|
09-04-2010, 21:44
|
#26
|
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: fra terra e acqua
Messaggi: 621
|
La mia vanta solo le vibrazioni della frizione agli altri regimi di giri mi sembra elettrica, sarà che provengo dalla GSA, quella si che vibra!!!
__________________
BOBE KTM 1290 Super Adventure S black '21-KTM 390 adv '20
|
|
|
10-04-2010, 17:30
|
#27
|
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 17 Sep 2009
ubicazione: Rossano
Messaggi: 16
|
K gt
Io ho lo steso problema peggio..non riesco a superare i 140km che inizia a frullare tutta come.
|
|
|
10-04-2010, 17:48
|
#28
|
|
Vergine doc
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
|
Bene, eviti un sacco di multe!
__________________
K1300s
S1000xr
|
|
|
10-04-2010, 21:20
|
#29
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.869
|
Per Coco70.
Seriamente...
mi sembra un problema specifico della tua.. falla controllare anche da altre officine bmw, la mia, ma anche gli altri qui sul forum, non se ne lamentano delle vibrazioni... qual'cosina la sento , ma ci viaggio alla grande per tutta europa senza problemi, e anche gli altri.
Sulla tua c'è qual'cosa che non va....
non ti fidare di un solo conce, ce ne è uno serio ogni 10 alla tira e via....
un classico:
" ma lo fan tutte..."

__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
12-04-2010, 23:49
|
#30
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jul 2006
ubicazione: Nord Puglia
Messaggi: 5.241
|
hai pensato alle gomme? falle controllare, una equlibratura errata ci può stare, anche su una moto nuova.
__________________
"6 unica, tutto il resto ė noia"
k 1600 gt my 2018(km 74.000)
|
|
|
15-04-2010, 10:18
|
#31
|
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 17 Sep 2009
ubicazione: Rossano
Messaggi: 16
|
Ciao e grazie per l'interessamento.
Sinceramente sono senza parole. Da un K 1300 gt, mi aspetytavo tanto in termini di confort, dato che ho posseduto un K 1200 r, ottime prestazione ma priva di protezione aerodinamica.
Bè che dire, iero ho fatto un giro concessionario Bmw potenza e avellino almeno ho avuto la soddisfazione della conferma che la mia K ha qualche problema di Vibrazioni, che va capito da dove deriva.
Sai ho fatto tutti i test posiisbili ed il problema è il seguente:
vai fino ai 140 km/h e sembra quasi normale(perchè le vibrazioni non sono tanto sollecitate dalla spinta eccessimaìva del motore) superata tale velocità inizia a diventare un treno che stà per deragliare. In rilascio dopo i 160 km/h sembra un frullatore.
Ieri ho fatto circa 150 km/h come passeggero, dalla pedane intorno ai 160 km/h arivvavane sollecitazioni e vibrazioni che non riuscivo a tenere i piedi appoggiati, consigliando al conducente di abbassare la velocità affinchè tutto il rumore si attenuasse.
Il meccanico della bmw di Avellino mi sembra abbia individuato il problema nel giunto cardanico e nella crociera. In settiamana pernso di ricoverare la moto in officina sperando di risolvere qst grave problema.
p.s. Ho provato un K 1200 gt ...nessun problema moto regolore e perfetta.
Sono gradite delle considerazioni a tal proposito dei possessori K 1300 gt e delle loro personali opinioni sulle prove effettuate.
Grazie a tutti
|
|
|
15-04-2010, 10:43
|
#32
|
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 15 Jul 2009
ubicazione: verona
Messaggi: 12
|
Vibrazioni?
la mia k 1200 gt ex Bmw italia del 2008 dopo aver cambiato abs + frizione cpl + cambio + cardano + sensori vari ecc ecc ecc sono solo leggermente diminuite !!!
Nel superare i 140 km/h vibra come un frullatore e un lavatrice messi insieme...
stufo del mio frullatore l'ho lasciata in c/vendita a € 12.000 da un conc per 9 dico e ripeto 9 mesi dallo scorso settembre nellla speranza di venderla per acquistare un Gs nuovo ...morale ad oggi non l'ha ancora venduta e stufo di attendere invano domani andrò a riprendermela !!!!
incredibile...e dopo tutti dicono della favola BMW che è un assegno in mano....
|
|
|
15-04-2010, 10:59
|
#33
|
|
kappista di ritorno
Registrato dal: 28 Nov 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.040
|
Master Warnig.
Vibrazioni e risonanze di tale portata sono sintomo di anomalia potenzialmete pericolosa che inficia il normale utilizzo del mezzo.
Ferma e ripara.
__________________
k 100 rs 16v ''90
|
|
|
15-04-2010, 13:42
|
#34
|
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 15 Jul 2009
ubicazione: verona
Messaggi: 12
|
...e cosa ne faccio ??
il conc. bmw della mia K1200GT del 2008 full optional, mi darebbe 12.000 euri solo se prima la vende però ... e non per ritiro diretto
Ho provato in Kawasaki e Honda ma ti danno 10.00/11.000 euri, ma come mai è possibile se nuova costa oltre 22.500 e lo scorso anno l'ho pagata 16.900 ???
Anche se per me è la moto + bella in assoluto , purtroppo mi sto rendendo conto che la K da noi in Italia piace pochissimo e credo che per Bmw sia un progetto sbagliato !!!
|
|
|
15-04-2010, 14:59
|
#35
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
|
mhaa..!!! i conti non tornano...
Ho comprato la K 1300 GT nel 2009 prezzo full optional 21.000 euro e non 22.500, presa con lo sconto l'ho pagata 19.000 euro. Di conseguenza per un K 2008 considerando che non è più l'ultimo modello, la svalutazione di un anno e la perdita dell'IVA, si può chiedere al massimo 14-15.000 euro se è in perfette condizionim tagliandata e con pochi km..
Se tu la tua l'hai pagata 16.900 euro a mio parere hai pagato un prezzo fuori mercato.
Essendo pasato un altro anno, i 12.000 euro sono quindi un prezzo plausibile!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
|
|
|
15-04-2010, 15:43
|
#36
|
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 17 Sep 2009
ubicazione: Rossano
Messaggi: 16
|
CIAO LA TUA k 1300 GT COME VA?
|
|
|
15-04-2010, 16:24
|
#37
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
|
Quote:
Originariamente inviata da COCO70
CIAO LA TUA k 1300 GT COME VA?
|
puoi leggere qualcosa della mia K qui: http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=267427
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
|
|
|
17-04-2010, 01:10
|
#38
|
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 17 Sep 2009
ubicazione: Rossano
Messaggi: 16
|
Ciao anch'io con il k 1300 gt ho lo stesso identico tuo problema...sembra gemella....il concessionario la ricovera mercoledi e pensa che sia un problema della crociera....
Tu hai risolto
|
|
|
17-04-2010, 12:29
|
#39
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.869
|
noo noooo
ragazzi ,inkaZZ-tevi come pantere e fate causa alla bmw , non regge proprio, se qualche mecca vi dice che è normale legategli la moto intorno al collo, 
io con la mia vado una bellezza qualche piccola vibrazione ad alti regimi c'è ma se voglio ci faccio 300km di fila a 150 o piu e varie tappe di fila senza problemi, nel2007 ci sono arrivato a montsanmichael poi colonia e ritorno, nel 2008 sino al mare del nord (germania est) e ritorno nel 2009 scozia 3gg andare e 3 tornare, sempre botte anche da 1100km al giorno, sempre senza problemi di vibrazioni, qualcosina c'è ma fare meglio occorre una honda gl1800 6cilindri... o un'auto, o siete incredibilmente sensibili voi o la moto non va !!!!
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
17-04-2010, 12:37
|
#40
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.164
|
la mia in generale vibra di più di un GTR1400 o circa uguale ad una FJR1300
e quando spalanco tutto non è proprio elettrica, nel senso che aumentano
così come in rilascio
ma a velocità costante è confortevole
anzi tra 150 e 160 lo è di più che tra 130 e 140
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
|
|
|
17-04-2010, 18:34
|
#41
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
|
Io sul mio 1300 come ho già detto fino a 6500 giri, non ho vibrazioni apprezabili, poi dai 6500 fino a 7000 compaiono vibrazioni ad alta frequenza, avvertibili al manubrio ed un pochino alle pedane, dopo i 7000 spariscono di nuovo e va tutto ok fino alla zona rossa!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
|
|
|
18-04-2010, 15:15
|
#42
|
|
Mukkista
Registrato dal: 18 May 2003
ubicazione: Lombardia
Messaggi: 622
|
ma vi rendete conto che è un motore nato male, poi non parliamo del cambio....
__________________
R 1150 RT 2001 argento - Triumph TROPHY 1200 SE
|
|
|
18-04-2010, 18:54
|
#43
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.164
|
hai ragione cyclo!!
cosa ci consigli, buttiamo tutto in un fosso? che dici?
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
|
|
|
18-04-2010, 21:14
|
#44
|
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: fra terra e acqua
Messaggi: 621
|
sicuramente non sarò particolarmente sensibile ma credo che percorrere km. con la kgt sia veramente molto comodo e divertente,la stragrande maggioranza delle altre moto o vibrano di più o sono più scomode e non hanno il fascino della K,la moto perfetta non esiste e la K è un ottimo compromesso,personalmente non la cambierei con la GTR 1400 se non altro per il maggior fascino della K
__________________
BOBE KTM 1290 Super Adventure S black '21-KTM 390 adv '20
|
|
|
18-04-2010, 22:14
|
#45
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 May 2008
ubicazione: ....ritornato (momentaneamente spero)...in Crukkenlandia...
Messaggi: 511
|
__________________
Come si può non amare il Sig. Settembrini??? K1300GT
|
|
|
18-04-2010, 22:24
|
#46
|
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: fra terra e acqua
Messaggi: 621
|
Così si fa !!!!!!!!
__________________
BOBE KTM 1290 Super Adventure S black '21-KTM 390 adv '20
|
|
|
18-04-2010, 22:25
|
#47
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 5.454
|
la mia aveva una miriade di difetti ma vibrazioni zero a qualsiasi regime
__________________
BMW? no grazie, giÃ* fatto.
|
|
|
18-04-2010, 23:58
|
#48
|
|
Mukkista
Registrato dal: 18 May 2003
ubicazione: Lombardia
Messaggi: 622
|
Quote:
Originariamente inviata da TAG
hai ragione cyclo!!
cosa ci consigli, buttiamo tutto in un fosso? che dici?
|
non dico di buttar via tutto, ma ci sono cose che nascono bene e sei fortunato, ma se un progetto di un determinato motore non viene collaudato bene i risultati sono questi..
__________________
R 1150 RT 2001 argento - Triumph TROPHY 1200 SE
|
|
|
20-04-2010, 01:21
|
#49
|
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 17 Sep 2009
ubicazione: Rossano
Messaggi: 16
|
Mi dai dei consigli
PER rickyricky.
Ho letto i tuoi messaggi sulle vibrazioni el tuo K gt.
Io dovrei ricoverare in settimana la moto in officina per gli stessi problemi, Vibrazione superando i 140km/ h in accellerazioe e rilscio...presumo che provengano dal cardano( vibra il manubrio e la ruota posteriore fà uno starno rumure di rotolamento...escludo equilibratura...fatta + volte).
Mi puoi dire che tipi di problemi sosno stati riscontrati sulla tua moto?
grazie
|
|
|
20-04-2010, 01:21
|
#50
|
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 17 Sep 2009
ubicazione: Rossano
Messaggi: 16
|
PER rickyricky.
Ho letto i tuoi messaggi sulle vibrazioni el tuo K gt.
Io dovrei ricoverare in settimana la moto in officina per gli stessi problemi, Vibrazione superando i 140km/ h in accellerazioe e rilscio...presumo che provengano dal cardano( vibra il manubrio e la ruota posteriore fà uno starno rumure di rotolamento...escludo equilibratura...fatta + volte).
Mi puoi dire che tipi di problemi sosno stati riscontrati sulla tua moto?
grazie
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:43.
|
|
|