|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  30-06-2010, 00:26 | #101 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 17 Oct 2008 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 645
				      | 
 
			
			Ragazzi garantisco l'autenticità, vi giuro su ciò che ho di più caro... perché dovrei dirvi una fregnaccia..?? la foto l'ha scattata mio fratello mentre era in marcia in una mano la macchina nell'altra il gas (infatti si vede anche che non è ben centrata) eravamo sulla E45 dopo Amburgo in direzione sud.... sul fatto che sia matto concordo ma sul falso no... 
non solo, la moto era anche carica cosi: 
è quella a sx vista da dietro
   
e sempre quella a sx vista di fianco
  
				__________________In Moto il viaggio è più importante della meta
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-07-2010, 23:10 | #102 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Sep 2008 ubicazione: Cupramontana 
					Messaggi: 2.384
				      | 
 
			
			La mia non ha mai ondeggiato, fino a quando ho montato le pirelli scorpion  
Ho provato diverse cose, precarico, equilibratura, tiro raggi, ma nessuna di queste cose ha migliorato la situazione, quindi, probabilmente, il problema sono le gomme. 
Ha mio avviso, sono pneumatici spettacolari, se si rimane sotto i 140 Km/h    |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-07-2010, 11:40 | #103 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 27 Oct 2008 ubicazione: bologna 
					Messaggi: 74
				      | 
 
			
			oggi ho portato la moto dal gommista per un controllo generale delle gomme...ieri ho fatto 500 km.in tutte le condizioni ed in effetti la moto si comporta bene sulle strade statali ma in autostrada,sopra i 140 il manubrio ondeggia leggermente..oggi pomeriggio dopo il controllo gomme provo la moto in autostrada e poi,se rimane l'ondeggiamento provo con il precarico dell'ammortizzatore...
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-07-2010, 12:14 | #104 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 11 Apr 2010 ubicazione: Monza 
					Messaggi: 25
				      | 
				  
 
			
			ciao a tutti. 
sono appena rientrato da un weekend sul Sesia. 
Ho percorso circa 130 km di autostrada ed ho colto l'occasione per testare il giessino con borse laterali e sacca impermeabile prima del viaggio di quest'estate. 
La moto si comporta bene fino a circa 120 km/h poi comincia a perdere sull'avantreno ed ad ondeggiare dai 130 in poi.
 
Credo che la cosa sia normalissima dal momento che:
 
1. la moto ha un impostazione enduro/touring e non stradale. 
2. la moto è caricata con bauletti e sacca aumentando il peso sul retrotreno e favorendo la perdita sull'avantreno. 
3. sulle istruzioni delle vario è esplicitamente scritto di non superare i 160 km/h, ma secondo me il limite per una buona stabilità è di 130 km/h
 
ho eliminato il carico ed ho ripetuto la prova. 
Problema sparito    
Ho chiamato mio padre (possessore di un multistrada 1100s e motociclista da circa trenta anni) il quale mi ha confermato che anche sul suo multi il problema si pone solo con borse alterali e bauletto.
 
A voi capita anche a moto scarica?
 
buona strada a tutti  
				 Ultima modifica di clao;  12-07-2010 a 13:21
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-07-2010, 16:15 | #105 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 27 Oct 2008 ubicazione: bologna 
					Messaggi: 74
				      | 
 
			
			il problema è che a me succede senza bauletti,sacche etcetc..solo con il pilota (io).
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-07-2010, 17:12 | #106 |  
	| Guest | 
 
			
			prova a dar precarico e regola di conseguenza l'estensione. se il manubrio vibra tra i 60 e gli 80 e' una cosa risaputa di bilanciamento gomme etc. ma sopra i 140 stai guidando seduto sulla ruota post.
 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-07-2010, 17:17 | #107 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 22 Apr 2010 ubicazione: pavia 
					Messaggi: 574
				      | 
 
			
			a me succede se alzo troppo il cupolino dopo i 140 la sento leggera se lo tengo un cm piu basso tutto ok
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-07-2010, 17:20 | #108 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 11 Apr 2010 ubicazione: Monza 
					Messaggi: 25
				      | 
 
			
			che cupolino hai??
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-07-2010, 10:16 | #109 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 27 Oct 2008 ubicazione: bologna 
					Messaggi: 74
				      | 
 
			
			@blackbart:portato la moto dal gommista mi ha parlato di un piombo spostato etcetctetc...ho provato la moto in autostrada e fino a 150km./ora tutto ok fila dritta come un fuso...non mi sono avventurato   oltre....con tanti ringraziementi di autovelox e tutor....comunque proverò a fare degli esperimenti con precarico ed estensione...mi sconfinferla l'idea di "lavoarare"sull'assetto della moto....  
				 Ultima modifica di mattia;  13-07-2010 a 10:20
					
					
						Motivo: Quoting!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-07-2010, 13:14 | #110 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 24 Jun 2008 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 15
				      | 
 
			
			Lo faceva anche la mia, e sapete dove sta il problema? Nell'officina bmw! Si, infatti al tagliando, non ha controllato il serraggio delle piastre di sterzo (credo   ) in pratica, il bullone che si trova sotto il logo bmw nella piastra superiore del manubrio era molle.......
 
Ora va su un binario......
 
Salutiiii
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-07-2010, 20:37 | #111 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 17 Oct 2008 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 645
				      | 
 
			
			okkio col serraggio canotto fai da te...| se non si è più che pratici si rischia di fottere in pochissimo tempo la serie di sterzo....Poi altro che ondeggiamento...
		 
				__________________In Moto il viaggio è più importante della meta
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-07-2010, 01:21 | #112 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 24 Jun 2008 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 15
				      | 
 
			
			Ovvio che si, bisogna fare mooolta attenzione con i serraggi... per questo l'ho fatto fare ad un noto mecca bmw della collina torinese... che oltre quello mi ha fatto un assetto "da paura" sulle forche .... lo consiglio vivamente!!!
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-07-2010, 12:04 | #113 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 26 Aug 2009 ubicazione: ponte vecchio 
					Messaggi: 885
				      | 
 
			
			io settimana scorsa ho fatto montare il kit ohlins alle forcelle, mi avevano anche stretto il canotto, ma la moto col canotto stretto mi faceva "effetto binario del tram" cioè fino ai 40 all'ora mi ondeggiava davanti, quindi ho fatto riallentare il canotto come era prima e tutto è andato ok.solo che col canotto stretto passati i 40 orari l' effetto binario spariva e il davanti era granitico ora invece è tornato "leggero" come prima.
 anche a voi quando avete stretto il canotto vi dava quest' effetto binario o solo a me?
 
				__________________ohi ohi nini che palle che tu' mi' fai..
 GS 800 chiamata "la Bruna".
 
				 Ultima modifica di demio;  17-07-2010 a 12:08
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-07-2010, 00:39 | #114 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 10 May 2010 ubicazione: VICENZA 
					Messaggi: 187
				      | 
 
			
			ciao a tutti,premetto che con la moto ho percorso solo 1800km e come su tutte le moto in autostrada se ti precedono altri veicoli anche a distanza di 100metri ti creano inevitabilmente dei vortici specialmente gli autocarri,inoltre se tieni la sospensione post. tenera e il manto stradale è un pò ondulato è inevitabile ke la moto alleggerendo l'anteriore beccheggi.Se vi capita di essere da soli in un bel tratto di autostrada vi assicuro che a velocità ke è meglio non dire potete andare con una mano solo.cmq usatene due !!!
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-10-2010, 16:45 | #115 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 04 Aug 2008 ubicazione: genova 
					Messaggi: 45
				      | 
 
			
			Cmq già sulla prova dell'alpen master di in moto del luglio 2009 il tester parla di ondeggiamenti al manubrio che nn gli piacciono e levano confidenza. Nei primi mesi nn li avevo notati ma con l'uso,gli assestamenti e forse l'usura delle sospensioni ho cominciato ad avvertirle anche io
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-10-2010, 20:20 | #116 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 09 Jun 2010 ubicazione: Pescara 
					Messaggi: 8.761
				      | 
 
			
			Secondo il mio parere è questione di taratura dell'ammortizzatore e del precarico, può darsi che non siano tarati allo stesso modo, l'unica spiegazione che mi viene, perchè non credo alle gomme, a quel kilometraggio, oppure già erano ovalizzate, però non è da mamma BMW mettere in strada una moto con gomme del genere. La mia a quasi 200 km con Top case di contachilometro non fa una piega. 
Adrix63,   tuo fratello oltre al coraggio "se mi permetti" ha anche una buona dose di incoscienza  , un sassolino è  putroppo......   
				__________________papipapi *58* la moto e' una passione incommensurabile.
 R1200R
 Ciao Robbè
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-10-2010, 20:29 | #117 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 17 Oct 2008 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 645
				      | 
 
			
			Papi.. come darti torto..!!??  
				__________________In Moto il viaggio è più importante della meta
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-12-2010, 23:28 | #118 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 Jun 2010 ubicazione: Montelupone 
					Messaggi: 5.180
				      | 
 
			
			ho l'800gs con le pirelli di serie, anche la mia sopra i 150 ondeggia, poco ma ondeggia, tanto che non me la sono mai sentita di superarci i 170-180.Sembra, anche leggendo altri post su QdE, che la colpa sia proprio delle gomme.
 Ho letto che la versione specifica delle pirelli per la gs è marchiata G sarebbe da indagare se oscillano tutte, con la g o senza la g.
 Per il resto sotto una certa velocità vanno bene.
 PS non esperienze con altre gomme.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-12-2010, 20:11 | #119 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 Jun 2010 ubicazione: Montelupone 
					Messaggi: 5.180
				      | 
 
			
			Oggi ho comprato Motociclismo di gennaio, quello con la comparativa 800gs Triumph 800xc, e tra i pochi difetti della nostra c'era quello dell'oscillazione a velocità superiori ai 170, lo strano è che la moto montava i michelin anake, quindi non lo fà solo con i pirelli, che sia un difetto congenito?
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-12-2010, 20:41 | #120 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 05 Mar 2010 ubicazione: Torino (TO) 
					Messaggi: 893
				      | 
 
			
			Eh ... sotto le feste è facile bere un bicchiere di troppo....  
				 Ultima modifica di decored;  29-12-2010 a 01:20
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-12-2010, 20:49 | #121 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 Jun 2010 ubicazione: Montelupone 
					Messaggi: 5.180
				      | 
				 bevi meno 
 
			
			Si scrive FACILE non FALICE
		 
				 Ultima modifica di mattia;  17-01-2011 a 17:05
					
					
						Motivo: Quoting!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-12-2010, 09:36 | #122 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 21 Sep 2008 ubicazione: piacenza 
					Messaggi: 400
				      | 
 
			
			volendo ricollegarmi alla comparativa di motociclismo.......ondeggiamento a parte la ns . gs sembra uscire vittoriosa dal confronto. Il motore che doveva essere il punto di forza della triumph in realta' ha solo qlq cv in +  agli alti e come coppia  fa meglio il twin , in piu' in off non c'è storia. Ieri l'ho vista bene in conc. (al salone di milano era impossibile salirci     ) e devo dire che le finiture sono migliori ma le dimensioni soprattutto il serbatoio non mi convincono, in piu' la strumentazione è tutta pasticciata cmq penso che ne venderanno considerando pure che costa 1000 euri meno della nostra . 
Saro' curioso di sapere come va dopo qlq tempo alla voce RICHIAMI     |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-12-2010, 17:25 | #123 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 22 Feb 2010 ubicazione: Italia 
					Messaggi: 3
				      | 
 
			
			Ciao ho leggiucchiato qua e la i vari post.. 
premetto che sono attentissimo allo stato di manutenzione della moto
 
in ogni caso ho una F800GS  e intorno ai 120-130 si percepisce un ondeggiamento a livello manubrio che tutto da meno che sicurezza...soprattutto nei sorpassi, ho controllato: 
> pressione e usura pneumatici OK 
> serraggio dadi - bulloni OK
 
Ho fatto il taglaindo dei 10.000 il mese scorso....mi hanno detto che hanno provato a rivedere la tensione raggi e il bilanciamento ma purtroppo per il tempo balordo che c'è a milano non sono riuscito a provarla 
.....sono veramente scettico.... Qualc'uno ha avuto lo stesso problema?!?!?!?!?! o QUALCHE DRITTA
  
				__________________BMW F800GS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-12-2010, 20:07 | #124 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Sep 2009 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 2.369
				      | 
 
			
			brusamar@
 la sparo lì: i cuscinetti di sterzo?
 
				__________________Yamaha Xenter 150
 Yamaha XSR 700
 ex Bmw F800GS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-12-2010, 00:59 | #125 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 23 Oct 2010 ubicazione: cassino 
					Messaggi: 152
				      | 
 
			
			a me non ondeggia affatto... sono arrivato un paio di volte a 200 ma non ho alcun problema apparte il vento .. comunque promossa per stabilita
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:43. |  |     |