|
Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro. |
25-04-2010, 16:55
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 13 Dec 2008
ubicazione: topolinia
Messaggi: 577
|
streetguard 2: impermeabilit
Presa una giacca streetguard 2 da un paio di anni mi ci sono sempre trovato molto bene e notavo quando pioveva che l'acqua non si attaccava, praticamente semplicemente scivolava via. Dopo una bella piovuta bastava sgrullare la giacca e le gocce d'acqua andavano via. Ora proprio ieri dopo un trasferimento di poche centinaia di km sotto un po' di acqua fessa ho notato che la giacca si "macchia" di acqua, nel senso che se la assorbe ( essendo quel verde tabacco si nota subito l'effetto ) , rendendo la giacca chiazzata. Non passa acqua all'interno (successivamente ho fatto la "prova doccia" ), tuttavia questo effetto "spugna" mi inquieta un po'.
Qualcuno ha qualche esperienza in merito ?
__________________
Ex K 1600 GT 2017, ex gs ad.2018- Honda Goldwing 2019 Tour Dct- honda goldwing 2021
Ultima modifica di sim2; 28-04-2010 a 21:51
|
|
|
28-04-2010, 20:50
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 May 2006
ubicazione: roma
Messaggi: 2.429
|
non s'infranger mica un mito??!!
__________________
"Tali cose farò...ancora non so quali, ma tali che ne tremer* la terra"
r1200gs, TT600re, r100r
|
|
|
03-05-2010, 15:35
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Mar 2005
ubicazione: sulla milano-laghi....
Messaggi: 1.303
|
Uppete....anche la mia comincia a inzupparsi....  ...mantenendo l'impermeabilit..
suggerimenti?
__________________
TIMERIDER
R 1150 GS ADV 2003 grigia no abs..... "l'inarrestabile fino a 90.000 km!"
|
|
|
03-05-2010, 15:39
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
|
Suggerimenti? Non ho mai creduto e non creder mai ai "tessuti intelligenti", o sono impermeabili oppure no.
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
|
|
|
03-05-2010, 16:37
|
#5
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 Jan 2008
ubicazione: Brescia
Messaggi: 476
|
Basta dare una rinfrescata al "coating" con prodotti specifici per tessuti laminati in GoreTex. Un esempio: prodotti della NikWax.
__________________
ex 1988 R 80 GS
2003 R 1150 R
|
|
|
03-05-2010, 17:11
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Mar 2008
ubicazione: Udine
Messaggi: 1.023
|
anche io ho notato questa cosa, non ho mai preso acquazzoni, e l'ho usata pochissime volte. L'altro giorno ho preso quattro gocce e, diversamente da nuovissima, l'acqua la "macchiava"
__________________
R1200R nera filetto bianco
|
|
|
04-05-2010, 22:17
|
#7
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.009
|
La possiedo da un anno e mezzo abbondante, presa acqua e neve a vagoni. L'unica infiltrazione leggera l'ho notata dal colletto, dopo aver tolto il paracollo invernale.
Domenica ha piovuto da Venezia a Milano.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
05-05-2010, 09:07
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
Messaggi: 5.876
|
gore
vai sul sito della gore, indica come lavarla e come metterla in asciugatrice per rigenerarela menbrana gore.
Se non basta (ma baster...) allora utilizzare i prodotti specifici
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
|
|
|
11-06-2010, 08:11
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Quote:
Originariamente inviata da un ex tk
vai sul sito della gore, indica come lavarla e come metterla in asciugatrice per rigenerarela menbrana gore.
Se non basta (ma baster...) allora utilizzare i prodotti specifici
|
Esatto!
X SIM2:
Se proprio non vuoi cercare ingiro dei prodotto per l'impregnatura di indumenti in Gore Tex, presso i concessionari BMW ci sono dei prodotti appositi.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
11-06-2010, 12:33
|
#10
|
in lista
Registrato dal: 05 Mar 2007
ubicazione: Lost in Salento
Messaggi: 7.745
|
__________________
Qualsiasi idiota può superare una crisi; è il quotidiano che ti logora.
Anton Pavlovič Čechov
|
|
|
11-06-2010, 13:06
|
#11
|
Guest
|
Che io sappia,
le giacche impermeabili + vecchie (SG2) o + economiche hanno la membrana impermeabile non cucita aderentemente al tessuto esterno (un procedimento + economico) per cui l esterno si inzuppa, per alleviare questo fenomeno l esterno viene impregnato e l'acqua scorre via + facilmente.
Dopo un po` di tempo si puo`riimpregnarlo con un prodotto apposta.
Allo stesso tempo impregnandolo la traspirazione peggiora un po`.
Le giacche nuove hanno (mi sembra si chiami laminatura ed e`un processo di lavorazione + costoso) la membrana aderente all tessuto esterno per cui l inzuppamento e` quasi inesistente.
|
|
|
11-06-2010, 14:18
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Valdobbiadene (TV)
Messaggi: 3.904
|
Quote:
Originariamente inviata da franzkappa
Che io sappia,
le giacche impermeabili + vecchie (SG2) o + economiche hanno la membrana impermeabile non cucita aderentemente al tessuto esterno (un procedimento + economico) ...
|
Eh, mi sa che sai sbagliato. La SG2 in laminato...
__________________
BMW HP2e + Kawasaki W800 + KTM Superduke 1290 R
“Non si possono domare i sognatori”
|
|
|
11-06-2010, 14:29
|
#13
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Fabio
Eh, mi sa che sai sbagliato. La SG2 in laminato...
|
Hai ragione, ho cercato meglio, infatti non poteva essere cosi` economicala SG".
ma il discorso e` lo stesso spostao + in alto di livello:
la SG2 usava un "laminato goretex classico a 2 strati: tessuto+membrana".
la SG3 usa un nuovo laminato a 3 strati basato sulla membrana "phase-change" Schller per cui la "inzuppabilita`" e` ridotta quasi a zero.
In + il tessuto si adatta alla temperatura esterna: che figata.
per tutto il resto c e` Mastercard:
Prezzo: Giacca 730 Euro, Pant 570 Euro
Ultima modifica di franzkappa; 11-06-2010 a 14:57
|
|
|
11-06-2010, 18:24
|
#14
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.009
|
sono appena rientrato dall'Isola di Man: abbiamo preso tanto freddo, acqua e diluvi a volont, in particolare per tutti i 1.300 km dell'andata ed almeno 800 km del ritorno. La StreetGuard 2 assolutamente impermeabile e non si inzuppa proprio nulla.
Ho avuto solo un curioso inconveniente: ieri in Alsazia faceva molto caldo e mi si inzuppata dal sudore la tasca interna destra. C'era il passaporto e sembrava estratto da un catino. Oggi ho aperto gli sfiati sotto le maniche ed andata decisamente meglio.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Ultima modifica di Enzofi; 11-06-2010 a 22:05
|
|
|
11-06-2010, 22:03
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Bravo Enzo...!
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
11-06-2010, 22:21
|
#16
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Enzofi
La StreetGuard 2 assolutamente impermeabile e non si inzuppa proprio nulla.
|
Ma sicuramente non si inzuppa l`interno, si stava parlando che si inzuppa il tessuto esterno.
Lo stesso mi succede col dainese: impermeabile 100% ma l`esterno diventa una spugna pesante.
Con la SG3 l`esterno non accumula l`acqua.
|
|
|
11-06-2010, 22:25
|
#17
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.009
|
Quote:
Originariamente inviata da franzkappa
si inzuppa il tessuto esterno.
|
non si inzuppa niente, ne dentro ne fuori.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
12-06-2010, 00:08
|
#18
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Enzofi
non si inzuppa niente, ne dentro ne fuori.
|
Scusa, ma tu leggi anche o scrivi solamente?
Quote:
Originariamente inviata da sim2
Non passa acqua all'interno (successivamente ho fatto la "prova doccia" ), tuttavia questo effetto "spugna" mi inquieta un po'.
Qualcuno ha qualche esperienza in merito ?
|
Quote:
Originariamente inviata da timerider
Uppete....anche la mia comincia a inzupparsi....  ...mantenendo l'impermeabilit..
suggerimenti?
|
Quote:
Originariamente inviata da Rutto
anche io ho notato questa cosa, non ho mai preso acquazzoni, e l'ho usata pochissime volte. L'altro giorno ho preso quattro gocce e, diversamente da nuovissima, l'acqua la "macchiava"
|
Ultima modifica di franzkappa; 12-06-2010 a 00:14
|
|
|
12-06-2010, 07:50
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
...certamente un po' di acqua viene assorbita, come naturale, comunque la Str 2 non si " inzuppa " come le altre, infatti si appesantisce pochissimo e si asciuga molto velocemente.
Enzifi non ha torto.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
12-06-2010, 08:43
|
#20
|
73
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: PROV. (AN)
Messaggi: 10.249
|
la mia sg2 se di acqua ne viene gi tanta (spero che abbiate una mezza idea di "tanta") cambia colore perch si bagna il tessuto.
dico cambia colore perch essendo grigia vedo benissimo dove inizia a bagnarsi.
inizia dalle pieghe sulle braccia e poi dove pi esposta.
al tatto per non da mai la sensazione di essere inzuppata ma semplicemente bagnata.
voglio dire che non che se la strizzi esce l'acqua.
ovviamente impermiabilit al suo interno TOTALE.
__________________
1200gs lc adv exclusive k51
r50/5
vespa vnl2t '70
ex r1200gs adv/m
|
|
|
12-06-2010, 11:05
|
#21
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.009
|
Quote:
Originariamente inviata da franzkappa
Scusa, ma tu leggi anche o scrivi solamente?
|
Scusa, ma tu capisci quello che leggi ?
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
12-06-2010, 12:13
|
#22
|
postavoaccazzo doc
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: caldo d'estate, nebbioso d'inverno
Messaggi: 5.098
|
State bbboooniiii
Ragazzi tornato ora dalla doccia!!! la SG3 non s'inzuppa e tiene benissimo 
Max
__________________
Un RT, una ducati di trent'anni, una trek, una turbolevo.
|
|
|
12-06-2010, 15:21
|
#23
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Enzofi
Scusa, ma tu capisci quello che leggi ?
|
Ho capito che a te e a Mary non si inzuppa.
Ultima modifica di franzkappa; 12-06-2010 a 15:58
|
|
|
13-06-2010, 08:45
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
franzkappa
Leggi bene il post n. 19..., non ho detto che la Str 2 non assorbe neanche una goccia d'acqua, ho detto che ne assorbe pochissima, cio non diventa una " spugna impregnata ".
Certamente, prendendo della pioggia, si vede la differenza su dove bagnata e dove non lo ... ma, complessivamente, non si inzuppa come una qualsiasi altra giacca, tipo la Relly 2, che assorbir 2 o 3 litri di acqua.
Fatto sta che, finita la pioggia, dopo poco, si asciuga.
Ho viaggiato spesso, per molti km, sotto la poiggia e questa stata la mia esperienza.
Nell'inverno 2009, al ritorno dal raduno dell' Elefantentreffen, con indosso la Tourguard BMW ( il vecchio tipo tre quarti della Str.1, ottimo capo irripetibile...e non come la Str 1 corta che faceva acqua dalle tasche! ) ho preso acqua per 750 km ( da Salisburgo a Fano! ) e ti assicuro che, nonostante il colore azzurro della giacca avesse assunto l'aspetto " bagnato " cambiando colore e diventando pi scura, ogni volta che ci fermavamo in un'autogril, faceva ben poche gocce sul pavimento e, in una mezz'ora, gia cominciava ad asciugarsi, certamente non riuscendoci al 100%.
Stessa cosa dicasi per Rukka ( che usa gli stessi materiali della Str 1 e 2 ) e per la Srt 3.
Altre giacche, con inserti staccati in Gore Tex, non si comportano allo stesso modo.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
13-06-2010, 14:00
|
#25
|
Guest
|
Caro Mary,
ci credo benissimo e ti do` riscontro su questo come al rispettabile sig. Enzofi.
Io non sto mettendo in dubbio la tua esperienza, e nemmeno quella del sig. Enzofi, che tra l altro riscontra con la mia spiegazione, e sono anche daccordo sul fatto che la SG2 ritiene meno acqua di moltre altre giacche.
Il punto che stavo mettendo in risalto e` che, nonostante cio`, la SG2, come tutte le giacche a 2 strati, fa conto su un impregnamento esterno per avere idrorepellenza.
Questo ha gli svantaggi che la traspirabilita`e` compromessa (infatti la SG2 al sg. Enzofi non gli si impregna mentre gli si bagna l interno per sudorazione) e che leffetto idrorepellente col tempo si affievolisce e si comincia ad avere una ritenuta dell acqua.
Se controlli il post n.1 e il post n. 3 sono loro che hanno denunciato una ritenuta di acqua maggiore.
La mia dainese (2 strati) si inzuppa di piu` ma traspira di +, sulla KS si viaggai peggio, sulla GT e` meglio perche` comuque di acuqa ne arriva poca.
Le nuove giacche a 3 strati come la SG3, non necessitano l impregnante e non hanno questi inconvenienti.
E come avrete capito qui il tempo in questo weekend non e` proprio il massimo, e anche le previsioni sono inaffidabili.
Ultima modifica di franzkappa; 13-06-2010 a 14:07
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:54.
|
|
|