|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  01-05-2010, 09:06 | #1 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Jun 2008 ubicazione: Forlì 
					Messaggi: 2.359
				      | 
				 Prima Seconda Terza.... trrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr 
 
			
			Ho notato un rumoraccio che non promette nulla di buono. 
Moto sul cavalletto centrale, prima seconda terza, tiro la frizione 
su sente un gran rumore che pare provenire dalla zona cambio/cardano 
rumore di rotolamento/sfregamento.
 
All'incirca di che morte devo morire in attesa di andare lunedì a far sentire il rumore dagli aguzzini?   
				__________________Prima la plastica, ora Ghisa 1150 ADV
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-05-2010, 12:17 | #2 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 09 May 2009 ubicazione: RAGUSA 
					Messaggi: 1.458
				      | 
 
			
			potrebbe essere il cuscinetto reggispinta della frizione
		 
				__________________bmw r 1200 gs rallye
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-05-2010, 12:23 | #3 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Oct 2008 ubicazione: Varese 
					Messaggi: 4.797
				      | 
 
			
			con la moto sul cavalletto centrale il cardano lavora male e fa rumore
		 
				__________________r 1200 adv
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-05-2010, 17:42 | #4 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Jun 2008 ubicazione: Forlì 
					Messaggi: 2.359
				      | 
 
			
			uhm quindi potrebbe essere normale?  fanno lo stesso rumore anche le vostre?
		 
				__________________Prima la plastica, ora Ghisa 1150 ADV
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-05-2010, 19:09 | #5 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 24 Apr 2010 ubicazione: Nella bassa Milanese 
					Messaggi: 176
				      | 
 
			
			Mi spieghi per quale motivo metti la moto sul centrale e la fai girare così ? 
Io credo proprio che se non te lo fa in situazione normale non c'è nessun problema, non farlo più e vedrai che dormirai tranquillo   
				__________________R 1200 GS 2010
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-05-2010, 23:12 | #6 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Jun 2008 ubicazione: Forlì 
					Messaggi: 2.359
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da discus64  Mi spieghi per quale motivo metti la moto sul centrale e la fai girare così ? 
Io credo proprio che se non te lo fa in situazione normale non c'è nessun problema, non farlo più e vedrai che dormirai tranquillo   |  Mah a dire il vero stavo verificando l'allineamento dei corpi farfallati.....   
cmq sia in marcia normale non mi pare di sentire particolari rumori... verificherò meglio    
				__________________Prima la plastica, ora Ghisa 1150 ADV
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-05-2010, 17:48 | #7 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 24 May 2006 ubicazione: Sulla sella di un ADV 1200, meglio di così............ 
					Messaggi: 2.391
				      | 
 
			
			Ciao ilmazza, 
l'allineamento dei corpi farfallati lo fai con la moto sul centrale, cambio in folle e con il motore a 3.000 giri, per il minimo sul 1200 occorre il pc del concessionario!!!!  
Non c'è alcun bisogno di inserire le marce, anzi meglio, non le devi inserire.   
Un saluto, Luigi.
		
				__________________Senza moto si può vivere ma senza una moto non puoi dire di aver vissuto......
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-05-2010, 18:33 | #8 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 Mar 2010 ubicazione: alba adriatica (TE) 
					Messaggi: 3.662
				      | 
 
			
			colgo l'occasione per una domanda:
 Una volta messa la mukka a 3000 giri, come ci si accorge di un eventuale disallineamento dei corpi farfallati?
 
				__________________Quando schiaccio un pulsante magico io divento un ipergalattico.
 
 GS 1200 07
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-05-2010, 19:35 | #9 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 26 May 2006 ubicazione: Canosa di Puglia 
					Messaggi: 1.805
				      | 
 
			
			quello che ti posso dire che a me tirando e lasciando la frizione in folle faceva un rumore tipo rotolamento, sembrava fosse normale usura... invece dopo un po mi si è rotto il cambio!
		 
				__________________V4 S - Iceberg White -
 Non sapresti riconoscere il responsabile neanche se ti sputasse in faccia
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-05-2010, 19:40 | #10 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 28 Jun 2009 ubicazione: oriago 
					Messaggi: 5.588
				      | 
 
			
			ma soprattutto cosa ci fai con la moto in terza in cavalletto?
		 
				__________________uso la moto a 360°, la donna a 90!
 
 www.rcl-moto.com
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-05-2010, 19:41 | #11 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 22 Dec 2008 ubicazione: Mariano Comense 
					Messaggi: 104
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da ilquartino  con la moto sul cavalletto centrale il cardano lavora male e fa rumore |  quoto 100%
 
lamps
		 
				__________________Marmo
 ex GS '05 straviziato,
 oggi GS 2010 -30 Y tutta da scoprire
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-05-2010, 23:27 | #12 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Jun 2008 ubicazione: Forlì 
					Messaggi: 2.359
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da saveriomaraia  colgo l'occasione per una domanda:
 Una volta messa la mukka a 3000 giri, come ci si accorge di un eventuale disallineamento dei corpi farfallati?
 |  utilizzando un vacuometro!
 
cmq non è necessario farla girare in terza, la verifica è sufficiente farla in folle. 
stavo verificando la presenza di giochi al posteriore e non so come mi è venuto in mente di far girare la ruota sul cavalletto    
ok ma la mia in folle non fa alcun rumore. 
ok mi sono fatto una paranoia per niente....   
				__________________Prima la plastica, ora Ghisa 1150 ADV
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-05-2010, 23:28 | #13 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Jun 2008 ubicazione: Forlì 
					Messaggi: 2.359
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da gigi70  Ciao ilmazza, 
l'allineamento dei corpi farfallati lo fai con la moto sul centrale, cambio in folle e con il motore a 3.000 giri, per il minimo sul 1200 occorre il pc del concessionario!!!!  
Non c'è alcun bisogno di inserire le marce, anzi meglio, non le devi inserire.   
Un saluto, Luigi. |  hai perfettamente ragione!     
				__________________Prima la plastica, ora Ghisa 1150 ADV
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-05-2010, 23:34 | #14 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Jan 2008 ubicazione: Pavia 
					Messaggi: 2.332
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da SISCO  quello che ti posso dire che a me tirando e lasciando la frizione in folle faceva un rumore tipo rotolamento, sembrava fosse normale usura... invece dopo un po mi si è rotto il cambio! |   Min@hia ...   
E lo dici così, come se niente fosse?    
				__________________R1200GS '08 naor
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-05-2010, 11:31 | #15 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Sep 2007 ubicazione: rignano flaminio (rm) 
					Messaggi: 1.124
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da ilquartino  con la moto sul cavalletto centrale il cardano lavora male e fa rumore |  e' cosi',  il rumore proviene dal cardano che lavora storto  ed il consiglio e' di evitare.
		 
				__________________R 1200 gs adv doppio albero
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-05-2010, 11:40 | #16 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 24 May 2006 ubicazione: Sulla sella di un ADV 1200, meglio di così............ 
					Messaggi: 2.391
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da saveriomaraia  colgo l'occasione per una domanda:
 Una volta messa la mukka a 3000 giri, come ci si accorge di un eventuale disallineamento dei corpi farfallati?
 |  Ciao Saverio, 
tutto dipende dal tipo di vacuometro che usi! 
Se usi un vacuometro a liquido il disallineamento lo vedi dal diverso livello del liquido nei tubi a livello dell'"asta graduata". 
Lo regoli alla perfezione con il registro del cavo gas sul cilindro destro.  
ATTENZIONE A NON FARLO SUL CILINDRO SINITRO VISTA SU QUESTO LA PRESENZA DEL TPS!!!!!!!!! 
Spero di esserti stato utile! 
Un saluto, Luigi.
		 
				__________________Senza moto si può vivere ma senza una moto non puoi dire di aver vissuto......
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-05-2010, 12:05 | #17 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Jun 2008 ubicazione: Forlì 
					Messaggi: 2.359
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da bardino  e' cosi',  il rumore proviene dal cardano che lavora storto  ed il consiglio e' di evitare. |  chissà perchè mi è venuta in mente di fare questa prova      
				__________________Prima la plastica, ora Ghisa 1150 ADV
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-05-2010, 12:06 | #18 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Jun 2008 ubicazione: Forlì 
					Messaggi: 2.359
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da gigi70  Ciao Saverio,tutto dipende dal tipo di vacuometro che usi!
 Se usi un vacuometro a liquido il disallineamento lo vedi dal diverso livello del liquido nei tubi a livello dell'"asta graduata".
 Lo regoli alla perfezione con il registro del cavo gas sul cilindro destro.
 ATTENZIONE A NON FARLO SUL CILINDRO SINITRO VISTA SU QUESTO LA PRESENZA DEL TPS!!!!!!!!!
 Spero di esserti stato utile!
 Un saluto, Luigi.
 |  E' giustissimo quello che dici. Oltretutto il vacuometro a liquido è molto sensibile    
				__________________Prima la plastica, ora Ghisa 1150 ADV
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-05-2010, 12:24 | #19 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 24 May 2006 ubicazione: Sulla sella di un ADV 1200, meglio di così............ 
					Messaggi: 2.391
				      | 
 
			
			Aggiungerei che è molto preciso anche rispetto all'elettronico che hanno in conce!Un saluto, Luigi.
 
				__________________Senza moto si può vivere ma senza una moto non puoi dire di aver vissuto......
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-05-2010, 13:47 | #20 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Apr 2004 ubicazione: nord-est/the-best 
					Messaggi: 3.005
				      | 
 
			
			quel rumore li piu' o meno lo fanno tutte, e' generato dal gioco del parastrappi del cambio che in alcune e' molto ridotto in altre e' eccessivo. facendo la prova sul cavalletto centrale il rumoraccio si sente molto bene.
		 
				__________________dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-05-2010, 14:10 | #21 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 May 2009 ubicazione: li tur, near cremona 
					Messaggi: 2.138
				      | 
 
			
			oggi ci provo anch io ,pero' vedo di tirare fino alla 5A
		 
				__________________gs 1200 gialla col serbatoio grosso e  tanti cazzilli che non so a cosa servono
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-05-2010, 15:44 | #22 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Jan 2009 ubicazione: Villafranca di Verona 
					Messaggi: 7.560
				      | 
 
			
			I meccanici saranno contenti delle prove che fate...
		 
				__________________k 1600 GT
 La mente è come un paracadute, funziona solo se è aperto! (A.E.)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-05-2010, 15:56 | #23 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Jun 2008 ubicazione: Forlì 
					Messaggi: 2.359
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da passin  I meccanici saranno contenti delle prove che fate... |  fino a che la moto è mia sono libero di lanciarla anche contro il muro     
				__________________Prima la plastica, ora Ghisa 1150 ADV
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-05-2010, 16:00 | #24 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Jan 2009 ubicazione: Villafranca di Verona 
					Messaggi: 7.560
				      | 
 
				__________________k 1600 GT
 La mente è come un paracadute, funziona solo se è aperto! (A.E.)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-05-2010, 21:25 | #25 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 Mar 2010 ubicazione: alba adriatica (TE) 
					Messaggi: 3.662
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da gigi70  Ciao Saverio,tutto dipende dal tipo di vacuometro che usi!
 Se usi un vacuometro a liquido il disallineamento lo vedi dal diverso livello del liquido nei tubi a livello dell'"asta graduata".
 Lo regoli alla perfezione con il registro del cavo gas sul cilindro destro.
 ATTENZIONE A NON FARLO SUL CILINDRO SINITRO VISTA SU QUESTO LA PRESENZA DEL TPS!!!!!!!!!
 Spero di esserti stato utile!
 Un saluto, Luigi.
 |  Grazie per le risposte, ma è stato come andare alla messa in latino, non ho capito un paternoster!    
Sappiate che sono andato su google a vedere cos'è un vacuometro e che non mi ero mai accorto che qualcuno ha messo un TPS sul mio cilindro sx (che tempi!). Cmq a questo punto...che minchi@ è un TPS?   
Intendevo chiedere se esiste qualche sintomo del disallineamento dei corpi farfallati riscontrabili guidando o mettendo la moto a 3000 giri sul cavalletto tipo rumorini, consumi anomali, vibrazioni ecc... qualcosa che ti induca a dire "chissa che non sia..."
		 
				__________________Quando schiaccio un pulsante magico io divento un ipergalattico.
 
 GS 1200 07
 
				 Ultima modifica di saveriomaraia;  03-05-2010 a 21:32
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:51. |  |     |