|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  11-05-2010, 13:24 | #26 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 26 Sep 2009 ubicazione: Costa Etrusca 
					Messaggi: 720
				      | 
 
			
			@DAKAR-BAUS.Se vuoi puoi reimpostare il TTR-2 in maniera che si spenga appena manca l'alimentazione  
				__________________ADV 2007
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-05-2010, 13:41 | #27 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 04 Sep 2007 ubicazione: Montebelluna (TV) 
					Messaggi: 920
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Fabio  Si, la presa è sotto chiave, e il sistema can-bus stacca automaticamente il contatto dopo circa mezzo minuto che si è staccata la chiave... |  Quindi vuol dire che dopo aver collegato il mantenitore devo inserire e girare la chiave nel quadro?
		 
				__________________Ex R1200R Nero Notte
 R1200GS Alpine White
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-05-2010, 13:58 | #28 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Aug 2007 ubicazione: Caput Mundi 
					Messaggi: 3.557
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da teodur  Quindi vuol dire che dopo aver collegato il mantenitore devo inserire e girare la chiave nel quadro? |  No scusa, cerca di capire.
 
Il mantenitore di carica la corrente la cede, non l'assorbe, quindi non devi girare assolutamente la chiave del quadro, lascialo spento.
 
Nel caso colleghi il TTR2 a quella presa, il can-bus stacca la corrente in uscita dopo circa mezzo minuto che hai spento il quadro.
		 
				__________________STD Rally 17 - ADV LC '16 - STD LC '14 - ADV '09 - STD '08 - GS 1150 '04
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-05-2010, 15:08 | #29 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 04 Sep 2007 ubicazione: Montebelluna (TV) 
					Messaggi: 920
				      | 
 
			
			La mia domanda era un'altra:
 ho un mantenitore di carica della Waeco che però non mi funziona utilizzando la presa "accendisigari" ma solo con i morsetti. Volevo solo capire se in questo giochino il can-bus c'entra qualcosa (dato che sulla R1200R funzionava perfettamente).
 
 Che il mantenitore cede corrente penso sia un dato di fatto... il mio dubbio era se per farlo "riconoscere" dal can-bus bisogna accendere il quadro... magari ho detto una cazzata...
 
				__________________Ex R1200R Nero Notte
 R1200GS Alpine White
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-05-2010, 15:22 | #30 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 26 Sep 2009 ubicazione: Costa Etrusca 
					Messaggi: 720
				      | 
 
			
			@TEODUR-se il tuo mantenitore lo hai collegato direttamente alla batteria (tramite i morsetti) allora il can-bus non è coinvolto  .
		
				__________________ADV 2007
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-05-2010, 15:52 | #31 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 04 Sep 2007 ubicazione: Montebelluna (TV) 
					Messaggi: 920
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da GISTO  @TEODUR-se il tuo mantenitore lo hai collegato direttamente alla batteria (tramite i morsetti) allora il can-bus non è coinvolto  . |  Infatti funziona con i morsetti e non con la presa accendisigari... ma mi tocca ogni volta togliere la sella. Con la R1200R funzionava anche con la presa accendisigari... dilemma!
		 
				__________________Ex R1200R Nero Notte
 R1200GS Alpine White
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-05-2010, 16:14 | #32 |  
	| Lo svalvolato 
				 
				Registrato dal: 29 Oct 2008 ubicazione: PIEMONTE 
					Messaggi: 4.006
				      | 
 
			
			Io ho comprato un mantenitore di carica con uno spinotto,  in dotazione ha due morsetti e due anellini (polo rosso e polo nero) che ho fissato alla batteria facendo uscire lo spinotto sotto la sella.Quando voglio caricare la batteria nel box attacco la femmina del mantenitore al maschio localizzato sotto la sella senza smontarla tutte le volte.
 Mantenitore della Hella (lo trovi dall'elettrauato costa 22 euro)  oppure va' benissono anche quello che vendono a volte in promozione al Lidl.
 Se cerchi c'e' un topic ben fatto sul mantenitore di carica.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-05-2010, 16:16 | #33 |  
	| Lo svalvolato 
				 
				Registrato dal: 29 Oct 2008 ubicazione: PIEMONTE 
					Messaggi: 4.006
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da GISTO  @DAKAR-BAUS.Se vuoi puoi reimpostare il TTR-2 in maniera che si spenga appena manca l'alimentazione  |  Cavolo non sapevo ci fosse questa funzione sul Tom Tom r2 , ho letto le istruzioni ma non ho trovato questa inpostazione    . 
Sai come devo fare? 
Grazie.     |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-05-2010, 18:01 | #34 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 26 Sep 2009 ubicazione: Costa Etrusca 
					Messaggi: 720
				      | 
 
				__________________ADV 2007
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-05-2010, 21:16 | #35 |  
	| Lo svalvolato 
				 
				Registrato dal: 29 Oct 2008 ubicazione: PIEMONTE 
					Messaggi: 4.006
				      | 
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-05-2010, 04:04 | #36 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 03 Sep 2009 ubicazione: Ferrara 
					Messaggi: 443
				      | 
				  
 
			
			Ehi Dakar-Baus! Ti quoto in pieno perche' ho fatto un acquisto simile al tuo (ma a BEN 13 eurini...); simile al tuo perche' il mio ha i 2 anellini da fissare ai poli e lo spinotto con il maschio. A questo spinotto si connette una femmina che va poi al trasformatore con la presa di corrente. BEne...stavo per collegare i 2 anelli alla batteria e lasciare il tutto sotto sella (o fissarlo con fascette da un'altra parte, quando mi arrivano una valanga di "NOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!! MA CHE SEI SCEMOOOOOOOOOO?????????????!!!!!!!!!!!! NON FARLOOO!!!!" In pratica mi e' stato detto che alla BMW questi accrocchi non piacciono, nele senso che la BMW ha un sistema elettrico che rischia di sputtanarsi (vedi centralina etc....) Risultato???? Il mantenitore l'ho lasciato nella scatola li' dov'era e non so che fare, se collegarlo o meno...!!! Dei 13 euri buttati non mi interessa, ma la mia domanda e' (visto che il negoziante che me l'ha venduto mi ha detto che lui ce l'ha montato sulla sua yamaha R1 proprio come l'hai montato tu): e' un sistema sicuro/valido o e' fantascienza???  
PS: mi e' stato consigliato, se proprio non voglio "buttare via" il mantenitore, di utilizzarlo si' sulla batteria, ma SOLO SE SCOLLEGATA DALLA MOTO! Che devo fare??????? 
Grassie a tutti per l'aiuto!!!
 
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da DAKAR-BAUS  Io ho comprato un mantenitore di carica con uno spinotto,  in dotazione ha due morsetti e due anellini (polo rosso e polo nero) che ho fissato alla batteria facendo uscire lo spinotto sotto la sella.Quando voglio caricare la batteria nel box attacco la femmina del mantenitore al maschio localizzato sotto la sella senza smontarla tutte le volte.
 Mantenitore della Hella (lo trovi dall'elettrauato costa 22 euro)  oppure va' benissono anche quello che vendono a volte in promozione al Lidl.
 Se cerchi c'e' un topic ben fatto sul mantenitore di carica.
 | 
				__________________Lore - R1200GS "Silvana" STD (Molto ADVenturizzata)
 
				 Ultima modifica di Loryaxe;  14-05-2010 a 04:07
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-05-2010, 11:15 | #37 |  
	| Lo svalvolato 
				 
				Registrato dal: 29 Oct 2008 ubicazione: PIEMONTE 
					Messaggi: 4.006
				      | 
 
			
			Stacca tutte le volte i cavi che vanno alla batteria e caricala cosi, super scomodo.Io cell'ho fisso da due anni su una Yaris e su uno Scarabeo e non e' mai successo nulla.
 Oppure compra quello della bmw originale che costa 100 euro?
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-05-2010, 11:52 | #39 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 03 Sep 2009 ubicazione: Ferrara 
					Messaggi: 443
				      | 
 
			
			Scusa Dakar, ma sono in confusione: mi consigli (seppur scomodo come metodo) di staccare sempre i cavi dalla batteria ed attaccarvici il mantenitore. Ma poi ho letto la discussione che mi hai linkato (oltre a quello che avevi giustamente scritto tu sul post n° 32 di questa discussione)e sembra che il metodo sia quindi giusto..... Che faccio quindi, lo attacco e lascio la presa sottosella (o altrove, lontana dal calore) o no? Infine...dici che ce l'hai fisso così su una yaris e sullo Scarabeo...ma sul tuo GiesSone??? Ce l'hai anche lì??? Mille grazie e scusa se sembro un pò rimba ma ho appena smontato dalla notte in turno...... A vag'a lett...
		 
				__________________Lore - R1200GS "Silvana" STD (Molto ADVenturizzata)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-05-2010, 15:54 | #40 |  
	| Lo svalvolato 
				 
				Registrato dal: 29 Oct 2008 ubicazione: PIEMONTE 
					Messaggi: 4.006
				      | 
 
			
			Il metosi piu' sicuro e allo stesso tempo scomodo e' quello di staccare sempre i cavi del gs prima di alimentarlo (con alimentatore non originale bmw).Vuoi fare un'investimento compra il mantenitore bmw originale che si attacca sotto la sella nella presa di corrente.
 Nella Yaris e nello Scarabeo della mia fidanzata ho messo il mantenitore della Lidle.
 Sul Gsssone ho il mantenitore della Hella con gli anelli sempre fissi sui poli della batteria con il metodo che ti ho allegato.
 A me, per ora tutto ok!!!! Ma mi tocco...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-05-2010, 21:36 | #41 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 03 Sep 2009 ubicazione: Ferrara 
					Messaggi: 443
				      | 
 
			
			OK perfetto!!! Lo monto anch'io e (SGRAT) spero vada bene.... Grazie mille per avermi chiarito le idee!
		 
				__________________Lore - R1200GS "Silvana" STD (Molto ADVenturizzata)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-05-2010, 10:46 | #42 |  
	| Lo svalvolato 
				 
				Registrato dal: 29 Oct 2008 ubicazione: PIEMONTE 
					Messaggi: 4.006
				      | 
 
			
			Prego, se non ci si aiuta tra di noi...
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-05-2010, 13:29 | #43 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 13 May 2010 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 20
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da DAKAR-BAUS  Nel mio Tom Tom Riders 2 quando spengo la moto rimane acceso, lo spengo manualmente, e regolarmente dopo un minuto si riaccende dasolo , lo rispengo e finalemnte rimane spento. |  Io ho il TomTom Riders 1 ma ho un problema: se tolgo in navigatore ma lascio l'alimentatore nella presa elettrica mi scarica la batteria in una notte.  
E' normale? Non dovrebbe spegnere tutto in automatico dopo 15 min?
		 
				__________________Fede74
 ___________
 r1200gs 2007
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-05-2010, 15:18 | #44 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 26 Sep 2009 ubicazione: Costa Etrusca 
					Messaggi: 720
				      | 
 
			
			Per "presa elettrica" intendi quella della moto sotto la sella ?   
Se si allora c'è qualcosa che non va perché la suddetta presa viene isolata dopo 30" che hai spento il quadro.  
				__________________ADV 2007
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-05-2010, 15:41 | #45 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 08 Sep 2009 ubicazione: Genova 
					Messaggi: 856
				      | 
 
			
			Il mio meccanico (uff. BMW) mi ha sconsigliato vivamente di fare qualsiasi tipo di collegamento alla presa sotto la sella o altro. 
Con il tagliando dei 1000km ne ho approfittato per farmi mettere a disposizione una presa accendisigari alimentata direttamente dalla Batteria. 
La cosa che però mi ha lasciato con qualche dubbio è che mi ha chiesto di avere a disposizione il GPS e il suo cavo di alimentazione.    |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-05-2010, 18:57 | #46 |  
	| Lo svalvolato 
				 
				Registrato dal: 29 Oct 2008 ubicazione: PIEMONTE 
					Messaggi: 4.006
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da fede74  Io ho il TomTom Riders 1 ma ho un problema: se tolgo in navigatore ma lascio l'alimentatore nella presa elettrica mi scarica la batteria in una notte. E' normale? Non dovrebbe spegnere tutto in automatico dopo 15 min?
 |  E' successo anche a me     ora stacco sempre la prese di corrente quando mi fermo. (tom tom rider 2).
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-05-2010, 00:39 | #47 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 27 Aug 2009 ubicazione: bergamo 
					Messaggi: 3
				      | 
 
			
			vi ricordo che la spinetta per caricare la batteria servesolo per attaccare tutti gli accessori bmw tutto il resto la centralina vede come guasto .tutte le moto  con impianto can non passa piu li12volt come le1150 ma passano degli impulsi se volete cerare il positivo dovete prenderlo dalla batteria cosi la centralina bmsk non puo leggere alcuna anomalia evitando cosi di memorizzare degli errori in centralina
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-05-2010, 01:59 | #48 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 05 Sep 2008 ubicazione: Barcellona Pozzo di Gotto (ME) 
					Messaggi: 3.410
				      | 
 
			
			Scusate l'OT ma non ci dovrebbe essere una presa di corrente anche vicino il quadro? La moto è quella indicata in firma. Grazie
		 
				__________________----Venghino Signori venghino----
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-05-2010, 11:11 | #49 |  
	| Lo svalvolato 
				 
				Registrato dal: 29 Oct 2008 ubicazione: PIEMONTE 
					Messaggi: 4.006
				      | 
 
			
			Si c'e', ma ci vorrebbe l'aiuto di qualche esperto perche' io non so' illuminarti.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-05-2010, 12:09 | #50 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 08 Sep 2009 ubicazione: Genova 
					Messaggi: 856
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da vicocamarda  Scusate l'OT ma non ci dovrebbe essere una presa di corrente anche vicino il quadro? La moto è quella indicata in firma. |  La presa (sottochiave) vicino al quadro strumenti è utilizzabile solamente con Navigatori originali BMW o solo alcuni tipi di Garmin. 
Se vuoi alimentare altri GPS (Tom Tom One, ecc....) occorre che ti colleghi direttamente alla batteria (meglio con fusibile di sicurezza). Tale soluzione mi è stata fatta direttamente dal conc. uff. BMW.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:39. |  |     |