Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 13-05-2010, 07:51   #26
eymerich62
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 21 Nov 2009
ubicazione: Brescia
Messaggi: 329
predefinito

... sarà anche solo teoria ma questa discussione mi ha chiarito diverse cose che avevo nel limbo del dubbio ... è vero che poi quando ti capita la frenata di emergenza non hai il tempo di aprire il pc collegarti a QDE, cercare il 3d giusto e applicare quanto scritto, ma avere la conoscenza dei limiti della tua moto aiuta a stare quel centimetro al di qua!!!
grazie!!
eymerich62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2010, 10:55   #27
Rephab
Mukkista doc
 
L'avatar di Rephab
 
Registrato dal: 19 Oct 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.406
predefinito

Dirò che sono abbastanza perplesso nel leggere alcune affermazioni sul tirare frizione o no in frenata, ma potrei ovviamente sbagliarmi, anche perchè non ho mai guidato una moto con ABS.

Dal mio punto di vista (tengo a ribadire "mio punto di vista", perchè non è mia intenzione creare polemiche o additare nessuno), frenare con la frizione tirata è da pazzi!
Soltanto una volta ho provato la sensazione, per curiosità... in frenata per affrontare una curva... ho avuto i brividi e la sensazione di non riuscire a fermare la moto per tempo rischiando di andare lungo!!
Sicuramente i freni sono molto più sollecitati e questo non so quanto possa essere buono con una moto dal peso esagerato come un GS, ma poi da una sensazione di "fuori controllo" tremenda!

Poi capisco che sono sensazioni e stili di guida: c'è chi tira la frizione, così come c'è chi usa solo il freno anteriore... altra cosa che non riesco a gestire perchè sento il bisogno di bilanciare la frenata con il posteriore.
Personalmente preferisco "sentire" il freno motore di supporto.

Piccola domanda da curioso per chi tira la frizione: ma nel caso di frenata per affrontare una curva, poi continuate a tenere la frizione tirata se la curva è in discesa?
Rephab non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2010, 11:10   #28
jjerman
nipote di Rosy Bindi
 
L'avatar di jjerman
 
Registrato dal: 14 Mar 2004
ubicazione: Terni
Messaggi: 3.011
predefinito

secondo me dovresti chiederti come fanno a fare delle gare con i 2 tempi
__________________
JJERMAN ® - R1200GS 2011
jjerman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2010, 11:20   #29
DAKAR-BAUS
Lo svalvolato
 
L'avatar di DAKAR-BAUS
 
Registrato dal: 29 Oct 2008
ubicazione: PIEMONTE
Messaggi: 4.006
predefinito

Facciamo un test in un piazalle alla stessa velocita' provando con e senza frizione tirata e poi ci mettiamo a misurare i metri.
DAKAR-BAUS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2010, 11:22   #30
DAKAR-BAUS
Lo svalvolato
 
L'avatar di DAKAR-BAUS
 
Registrato dal: 29 Oct 2008
ubicazione: PIEMONTE
Messaggi: 4.006
predefinito

Nelle moto senza abs esluderi la frizone tirata.
Nelle moto nuove con abs ormai sono fatte per gente normali non piloti potrebbe essere possibile con tutta questa elettronica varia le reazioni sono diverse.
In off nel gs bisogna esludere l'abs.
DAKAR-BAUS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2010, 15:05   #31
Rephab
Mukkista doc
 
L'avatar di Rephab
 
Registrato dal: 19 Oct 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.406
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da jjerman Visualizza il messaggio
secondo me dovresti chiederti come fanno a fare delle gare con i 2 tempi
Nel senso che hanno freno motore nullo?
Su questo hai ragione, ma non ho voluto fare paragoni con moto da pista per ovvie ragioni:
- il GS pesa quanto 3 o 4 125 da gara. :-)
- tutte le classi 4 tempi al massimo hanno la frizione antisaltellamento e il controllo di trazione, ma nessuno di questi sistemi elimina completamente il freno motore!
- io so che solo un pilota usa la frizione a volte (o raramente) in curva, ma parliamo di Valentino Rossi! (non mi chiedete testimonianze perchè ricordo solo un servizio tanto tempo fa dopo una gara di motoGP).
- stiamo parlando di moto da competizione!

Penso che comunque tu sia d'accordo sul fatto che frenare con la frizione tirata significa dover pinzare più forte!
Rephab non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2010, 15:13   #32
gormita
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 13 Jun 2009
ubicazione: Bolzano
Messaggi: 122
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Rephab Visualizza il messaggio
Dirò che sono abbastanza perplesso nel leggere alcune affermazioni sul tirare frizione o no in frenata, ma potrei ovviamente sbagliarmi, anche perchè non ho mai guidato una moto con ABS.

Dal mio punto di vista (tengo a ribadire "mio punto di vista", perchè non è mia intenzione creare polemiche o additare nessuno), frenare con la frizione tirata è da pazzi!
Soltanto una volta ho provato la sensazione, per curiosità... in frenata per affrontare una curva... ho avuto i brividi e la sensazione di non riuscire a fermare la moto per tempo rischiando di andare lungo!!
Sicuramente i freni sono molto più sollecitati e questo non so quanto possa essere buono con una moto dal peso esagerato come un GS, ma poi da una sensazione di "fuori controllo" tremenda!

Poi capisco che sono sensazioni e stili di guida: c'è chi tira la frizione, così come c'è chi usa solo il freno anteriore... altra cosa che non riesco a gestire perchè sento il bisogno di bilanciare la frenata con il posteriore.
Personalmente preferisco "sentire" il freno motore di supporto.

Piccola domanda da curioso per chi tira la frizione: ma nel caso di frenata per affrontare una curva, poi continuate a tenere la frizione tirata se la curva è in discesa?
Rephab, nei miei post ho sempre sottolineato che la situazione é quella di una frenata di emergenza in cui devi pinzare tutto ed entra in funzione l'ABS (per quelli che ce l'hanno....). Non un rallentamento per entrare in curva.... Ovvio che li la frizione non la premo.... son mica rinc***
Il freno posteriore lo uso anche io solo per stare fermo al semaforo, ma se mi dovesse capitare una frenata di emergenza, presumo che d'istinto mi verrebbe voglia di tirare anche il freno posteriore..... e li premerei anche la frizione pur non avendo l'ABS.

Vediamo se qualcuno ha avuto (purtroppo per lui) la necessità di fare la prova dal vero come si é comportato e le sue impressioni.....
__________________
BMW R1150GS grigia 2003
gormita non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2010, 15:17   #33
gormita
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 13 Jun 2009
ubicazione: Bolzano
Messaggi: 122
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da DAKAR-BAUS Visualizza il messaggio
Facciamo un test in un piazalle alla stessa velocita' provando con e senza frizione tirata e poi ci mettiamo a misurare i metri.
Mi pare di capire che secondo te freni di più senza premere la frizione?

Concordi con me, che la frenata é piú efficace (e quindi impieghi meno spazio) se la ruota non si blocca?
La cosa la ottieni o con una sensibilità davvero fuori dal comune, o con un ABS efficace.

PS ovviamente si parla sempre di asfalto non di sterrato o fuoristrada.....
__________________
BMW R1150GS grigia 2003
gormita non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:40.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©