anagrafe "Greta Seguisegui"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-06-2010, 17:51 | #79 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 Nov 2008 ubicazione: Velletri  (RM) 
					Messaggi: 3.458
				      | 
 
			
			non so cosa dirti! forse cambia qualcosa internamente!
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-06-2010, 20:10 | #80 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 09 Sep 2008 ubicazione: alle porte del lago 
					Messaggi: 5.389
				      | 
 
			
			la differenza è nella dimensione:dal vero quello della s1000rr è praticamente la metà di quello del k,ma non contiene il catalizzattore che sul k è nel terminale,in quanto il kat della s1000rr è nella parte finale dei collettori sotto le padane del conducente
		 
				__________________F750GS, R1300GS, HP2 mega,M1000R
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-06-2010, 21:13 | #81 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 Nov 2008 ubicazione: Velletri  (RM) 
					Messaggi: 3.458
				      | 
 
			
			come dicevo allora!
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-06-2010, 02:22 | #82 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 23 Apr 2010 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 299
				      | 
 
			
			Ok, adesso ha un senso, grazie della spiega.    
				__________________K 1300 S 10/09 colorazione "Pauerrenger"
 All'anagrafe "Greta Seguisegui"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-07-2010, 15:48 | #83 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 Nov 2008 ubicazione: Velletri  (RM) 
					Messaggi: 3.458
				      | 
 
			
			ragazzi dopo il montaggio dello scarico mi consigliate la sostituzione del filtro aria con uno più performante!? se si quale? e soprattutto dove si trova il filtro nella moto? sul libretto non viene riportato! e poi secondo voi migliorerebbe ulteriormente l'erogazione e le prestazioni avendo cambiato l'originale con l'akra!?
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-07-2010, 16:36 | #84 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 05 Apr 2009 ubicazione: Est Milano praticamente.. Mosca (Fed.Russa) 
					Messaggi: 684
				      | 
 
			
			Non ti so rispondere circa filtri dell' aria, volevo (giusto per capire) toccare l' aspetto "street legal"; in quanto penso si faccia riferimento come sempre ed ancora una volta alle emissioni acustiche presumo...(o no?)
		 
				__________________LP-65
 R NINE-T Roadster
 K 1200R Sport
 Full Laser Hotcam titanio/R.Bike3+RBO2/Filtro K&N.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-07-2010, 18:53 | #85 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 Nov 2008 ubicazione: Velletri  (RM) 
					Messaggi: 3.458
				      | 
 
			
			credo di si! però ho tolto il dbkiller e per ora nessun puffo mi ha detto nulla! e devo dire che comunque tra con e senza la differenza non è troppa !però senza è bellissimo! Come sempre e come in tutto! :-)
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-07-2010, 19:01 | #86 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 05 Apr 2009 ubicazione: Est Milano praticamente.. Mosca (Fed.Russa) 
					Messaggi: 684
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da lello82  ....comunque tra con e senza la differenza non è troppa !però senza è bellissimo! Come sempre e come in tutto! :-) |  Si, pero, forse rischi meno nel caso del dbk
		 
				__________________LP-65
 R NINE-T Roadster
 K 1200R Sport
 Full Laser Hotcam titanio/R.Bike3+RBO2/Filtro K&N.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-07-2010, 19:14 | #87 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 Nov 2008 ubicazione: Velletri  (RM) 
					Messaggi: 3.458
				      | 
 
			
			a beh certo! questo si! con il dbkiller non dovresti rischiare!
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-07-2010, 00:03 | #88 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 Nov 2008 ubicazione: Velletri  (RM) 
					Messaggi: 3.458
				      | 
 
			
			ragazzi ma è normale che in rilascio si sentano degli scoppiettii?!
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-07-2010, 09:12 | #89 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 04 Feb 2009 ubicazione: Pistoia 
					Messaggi: 345
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da lello82  ragazzi ma è normale che in rilascio si sentano degli scoppiettii?! |  Ecco, a questo proposito volevo chiedere consiglio anch'io.. so che non fanno bene al motore quei colpi in rilascio e anche la mia con la Mivv e senza dbk ne ha parecchi.. dobbiamo rimappare per eliminarli?
		 
				__________________Meglio la moglie sul marciapiede che la moto giapponese
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-07-2010, 09:27 | #90 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 Nov 2008 ubicazione: Velletri  (RM) 
					Messaggi: 3.458
				      | 
 
			
			aiutateci! siamo nel caos! Dogo comunque io arrivo in concessionaria e vedo che mi dicono!
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-07-2010, 10:33 | #91 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 Nov 2008 ubicazione: Velletri  (RM) 
					Messaggi: 3.458
				      | 
 
			
			eco forse bisogna rimappare la centralina! chissà !non so !facci sapere!
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-07-2010, 12:50 | #92 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 23 Apr 2010 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 299
				      | 
 
			
			Secondo la spiega del meccanico gli scoppiettii (anche con scarico originale) sono dovuti al fatto che per rientrare nelle specifiche Euro3 hanno dovuto smagrire eccessivamente la miscela aria-benzina che entra nei cilindri, praticamente è come se fosse "scarburata"; mi hanno detto che qualcuno risolve rimappando la carburazione o con aggeggi tipo bypass ed arricchitori, ma visto che il difetto non è sintomo di malfunzionamento e detta tutta un po' mi piace pure... io la tengo così.
		 
				__________________K 1300 S 10/09 colorazione "Pauerrenger"
 All'anagrafe "Greta Seguisegui"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-07-2010, 13:13 | #93 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 04 Feb 2009 ubicazione: Pistoia 
					Messaggi: 345
				      | 
 
			
			mmm.. è una spiegazione che non mi convince molto, spero possa essere confermata
		 
				__________________Meglio la moglie sul marciapiede che la moto giapponese
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-07-2010, 14:15 | #94 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 09 Sep 2008 ubicazione: alle porte del lago 
					Messaggi: 5.389
				      | 
 
			
			in effetti quando scoppiettà è perchè è un pò magra,ma non succede nulla , se ripenso agli scoppi del k1200r senza cat ,quelli non temono confronti!!
		 
				__________________F750GS, R1300GS, HP2 mega,M1000R
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-07-2010, 14:25 | #95 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 Nov 2008 ubicazione: Velletri  (RM) 
					Messaggi: 3.458
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Guyo66  Secondo la spiega del meccanico gli scoppiettii (anche con scarico originale) sono dovuti al fatto che per rientrare nelle specifiche Euro3 hanno dovuto smagrire eccessivamente la miscela aria-benzina che entra nei cilindri, praticamente è come se fosse "scarburata"; mi hanno detto che qualcuno risolve rimappando la carburazione o con aggeggi tipo bypass ed arricchitori, ma visto che il difetto non è sintomo di malfunzionamento e detta tutta un po' mi piace pure... io la tengo così. |  confermo! anche a me oggi dal meccanico hanno detto la stessa cosa !
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-07-2010, 15:22 | #96 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 04 Feb 2009 ubicazione: Pistoia 
					Messaggi: 345
				      | 
 
			
			Meno male, a me avevano detto che poteva portare danni!
		 
				__________________Meglio la moglie sul marciapiede che la moto giapponese
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-07-2010, 15:25 | #97 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 Nov 2008 ubicazione: Velletri  (RM) 
					Messaggi: 3.458
				      | 
 
			
			comunque ora ordino un filtro più aperto per migliorare la carburazione! io pensavo un K&n. voi che dite!? comunque per inciso, e lo so perchè portata, anche il gs 1200 2010 scoppietta in rilascio con la marmitta originale ! e in minima parte il k con lo scarico originale!
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-07-2010, 16:22 | #98 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 23 Apr 2010 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 299
				      | 
 
			
			Minima parte? Hai usato un eufemismo...
		 
				__________________K 1300 S 10/09 colorazione "Pauerrenger"
 All'anagrafe "Greta Seguisegui"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-07-2010, 16:32 | #99 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 Nov 2008 ubicazione: Velletri  (RM) 
					Messaggi: 3.458
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Guyo66  Minima parte? Hai usato un eufemismo... |  con quello originale non mi ricordo che scoppiettava tanto! o sbaglio!?
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-07-2010, 17:28 | #100 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 04 Feb 2009 ubicazione: Pistoia 
					Messaggi: 345
				      | 
 
			
			Con quello originale non scoppietta per niente
		 
				__________________Meglio la moglie sul marciapiede che la moto giapponese
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:52. |  |     |