Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 02-07-2010, 08:32   #1
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.051
predefinito il vero problema dell'elettronica..

non e' il solito post sul dilagare degli ammenicoli elettronici piu' o meno utili e/o complicati e/o affidabili.
Mio fratello sulla sua f800 aveva il contamarce che non funzionava piu', dato che di questi tempi abbiamo altri pensieri e' andato in assistenza, gliela hanno ridata dicendo che e' da cambiare il sensore e lo ordinavano.
Ieri diocno che e' arrivato, ci volgiono 130 euro circa.Lui trova 5 minuti e per curiosita' tira giu' il coperchio dal pignone.Connettore attaccato male, riattaccato e funziona.
Va dal conce che gli dice "ma noi abbiamo attccato la diagnostica...".
Non voglio accusare il conce con cui ci siamo sempre trovati bene e che e' sempre sollecito per risolvere i problemi.
Voglio accusare il concetto, per cui se trovi un vecchio meccanico prima di attaccare un pc guarda se per lo meno hai un filo staccato o se c'e' da stringere un bullone. La diagnostica via pc sta rendendo rincoglioniti e non consente di farsi le ossa ai giovani, l'inventiva e la capacita' dir agionare vengono castrati al medesimo modo che un navigatore ti rende incapace dopo un po' di trovare il colosseo a roma se non ce l'hai. Ricordo da ragazzi che elaboravamo le moto sperimentando e scambiandoci esperienze.ora vai in rete, trovi un forum , copi una ricetta di elaborazione stracollaudata e fine della faccenda.
Pure nelle fabbriche dato che mi occupo di grossi impianti ormai le diagnostiche consentono di manutenere gli impianti a ragazzini totalmente inesperti e ignoranti, ma se una cosa non e' contemplata nella diagnostica non sanno che fare.
Non e' un discorso nostalgico , e' volutamente generico, ma in paesi disagiati ho visto meccanici che di due macchine ne fanno una con mezzi di fortuna, ormai mi sa che in italia se a un giovane meccanico di rete ufficiale capita di dover cambiare una frizione si mette le mani nei capelli...

Pubblicità

__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2010, 08:34   #2
mangiafuoco
Mukkista doc
 
L'avatar di mangiafuoco
 
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Varese
Messaggi: 8.134
predefinito

Concordo completamente. Anche per esperienza diretta avuta su auto più che su moto (la moto la porto da meccanici "di una volta"). Se il tester non dice niente, il difetto non c'è. Anche se la macchina non parte..E senza la diagnosi precisa del tester, vanno a tentoni per capire il problema. Spesso cannando.
__________________
Tam quam tabula rasa
mangiafuoco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2010, 08:38   #3
The Lock
Mukkista doc
 
Registrato dal: 10 Sep 2007
ubicazione: Gallia Insubria - Dolomiti BL
Messaggi: 1.001
predefinito

Mi trovo d'accordo con quanto da te detto.
Bulloni allentati, connettori mal fissati..magari dai meccanici stessi in fase di rimontaggio.
Ma senza il PC di diagnostica a queste cose neanche ci si pensa..e probabilmente, quanto riportato nel post di Tommygun sul test officine del'ADAC ne è la riconferma.
__________________
BMW R1250GS HP // HD FLHRC Road King Classic
The Lock non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2010, 08:39   #4
Vara Dero
Mukkista in erba
 
L'avatar di Vara Dero
 
Registrato dal: 31 Jul 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 530
predefinito

I vari ausili elettronici che la tecnologia ci mette a disposizione, uccidono la capacità di sviluppare idee e ragionamenti propri.......
E per le menti pigre dei giovani d'oggi sono una manna..........
__________________
Africa Twin Adv Sport 2018.
Cb 1300 S 2012. CBF 1000 ST 2008.
Dominero 1992. Fantic 301 1985
Vara Dero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2010, 08:41   #5
c.p.2
Mukkista doc
 
L'avatar di c.p.2
 
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 5.452
predefinito

concordo, anche per questo ritengo che un pò di "miniera" andrebbe fatta in qualsiasi lavoro, gli elettricisti da trenta anni in giù non sanno tenere in mano un paio di forbici pur lavorando "alla regola dell'arte".
__________________
BMW? no grazie, giÃ* fatto.

Ultima modifica di c.p.2; 02-07-2010 a 08:43
c.p.2 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2010, 08:42   #6
NKW
Mukkista doc
 
L'avatar di NKW
 
Registrato dal: 01 Mar 2010
ubicazione: Ravenna, spesso Forlì.
Messaggi: 1.123
predefinito

Aggiungo che molti meccanici adesso hanno input di sostituire il pezzo e via, non guardano neppure il problema.
Con la diagnostica cercano di capire dov'è per poter cambiare il pezzo.
Una volta ruppi il cambio in una macchina e il meccanico (vecchia scuola) l'ha aperto e poi sistemato con la loctite....ci ho fatto altri 150.000 km prima di venderla.
Fossi andato in concessionaria smontato il pezzo guasto, montato il pezzo nuovo.
__________________
http://motociclistidatavola.wordpress.com/
NKW non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2010, 08:45   #7
wildweasel
Mukkista doc
 
Registrato dal: 22 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
Messaggi: 4.415
predefinito

Siamo tutti schiavi di queste abitudini, ormai.

Anche quando dobbiamo fare una semplice operazione aritmetica, la prima cosa che facciamo è cercare una calcolatrice. Ai miei tempi bastavano carta e penna, anzi, ci si esercitava a farle a mente.
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
wildweasel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2010, 08:51   #8
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.051
predefinito

il fatto wildweasel e' che tutti ci caschiamo, io compreso che parlo, per certe cose che una volta mi ingegnavo adesso mi vien paura di far dei danni, ai tempi non mi spaventavo di nulla, sapevo che se smontavo una cosa qualunque, dalla lavatrice alla moto, avrei capito il funzionamento e l'avrei riparato.Oggi avrei la pigrizia e forse la paura di far danni a smontare di peso in toto il 50 di mio figlio quando a 15 anni mi son fatto una moto intera da solo in camera da letto. Il cervello va allenato a nuove sfide o si impigrisce e si diventa timorosi, pensa un po' gente cresciuta senza nemmeno averlo mai dovuto impegnare un po'....
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2010, 09:44   #9
Toro
Mukkista doc
 
L'avatar di Toro
 
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
predefinito

oggi si cambia invece di riparare. bel ragionamento da consumisti
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
Toro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2010, 09:56   #10
Visca
Mukkista doc
 
L'avatar di Visca
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: Monza
Messaggi: 3.451
predefinito

Concordo in pieno! l'altro giorno in ditta mi si presenta il caporeparto, agitato perchè il muletto non funziona più...."ho chiamato l'assistenza!", mi dice...dopo un po' arriva un tizio tutto vestito di bianco e mi informa che c'è da cambiare tutto il cablaggio dell' acceleratore, leve, guaine e quant'altro....spesa totale...370€ + IVA....."Ma di che muletto si tratta!" faccio io...."sa, quello rosso!" ...."Accidenti ha 1 anno di vita e già ha problemi!!", vado a dare un occhio! Esco , controllo e......per farla breve...sono uscito dall'ufficio, a 100 metri c'è uno che aggiusta biciclette, ho comperato un cavetto freno da 2€ con dadino regolabile di fine corsa...Torno in ufficio, liquido il caporeparto e quel pirla di "ingegnere vestito di bianco", mi rimbocco la camicia e in 5 minuti rimonto il tutto sul muletto che ora sta funzionando perfettamente! ( il cablaggio originale in effetti al posto del dadino ha una fusione in stagno fissa e non sostituibile) ma... un minimo di inventiva no?...ecco quello che manca! manca il sapersi arrangiare e non riuscire a vedere oltre il proprio limite di competenza...e mi fermo qui...perchè altrimenti bisogna necessariamente pensare male....ma a pensare male a volte ci si azzecca......La voglia è tanta...che faccio?...mi verrebbe voglia di inviare il caporeparto in un altro settore....di sicuro il Centro assistenza ...appena mi libero ...lo chiamo che mi scappa da dire due cosettine....
__________________
R1200GS
K1200RS
R100GS

Ultima modifica di Visca; 02-07-2010 a 10:12
Visca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2010, 10:00   #11
PATERNATALIS
dr. Alzheimer
 
L'avatar di PATERNATALIS
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.282
predefinito

Scenette tra meccanico VW ( Golf plus) - cliente ( io) 1) il condizionatore fa rumore - non ci sono problemi, tutto regolare 2) fa molto rumore il condizionatore - tutto a posto, non vede la stampata del computer ? 3) fa proprio un bel casino il compressore - tutto regolare, glielo ho detto, e per il pc e' tutto a posto 4) mi e' scoppiato ( letteralmente, pezzi dappertutto) il compressore del condizionatore , mi mandate il carro attrezzi per favore ? - Ma guarda un po', questi compressori a cilindrata variabile e volte lo fanno............
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
PATERNATALIS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2010, 10:04   #12
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Concordo pienamente con quello che dice aspes.
Ricado anche io nella categoria di coloro che appena hanno un problema vanno a cercare la soluzione su internet. Il punto è che sperimentare potrebbe voler dire anche rovinare e far danni...quindi col tempo sono diventato cagasotto...e scelgo la via più facile.
Ma per il resto, nulla da obiettare. E' la verità più assoluta.
Del resto oggi vige la pratica della sostituzione.
E' stata l'elettronica ad "imporla"...poi è stata ereditata negli altri settori.
Ma ve lo immaginate un tecnico di oggi che diagnstica un guasto su una scheda digitale?
Molti componenti non sono rimovibili (tipo i chip in formato bga). Per cui la soluzione è quella di sostituire la parte danneggiata. Non si perde tempo, costa meno e i risultati sono sicuri e anche migliori.
Che poi il caso del connettore staccato sia un caso banale a parte è un'altro paio di maniche.
E' il concetto estremizzato e paradossale dell'intelligenza umana che ci porta ad ottenere di più con il minor sforzo possibile
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2010, 10:08   #13
ivanuccio
Mukkista doc
 
L'avatar di ivanuccio
 
Registrato dal: 17 Apr 2008
ubicazione: Bolgiano(Mi)
Messaggi: 9.556
predefinito

Visca ti chiamo se ho problemi con qualche congegno. Sei un grande!
__________________
Io parto al mattino
ivanuccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2010, 10:08   #14
Paro
Mukkista doc
 
L'avatar di Paro
 
Registrato dal: 06 Feb 2007
ubicazione: Alta padovana
Messaggi: 4.749
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Visca Visualizza il messaggio
manca il sapersi arrangiare e non riuscire a vedere oltre il proprio limite di competenza
Manca proprio il saper capire come funziona una cosa (se la soluzione non è scritta su di un manuale vuol dire che non esiste! ) e il voler cercare una soluzione alternativa...
Poi nessuno si prende più la responsabilità di mettere le mani su qualcosa che sia anche ai "margini" delle sue competenze dirette, si scarica sempre il lavoro a terzi che, se possono, non perdono tempo a cercare il difetto ma cambiano il cambiabile oppure dichiarano che non si può riparare...
__________________
Paro (Denis)
Yamaha TDM900 '02 "Higan" 80k km ...on the road, again!
Paro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2010, 10:10   #15
Toro
Mukkista doc
 
L'avatar di Toro
 
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da chuckbird Visualizza il messaggio
E' stata l'elettronica ad "imporla"...


no. è stata la clientela ad accettarla
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
Toro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2010, 10:10   #16
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.051
predefinito

chuck, il fatto e' che in concomitanza con lo sviluppo elettronica e diagnostica la meccanica ormai non ha praticamente mai guai (lasciando perder bmw...). QUindi daccordo che una scheda si cambia, ma come detto da Visca non cambio tutta la tiranteria dell'acceleratore se si stacca il pallino saldato del cavetto, metto un cavetto col morsettino come usava una volta e fine. E? che una volta il meccanico si inventava una staffa saldata per supportare una marmitta, riparava.Idem il carrozziere, oggi nessuno batte le lastre, cambiano direttamente una fiancata.
Oggi sostituisci il pezzo, ma se poi addirittura se non te lo dice la diagnostica non sai nemmeno che pezzo sostituire.....
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2010, 10:16   #17
Manga R80
AGER! AGER!
 
L'avatar di Manga R80
 
Registrato dal: 19 Sep 2002
ubicazione: Tra Emilia e Romagna, nobody's land
Messaggi: 4.868
predefinito

a me cambiavano tutto il piantone di sterzo sulla meriva di mia moglie per lo stesso motivo, unito alla incapacità di fare la procedura di autotaratura dell'angolo di sterzata che è scritta sul manualetto dell'utente. Sarebbero stati almeno 1500 euro, al momento ero incazzato nero, poi ho capito che i meccanici veri sono cosa rara e soprattutto il troubleshooting è considerato una perdita di tempo da tutti.

Varrebbe la pena di fare una colletta e pagare la diagnostica al meccanico di fiducia, se non se la può permettere. Almeno questi la userebbe insieme agli attrezzi e al cervello.
__________________
io avevo una BMW HP2 ENDURO.......
Manga R80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2010, 10:18   #18
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Manga R80 Visualizza il messaggio
a me cambiavano tutto il piantone di sterzo sulla meriva di mia moglie per lo stesso motivo, .
Anche a mio padre, quando aveva la Meriva, hanno cambiato tutto il piantone dello sterzo, ma se non erro per via di un richiamo che impediva il corretto funzionamento del servosterzo.
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2010, 10:19   #19
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

oggi il protocollo per le riparazioni è stabilito dalla casa madre del veicolo, se si porta il mezzo all'assistenza ufficiale è così, è in funzione di vendere il ricambio, non di riparare o recuperare il pezzo guasto.
Io ho un mio carissimo amico ha una autofficina "free-lancer" dove vado quasi quotidianamente e dove capita dentro ogni tipo di auto, anche roba molto costosa.
Dovreste vedere cosa si rompe e soprattutto come si rompe, sembra progettata apposta perchè avvenga.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2010, 10:28   #20
Toro
Mukkista doc
 
L'avatar di Toro
 
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
predefinito

sembra?
a pensare male mi verrebbe da dire che è. non sembra.
le case si fanno dare dai fornitori materiali ad un certo prezzo per contenere il più possibile il costo del mezzo finale. naturalmente i fornitori stipulano contratti per far si che i pezzi di ricambio che hanno dovuto produrre in grandi quantità per abbassare il prezzo, vengano utilizzati.
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
Toro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2010, 10:33   #21
reka
Mukkista doc
 
L'avatar di reka
 
Registrato dal: 28 Nov 2007
ubicazione: MB
Messaggi: 13.575
predefinito

a me è capitato pari pari ma col furgone e i sensori di parcheggio.

mi segnalava l'anomalia sul quadro e non funzionavano, poi ogni tanto rifunzionavano. In concessionaria con la diagnosi mi han detto: "il secondo sensore non va, te lo ordino?" e io: "ma come mai ogni tanto va? non può essere un contatto ballerino?" lui:"no, è sempre il sensore, ci sono degli avvorlgimenti ecc ecc". Alla fine a casa ho smontato la copertura del paraurti, toccasciato un po' i fili ed è andato a posto!
__________________
BiemvùFrì
reka non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2010, 10:35   #22
drummer62
Mukkista doc
 
L'avatar di drummer62
 
Registrato dal: 03 Jun 2009
ubicazione: All'ombra della Madonnina
Messaggi: 2.663
predefinito

Caro Aspes, la cosa è in effetti piuttosto strana.
Che quel sensore sia "ballerino" lo sanno tutti i possessori di F800, mi stupisce che non lo sappia il concessionario.
E' successo anche a me, sono andato in concessionaria ed in due minuti - due hanno sfilato e riattaccato il connettore.
Costo zero, come doveva essere per tuo fratello.
__________________
www.audio-activity.com
drummer62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2010, 10:41   #23
mambo
Mukkista doc
 
L'avatar di mambo
 
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 3.031
predefinito

Nel caso specifico, è indubbio che ci sia stata più di qualche leggerezza da parte dell'addetto all''assistenza,
il quale, una volta attaccata la diagnostica e rilevato che il componente (contamarce) non rispondeva,
ha dato per scontato che il difetto fosse del componente stesso,
...poi ha dato per scontato che il cablaggio della moto fosse integro...e anche tutti i connettori, spine e spinette fossero attaccati e/o liberi da ossido,
.....praticamente ha fatto tutto ciò che non deve fare uno che deve cercare un'anomalia,
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
mambo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2010, 23:40   #24
c.p.2
Mukkista doc
 
L'avatar di c.p.2
 
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 5.452
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
il fatto wildweasel e' che tutti ci caschiamo, io compreso che parlo, per certe cose che una volta mi ingegnavo adesso mi vien paura di far dei danni, ai tempi non mi spaventavo di nulla, sapevo che se '....

Aspes scusa se mi permetto... si chiama sindrome da bmw, è facile farla passare,basta comprare qualsiasi altro mezzo a due ruote .
__________________
BMW? no grazie, giÃ* fatto.
c.p.2 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2010, 07:50   #25
Berghemrrader
Mukkista doc
 
L'avatar di Berghemrrader
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
Messaggi: 10.420
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
in paesi disagiati ho visto meccanici che di due macchine ne fanno una con mezzi di fortuna,
Come hai ragione Aspes.
In alcuni paesi, dove a volte non c'è nemmeno l'elettricità, ti puoi sorprendere di come mettono mano ad un guasto e piano piano lo riparano.
Hanno più "logica" di una diagnostica ed evidentemente una grande esperienza fatta con i soli pochi mezzi che hanno.

Qui una vecchia foto dove si vede la mia moto dopo una caduta con vari problemi.


Una meritata foto ricordo per tutto "lo staff tecnico", per quanto mi riguarda si sono meritati una mega mancia, cosa che non ho mai fatto per un meccanico nostrano...
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
Berghemrrader non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:20.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©