Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Prima Seconda Terza.... trrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=270136)

ilmazza 01-05-2010 08:06

Prima Seconda Terza.... trrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr
 
Ho notato un rumoraccio che non promette nulla di buono.

Moto sul cavalletto centrale, prima seconda terza, tiro la frizione
su sente un gran rumore che pare provenire dalla zona cambio/cardano
rumore di rotolamento/sfregamento.

All'incirca di che morte devo morire in attesa di andare lunedì a far sentire il rumore dagli aguzzini?:mad::mad:

alpi82 01-05-2010 11:17

potrebbe essere il cuscinetto reggispinta della frizione

ilmezza 01-05-2010 11:23

con la moto sul cavalletto centrale il cardano lavora male e fa rumore

ilmazza 01-05-2010 16:42

uhm quindi potrebbe essere normale? fanno lo stesso rumore anche le vostre?

discus64 01-05-2010 18:09

Mi spieghi per quale motivo metti la moto sul centrale e la fai girare così ?
Io credo proprio che se non te lo fa in situazione normale non c'è nessun problema, non farlo più e vedrai che dormirai tranquillo ;)

ilmazza 01-05-2010 22:12

Quote:

Originariamente inviata da discus64 (Messaggio 4730455)
Mi spieghi per quale motivo metti la moto sul centrale e la fai girare così ?
Io credo proprio che se non te lo fa in situazione normale non c'è nessun problema, non farlo più e vedrai che dormirai tranquillo ;)

Mah a dire il vero stavo verificando l'allineamento dei corpi farfallati..... :-p
cmq sia in marcia normale non mi pare di sentire particolari rumori... verificherò meglio :lol:

gigi70 02-05-2010 16:48

Ciao ilmazza,
l'allineamento dei corpi farfallati lo fai con la moto sul centrale, cambio in folle e con il motore a 3.000 giri, per il minimo sul 1200 occorre il pc del concessionario!!!!:)
Non c'è alcun bisogno di inserire le marce, anzi meglio, non le devi inserire. ;)
Un saluto, Luigi.

saveriomaraia 02-05-2010 17:33

colgo l'occasione per una domanda:

Una volta messa la mukka a 3000 giri, come ci si accorge di un eventuale disallineamento dei corpi farfallati?

SISCO 02-05-2010 18:35

quello che ti posso dire che a me tirando e lasciando la frizione in folle faceva un rumore tipo rotolamento, sembrava fosse normale usura... invece dopo un po mi si è rotto il cambio!

lolly 02-05-2010 18:40

ma soprattutto cosa ci fai con la moto in terza in cavalletto?

marmo 02-05-2010 18:41

Quote:

Originariamente inviata da ilquartino (Messaggio 4730039)
con la moto sul cavalletto centrale il cardano lavora male e fa rumore

quoto 100%

lamps

ilmazza 02-05-2010 22:27

Quote:

Originariamente inviata da saveriomaraia (Messaggio 4732205)
colgo l'occasione per una domanda:

Una volta messa la mukka a 3000 giri, come ci si accorge di un eventuale disallineamento dei corpi farfallati?

utilizzando un vacuometro!

cmq non è necessario farla girare in terza, la verifica è sufficiente farla in folle.
stavo verificando la presenza di giochi al posteriore e non so come mi è venuto in mente di far girare la ruota sul cavalletto :lol:

ok ma la mia in folle non fa alcun rumore.
ok mi sono fatto una paranoia per niente....:lol:

ilmazza 02-05-2010 22:28

Quote:

Originariamente inviata da gigi70 (Messaggio 4732114)
Ciao ilmazza,
l'allineamento dei corpi farfallati lo fai con la moto sul centrale, cambio in folle e con il motore a 3.000 giri, per il minimo sul 1200 occorre il pc del concessionario!!!!:)
Non c'è alcun bisogno di inserire le marce, anzi meglio, non le devi inserire. ;)
Un saluto, Luigi.

hai perfettamente ragione! :lol::D

geba 02-05-2010 22:34

Quote:

Originariamente inviata da SISCO (Messaggio 4732391)
quello che ti posso dire che a me tirando e lasciando la frizione in folle faceva un rumore tipo rotolamento, sembrava fosse normale usura... invece dopo un po mi si è rotto il cambio!

Min@hia ... :rolleyes:
E lo dici così, come se niente fosse? :lol:

bardino 03-05-2010 10:31

Quote:

Originariamente inviata da ilquartino (Messaggio 4730039)
con la moto sul cavalletto centrale il cardano lavora male e fa rumore

e' cosi', il rumore proviene dal cardano che lavora storto ed il consiglio e' di evitare.

gigi70 03-05-2010 10:40

Quote:

Originariamente inviata da saveriomaraia (Messaggio 4732205)
colgo l'occasione per una domanda:

Una volta messa la mukka a 3000 giri, come ci si accorge di un eventuale disallineamento dei corpi farfallati?

Ciao Saverio,
tutto dipende dal tipo di vacuometro che usi!
Se usi un vacuometro a liquido il disallineamento lo vedi dal diverso livello del liquido nei tubi a livello dell'"asta graduata".
Lo regoli alla perfezione con il registro del cavo gas sul cilindro destro.
ATTENZIONE A NON FARLO SUL CILINDRO SINITRO VISTA SU QUESTO LA PRESENZA DEL TPS!!!!!!!!!
Spero di esserti stato utile!
Un saluto, Luigi.

ilmazza 03-05-2010 11:05

Quote:

Originariamente inviata da bardino (Messaggio 4733736)
e' cosi', il rumore proviene dal cardano che lavora storto ed il consiglio e' di evitare.

chissà perchè mi è venuta in mente di fare questa prova :mad::mad::lol:

ilmazza 03-05-2010 11:06

Quote:

Originariamente inviata da gigi70 (Messaggio 4733769)
Ciao Saverio,
tutto dipende dal tipo di vacuometro che usi!
Se usi un vacuometro a liquido il disallineamento lo vedi dal diverso livello del liquido nei tubi a livello dell'"asta graduata".
Lo regoli alla perfezione con il registro del cavo gas sul cilindro destro.
ATTENZIONE A NON FARLO SUL CILINDRO SINITRO VISTA SU QUESTO LA PRESENZA DEL TPS!!!!!!!!!
Spero di esserti stato utile!
Un saluto, Luigi.

E' giustissimo quello che dici. Oltretutto il vacuometro a liquido è molto sensibile :)

gigi70 03-05-2010 11:24

Aggiungerei che è molto preciso anche rispetto all'elettronico che hanno in conce!
Un saluto, Luigi.

mengus 03-05-2010 12:47

quel rumore li piu' o meno lo fanno tutte, e' generato dal gioco del parastrappi del cambio che in alcune e' molto ridotto in altre e' eccessivo. facendo la prova sul cavalletto centrale il rumoraccio si sente molto bene.

memobon 03-05-2010 13:10

oggi ci provo anch io ,pero' vedo di tirare fino alla 5A

passin 03-05-2010 14:44

I meccanici saranno contenti delle prove che fate...

ilmazza 03-05-2010 14:56

Quote:

Originariamente inviata da passin (Messaggio 4734634)
I meccanici saranno contenti delle prove che fate...

fino a che la moto è mia sono libero di lanciarla anche contro il muro :lol::lol:

passin 03-05-2010 15:00

E loro saranno ben contenti di riparartela :lol::lol::lol:

saveriomaraia 03-05-2010 20:25

Quote:

Originariamente inviata da gigi70 (Messaggio 4733769)
Ciao Saverio,
tutto dipende dal tipo di vacuometro che usi!
Se usi un vacuometro a liquido il disallineamento lo vedi dal diverso livello del liquido nei tubi a livello dell'"asta graduata".
Lo regoli alla perfezione con il registro del cavo gas sul cilindro destro.
ATTENZIONE A NON FARLO SUL CILINDRO SINITRO VISTA SU QUESTO LA PRESENZA DEL TPS!!!!!!!!!
Spero di esserti stato utile!
Un saluto, Luigi.

Grazie per le risposte, ma è stato come andare alla messa in latino, non ho capito un paternoster! :confused:

Sappiate che sono andato su google a vedere cos'è un vacuometro e che non mi ero mai accorto che qualcuno ha messo un TPS sul mio cilindro sx (che tempi!). Cmq a questo punto...che minchi@ è un TPS? :-o
Intendevo chiedere se esiste qualche sintomo del disallineamento dei corpi farfallati riscontrabili guidando o mettendo la moto a 3000 giri sul cavalletto tipo rumorini, consumi anomali, vibrazioni ecc... qualcosa che ti induca a dire "chissa che non sia..."


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©