![]() |
Vibrazioni motore
Ciao a tutti!
dopo aver ritirato la mia nuova K1200GT (in realtà aziendale del 2/08 con 3500km) mi sono accorto della presenza di vibrazioni, sulla manopola destra, di alta frequenza nel range 3000-5000 sia in fase di tiro che di rilascio. Anche a velocità costante autostradale (130km/h) si manifestano anche se non tali da causare dopo poco un fastidioso formicolio alle mani. il passeggero invece le sente sia sulla pedana destra che sulla maniglia:confused: Posso escludere che sia causato dalle gomme visto che azionando la frizione spariscono completamente...però non saprei cos'altro verificare... |
Ti posso dire che la mia a quei regimi non vibra assolutamente.
Sento qualche vibrazione, peraltro non molto fastidiosa, a manubrio e pedane ad alta frequenza solo superando i 7.000 giri. |
anche io confermo vibrazioni vicio ai 7000 poco giu) ma non a 3500. fatti aggiornare il software, vedrai che cambia qualcosa.
|
Anche la mia non vibra, se fai l'aggiornamento le vbrazioni spariscono quasi completamente
|
Quote:
|
terrorismo, non è affatto vero che si corrono rischi peggiori, si corre il rischio di non riconoscere la propria moto, perchè potrebbe cambiare il comportamento, e non sempre in peggio, spesso in meglio. io vero problema è l'airbox non modificato, e ora sembra che anche quello modificato dia fastidio. ma le vibrazioni non c'ènetrano con l'airbox, invece una nuova versione di software, potrebbe, risolvere il problema di carlos.
|
Personalmente soffro molto le vibrazioni, in genere (anche con le altre bmw avute, r850r, 1150rt). L'unica possibilità è quella, ogni tanto, di mettere il cruise control, liberare la mano destra e farci un pò di piegamenti. Una volta sparito il formicolio riprendo la marcia normale.
|
Il conce dice di aver già aggiornato il software e che le vibrazioni dipendono dal tipo di manubrio montato dal k...Settimana prox comunque la ricoverano per altre verifiche e speriamo che migliori un pò... C'è una versione software specifica che è meglio installare?
Il cruise control è una soluzione...ma quando fai strade di montagna diventa impossibile da usare... |
Domanda hai possessori di 1300: anche la vostra fra i 2500 e i 3000 giri (in qualsiasi marcia) vibra facendo un rumore noioso?????
|
no ricky..
La mia a quel regime non da vibrazioni apprezzabili, compaiono tra i 6500 ed i 7000 giri, anche se in misura molto inferiore a quando era nuova e credo che facendo più km (ora ne ha solo 3.000) la cosa possa migliorare ancora. comunque se ti può essere utile, sappi che tra i 2.000 ed i 3.000 giri, nei primissimi km avevo notato una certa ruvidità, che poi francamente è scomparsa completamente non appena mi son deciso ad utilizzare esclusivamente la benzina a 98 ottani..!;) |
Caro Sgomma, a 98 ottani la faccio quasi sempre, quando la trovo (come questa mattina) la faccio a 100. Tra i 2500 e i 3000 vibra come quando in macchina hai della moneta che si tocca .................appena passo da Francoforte vado dentro a sentire un po'.........ormai di chilometri ne ho 2500 ma da subito mi ha fatto questo scherzo.....
Vi farò sapere....... Tieni duro amìsssssss |
Caro Sgomma, a 98 ottani la faccio quasi sempre, quando la trovo (come questa mattina) la faccio a 100. Tra i 2500 e i 3000 vibra come quando in macchina hai della moneta che si tocca .................appena passo da Francoforte vado dentro a sentire un po'.........ormai di chilometri ne ho 2500 ma da subito mi ha fatto questo scherzo.....
Vi farò sapere....... Tieni duro amìsssssss |
si....e il concessionario dice che è perfetta...un cavolo!!!!
|
Anche in folle, sgasando, fra i 2500 e i 3000 appaiono ste c@sso di vibrazioni.......
In settimana vado... |
Oggi sono passato dal conce di Francoforte.
Ovviamente la solita figuraccia, le vibrazione sul "cruscotto" improvvisamente sparite, rientrando a casa ...ritornate... che rabbia:mad::mad::mad::mad::mad::mad: Mentre sempre agli stessi giri l'anomalo (a mio parere) rumore della distribuzione (così mi ha tradotto la mia signora) per loro è normale....Boh... Domanda (a cui Sgomma ha già risposto ed a cui invio il solito abbraccio) a voi fra i 2.500 e i 3.000 fa rumori diversi rispetto ad altri giri???:confused::confused::confused::confused::co nfused::confused::confused: |
In aprile di quest'anno ho acquistato una k1200gt ex BMW italia con 3.400km...splendida..full optional, valore del nuovo pari a 22.000 euro.
Subito ho avuto problemi, gravissime vibrazioni a 5.000 giri tali da nn poter superare mai i 140 km, il conc. mi ha sostituito in più puntate la frizione, il gruppo trasmissione, il cardano compl, tubi e spia abs, dischi freni ant. ma niente da fare ! Le vibrazioni ci sono ancora in accelerazione e decelerazione, il motore fa un rumore stranissimo tale da sembrare un 3 cilindri, il manubrio sembra un frullatore.... Morale...una moto che si vanta di essere il top della tecnologia, è rimasta in officina x 8 soste e 34 gg di lavori complessivi in 4 mesi , ora ho 9.000 km circa ma sinceramente nn voglio mai più una BMW. E nn sono l'unico xkè ho provato a darla in permuta ma ho ricevuto 2 NO da Honda e Kawasaki e in BMW me la ritirano a 11.000/12.000 euro...peccato che quattro mesi fa l'ho pagata 15.900 !!!!! |
equlibratura pneumatici?
|
Aiuto !
Sono appena tornata da circa 4000km in Francia (Normandia e Bretagna) e il mio KGT 1200 MY 08 con 26000km ha iniziato a manifestare gli stessi problemi. Inizialmente solo una vibrazione in rilascio nella zona cambio (credo) sui 3000-2000rpm ma ha peggiorato continuamente. Ora la virazione inizia verso i 2500rpm e continua sino ad almeno i 5000rpm. E' una vibrazione a bassa frequenza che adesso arriva alla pedana sinistra e in parte anche alla desta. E' così fastidiosa che dopo 100km non riesco più a tenere il piede sulla pedana e devo continuamente cambiare posizione. Cosa pensate che possa essere? Cambio ? Cardano? Il motore mi sembra ok, nessun problema a prendere i giri, rumorosità nella norma, freni ok. |
Quote:
|
Mbè dai...
qualche difettuccio ce l'ha, e io me ne lamento, non ho gli occhi foderati di bandiera bmw, ma dai dire che è un progetto sbagliato !!!! esageri !!! E che hai una concessionaria HONDA ???? |
Quote:
|
Proprio nessuno ha o ha avuto lo stesso problema?
|
Quote:
manca un po di messa a punto riguardo la frizione che strappa, il cambio che fa clonk, e i buchi di erogazione (strappi, airbox). Infatti sono onesto e me ne lamento... ma non è un progetto sbagliato.:( E' che i test in bmw li fanno fare a noi... mi chiedo ancora come abbiano potuto mettere in produzione i "nuovi" blocchetti del k1300 che poi hanno dato tanti difetti.:mad: |
Vibrazioni continue k 1300 gt
SALVE, DELUSIONE TOTALE DEL k 1300 GT . DOPO UN'ECCELLENTE K 1200 R, UN R 1200 GS ED R 1200 RT, MI RITROVO DA UN MESE CON UN k 1300 GT CHE DALLE VIBRAZIONI CHE EMANA MI SEMBRA UN FRULLATORE.. IL CONCESSIONARIO......è NORMALE( è UNA CARATTERISTICA DELLA MOTO)... MENO MALE CHE DOVEVA ESSERE IL PENDOLINO DELLA BMW.... DELUSO...
|
....fa più rumore un albero che cade di una foresta che cresce.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©