|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  04-05-2010, 18:51 | #1 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 06 Apr 2010 ubicazione: Palermo 
					Messaggi: 60
				      | 
				 Help: Computer di bordo e livello carburante 
 
			
			Salve a tutti, sono un neo possessore di una r1200r ed oggi ho riscontrato il seguente problema:il display LCD mi indica che c'è il pieno, ma poco ci mancava che restavo a piedi senza benzina. Non ho capito se si tratta solo dell'indicatore del livello (ma credo di no) oppure qualche bug nel computer di bordo, anche perché mi indica 7,2 litri e 340 km circa di autonomia.
 Esiste la possibilità di resettare il computer di bordo?
 qualcuno ha avuto un problema simile, ed ha già risolto?
 grazie a tutti
 Vittorio ZiMoX
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-05-2010, 19:33 | #2 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 27 Jan 2010 ubicazione: FORLi' 
					Messaggi: 27
				      | 
 
			
			Ciao.. sono un novellino anche io ma i 7,2 litri dovrebbe riguardare il consumo medio (lt/100km).. per il resto io mai avuto problemi di indicazione.. ho letto che potrebbe succedere il contrario nel senso : tu fai il pieno e potrebbe non visializzartelo subito correttamente non il contrario come capitato a te..
		 
				__________________R1200R nera
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-05-2010, 19:52 | #3 |  
	| Livello più alto doc 
				 
				Registrato dal: 26 May 2008 ubicazione: Prov. VA 
					Messaggi: 308
				      | 
 
			
			Esatto Mauro, quella è la media lt/100km.....Vittorio ti consiglio di farlo controllare,...probabilmente è solo il galleggiante che nn funziona bene.
 nel caso cmq puoi farti un'idea del kilometraggio restante utilizzando il trip (km parziali).
 
				__________________R1200R Crystal Akra Grey
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-05-2010, 20:11 | #4 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 11 Nov 2009 ubicazione: bari 
					Messaggi: 902
				      | 
 
			
			come si faceva un tempo con la riserva a mano...bei tempi
		 
				__________________Guidare uno scooter e definirsi motociclisti è come farsi il bidet  spacciandosi per Sub
 R 1200 R
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-05-2010, 19:23 | #5 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 25 Nov 2009 ubicazione: lecco 
					Messaggi: 347
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da vertigo  ....Vittorio ti consiglio di farlo controllare,...probabilmente è solo il galleggiante che nn funziona bene. |  ...che non c'è. 
è un lettore a pellicola che misura il volume di liquido.
 
ciao
		 
				__________________R1200R AlpineWhite - 11/2009 km 120000~
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-05-2010, 19:58 | #6 |  
	| Guest | 
 
			
			Successo con la RT...risposta iniziale era che bisognava fare il pieno per togliere la patina di grasso dal "filo" che funge da sensore del livello....risuccesso e alla fine aggiornato software...ora non succede più (sgrat sgrat)
		 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-05-2010, 21:08 | #7 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 20 Sep 2009 ubicazione: varese 
					Messaggi: 157
				      | 
 
			
			Fai controllare il sensore: Non c'e un galleggiante ma un sensore volumetrico che puo' essere difettoso:d  
				__________________"sempre awanti" R1150R, R1200R nera filettata,R1200R my2011 light silver
 adesso gssss
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-05-2010, 21:12 | #8 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 09 Oct 2009 ubicazione: verso venezia 
					Messaggi: 180
				      | 
 
			
			infatti
 cmq consumi tantino: io sto a 5,2 l/ 100 km
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-05-2010, 00:30 | #9 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 08 Oct 2009 ubicazione: Puglia 
					Messaggi: 136
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da capitano tylor  infatti
 cmq consumi tantino: io sto a 5,2 l/ 100 km
 |  a me dopo l'aggiornamento non segna più l/100km ma km/1l e mi sembra molto meglio....
		 
				__________________BMW R1200R
 ex Yamaha fazer 600,
 hondista di nascita CB 750 SEVENFIFTY!!!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-05-2010, 01:01 | #10 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 09 Sep 2009 ubicazione: brescia 
					Messaggi: 1.025
				      | 
 
			
			quoto claudius: anch'io sono con km/L
		 
				__________________Vespa 50,HondaXL 600,Dominator 650,BMW GS1000,BMW GS1150,BMW R1200R,BMW S1000XR:che spettacolo!!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-05-2010, 01:23 | #11 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 20 Mar 2010 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 109
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da claudius750  a me dopo l'aggiornamento non segna più l/100km ma km/1l e mi sembra molto meglio.... |  aggiornamento di che cosa pls?
		 
				__________________R1250GS (MY 2021)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-05-2010, 10:04 | #12 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 08 Oct 2009 ubicazione: Puglia 
					Messaggi: 136
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da faxao  aggiornamento di che cosa pls? |  del computer di bordo, tra l'altro è stato fatto senza che chiedessi nulla al tagliando dei 10mila e ora oltre a quella differenza, l'indicatore del carburante è molto più preciso.
		 
				__________________BMW R1200R
 ex Yamaha fazer 600,
 hondista di nascita CB 750 SEVENFIFTY!!!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-05-2010, 12:42 | #13 |  
	| Livello più alto doc 
				 
				Registrato dal: 26 May 2008 ubicazione: Prov. VA 
					Messaggi: 308
				      | 
 
				__________________R1200R Crystal Akra Grey
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-05-2010, 15:04 | #14 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 06 Apr 2010 ubicazione: Palermo 
					Messaggi: 60
				      | 
 
			
			Grazie a tutti, oggi provo a fare un pieno fini all'orlo... eventualmente non mi rimane che il conce per un aggiornamento del computer di bordo   
Ovviamente questo problema non poteva che capitare dopo i 2 anni della garanzia... comunque vi farò sapere. 
 
per Capitano 
probabilmente il consumo eccessivo è dovuto al fatto che ho portato la mai mucca, solo in città, comunque voglio vedere in tragitti extraurbani il suo reale consumo. 
 
Grazie 
ZiMoX vittorio
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-05-2010, 00:54 | #15 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 06 Apr 2010 ubicazione: Palermo 
					Messaggi: 60
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da giunpy79  Successo con la RT...risposta iniziale era che bisognava fare il pieno per togliere la patina di grasso dal "filo" che funge da sensore del livello....risuccesso e alla fine aggiornato software...ora non succede più (sgrat sgrat) |  Credo proprio che sia successo la stessa cosa.  
In pratica ho acquistato la moto a gennaio, ma prima di aprile (per alcuni problemi con l'assicurazione) non ho potuto prendere la moto. 
Quindi la moto è stata ferma per circa 3 mesi con quasi il pieno di carburante, e forse si è formata la stessa patina di grasso nel sensore e continua ad indicarmi sempre il pieno. Domani farò un pieno fino all'orlo e ci cammino un pò...      così vediamo se il problema si risolve da solo o sono costretto a portarla al conce.    |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-05-2010, 23:34 | #16 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 06 Apr 2010 ubicazione: Palermo 
					Messaggi: 60
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da it9zmx  Credo proprio che sia successo la stessa cosa.  
In pratica ho acquistato la moto a gennaio, ma prima di aprile (per alcuni problemi con l'assicurazione) non ho potuto prendere la moto. 
Quindi la moto è stata ferma per circa 3 mesi con quasi il pieno di carburante, e forse si è formata la stessa patina di grasso nel sensore e continua ad indicarmi sempre il pieno. Domani farò un pieno fino all'orlo e ci cammino un pò...      così vediamo se il problema si risolve da solo o sono costretto a portarla al conce.   |  Oggi, ho fatto il pieno alla moto, e mi sono fatto un bel giro percorrendo circa 200km ... ma l'indicatore delle mia moto indica sempre il pieno       
certo se fosse vero sarei la persona più contenta del mondo      , ma purtroppo il livello della benzina scende lo stesso, anche se il computer di bordo non lo indica.  
Qualcuno di voi ha mai provato a smontare e pulire la striscetta di plastica che funziona con indicatore del livello del carburante?  
portare la mia moto al conce solo per questo problema francamente mi girano     
Vittorio ZiMoX
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-05-2010, 11:17 | #17 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Oct 2007 ubicazione: Ex tra il piave e treviso e finalmente tornato all'ovile 
					Messaggi: 2.420
				      | 
 
			
			invece dalla riserva mi sono apparse 4 lignette che indicavano zero benzina..... fatto il pieno si è resettato e non mi è più successo
		 
				__________________K 950 GS Peldicarota ora R1300R
 È ora tornato al vecchio amore R1200RT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-05-2010, 11:28 | #18 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 25 Jan 2009 ubicazione: In sella 
					Messaggi: 378
				      | 
 
			
			Mi è capitato di vedere come è fatto il sistema di rilevazione carburante .... mamma mia sembra che debba funzionare per una serie di fortunate circostanze.
		 
				__________________k75
 R1200R
 ........è come volare
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:24. |  |     |